AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Gruppo acquisto reefangel controller (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292001)

Athos78 16-03-2011 21:33

Io qualcosina di programmazione del C++ masticavo ... e meglio il VBA per fare le macro con excel ... vedrà di studiarmi il C .... :-))

pasqualevg 16-03-2011 21:51

infatti... le unzioni standard sono preinstallate ... e completamente ready to use... per le funzioni avanzate gli smanettoni come me inizieranno a pensarci piano piano...
Primo progetto: trasformare 1 delle entrate per la sonda di temperatura in indicatore di livello nella vasca di rabbocco (molto utile secondo me per quando si è in vacanza)
Secondo progetto: utilizzare una presa pwm per il raffreddamento a ventole facendo andare le ventole proporzionalmente alla T (non utilissimo ma carino)

Poi quando sorgerà un problema risolvibile con il reefangel ognuno di noi lo sottoporrà alla comunità di smanettoni che cercehranno di risolverlo... io vedo un grandissimo futuro...

Skynyrd 16-03-2011 22:42

Ragazzi leggetevi bene il topic di lukeluke su articoli da una bella infarinatura su come funziona il controller per le cose + avanzate c'è il forum dei ragazzi di googleriguardo al reefangel!

Psyco 16-03-2011 22:55

Quote:

Originariamente inviata da Skynyrd (Messaggio 3507960)
Ragazzi leggetevi bene il topic di lukeluke su articoli da una bella infarinatura su come funziona il controller per le cose + avanzate c'è il forum dei ragazzi di googleriguardo al reefangel!

leggete leggete che c'è tutto

rita87 16-03-2011 23:36

tra l'altro mio fratello è laureato in informatica, quindi possiamo sfruttarlo a piacimento :-D
Povero....
:-D

baghyyy 17-03-2011 00:37

altra cosa da rivedere è la funzione dei due galleggianti chiamati ATO, che secondo me come sono configurati non servono a nulla ovvero fanno lo stesso lavoro.
da quello che ho potuto capire vanno messi insieme in sump uno al contrario dell'altro per far si che uno legge l'abbassamento del livello attivando la pompa e l'altro il giusto livello stoppandola.

secondo me sarebbe piu giusto configurarli in modo che uno faccia il regolatore di livello in sump attivando e stoppando la pompa e l'altro vada messo nella vasca di rabocco in modo da non far attivare la pompa in caso di carenza d'acqua.

micos_1972 17-03-2011 11:08

Quote:

Originariamente inviata da Psyco (Messaggio 3507301)
Quote:

Originariamente inviata da lucaeff (Messaggio 3507094)
Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3507071)
Quote:

Originariamente inviata da Psyco (Messaggio 3507037)
mmm...programmarlo col wifi...non sarebbe male...sarebbe anche comodo metter una presa usb di riserva....hihihihihihihih

da quanto leggo sul google groups il wifi serve solo per monitorare i parametri non per programmarlo...

queste sì che sono soddisfazioni -:33

Vero...per adesso serve solo a monitorare...però non mi direte mica che non vi siete andati a legger niente prima di ordinarlo....

non è proprio come dite
guardate queso programma
http://www.3reef.com/forums/general-...nt-103872.html
si puo controllare tutto e modificare le impostazioni del relay box

lucaeff 17-03-2011 11:09

Quote:

Originariamente inviata da baghyyy (Messaggio 3508229)
altra cosa da rivedere è la funzione dei due galleggianti chiamati ATO, che secondo me come sono configurati non servono a nulla ovvero fanno lo stesso lavoro.
da quello che ho potuto capire vanno messi insieme in sump uno al contrario dell'altro per far si che uno legge l'abbassamento del livello attivando la pompa e l'altro il giusto livello stoppandola.

secondo me sarebbe piu giusto configurarli in modo che uno faccia il regolatore di livello in sump attivando e stoppando la pompa e l'altro vada messo nella vasca di rabocco in modo da non far attivare la pompa in caso di carenza d'acqua.

sarebbe la prima modifica da apportare, concordo pienamente

pasqualevg 17-03-2011 11:24

ma infatti è così già è così... sono due semplicissimi galleggianti (non sono altro che interruttori) ora sta a voi metterne 1 in sump e 1 nel rabbocco o 2 in sump... si può già fare anzi io che ho comprato tanti galleggianti cinesi per il rabbocco penso che ne metterò 3 di galleggianti, due in sump e 1 nella vasca di rabbocco...
La gestione dei galleggianti è estremamente flessibile perchè non sono altro che interruttori se ne possono aggiungere a piacimento tranquillamente...

P.S. Con immenso piacere vi informo che i pacchi sono stati spediti... oggi ho ricevuto le 5 mail dalla USPS per confermare gli indirizzi... ora li controllo e vi posto i truck numbers...

pasqualevg 17-03-2011 11:36

Ok, indirizzi controllati, a breve dovrebbero anche partire, vi posto i codici delle spedizioni:

psyco (athos): CJ 182 152 705 US
nautilus (micos): CJ 182 152 745 US
baggyyy (lucaeff): CJ 182 152 714 US
pasqualevg (rita & lukeluke): CJ 182 152 731 US
skynyrd (periocillin): CJ 182 152 728 US

ora incrociamo le dita per i tempi di consegna e per la dogana... ciao a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11023 seconds with 13 queries