![]() |
ecco immaginavo...
ma non è colpa tua, è che i batteri non li nomina nessuno eppure sono fondamentali!!! guarda quello che trovi facilmente è lo 'stress zime' o una cosa simile è una specie di biocondizionatore + batteri... ma non è un granchè buono, in caso lo prendi come ripiego se non trovi di meglio! i migliori sono 'clear-flo batteri vivi'... perchè sono ceppi attivi, mentre i batteri che comunemente si trovano sono inattivi e occorre tempo perchè svolgano la loro funzione. sono molto buone anche le fiale di 'biodigest', ma ogni fiala monodose è per 500 lt se non sbaglio... non che un eccesso di batteri sia dannoso, ma è uno spreco inutile usarne una intera in un nanoreef. io cmq proprio con una fiala di biodigest ho sconfitto i cianobatteri in passato... vedi tu, o trovi i clear-flo o compri le fiale di biodigest, che sono molto comuni da reperire, e magari con una siringa ne aspiri il contenuto e dosi settimanalmente per quello che occorre... tu ricorda che il grosso del lavoro, in fase di maturazione o di squilibri, lo fanno i batteri... quindi sono indispensabili, insieme alla qualità delle rocce vive.... più della luce, dello schiumatoio o quant'altro!!! sia in acquari maturi sia, a maggior ragione, in quelli in fase di maturazione. vanno usati ogni volta che fai il cambio d'acqua, quindi settimanalmente scusa il messaggio confuso, se hai dubbi chiedimi pure :-D |
Con il biodigest contrasto le alghe?
|
no, quelle le contrtasti con gli alghivori e cambi d'acqua ;)
|
E i batteri a che mi servono?
|
no , problemi non ce ne sono , in quel posto potresti mettere un corallo più esigente ...è solo per ottimizzare la luce
|
Che coralli mi consiglieresti di mettere?
Io pensavo ad una caulastrea e a qualche lps in basso mentre in alto non so.. |
i batteri servono a smaltire e degradare il carico organico dell’acquario, affinchè non inquini, e a mantenere l'equilibrio della vasca..... hai detto niente ;-)!!!!
se hai una vasca ben equilibrata e con pochi nutrienti, di conseguenza hai meno inquinanti e quindi meno alghe o cianobatteri… Le vasche non mature e quelle instabili, sono soggette a diversi problemi, che possono sorgere molto rapidamente o improvvisamente: -esplosioni algali, tipo le filamentose -cianobatteri e diatomee -collassi nella peggiore ipotesi ecc P.S.: io non ho mai avuto problemi di filamentose o alghe in genere, e l'unica volta che mi sono comparsi i cianobatteri li ho sconfitti facendo 3 giorni di buio in concomitanza con un alto dosaggio di batteri.... e ciao ciao! dimmi tu se non sono importanti quindi ;-)! -------------------- un lps che potrebbe piacerti è la plerogyra sinuosa.... molto bello e resistente ;-) http://www.reeflab.com/shop/product_...oducts_id=8374 |
erisen , i batteri però , crescono in base al nutrimento che trovano ... pensi che dopo qualche mese di funzionamento una vasca abbia bisogno di provigioni esterne di batteri ... per me no , quello che si mette viene schiumatoio e tenderà a scomparire per mancanza di nutrienti ...
------------------------------------------------------------------------ manu ma hai problemi di alghe? posta una foto .... io non ne ho viste |
Inizia a spuntare qualche ciuffo.. pensavo di inserire una o due turbo
http://s2.postimage.org/wz378tgk/alghe.jpg |
Quote:
Armati di pazienza #06 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl