AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Alimentare skimmer con scarico vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280619)

Jerry's 15-01-2011 16:07

Rieccomi con un'altra prova effettuata. Ho montato la syncra3 e lo scarico del 20 (interno 16) riesce tranquillamente a portare giù tutto il carico.
Purtroppo la pompa ha alcune restizioni lungo la salita ma ho misurato e riempito una tanica da 15lt in 38 secondi.
Dallo scarico del 40 non usciva nulla.... :-)):-))
Se la matematica non mi inganna siamo a circa 1420lt/h. Per adesso un'ottima portata per un tubetto da 16mm interno, che ne dite?

buddha 15-01-2011 16:33

Ottimo..

Hypa 15-01-2011 16:54

Bene! anch'io devo comunque fare i buchi, e vedrò con uno scarico del 20 quanto mi manda!

fappio 15-01-2011 18:33

perfetto, adesso hai margine di regolazione ....

Jerry's 16-01-2011 00:14

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3380644)
Bene! anch'io devo comunque fare i buchi, e vedrò con uno scarico del 20 quanto mi manda!

Fai attenzione che 20 deve essere il diametro interno e non quello esterno altrimenti credo che ai 2000lt/h non ci arrivi. Altro dato importante è che il mio dislivello è di circa 1 metro e comunque qualcosina in più ma non in meno... :-):-)

Hypa 16-01-2011 01:09

grazie Jerry, dovrei farlo comunque di diametro 22 interno, altrimenti non c'entra l'imbocco dell'entrata dello skimmer, e per il dislivello non c'è problema, il mobile sarà alto 100 - 120 cm;-)

fappio 16-01-2011 12:20

i tubi in pvc grigio , sono tutti uguali 16 20 25 ecc ecc , io parlerei solo di misure esterne , come si è sempre fatto del resto , pre evitare casini

Supercicci 16-01-2011 12:52

solo fino a 20 perchè aumentando gli spessori cambiano dipendentemente se il tubo è PN6 -10- 16 ecc. e se uno ha il PN16 ha sezione diversa pur con lo stesso diametro esterno

Hypa 16-01-2011 14:01

Io mi porto dietro il metro e mi misuro la parte interna, così evito acquisti inutili..pensavo di fissare con il teflon uno scarico all'imbocco dello skimmer, poi vedrò se regge e se manda acqua a sufficienza, e vorrei fare anche una deviazione dall'altro scarico per alimentare il reattore di calcio, piuttosto, sapete che pompa ci va per alimentare il reattore? Ho cercato ma non trovo accenni alla pompa di carico, ho un hydor cr 750, se sapessi che tipo di pompa ci va potrei regolarmi nel diametro del tubo.

Jerry's 16-01-2011 16:41

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3381966)
Io mi porto dietro il metro e mi misuro la parte interna, così evito acquisti inutili..pensavo di fissare con il teflon uno scarico all'imbocco dello skimmer, poi vedrò se regge e se manda acqua a sufficienza, e vorrei fare anche una deviazione dall'altro scarico per alimentare il reattore di calcio, piuttosto, sapete che pompa ci va per alimentare il reattore? Ho cercato ma non trovo accenni alla pompa di carico, ho un hydor cr 750, se sapessi che tipo di pompa ci va potrei regolarmi nel diametro del tubo.

Il reattore ha la pompa di ricircolo per l'acqua ma è interna ed il carico e lo scarico avviene goccia a goccia. Io per il carico, invece di usare un'altra pompa ho sfruttato l'aspirazione venturi della pompa di ricircolo. Se può interessarti posso mandarti una foto. Tra l'altro per evitare problemi di pressione interni ho messo il rubinetto all'ingresso del reattore invece che all'uscita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09654 seconds with 13 queries