![]() |
solo come riscaldatore consumo decisamente di più, il solo 250w non bastava ho dovuto mettere un 150w in più, come luce ho meno w/lt di prima 4x39w t5 (156w) ora ne ho 132/3w con delle risparmio energetico (7 su 14 disponibili), idem discorso filtri, prima avevo 2 filtri esterni con consumo tot di 36w ora sono a 40w. conto di abbassare il consumo dei filtri spendendo qualcosa in più e andando su eheim/tetra.
ps Davide, la copia di nanay ha deposto per la 1° volta, ma al 2° giorno si son pappato tutto, troppa gente in vasca, ho cominciato a sfoltire un pò, 2 dei miei vecchi si son già trasferiti. i tuoi come procedono? tutto bene i piccolini? |
Boh... io so che per la vasca che hai visto spendo una follia in luce. Sra' anche per la temperatura piu' bassa essendo in taverna.... Eppure l'ho anche isolato su un fianco e sul retro con polistirolo. Avendolo chiuso completamente con 2 lastre di plexiglass da 1 cm sembra che il riscaldatore intervenga meno. Vedremole prossime bollette.
Per quanto riguarda la tua coppia, sono iper contento anche se forse saranno un po' in stato confusionale:-D Probabilmente alle prossime deposizioni andra' meglio. Con me erano arrivati al nuoto libero, come del resto quelli di questa coppia. Non riesco pero' adandare oltre ai 4 giorni di nuoto libero, poi si pappano tutto. Stanno deonendo proprio ora. Se arriveranno al nuoto libero penso di recuperarli e metterli nell'altra vasca. Cosa ne pensi?? |
alla prossima bolletta ci guardo e ti dico ;-)
il problema è che depongono e stazionano tutti a dx, dovrò inselvatichire il lato sx, per cui stanno tutti ammassati, litigano e si pestano le pinne. anche i miei dovrebbero rideporre a giorni, li avevo spostati nel cubo da 90lt nei 2gg che ho svuotato 500lt d'acqua per montare la struttura in vetro, stavano per deporre li -05!!! ho dovuto spegnere le luci in fretta e furia altrimenti era un dramma #07 io con i non selvatici e f1 sono sempre riuscito a portare avanti le covate in vasca, ma anche in vasche a parte, è sempre un discorso di affiatamento della coppia, numero piccoli ecc... se vedi proprio che è infattibile una parte la sposterei dopo il nuoto libero. |
Vedremo come portano avanti questa covata e decidero' il da farsi. Certo che vederli nuotare con i genitori ( circa 300 piccoli ) e' uno spettacolo unico. Il tuo e' un dramma allora. Strano pero' che stanno tuti su un lato. Non si e' fatta la propria zona la coppia?#24
|
una pseudo coppia di red spot si è posizionata a sx l'altra di yellow a dx, adesso vedremo un pò come evolve la situazione.
|
Quote:
la mia coppia ha deposto stamattina...eri tu che li i:-Dnibivi scherzoooo:) ma spero si accoppino presto |
inibivo 'na cippa!! la b@g@scia che ti ho dato ha deposto 3 volte!!! solo lo faceva con il maschio sbagliato -04
|
chissà gli uaru e gli ancistrus quanto ci mettono a mangiare le uova qual'ora dovesse rideporre
|
gli uaru non credo lo faranno perchè gli scalari li scacciano, contro gli ancistrus e con le luci spente i genitori possono fare ben poco #07
|
lo credo anch' io... gli uaru sono troppo "paurosi" per sfidare una coppia adulta di scalari wild (IMHO)... per gli ancistrus senza una luce lunare è solo una bella scorpacciata di caviale... ma ricapitolando di pesci hai solo gli scalari? quanti ne sono rimasti?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl