![]() |
Quote:
Naturalmente contenuta nel nostro hobby si parla sempre di qualche centinaio di €..... |
ragazzi il problema essenziale sui led non è tanto i kelvin ma ciò che emettono... mi spiego
noi possiamo tagliare i led a 7000K con i led a 20000K avendo una resa di nostro interesse, ma il problema grosso è capire i led a 6500 o 7000K che nm emettono? altro dato essenziale su cui molte aziende si sono spinte è l'utilizzo dei led a 10000K è basato sul consumo che essi hanno, mi spiego con esempi matematici e non utilizzabili sulle nostre vasche se noi volessimo vere una gradazione totale di 13000K con i led da da 10000K e i rb da 20000K dobbiamo usare 3 led bianchi a 10000 e uno a 20000 risultato 12500K mentre se volessimo usare led a 6500K e 20000K dobbiamo usare 4 da 6500K e 3 da 20000K differenze sostanziali considerando che il rapporto è di 3 a 7 percio 4 led in piu. se rapportiamo il tutto su una plafo da 100 led bianchi 10000K si devono integrare 34 led royalblu mentre la stessa plafo da 100 led bianchi da 6500K si devono integrare altri 100 e rotti led royalblu arrivati a questo punto si deduce che i costi di gestione aumentano con i led a 6500. |
Quote:
Naturalmente tutto da verificare ma la prima impressione visiva era buona ossia utilizzando solo led 20000k la luce emessa era poco piu' calda delle hqi con la stessa gradazione e piu' fredda delle hqi da 10000k , insomma dovremo essere in mezzo. Certo se avessi una vasca avviata da anni mi farei i fatti miei ma visto che sono stato costretto causa forza maggiore a rifare tutto mi posso permettere di sperimentare come reagiscono i miei invertebrati ad un plafo NON COLLAUDATA. |
quanto ci avete messo ad assemblare la parte tecnica di prova?
io devo cominciare.. mi sa che partirò con una hqi 150w e poi vedremo il tuo progetto.. non vedo l'ora.. almeno aspettando un po' avrò qualche soldino per comprare il materiale... |
Quote:
Per le prove sul banco sono immediate ,usiamo un solo led utilizzando come dissipatore uno per cpu ed un generatore di forme d'onda rispolverato in cantina. Credo che per avere una buona elettronica di gestione ed un bel montaggio ci vogliono ancora una 20ina di giorni poi si monta sulla vasca ed il tempo deciderà.. |
Quote:
il rosso per esempio e a quasi 700nm il violetto a 400 circa... |
ragaaa non vi scordate che i led non emettono solo ad una lunghezza d'onda.... il mio ragionamento di prima è basato solo ed esclusivamente sui led cree da 3w perche ho solo quessti dataseet
swmpre guardando questi document posso dirvi che non esiste differenza tra i 6500 e i 10000K peer quanto riguarda i nanometri |
Si pero' il datasheet dei led recita quello che ho scritto...
Probabilmente hanno tecnologia di costruzione diverse. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Considera sempre che si sta lavorando con dei 10w i quali permettono una realizzazione più' semplificata riducendo drasticamente il ne di led necessari, ecco perché ho prefeito prendere led che già di base tendono verso il blu. |
mitox concordo con te... io parlavo solo di led a 3w sui 10w sono proprio ignorante in materia, anzi se vuoi puoi mandarmi tramite email i dataseet che me li leggo un po e vediamo cosa hanno di buono, certo se escono gia a 12000 K dichiarati dalla ditta e supportati dai dataseet, abbiamo la svolta sulla illuminazione a led...
|
Siamo sicuri ch i 10000K emettano 460nm ????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl