AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Economy plafo led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235405)

GIMMI 27-04-2010 10:12

Enzo, prima o poi ti vengo a trovare.....
ciao

enzolone 27-04-2010 18:40

ho montato i led bianchi ma per mancanza di tempo è stata una prova veloce , giusto per vedere il colore. confermo come dicono i cinesi sono 9000-10000k. fanno anche un bel pò di luce. appena finisco di metterci le lenti e li fisso al dissipatore posterò una prima foto

GIMMI 27-04-2010 18:50

ma dici quelli 10 a circa 40 euro vero??? hai messo anche i driver??

enzolone 27-04-2010 18:54

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 2988512)
ma dici quelli 10 a circa 40 euro vero??? hai messo anche i driver??

no , quelli in confezioni da 6 pezzi , i driver non li ho messi , ma io avevo comprato degli alimentatori a corrente costante da 700mA.

ho speso x 12 led e 20 lenti , 33 euro compresa spedizione

GIMMI 27-04-2010 19:58

puoi mettere l'indirizzo del sito??
grazie
Max

enzolone 27-04-2010 22:49

è un link di ebay , vedi piu dietro che lo trovi ,adesso non ho molto tempo per cercarlo poichè sto montando il tutto e tra saldatrice e taglierini qua saltano pezzi dalle dita. cmq se non lo trovi fammi sapere che lo rimetto.

polo 28-04-2010 20:08

Finalmente sono riuscito a dedicare del tempo alla costruzione..

Alla fine ho deciso di montare 20 led per dissipatore. 12 bianchi e 8 blu

Non vi dico che casino imparare a saldare.. ho tirato più mado.. che un veneto incazzato!! :-D
Con i driver singoli si devono fare un sacco di collegamenti!

Cmq alla fine tutto bene.. sono riuscito a montare tutto e sopratutto a capire come di deve procedere.. Ho fatto i classici errori da principiante ma tutto sommato sono soddisfatto.. Devo solo razionalizzare la disposizione dei driver.

Solo una nota negativa.. ho bruciato due driver e non so il motivo..

E' successo una cosa strana.. se collegavo un led con il suo driver al sistema di alimentazione 12v, tutti gli altri driver non si accendevano. Viceversa se staccavo la sua alimentazione per magia ripartiva tutto..
Altra cosa strana, appena ho provato ad alimentare tutti i led quest'ultimi lampeggiavano molto velocemente.. ho subito spento.. ho provato ad alimentarli a gruppi ed ero riuscito a capire che dipendeva dai led Blu ma non riuscivo ad identificare il motivo.. i gruppi singoli si accendevano regolamente ma se provavo ad accenderli tutti cominciavano a lampeggiare.
Dopo poco due led Blu non si sono più accesi e il problema dell'intermittenza è sparito.
Non so dirvi se vi fosse una dispersione perchè non ho il tester. Possibile che potesse dipendere dai led blu con i diodi saldati male, driver difettosi o un semplice contatto..

Per ora sto testando con 12led bianchi e 6 blu.. la luce sembra una 12000-14000k
Vediamo come procede il test.. incrociamo le dita :-D

Cmq presto vi posto una foto...

Ciao

marcogig79 28-04-2010 22:36

Quote:

Originariamente inviata da polo (Messaggio 2990036)
Finalmente sono riuscito a dedicare del tempo alla costruzione..

Alla fine ho deciso di montare 20 led per dissipatore. 12 bianchi e 8 blu

Non vi dico che casino imparare a saldare.. ho tirato più mado.. che un veneto incazzato!! :-D
Con i driver singoli si devono fare un sacco di collegamenti!

Cmq alla fine tutto bene.. sono riuscito a montare tutto e sopratutto a capire come di deve procedere.. Ho fatto i classici errori da principiante ma tutto sommato sono soddisfatto.. Devo solo razionalizzare la disposizione dei driver.

Solo una nota negativa.. ho bruciato due driver e non so il motivo..

E' successo una cosa strana.. se collegavo un led con il suo driver al sistema di alimentazione 12v, tutti gli altri driver non si accendevano. Viceversa se staccavo la sua alimentazione per magia ripartiva tutto..
Altra cosa strana, appena ho provato ad alimentare tutti i led quest'ultimi lampeggiavano molto velocemente.. ho subito spento.. ho provato ad alimentarli a gruppi ed ero riuscito a capire che dipendeva dai led Blu ma non riuscivo ad identificare il motivo.. i gruppi singoli si accendevano regolamente ma se provavo ad accenderli tutti cominciavano a lampeggiare.
Dopo poco due led Blu non si sono più accesi e il problema dell'intermittenza è sparito.
Non so dirvi se vi fosse una dispersione perchè non ho il tester. Possibile che potesse dipendere dai led blu con i diodi saldati male, driver difettosi o un semplice contatto..

Per ora sto testando con 12led bianchi e 6 blu.. la luce sembra una 12000-14000k
Vediamo come procede il test.. incrociamo le dita :-D

Cmq presto vi posto una foto...

Ciao

per me hai le viti che toccano i contatti della star :-)

polo 29-04-2010 00:03

Quote:

Originariamente inviata da marcogiglione (Messaggio 2990248)
Quote:

Originariamente inviata da polo (Messaggio 2990036)
Finalmente sono riuscito a dedicare del tempo alla costruzione..

Alla fine ho deciso di montare 20 led per dissipatore. 12 bianchi e 8 blu

Non vi dico che casino imparare a saldare.. ho tirato più mado.. che un veneto incazzato!! :-D
Con i driver singoli si devono fare un sacco di collegamenti!

Cmq alla fine tutto bene.. sono riuscito a montare tutto e sopratutto a capire come di deve procedere.. Ho fatto i classici errori da principiante ma tutto sommato sono soddisfatto.. Devo solo razionalizzare la disposizione dei driver.

Solo una nota negativa.. ho bruciato due driver e non so il motivo..

E' successo una cosa strana.. se collegavo un led con il suo driver al sistema di alimentazione 12v, tutti gli altri driver non si accendevano. Viceversa se staccavo la sua alimentazione per magia ripartiva tutto..
Altra cosa strana, appena ho provato ad alimentare tutti i led quest'ultimi lampeggiavano molto velocemente.. ho subito spento.. ho provato ad alimentarli a gruppi ed ero riuscito a capire che dipendeva dai led Blu ma non riuscivo ad identificare il motivo.. i gruppi singoli si accendevano regolamente ma se provavo ad accenderli tutti cominciavano a lampeggiare.
Dopo poco due led Blu non si sono più accesi e il problema dell'intermittenza è sparito.
Non so dirvi se vi fosse una dispersione perchè non ho il tester. Possibile che potesse dipendere dai led blu con i diodi saldati male, driver difettosi o un semplice contatto..

Per ora sto testando con 12led bianchi e 6 blu.. la luce sembra una 12000-14000k
Vediamo come procede il test.. incrociamo le dita :-D

Cmq presto vi posto una foto...

Ciao

per me hai le viti che toccano i contatti della star :-)

Per toccare i contatti intendi le saldature o tutte le piastrine argentate.. cmq non è facile bloccare con la vite senza toccare. Dici che quello potrebbe essere la causa? Brucia il driver o il led?
Cmq domani ti posto una foto..

marcogig79 29-04-2010 14:50

Quote:

Originariamente inviata da polo (Messaggio 2990376)
Quote:

Originariamente inviata da marcogiglione (Messaggio 2990248)
Quote:

Originariamente inviata da polo (Messaggio 2990036)
Finalmente sono riuscito a dedicare del tempo alla costruzione..

Alla fine ho deciso di montare 20 led per dissipatore. 12 bianchi e 8 blu

Non vi dico che casino imparare a saldare.. ho tirato più mado.. che un veneto incazzato!! :-D
Con i driver singoli si devono fare un sacco di collegamenti!

Cmq alla fine tutto bene.. sono riuscito a montare tutto e sopratutto a capire come di deve procedere.. Ho fatto i classici errori da principiante ma tutto sommato sono soddisfatto.. Devo solo razionalizzare la disposizione dei driver.

Solo una nota negativa.. ho bruciato due driver e non so il motivo..

E' successo una cosa strana.. se collegavo un led con il suo driver al sistema di alimentazione 12v, tutti gli altri driver non si accendevano. Viceversa se staccavo la sua alimentazione per magia ripartiva tutto..
Altra cosa strana, appena ho provato ad alimentare tutti i led quest'ultimi lampeggiavano molto velocemente.. ho subito spento.. ho provato ad alimentarli a gruppi ed ero riuscito a capire che dipendeva dai led Blu ma non riuscivo ad identificare il motivo.. i gruppi singoli si accendevano regolamente ma se provavo ad accenderli tutti cominciavano a lampeggiare.
Dopo poco due led Blu non si sono più accesi e il problema dell'intermittenza è sparito.
Non so dirvi se vi fosse una dispersione perchè non ho il tester. Possibile che potesse dipendere dai led blu con i diodi saldati male, driver difettosi o un semplice contatto..

Per ora sto testando con 12led bianchi e 6 blu.. la luce sembra una 12000-14000k
Vediamo come procede il test.. incrociamo le dita :-D

Cmq presto vi posto una foto...

Ciao

per me hai le viti che toccano i contatti della star :-)

Per toccare i contatti intendi le saldature o tutte le piastrine argentate.. cmq non è facile bloccare con la vite senza toccare. Dici che quello potrebbe essere la causa? Brucia il driver o il led?
Cmq domani ti posto una foto..

le piastrine con i contatti. Certo potrebbe essere quello diciamo al 90%.
Usa viti di nylon oppure metti delle rondelle di plastica ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08340 seconds with 13 queries