AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Gestione dell vasca metodo zeovit, ma fosfati alti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220640)

fappio 06-01-2010 17:51

Abra, tu lo sai quanto ti voglio bene -52 ma cosa posso dirti , che tanti pesci fanno bene ai coralli ????se hai qualcosa in proposito lo leggo volentieri ;-)

fappio 06-01-2010 17:54

Abra,
Quote:

solo una precisazione....la merda dei pesci è materiale ORGANICO non inorganico come hai scritto:
certo , solo che li inviti a casa tua da molto l'ontano, gli fai credere che gli vuoi bene, e poi cosa gli dai da mangiare????? cacca dei pesci #18

fappio 06-01-2010 17:56

immagino cosa dai a me , se dovessi venirti a trovare #18

Abra 06-01-2010 17:57

Quote:

che tanti pesci fanno bene ai coralli ????se
ma dove ho scritto questo?
Fappio anche io ti voglio bene...sennò non discuterei con te...però dovresti cercare di capire quello che uno scrive,allora sì sarebbe divertente,ma tu parti per la tua strada e saluti tutti.
Te lo ripeto non ho scritto che ci vogliono tanti pesci....mi sono alacciato al discorso di avake....dove se hai una vasca troppo magra butti pappone,e Calfo consiglia invece di buttare cibo di aggiungere un pesce in più,mi sembra semplice da capire a cosa mi riferivo.

fappio 06-01-2010 18:00

Abra, a ok... io su questo non sono completamente d'accordo , però come giustamante dici tu , io non conto un ca@@o e lui fa conferenze , non ti si può dare tutti i torti .. ;-)

zucchen 06-01-2010 18:19

Quote:

Originariamente inviata da fappio
[vasca più semplice del mondo 350l ...150 .. 1 pompa di movimento da 7000lh 10 t5da 24 8 bianchi e 2 blu , reattore autocostruito (estintore reattore e riduttore di pressione ) 40kg scarsi di roccia viva , strato di sabbioa , gestione: cambi settimanali da 20l http://s619.photobucket.com/albums/t...7.jpg&newest=1 e parecchio cibo ... lo so che non è il massimo , ma sicuramente , può dare l'idea di quanti soldi vengano buttati ...

aridaje co sta foto che posti sempre co 2 coralli appena comprati in primo piano ...ma na panoramica de sta vasca la metti ? :-))
visto che dietro a quei bei colori c è un mezzo cadavere, #36#
allora mi viene il dubbio che sono appena comprati...quelli colorati #24 #23

zucchen 06-01-2010 18:26

Quote:

Originariamente inviata da fappio
zzzz zzzzuuu zzzuuuc zzzzzuuuz ci dev'essere un moscone in giro #18

ce l hai con me ? :-))

zucchen 06-01-2010 18:34

Quote:

Originariamente inviata da fappio
Abra, i coralli traggono nutrimento fondamentalemte dalla fotosintesi delle zoox , probabilmente riesconoanche a sintetizzare il no3 ed il po4 per la costruzione dei loro tessuti , ma le cromoproteine , sono ben altro , sono molecole complesse , che il corallo deve catturare o comunque inglobare perchè non riesce a sintetizzarle da un semplice atomo di azoto .... .

i coralli degli no3 non sanno cosa farci,i batteri li utilizzano :-))
In anni più recenti, comunque, numerosi studi hanno confermato che molte specie di coralli sono anche attivi eterotrofi, . L’eterotrofia partecipa fino al 66% del carbonio incorporato nello scheletro dei coralli e soddisfa dal 15 al 35% del loro fabbisogno energetico giornaliero.
Oltre a fornire carbonio, comunque, la nutrizione eterotrofa è importante per la maggior parte dei coralli duri perché rappresenta una fonte insostituibile di azoto, fosforo ed altri nutrienti che non possono essere forniti dalla zooxantelle e che devono provenire necessariamente dalla cattura dello batterioplankton,zooplankton e dal detrito organico.

fappio 06-01-2010 18:44

zucchen, questa vasca lho smantellata, questa foto l'ho fatta quando ho smantellato non sono coralli nuovi ...... non ho foto belle della vasca per intero , non rendono l'idea...

zucchen 06-01-2010 18:49

Quote:

Originariamente inviata da fappio
ma le cromoproteine , sono ben altro , sono molecole complesse , che il corallo deve catturare o comunque inglobare perchè non riesce a sintetizzarle da un semplice atomo di azoto .....

peccato che non hai una panoramica...rimango di quell idea .

comunque :-)) spiega delle chromoproteine che sono molecole e il corallo deve catturare :-D

La qualità della luce (l’intensità, lo spettro e la durata) è la vera responsabile della formazione delle cromoproteine non è che il corallo le cattura . :-D

appunto ti dico che quei coralli erano appena comprati... qualcosa cozza è #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12298 seconds with 13 queries