AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   NP biopellet SPERIMENTAZIONE ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220426)

martinoartioli 09-02-2010 18:56

edogr, disponibilita'....assente.......cominciamo bene ......aspettero'

edogr 09-02-2010 19:09

martinoartioli, :-D sennò era troppo facile... noi abbiamo fatto l'ordine in olanda,e abbiamo aspettato circa 1 mese prima d'averli.

edogr 20-02-2010 12:18

Ho notato che con i pellet in vasca ho una crescita di ciano nelle zone con meno movimento,cosa che non accade,anche se il movimento è piu debole senza pellet.
Sarà colpa della vasca che ancora non è stabile ?
...forse i pellet rendono il massimo quando la vasca è stabile e quando non lo è non la aiuto ad assestarsi...
Adesso non so se levarli o meno,i miei po4 in vasca sono 0,01-0,02 sia che ci siano i pellet sia che non ci siano i pellet #24

Voglio provare ad affiancarli allo zeobak o agli amminoacidi sempre della kz

ALGRANATI 20-02-2010 22:25

edogr, sei sicuro che siano ciano e non patina batterica??
è una patina leggera o un cuscinetto rosso scuro scuro?

edogr 20-02-2010 22:31

ALGRANATI, no no ciano al 100%,belli neri a tappetino con qualche bollicina d'aria intrappolata all'interno.Il ciano classico !
Nel breve periodo che ho sospeso i pellet ho notato che la crescita delle maledette alghe si fermava ,non andavano via,ma non si espandevano nemmeno !

P.s oggi ho comprato una millpora rosa al seabox e stasera ci ho trovato il granchio dentro,che soddisfazione !

veliferum1967 25-02-2010 21:19

Scusa se te lo chiedo, sono da poco tempo nel forum, ma se uso le bio pellet
nel filtro normale secondo te funzionano lo stesso ???

edogr 25-02-2010 21:50

veliferum1967, cosa intendi per filtro normale ?
di solito se allestisci un acquario marino non usi un filtro biologico (se per te è un filtro normale).
Vanno messi o nella caduta in sump o in un letto fluido.
Però a mio parere se stai avviando il primo marino gestiscilo con un berlinese classico,dopo,se vuoi provare,potrai cimentarti in metodi di riproduzione batterica.

veliferum1967 28-02-2010 19:01

Ciao Edogr
Scusa se do il nomignolo di filtro normale ad un filtro biologico (perdon), devo ancora allegare le foto del mio acquario di barriera allestito dal 1998 . I miei filtri sono dei biologici senza spugne interne ma contenenti solo canolicchi Siporax e resine antifosfati più un denitratore modificato.
I valori sono tutti stabili e accettabili ora poichè allevo da poco pure i coralli duri.
La plafo è autocostruita ( 2 t8 blu + 2 t5 binche + led ad alta potenza + luce lunare ).
Tempo fa ho provato ad utilizzare la vodka nel denitratore con discreto successo, ma da circa un'anno ho eliminato tale sistema e son passato a utilizzare generalmente nell'acquario solo un'aggiunta dei batteri della xaqua con notevoli risultati.
Il mio problema a me piace sperimentare pure le cose nuove (ovviamente con criterio).
Ma se vuoi vedere le foto del mio acquario purtroppo da rinnovare del 2009 ti rimando a : http://blog.libero.it/Albyquarium/view.php?reset=1

fappio 28-02-2010 19:54

veliferum1967, ma che schiumatoio hai? , perc hè i filtri biologici ?

veliferum1967 28-02-2010 20:17

Non avendo spazio per una sump sotto la vasca ho provato già dal 1998 a sperimentare
(purtroppo a mie spese) dei sistemi alternativi, poi x fortuna ho conosciuto una persona
che mi ha dato una soluzione quasi miracolosa dicendomi di togliere le spugne e la lana di Perlon dal filtro.
Ti posso assicurare che da allora i miei valori si sono stabilizzati in poco tempo avviamente pure con l'aggiunta dei batteri Life e.
Avevo preso un schiumatoio a girante a spazzola ma sono tornato al mio vecchio Acquamedic per 400 litri a porosa.
L'ho tagliato di circa 5 cm e ti posso assicurare che schiuma alla grande (d'altra parte per un acquario di circa 160 litri basta e avanza) l'unica problematica e che circa ogni 2 mesi devi cambiare la porosa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09527 seconds with 13 queries