![]() |
Abra, ho anche della Caulerpa brachypus che ha smesso di crescere, quindi un pò mi preoccupo... #24
cardisomacarnifex, grazie! :-) Per il popolamento le specie che vorrei mettere necessitano di vasche molto mature: coppia di Synchiropus stellatus e coppia di Doryrhamphus dactyliophorus...mi piacerebbe metterne anche di più di questi ultimi ma non saprei.... Vorrei mettere anche una coppia di clarkii ma credo siano di troppo, non come carico organico ma come spazio... I Doryrhamphus li potrò mettere solo fra parecchio, perchè ho intenzione di far crescere la caulerpa per poterla far rimpinzare di microfauna, così da fornire una sorta di integrazione alla loro dieta... Purtroppo per far sì che la microfauna cresca non ci potrò mettere altri pesci per adesso...già i due che ho smangiazzano abbastanza in colonna.. |
Non so se si trovano in commercio ma...provare a inserire delle fanerogame marine, simili alla nostra Posidonia? Nelle lagune ci sono, e so che ad esempio negli USA c'è chi prova a metterle negli acquari con DSB.
|
Eh, infatti ci ho pensato, ma a parte che non ho mai visto finora negozi dove le vendano, praticamente tutte le specie che conosco hanno delle foglie parecchio lunghe e non sò se tagliarle a metà sia un bene....poi dovrei cercare specie tropicali, magari qualche zosteracea....
Se fosse fattibile sarebbe una gran cosa! |
Eccomi con il primo LPS della laguna!! Una bella Trachyphyllia geoffreoi verde...
Ho notato nell'acqua del suo sacchetto diversi piccoli crostacei allungati, non vorrei fossero parassiti #24 In ogni caso ho aperto un post in "altri organismi" per chiedere pareri... http://img689.imageshack.us/img689/869/img9413ok.jpg http://img22.imageshack.us/img22/7025/img9416ok.jpg http://img405.imageshack.us/img405/1021/img9425ok.jpg |
falle subito una tamponata con betadine dove si stà ritirando e tienila solleta dalla sabbia di un 5mm,almeno fino a che non si ferma quel tiraggio ;-)
|
Ah, ecco grazie mi ero scordato di chiedere info sul tiraggio :-)
Ok la solleverò dalla sabbia (in realtà lo avevo fatto ma si è abbassata), ma cos'è il betadine? a cosa serve? Grazie... |
è un difintettante a uso umano,lo devi sempre avere a disposizione,vai in farmacia e comperalo ;-)
|
Ah ok, però non vorrei stressare troppo la bestia, oggi l'ho dovuta un pò maltrattare per sciacquarla da quei crostacei....in caso basta tirarla fuori e tamponarcela?
|
eh certo ti ho scritto così,micca devi metterla a mollo,lo fai 2-3 volte e speriamo migliori.
|
Ok grazie...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl