![]() |
Ha perso colore??
|
si...l'avevo colorata con un cucchiaio di sciroppo alla menta quello per fare i ghiaccioli o le bibite...ed era bella verde!!
però si è scolorita tutta e sfaldata...tipo disgregata e alzata dal fondo!!!però funziona bene ancora! |
ciao a tutti ragazzi, sto per allestire il mio primo acquario e pensavo di usare questo metodo per la CO2, almeno si risparmia qualcosa ...una domanda: funziona la reazione a temperature attorno ai 15-16°? purtroppo ho l'acquario in un angolo della stanza un po' ''freddino'', lontano dai termosifoni, e con questo freddo la temperatura è quella, d'estate sicuramente penso che non avrò problemi ma ora temo che con queste temperature non ci possa essere la reazione ...che dite?
|
Ciao!!
a me a 16° funziona!!solo che quando avvii il sistema devi riscaldare un po' l'acqua altrimenti la reazione non parte!! |
Quote:
Tre consigli, per temperature così basse. 1) Riduci al minimo la quantità di colla di pesce, la gelatina dev'essere quasi liquida. 2) Quando riempi la bottiglia, gli ultimi due bicchieri prendili dal rubinetto dell'acqua calda. 3) Cerca di mantenere il poco calore generato dalla fermentazione, usando un portabottiglie da pic-nic tipo questo: http://s1.postimage.org/2njwxrwck/7401173.jpg Costa 3 - 4 euro e dura per sempre. |
grazie ragazzi
ps come tubo va bene quello della flebo o lo devo sostituire con uno da aeratore? (se sì, perchè?) |
No perchè sono uguali come diametro, anzi quello per flebo non devi fare nemmeno i raccordi col contabolle.
PS rox ho riprovato col tuo metodo adesso vediamo se è funzionale come ho messo la bottiglia , comunque è vero fa bolle piccolissime |
ragazzi una domanda: ma i pentolini sui quali preparare il tutto devono sempre non avere mai toccato sapone? o dato che non quanto uso non andra direttamente in vasca posso usare le pentole che uso quotidianamente?
|
Quote:
Che importanza ha se dove sciogli lo zucchero c'è qualche traccia di sapone? |
vero... io ora sto testando l'idrolitina ... va che è una bomba. produce tantissima co2 ed è molto costante (però sono al 3° gg di utilizzo, dovrò fare ulteriori considerazioni con il passare del tempo!!).
Ovviamente uso anche la co2 in gel assieme all'idrolitina per avere un ottima quantità di co2 in vasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl