AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Neon T5, calore ed efficienza luminosa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164894)

fappio 30-03-2009 19:58

donatowa, ti capisco , io come gangi non ti conosciamo, questo è un forum di discussione dove non si immagina di parlare con una azienda. si possono trovare tante persone oneste come te, tanti disonesti, incompetenti ecc ecc ...e ci si deve fare un pò strada ...in questi giorni sono venuto a conoscenza che le migliori plafoniere commerciali (pagate un occhio ), rendono il 60% di quello che consumano, di tanto in tanto girano ... mi farebbe piacere ricevere qualche prezzo in privato, è solo una curiosità :-)) per il momento ...

fappio 30-03-2009 19:58

donatowa, ti capisco , io come gangi non ti conosciamo, questo è un forum di discussione dove non si immagina di parlare con una azienda. si possono trovare tante persone oneste come te, tanti disonesti, incompetenti ecc ecc ...e ci si deve fare un pò strada ...in questi giorni sono venuto a conoscenza che le migliori plafoniere commerciali (pagate un occhio ), rendono il 60% di quello che consumano, di tanto in tanto girano ... mi farebbe piacere ricevere qualche prezzo in privato, è solo una curiosità :-)) per il momento ...

Maurizio Senia (Mauri) 30-03-2009 20:26

["giangi1970"], D'accordissimo con te.....ma quello che penso io e'......se Donatowa dovesse pagare dei dipendenti l'iva la pubblicita' degli agenti e tutto quello che ci va' dietro....quanto dvrebbe far pagare una sua plafoniera????
Al suo ipotetico prezzo di mercato l'avresti presa????
[/quote]

Nessuno ha detto che non paga IVA e tutto il resto.......Prendiamo in esempio plafo. ATI 10x54w per costruirla come materiale ci sono 5 Ballast, 10 Riflettori, 20 Porta lampade e una scocca di alluminio prestampato, secondo te e giustificato il prezzo? è fuori di testa un Artigiano Italiano che le costruisce a mano pezzo per pezzo con una tecnologia superiore e le vende ad un prezzo onesto ho ATI che fa Plafo. che non salvaguardano i neon T5 che monta......mi viene il sospetto che sia di proposito.IMHO

Maurizio Senia (Mauri) 30-03-2009 20:26

["giangi1970"], D'accordissimo con te.....ma quello che penso io e'......se Donatowa dovesse pagare dei dipendenti l'iva la pubblicita' degli agenti e tutto quello che ci va' dietro....quanto dvrebbe far pagare una sua plafoniera????
Al suo ipotetico prezzo di mercato l'avresti presa????
[/quote]

Nessuno ha detto che non paga IVA e tutto il resto.......Prendiamo in esempio plafo. ATI 10x54w per costruirla come materiale ci sono 5 Ballast, 10 Riflettori, 20 Porta lampade e una scocca di alluminio prestampato, secondo te e giustificato il prezzo? è fuori di testa un Artigiano Italiano che le costruisce a mano pezzo per pezzo con una tecnologia superiore e le vende ad un prezzo onesto ho ATI che fa Plafo. che non salvaguardano i neon T5 che monta......mi viene il sospetto che sia di proposito.IMHO

pulvis 30-03-2009 20:35

Bisognerebbe fare dei test comparativi, come avviene x i pc.
Pazienza x gli skimmer è difficile troppe variabili, spesso soggettive, ma x le plafo un paio di strumenti professionali e i dati potrebbero essere pubblicati. Questo spingerebbe le aziende alla concorrenza e a migliorarsi continuamente.
Quello che manca è l'informazione, magari un azienda già adotta la nuova tecnologia chi lo sa? Cmq passi avanti ne sono stati fatti, fino a qualche tempo fa, veniva montata 1 ventola e forse manco quella, nella mia ad esempio niente di niente.

pulvis 30-03-2009 20:35

Bisognerebbe fare dei test comparativi, come avviene x i pc.
Pazienza x gli skimmer è difficile troppe variabili, spesso soggettive, ma x le plafo un paio di strumenti professionali e i dati potrebbero essere pubblicati. Questo spingerebbe le aziende alla concorrenza e a migliorarsi continuamente.
Quello che manca è l'informazione, magari un azienda già adotta la nuova tecnologia chi lo sa? Cmq passi avanti ne sono stati fatti, fino a qualche tempo fa, veniva montata 1 ventola e forse manco quella, nella mia ad esempio niente di niente.

donatowa 31-03-2009 09:28

Quote:

Originariamente inviata da pulvis
Bisognerebbe fare dei test comparativi, come avviene x i pc.
Pazienza x gli skimmer è difficile troppe variabili, spesso soggettive, ma x le plafo un paio di strumenti professionali e i dati potrebbero essere pubblicati. Questo spingerebbe le aziende alla concorrenza e a migliorarsi continuamente.
Quello che manca è l'informazione, magari un azienda già adotta la nuova tecnologia chi lo sa? Cmq passi avanti ne sono stati fatti, fino a qualche tempo fa, veniva montata 1 ventola e forse manco quella, nella mia ad esempio niente di niente.

tu pensi che io mi sia messo a costruire plafoniere dall' oggi al domani, ho fatto diversi test prima, se vai nei post inizio 2008 troverai diverse discussioni in tal proposito ho cercato di sondare cosa c'era e cosa mancava, in questo modo ho cercato di fare un prodotto migliorando laddove peccavano gli altri, e la prima cosa che ho notato era appunto il riscaldamento delle plafoniere, e mi son chiesto possibile che non c'è un rimedio, e il rimedio è stato trovato, controllo elettronico della temperatura, diversi utenti non gradivano la luce piatta dei T5, ho inserito i led, in ogni caso credo che la luce del futuro siano i led, anche se a a qualcuno la cosa non e ben gradita,

donatowa 31-03-2009 09:28

Quote:

Originariamente inviata da pulvis
Bisognerebbe fare dei test comparativi, come avviene x i pc.
Pazienza x gli skimmer è difficile troppe variabili, spesso soggettive, ma x le plafo un paio di strumenti professionali e i dati potrebbero essere pubblicati. Questo spingerebbe le aziende alla concorrenza e a migliorarsi continuamente.
Quello che manca è l'informazione, magari un azienda già adotta la nuova tecnologia chi lo sa? Cmq passi avanti ne sono stati fatti, fino a qualche tempo fa, veniva montata 1 ventola e forse manco quella, nella mia ad esempio niente di niente.

tu pensi che io mi sia messo a costruire plafoniere dall' oggi al domani, ho fatto diversi test prima, se vai nei post inizio 2008 troverai diverse discussioni in tal proposito ho cercato di sondare cosa c'era e cosa mancava, in questo modo ho cercato di fare un prodotto migliorando laddove peccavano gli altri, e la prima cosa che ho notato era appunto il riscaldamento delle plafoniere, e mi son chiesto possibile che non c'è un rimedio, e il rimedio è stato trovato, controllo elettronico della temperatura, diversi utenti non gradivano la luce piatta dei T5, ho inserito i led, in ogni caso credo che la luce del futuro siano i led, anche se a a qualcuno la cosa non e ben gradita,

pulvis 31-03-2009 14:11

Donato immagino.
Per quanto mi riguarda posso solo dire che quando ho aperto il topic pensavo che qualcuno riuscisse a spiegarmi "l'anomalia" in maniera seria, solo per caso ho trovato riscontri in rete, e mai mi sarei immaginato che c'era tanta disinformazione a riguardo.

Come ultimo intervento.
Rifaccio la proposta in maniera più esplicita, il sito AP rappresenta una vetrina formidabile per molte aziende, proprio per questo, potrebbe proporre ai principali produttori l'iniziativa di un completo test comparativo. Le capacità organizzative e la professionalità non mancano.
Mi rendo conto che la cosa non sia semplicissima, ma da una maggiore e trasparente informazione ne guadagnerebbero tutti: le aziende, i clienti, il sito stesso.
Penso che sul prodotto plafoniere si possa fare, su altre cose no, ci sarebbero troppe variabili soggettive.
Ogni azienda che crede nel proprio prodotto non ha nulla da temere dal confronto, anzi, miglior pubblicità di questa non esiste.

pulvis 31-03-2009 14:11

Donato immagino.
Per quanto mi riguarda posso solo dire che quando ho aperto il topic pensavo che qualcuno riuscisse a spiegarmi "l'anomalia" in maniera seria, solo per caso ho trovato riscontri in rete, e mai mi sarei immaginato che c'era tanta disinformazione a riguardo.

Come ultimo intervento.
Rifaccio la proposta in maniera più esplicita, il sito AP rappresenta una vetrina formidabile per molte aziende, proprio per questo, potrebbe proporre ai principali produttori l'iniziativa di un completo test comparativo. Le capacità organizzative e la professionalità non mancano.
Mi rendo conto che la cosa non sia semplicissima, ma da una maggiore e trasparente informazione ne guadagnerebbero tutti: le aziende, i clienti, il sito stesso.
Penso che sul prodotto plafoniere si possa fare, su altre cose no, ci sarebbero troppe variabili soggettive.
Ogni azienda che crede nel proprio prodotto non ha nulla da temere dal confronto, anzi, miglior pubblicità di questa non esiste.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09893 seconds with 13 queries