AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla co2 in gel parte XXI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163106)

Pannokkia 29-04-2009 10:18

allora ho appna fatto i primi test...kh 8/9 ph tra 7 e 7,5...ci dovrei stare no????

Pannokkia 29-04-2009 10:18

allora ho appna fatto i primi test...kh 8/9 ph tra 7 e 7,5...ci dovrei stare no????

madster 29-04-2009 11:32

Quote:

Originariamente inviata da Pannokkia
allora ho appna fatto i primi test...kh 8/9 ph tra 7 e 7,5...ci dovrei stare no????

Bč questo dipende dalle piante e dai pesci che ospiti, controlla nelle loro schede.

madster 29-04-2009 11:32

Quote:

Originariamente inviata da Pannokkia
allora ho appna fatto i primi test...kh 8/9 ph tra 7 e 7,5...ci dovrei stare no????

Bč questo dipende dalle piante e dai pesci che ospiti, controlla nelle loro schede.

Pannokkia 29-04-2009 16:29

be certo! quell sempre :-)) se avro problemi ci risentiamo qui tanto :-D
ciaooo!

Pannokkia 29-04-2009 16:29

be certo! quell sempre :-)) se avro problemi ci risentiamo qui tanto :-D
ciaooo!

miky_84 30-04-2009 15:19

ecco a voi signore e signori come regolare alla perfazione il flusso di co2 all'interno del vostro acquario anche ad una bolla al minuto.
occorrente:
1 deflussore da flebo
1 raccordo al angolo
1 raccordo gegolabile con funzione pneumatica
10 cm di tubo per aria compressa compatibile con i raccordi

si procede in questo modo:
si fora il tappo della bottiglia si infila e si sigilla per bene la filetttura del raccordo regolabile, con uno spezzone di 4 cm si collega il raccordo ad angolo.
nei 6 cm di tubo rimasti si infila l'ago del conta bolle del deflussoree lo si sigilla per bene.
ora non resta che infilare l'altra estremitā del tubo nel raccordo ad angolo "e ricoprire il tutto con un pezzetto di guaina termo retraibile" non č indispensabile.
ora si collega al tubicino del deflussore una porosa di tiglio ed ecco a voi una regolazione di ogni singola bolla con un costo non superiore a 5 euro.

miky_84 30-04-2009 15:19

ecco a voi signore e signori come regolare alla perfazione il flusso di co2 all'interno del vostro acquario anche ad una bolla al minuto.
occorrente:
1 deflussore da flebo
1 raccordo al angolo
1 raccordo gegolabile con funzione pneumatica
10 cm di tubo per aria compressa compatibile con i raccordi

si procede in questo modo:
si fora il tappo della bottiglia si infila e si sigilla per bene la filetttura del raccordo regolabile, con uno spezzone di 4 cm si collega il raccordo ad angolo.
nei 6 cm di tubo rimasti si infila l'ago del conta bolle del deflussoree lo si sigilla per bene.
ora non resta che infilare l'altra estremitā del tubo nel raccordo ad angolo "e ricoprire il tutto con un pezzetto di guaina termo retraibile" non č indispensabile.
ora si collega al tubicino del deflussore una porosa di tiglio ed ecco a voi una regolazione di ogni singola bolla con un costo non superiore a 5 euro.

miky_84 30-04-2009 15:32

questo č il risultato finito.
fuziona benissimo si puo regolare perfattamente sino ad una bolla al minuto anche con forte pressione all'interno della bottiglia.
spero di essere stato utile.

miky_84 30-04-2009 15:32

questo č il risultato finito.
fuziona benissimo si puo regolare perfattamente sino ad una bolla al minuto anche con forte pressione all'interno della bottiglia.
spero di essere stato utile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11528 seconds with 13 queries