![]() |
Quote:
Wipedia alla voce Fanatismo da questa definizione:-"Dall'etimologia appare evidente che caratteristica del fanatismo è una vena di follia, accompagnata o addirittura causata da una credenza autentica e sincera, da uno zelo eccessivo ed acritico, particolarmente per una causa religiosa, amorosa oppure politica o con un entusiasmo ossessivo per un passatempo, hobby oppure una persona. Secondo il filosofo George Santayana: « Il fanatismo consiste nel raddoppiare i tuoi sforzi quando hai dimenticato lo scopo ultimo del tuo impegno » " Pensate tutti voi di aver dimenticato lo scopo ultimo del vostro impegno? |
Quote:
Wipedia alla voce Fanatismo da questa definizione:-"Dall'etimologia appare evidente che caratteristica del fanatismo è una vena di follia, accompagnata o addirittura causata da una credenza autentica e sincera, da uno zelo eccessivo ed acritico, particolarmente per una causa religiosa, amorosa oppure politica o con un entusiasmo ossessivo per un passatempo, hobby oppure una persona. Secondo il filosofo George Santayana: « Il fanatismo consiste nel raddoppiare i tuoi sforzi quando hai dimenticato lo scopo ultimo del tuo impegno » " Pensate tutti voi di aver dimenticato lo scopo ultimo del vostro impegno? |
Ciao Paolo, risponderò una ad una le tue domande :-)
Quote:
Già ora ho una decina di piccoli guppy che NON vengono mangiati neanche dal Labeo Bicolor !!! L'importante è che l'acquario sia ricco di piante (vedi foto profilo !) in modo da consentire alla femmina di "seminare" i maschi quando diventano troppo insistenti. La cosa sembra funzionare in quanto la femmina partorisce solo ogni 5-6 mesi circa. Oltretutto, da quello che ho potuto osservare i miei maschi non sembrano particolarmente tenaci e la femmina (leggermente + grossa) li tiene a distanza senza troppe difficoltà. Quote:
Il Labeo Bicolor è effettivamente l'unico pesce nel mio acquario che non dovrebbe esserci, l'ho voluto prendere perchè trovato dal mio rivenditore molto molto piccolo, non arriva ai 3 cm di lunghezza....so bene che poteva essere un azzardo proprio perchè il Labeo non è di certo famoso per la sua indole pacifica...ma ho voluto fare un tentativo di convivenza...normalmente cane e gatto non vanno assolutamente d'accordo, ma se presi entrambi piccoli imparano a convivere assieme come fratelli...Il Labeo è l'ospite più recente del mio acquario (3 mesi e mezzo) per ora vi giuro che è docilissimo, è un'instancabile pulitore, non ho mai osservato episodi di aggressività....la cosa incredibile è che i piccoli di Guppy gli passano vicino in assoluta tranquillità. Lo nutro spesso con il JBL Novo Fect (pastiglie vegetali da fondo). In ogni caso (salvo prematuri segnali di aggrissività) non appena il pesce raggiungerà i 4/5 cm verrà rimosso e ceduto all'acquario di un amico (da 120 lt) già "docilizzato" ed abituato sin da piccolo ad un acquario di comunità. Quello che penso è che il Labeo il più delle volte si dimostri aggressivo verso altri pesci perchè viene introdotto negli acquari di comunità già grandicello 6/7 cm in su...non essendo abituato sin da piccolo a stare con altri pesci tende ad essere a volte molto insidioso verso pesci di piccole e medie dimensioni. Quote:
Per ogni altra domanda sono a disposizione.... Notte a tutti :-) |
Ciao Paolo, risponderò una ad una le tue domande :-)
Quote:
Già ora ho una decina di piccoli guppy che NON vengono mangiati neanche dal Labeo Bicolor !!! L'importante è che l'acquario sia ricco di piante (vedi foto profilo !) in modo da consentire alla femmina di "seminare" i maschi quando diventano troppo insistenti. La cosa sembra funzionare in quanto la femmina partorisce solo ogni 5-6 mesi circa. Oltretutto, da quello che ho potuto osservare i miei maschi non sembrano particolarmente tenaci e la femmina (leggermente + grossa) li tiene a distanza senza troppe difficoltà. Quote:
Il Labeo Bicolor è effettivamente l'unico pesce nel mio acquario che non dovrebbe esserci, l'ho voluto prendere perchè trovato dal mio rivenditore molto molto piccolo, non arriva ai 3 cm di lunghezza....so bene che poteva essere un azzardo proprio perchè il Labeo non è di certo famoso per la sua indole pacifica...ma ho voluto fare un tentativo di convivenza...normalmente cane e gatto non vanno assolutamente d'accordo, ma se presi entrambi piccoli imparano a convivere assieme come fratelli...Il Labeo è l'ospite più recente del mio acquario (3 mesi e mezzo) per ora vi giuro che è docilissimo, è un'instancabile pulitore, non ho mai osservato episodi di aggressività....la cosa incredibile è che i piccoli di Guppy gli passano vicino in assoluta tranquillità. Lo nutro spesso con il JBL Novo Fect (pastiglie vegetali da fondo). In ogni caso (salvo prematuri segnali di aggrissività) non appena il pesce raggiungerà i 4/5 cm verrà rimosso e ceduto all'acquario di un amico (da 120 lt) già "docilizzato" ed abituato sin da piccolo ad un acquario di comunità. Quello che penso è che il Labeo il più delle volte si dimostri aggressivo verso altri pesci perchè viene introdotto negli acquari di comunità già grandicello 6/7 cm in su...non essendo abituato sin da piccolo a stare con altri pesci tende ad essere a volte molto insidioso verso pesci di piccole e medie dimensioni. Quote:
Per ogni altra domanda sono a disposizione.... Notte a tutti :-) |
|GIAK|,
Quote:
ma forse ho travisato il messaggio :-) #23 |
|GIAK|,
Quote:
ma forse ho travisato il messaggio :-) #23 |
Alex Murphy, avrai fatto caso che quando consigliamo maggioranza di femmine di guppy precisiamo sempre (salvo dimenticanze -siamo umani-), che è necessario prendere accordi con il negoziante per il ritiro di alcuni avannotti o comunque informarsi per tempo per regalarli/scambiarli, c'è anche una sezione apposita nel mercatino.
PS Da quando le femmine guppy partoriscono ogni 5-6 mesi? #24 |
Alex Murphy, avrai fatto caso che quando consigliamo maggioranza di femmine di guppy precisiamo sempre (salvo dimenticanze -siamo umani-), che è necessario prendere accordi con il negoziante per il ritiro di alcuni avannotti o comunque informarsi per tempo per regalarli/scambiarli, c'è anche una sezione apposita nel mercatino.
PS Da quando le femmine guppy partoriscono ogni 5-6 mesi? #24 |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl