![]() |
Quote:
|
Quote:
|
però il fatto di avere una resistenza pressochè nulla in mandata dovrebbe parzialmente compensare le perdite di carico
e, inoltre, l'effetto sifone ha una portata (pressione) pressochè trascurabile rispetto alla portata della pompa (che dovrebbe cavitare ugualmente in caso di intasamento) qui sono andato proprio a sensazione.. :-)) insomma.. dimmi solo se il tuo discorso è teoria o se hai la certezza della cosa. se è certezza non mi conviene nemmeno installarlo.. con questi rischi |
però il fatto di avere una resistenza pressochè nulla in mandata dovrebbe parzialmente compensare le perdite di carico
e, inoltre, l'effetto sifone ha una portata (pressione) pressochè trascurabile rispetto alla portata della pompa (che dovrebbe cavitare ugualmente in caso di intasamento) qui sono andato proprio a sensazione.. :-)) insomma.. dimmi solo se il tuo discorso è teoria o se hai la certezza della cosa. se è certezza non mi conviene nemmeno installarlo.. con questi rischi |
E' certezza.
E' una certezza, ne abbiamo parlato qualche mese fa anche con Danilo Ronchi (ingegnere idraulico) e Federico Sibona (inge pure lui)... Il circuito non è in pressione perchè c'è una parte a pelo libero (la vasca) e quindi serve un dislivello minimo fra livello acqua e corpo pompa perchè la cosa funzioni a dovere. Ho contattato eheim via mail e loro mi hanno confermato che la posizione migliore è sotto la vasca, ma che il filtro funziona fino a che fra pelo libero in vasca e corpo pompa c'è un dislivello di almeno 10 cm... oltre la garanzia decade (vedere manuale di istruzioni) ;-) |
E' certezza.
E' una certezza, ne abbiamo parlato qualche mese fa anche con Danilo Ronchi (ingegnere idraulico) e Federico Sibona (inge pure lui)... Il circuito non è in pressione perchè c'è una parte a pelo libero (la vasca) e quindi serve un dislivello minimo fra livello acqua e corpo pompa perchè la cosa funzioni a dovere. Ho contattato eheim via mail e loro mi hanno confermato che la posizione migliore è sotto la vasca, ma che il filtro funziona fino a che fra pelo libero in vasca e corpo pompa c'è un dislivello di almeno 10 cm... oltre la garanzia decade (vedere manuale di istruzioni) ;-) |
mmh.. la pompa è in basso o in alto nel filtro?
se è in basso non ci sono problemi io sinceramente non ci avavo pensato, prima di leggere qui, anche perchè vado a posizionarlo un po' come se fosse un filtro a zainetto: parte alta del filtro a livello circa della vasca (pelo acqua).. |
mmh.. la pompa è in basso o in alto nel filtro?
se è in basso non ci sono problemi io sinceramente non ci avavo pensato, prima di leggere qui, anche perchè vado a posizionarlo un po' come se fosse un filtro a zainetto: parte alta del filtro a livello circa della vasca (pelo acqua).. |
la pompa è nella testata, in alto.
In pratica la parte più alta del filtro deve stare alemno a 10 cm sotto il livello dell'acqua, altrimenti ciao ciao |
la pompa è nella testata, in alto.
In pratica la parte più alta del filtro deve stare alemno a 10 cm sotto il livello dell'acqua, altrimenti ciao ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl