AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Come sporco l'xacqua?? Aggiunte foto p. 9 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152174)

CILIARIS 29-12-2008 17:52

amstaff ma nei gg che i pesci sono stati male avevi lo schiumatoio sbicchierato?

CILIARIS 29-12-2008 17:52

amstaff ma nei gg che i pesci sono stati male avevi lo schiumatoio sbicchierato?

Amstaff69 29-12-2008 17:52

Allora, visto che non ho voglia di lavorare... provo a fare un pò il punto per un Vostro gradito confronto.
La vasca parte a fine agosto, con tutti i crismi (rocce splendide, sale ottimo, bla, bla); seguo metodo xaqua e, dunque, accendo subito le luci e doso Bio e Life; schiumazione mooolto liquida. Raggiungo in brevissimo tempo valori a zero e zero alghe. Dico "accidenti che figata...". Tenete conto che l'acqua già girava nel refrigeratore posto sul balcone con tubi fatti murare apposta nella ristrutturazione dell'appartamento. Bene...Intanto l'acquario vecchio stava decisamente malaccio: luci vecchie, sovraffolato, ecc.
Sento qualche amico e...sposto tutti gli sps nel nuovo in poche ore.
E qui la prima: acqua bianca, gli sps che filano come pazzi, perdono tessuto, muiono in poche ore... Un disastro, puzza bestiale, schiumatoio che non schiuma più; prima crisi.
Si fanno mille teorie, tranne quella giusta; la faccio breve.
Non so perchè ma ad un certo punto mi viene in mente il rame, i tubi, i raccordi...
Telefono all'idraulico e chiedo: "avrà mica messo dei raccordi in ottone nel muto per fare le curve" e lui "certo!". Ovviamente io gli aveva dato tubi e raccordi in pvc.
Ho rischiato l'omicidio.... Migliaia di euro buttati; animali che avevo da anni persi...
Ma andiamo oltre. Sento un pò di gente e seguo (più o meno...) Gilberto.
Spengo tutto; levo ovviamente gli animali morti; cambio 100 LT d'acqua; due giorni di ozono e poi carbone a palla. Buio per circa un mese.
Rame a zero. Cambio 10 Kg di rocce su 90 circa.
Accendo le luci (crescendo di fotoperiodo) il 21/10 (qui Gilberto non era d'accordo); doso Bio e Life; nitrati grosso modo a 25/30, fosfati...beh...azzurri (Rowa). Schiumo sempre molto liquido.
I valori scendono mooolto lentamente per poi, dopo circa 1 mese e mezzo andare a zero. Con valori a circa 5/10 di nitrati vado a comprare qualche lumaca, vedo uno Zanclus favoloso....mi innamoro e...lo porto a casa. Unico ospite della neo vasca.
Le lumache, nel frattempo, girano un pò ma dopo 3/4 giorni ad una ad una muoiono tutte; un riccio dura una settimana in più... #24
Altra crisi: che diavolo può essere? Boh...
Rame ancora? Ma non c'è... Cosa allora??
Cambio ancora carbone e cambio altri 100 Lt d'acqua...
Valori a zero; alghe zero; redox bassino (diciamo 240/250); Ph giusto; consumo di Mg. Schiumo sempre molto liquido, doso ancora i Bio a meno della metà della dose.
L'acquario vecchio, nel frattempo, è uno schifo: ciano & Co. E poi un Kw piano sotto, un Kw piano sopra...basta.
Sposto tutti i pesci e quattro invertebrati salvati dal dramma; un paio di Kg di rocce del vecchio (le uniche senza majano).
La formosa, in particolare, diventa uno spettacolo azzurro...
Ma tutto è moolto chiaro; tessuti molto sottili; le montipore in particolare sono letteralmente slavate dopo pochi giorni.
Comincio a dosare pappa (day), sempre di più ma non migliora nulla di un millimetro. Sospendo i Bio ma idem....nulla.
Apro questo topic....il resto lo sapete.
Seguono considerazioni...

Amstaff69 29-12-2008 17:52

Allora, visto che non ho voglia di lavorare... provo a fare un pò il punto per un Vostro gradito confronto.
La vasca parte a fine agosto, con tutti i crismi (rocce splendide, sale ottimo, bla, bla); seguo metodo xaqua e, dunque, accendo subito le luci e doso Bio e Life; schiumazione mooolto liquida. Raggiungo in brevissimo tempo valori a zero e zero alghe. Dico "accidenti che figata...". Tenete conto che l'acqua già girava nel refrigeratore posto sul balcone con tubi fatti murare apposta nella ristrutturazione dell'appartamento. Bene...Intanto l'acquario vecchio stava decisamente malaccio: luci vecchie, sovraffolato, ecc.
Sento qualche amico e...sposto tutti gli sps nel nuovo in poche ore.
E qui la prima: acqua bianca, gli sps che filano come pazzi, perdono tessuto, muiono in poche ore... Un disastro, puzza bestiale, schiumatoio che non schiuma più; prima crisi.
Si fanno mille teorie, tranne quella giusta; la faccio breve.
Non so perchè ma ad un certo punto mi viene in mente il rame, i tubi, i raccordi...
Telefono all'idraulico e chiedo: "avrà mica messo dei raccordi in ottone nel muto per fare le curve" e lui "certo!". Ovviamente io gli aveva dato tubi e raccordi in pvc.
Ho rischiato l'omicidio.... Migliaia di euro buttati; animali che avevo da anni persi...
Ma andiamo oltre. Sento un pò di gente e seguo (più o meno...) Gilberto.
Spengo tutto; levo ovviamente gli animali morti; cambio 100 LT d'acqua; due giorni di ozono e poi carbone a palla. Buio per circa un mese.
Rame a zero. Cambio 10 Kg di rocce su 90 circa.
Accendo le luci (crescendo di fotoperiodo) il 21/10 (qui Gilberto non era d'accordo); doso Bio e Life; nitrati grosso modo a 25/30, fosfati...beh...azzurri (Rowa). Schiumo sempre molto liquido.
I valori scendono mooolto lentamente per poi, dopo circa 1 mese e mezzo andare a zero. Con valori a circa 5/10 di nitrati vado a comprare qualche lumaca, vedo uno Zanclus favoloso....mi innamoro e...lo porto a casa. Unico ospite della neo vasca.
Le lumache, nel frattempo, girano un pò ma dopo 3/4 giorni ad una ad una muoiono tutte; un riccio dura una settimana in più... #24
Altra crisi: che diavolo può essere? Boh...
Rame ancora? Ma non c'è... Cosa allora??
Cambio ancora carbone e cambio altri 100 Lt d'acqua...
Valori a zero; alghe zero; redox bassino (diciamo 240/250); Ph giusto; consumo di Mg. Schiumo sempre molto liquido, doso ancora i Bio a meno della metà della dose.
L'acquario vecchio, nel frattempo, è uno schifo: ciano & Co. E poi un Kw piano sotto, un Kw piano sopra...basta.
Sposto tutti i pesci e quattro invertebrati salvati dal dramma; un paio di Kg di rocce del vecchio (le uniche senza majano).
La formosa, in particolare, diventa uno spettacolo azzurro...
Ma tutto è moolto chiaro; tessuti molto sottili; le montipore in particolare sono letteralmente slavate dopo pochi giorni.
Comincio a dosare pappa (day), sempre di più ma non migliora nulla di un millimetro. Sospendo i Bio ma idem....nulla.
Apro questo topic....il resto lo sapete.
Seguono considerazioni...

VIC 29-12-2008 17:59

considerazioni???.............mi ripermetto................sei sfigato................

VIC 29-12-2008 17:59

considerazioni???.............mi ripermetto................sei sfigato................

Amstaff69 29-12-2008 17:59

CILIARIS....si.
Ma diciamo 12 ore al giorno; la notte rimettevo il bicchiere

Amstaff69 29-12-2008 17:59

CILIARIS....si.
Ma diciamo 12 ore al giorno; la notte rimettevo il bicchiere

Amstaff69 29-12-2008 18:11

VIC...questo è un assioma... :-D
CILIARIS....ho visto solo ora la Tua vasca....Ti odio... -04 :-D :-D :-D
P.s.: Domenica 21 cambio altri 50 Lt d'acqua.
Considerazioni.
Il rame mi ha letteralmente sterilizzato la vasca; l'ozono idem; i tessuti dei coralli morti me l'hanno riempita di materiale. Le rocce dunque erano....sassi.
La schiumazione così liquida, così come le tonnellate di carbone, hanno impoverito paurosamente l'acqua di oligoelementi per un sacco di tempo.
Da qui ho deciso di fare i cambi che ho fatto (mica proprio scemo eh...? O magari si... :-D )
Riparto con la luce, rocce nuove, Life e Bio nonchè zeolite (e sempre carbone).
Il sistema parte visto il nutrimento ottenuto dai Bio e dai tessuti morti, oltre che dai batteri morti nel crash precedente.
La luce ossida di brutto; lo schiumatoio continua a macinare come un treno (ma già toglie poco, perchè già poco c'era ormai).
I valori arrivano dunque in fretta a zero ma l'acqua è molto povera...
Gli animali (sps) hanno un grosso sbalzo dal vecchio (ricco e luci ormai cotte) al nuovo ma "reggono" perchè contestualmente metto pesci e dunque...inquino e nutro ma l'effetto è ancora tipo zeospur.
Ma molto velocemente il sistema fagocita tutto.
Regge ancora un pò perchè tolgo i Bio (erano solo 2 ml/die) e doso metà...dose di oligoelementi (all'acqua povera ci pensavo già); ma dura poco...
Cambio 50 lt d'acqua e dò un ulteriore "botta" di scarico...
Ci ragioniamo assieme? Voglio capire come andare avanti ora...

Amstaff69 29-12-2008 18:11

VIC...questo è un assioma... :-D
CILIARIS....ho visto solo ora la Tua vasca....Ti odio... -04 :-D :-D :-D
P.s.: Domenica 21 cambio altri 50 Lt d'acqua.
Considerazioni.
Il rame mi ha letteralmente sterilizzato la vasca; l'ozono idem; i tessuti dei coralli morti me l'hanno riempita di materiale. Le rocce dunque erano....sassi.
La schiumazione così liquida, così come le tonnellate di carbone, hanno impoverito paurosamente l'acqua di oligoelementi per un sacco di tempo.
Da qui ho deciso di fare i cambi che ho fatto (mica proprio scemo eh...? O magari si... :-D )
Riparto con la luce, rocce nuove, Life e Bio nonchè zeolite (e sempre carbone).
Il sistema parte visto il nutrimento ottenuto dai Bio e dai tessuti morti, oltre che dai batteri morti nel crash precedente.
La luce ossida di brutto; lo schiumatoio continua a macinare come un treno (ma già toglie poco, perchè già poco c'era ormai).
I valori arrivano dunque in fretta a zero ma l'acqua è molto povera...
Gli animali (sps) hanno un grosso sbalzo dal vecchio (ricco e luci ormai cotte) al nuovo ma "reggono" perchè contestualmente metto pesci e dunque...inquino e nutro ma l'effetto è ancora tipo zeospur.
Ma molto velocemente il sistema fagocita tutto.
Regge ancora un pò perchè tolgo i Bio (erano solo 2 ml/die) e doso metà...dose di oligoelementi (all'acqua povera ci pensavo già); ma dura poco...
Cambio 50 lt d'acqua e dò un ulteriore "botta" di scarico...
Ci ragioniamo assieme? Voglio capire come andare avanti ora...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14076 seconds with 13 queries