![]() |
direi che entropy ha detto tutto :-))
Occhio sempre a quando si raccoglie da terra che non ci siano sostanze estranee. Io preferisco toglierle dalla pianta prima che emettono i germogli |
Utilissimi come sempre!
E invece le pignette di ontano in che periodo si raccolgono? |
da ottobbre a gennaio.
|
e invece di questa torba che ne pensate?Costa 2 euro ogni 20 litri!
http://s7.postimage.org/qpl0fsax3/IMG224.jpg |
Quote:
avevo trovato una torba simile anch'io a 2 euro, i dati dicevano: Torba bionda di sfagno Carbonio organico (C) di origine biologica: 52% Azoto organico (N): 1% Sostanza organica: 90% stavo per prenderla tutto felice poi mi è venuto a mente che l'azoto organico deve essere a 0,3% o meno ... sul momento non so perchè ma avevo inteso 0,1% (in quel caso sarebbe stata buona, ma avrei fatto cmq prove di macerazione a parte, prima di usarla in vasca) |
Quote:
Confermo i dubbi di dufresne: il valore della quantità di azoto totale risulta eccessivo. Anche perché non si capisce il rapporto tra frazione organica ed inorganica. Il valore dell’azoto, più basso risulta, meglio è. E comunque non dovrebbe mai essere superiore allo 0.7 - 0.8% se la torba viene utilizzata per fare l'acqua torbata e mai sopra lo 0.2 - 0.3% se si vuole inserirla direttamente in vasca. Ricordatevi comunque che, se inserita in vasca, va sostituita spesso, perché altrimenti c’è il rischio di una repentina decomposizione, con conseguenze facilmente immaginabili. Riguardo invece al contenuto di azoto totale vorrei ribadire la differenza tra i due fattori che lo compongono: azoto organico e azoto inorganico. L’azoto organico è costituito dalle proteine, amminoacidi, vitamine e alcuni zuccheri e lipidi. Il suo valore dà un’idea della “purezza” di una torba. Più il valore dell’azoto organico è alto, maggiori sono le possibilità che la torba sia contaminata da sostanze diverse dallo sfagno o comunque estranee alla sua formazione. O indicare una formazione anomala della torbiera. Un elevato valore di azoto organico può inquinare l’acquario e produrre, nel tempo, inquinanti, proliferazioni batteriche e azoto inorganico. L’azoto inorganico invece è costituito da composti quali ammoniaca, nitriti e nitrati. Il suo valore è relazionato al grado di decomposizione di una torba. Più è alto tale valore, più la torba risulta decomposta, risultando quindi meno “pregiata” e adatta al nostro scopo (ma questo vale anche, per esempio, per la coltivazione delle piante carnivore). Una torba bionda è poco o nulla decomposta, una torba nera invece è molto decomposta. L’Indice di Van Post indica proprio tale caratteristica. Numeri bassi (H1 – H3) indicano valori minimi di decomposizione, numeri alti (H7 – H10) indicano all’opposto elevati valori di decomposizione. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
in effetti per cercare una buona torba avevo curiosato proprio in alcuni forum di coltivatori di piante carnivore... lì ho letto che è preferibile una torba balcanica piuttosto che, ad esempio, irlandese ora ho capito perchè le piante carnivore mi sono sempre morte... usavo semplice terriccio universale :-D ...magari se trovo la torba per l'acquario riprovo pure a coltivare qualche carnivora :-) ... grazie come sempre delle preziose informazioni #70 |
utilissimo come sempre!!
Immaginavo che quel 2% di azoto fosse troppo...ma c'ho provato! La mia idea era di mettere la torba nella tanichetta da 10 litri e ambrare e acidificare l'acqua dei cambi, ma non sarà facile trovare il modo giusto! Dato che siamo sempre in tema, vorrei confrontare i metodi naturali con questa possibilità: Prodotti ad estratti di torba come questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...l-p#13649.html provocano effetti duraturi e sani? |
|
Quote:
Comuque, azoto organico ed inorganico sono spesso correlati tra loro. Quote:
Quote:
Quote:
Comunque puoi sempre fare una prova di macerazione e poi misurare NH3, NO2, NO3 e PO4. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl