AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   timer multicanale fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148871)

gab82 14-01-2009 18:11

dipende da che led hai utilizzato....

utilizza 50 led cree e poi ne riparliamo......

ah....mi sembra che costino più di 5€ cad..... #18

gab82 14-01-2009 18:11

dipende da che led hai utilizzato....

utilizza 50 led cree e poi ne riparliamo......

ah....mi sembra che costino più di 5€ cad..... #18

arcantos 14-01-2009 18:16

Quote:

Originariamente inviata da gab82
dipende da che led hai utilizzato....

utilizza 50 led cree e poi ne riparliamo......

ah....mi sembra che costino più di 5€ cad..... #18

già.. ci sbavo quando li vedo..
io con 5€ ne ho comprato 50!! XD
forse sostituisco i led con dei relè per pilotare altri neon..

arcantos 14-01-2009 18:16

Quote:

Originariamente inviata da gab82
dipende da che led hai utilizzato....

utilizza 50 led cree e poi ne riparliamo......

ah....mi sembra che costino più di 5€ cad..... #18

già.. ci sbavo quando li vedo..
io con 5€ ne ho comprato 50!! XD
forse sostituisco i led con dei relè per pilotare altri neon..

Giudima 17-02-2009 00:33

Salve a tutti ben lungi dai vostri schemi e progetti (per me completamente a digiuno di elettronica e appena competente sui tre fili dell'elettricità) io ho quattro neon , due singoli e due accoppiati, che gestisco in modo che si accenda prima un singolo, poi l'altro singolo, poi la coppia spegnendo contemporaneamente un singolo che successivamente si riaccende per avere l'intero utilizzo del parco luci.

Dopo il picco centrale parte il procedimento inverso, il tutto per ottenere che le luci si accendano e si spengano gradatamente (1 - 2 - 3 - 4 - 3 - 2 - 1), effettivamente c'è voluto un po' per studiarsela e con i timer meccanici (presi a poco prezzo in una fiera dell'elettronica) che usavo fino a qualche giorno fa , a parte l'ingombro, l'automatismo lasciava un po' a desiderare, soprattutto in caso di accensione e spegnimento simultaneo e poi ogni tanto era da riprogrammare per evitare gli sfasamenti.

Per ovviare ho preso questo timer digitale http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...2BSI%26otn%3D4 che, per il momento mi soddisfa pienamente.

Ripeto non per competer con i vostri schemi #25 , ma per dare un'idea a chi come me #07 non riuscirebbe mai a realizzarli.

Giudima 17-02-2009 00:33

Salve a tutti ben lungi dai vostri schemi e progetti (per me completamente a digiuno di elettronica e appena competente sui tre fili dell'elettricità) io ho quattro neon , due singoli e due accoppiati, che gestisco in modo che si accenda prima un singolo, poi l'altro singolo, poi la coppia spegnendo contemporaneamente un singolo che successivamente si riaccende per avere l'intero utilizzo del parco luci.

Dopo il picco centrale parte il procedimento inverso, il tutto per ottenere che le luci si accendano e si spengano gradatamente (1 - 2 - 3 - 4 - 3 - 2 - 1), effettivamente c'è voluto un po' per studiarsela e con i timer meccanici (presi a poco prezzo in una fiera dell'elettronica) che usavo fino a qualche giorno fa , a parte l'ingombro, l'automatismo lasciava un po' a desiderare, soprattutto in caso di accensione e spegnimento simultaneo e poi ogni tanto era da riprogrammare per evitare gli sfasamenti.

Per ovviare ho preso questo timer digitale http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...2BSI%26otn%3D4 che, per il momento mi soddisfa pienamente.

Ripeto non per competer con i vostri schemi #25 , ma per dare un'idea a chi come me #07 non riuscirebbe mai a realizzarli.

thecorsoguy 20-02-2009 15:48

GIUDIMA, io ho lo stesso oggetto, preso in fiera, con la sola differenza che ha 2 anziché 3 prese.

Tienilo d'occhio perché il mio, alla fine, l'ho tolto. Non sempre accendeva le uscite (mai capito perché) e a volte si resettava completamente perdendo anche l'orario.

Ho anche provato a cambiare le batterie tampone, pensando che magari fossero vecchie, senza successo.

Sono dovuto tornare ai vecchi timer meccanici.

Ora sto progettando (sono a buon punto) una ciabatta programmabile via seriale con possibilitá di essere programmata in modo acceso/spento o ciclico, e in grado di gestire accensioni anche di un solo secondo, per pilotare direttamente le dosometriche.

Ciao

Luca

thecorsoguy 20-02-2009 15:48

GIUDIMA, io ho lo stesso oggetto, preso in fiera, con la sola differenza che ha 2 anziché 3 prese.

Tienilo d'occhio perché il mio, alla fine, l'ho tolto. Non sempre accendeva le uscite (mai capito perché) e a volte si resettava completamente perdendo anche l'orario.

Ho anche provato a cambiare le batterie tampone, pensando che magari fossero vecchie, senza successo.

Sono dovuto tornare ai vecchi timer meccanici.

Ora sto progettando (sono a buon punto) una ciabatta programmabile via seriale con possibilitá di essere programmata in modo acceso/spento o ciclico, e in grado di gestire accensioni anche di un solo secondo, per pilotare direttamente le dosometriche.

Ciao

Luca

Alexander MacNaughton 09-10-2010 16:16

A parte la difficoltà a leggere questi post ripetuti qua ci sono molti periti elettronici che hanno fatto "perire" l'idea di costruire un timer multicanale...

Svizzero23 08-11-2010 16:06

Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 3208695)
A parte la difficoltà a leggere questi post ripetuti qua ci sono molti periti elettronici che hanno fatto "perire" l'idea di costruire un timer multicanale...

Quoto anch'io. Sembrava partito molto bene questo tread e aveva un potenziale interesse per tutti ma purtroppo tutto si è spento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16477 seconds with 13 queries