AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   nutrienti organici "non misurabili" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148750)

fappio 29-11-2008 17:22

Abracadabra,sanzucht2,
Quote:

e lo sbattere la zeolite a cosa serve?????
quello che intendevo , non vende un prodotto liofilizzato o liquido a base di zooplancton ... si, i coralli si nutrono anche del azoto in forma ossidata , non so bene come facciano .. rovero , a bologna ha ricordato i primi berlinesi con coralli marroni che comunque crescevano per questo fenomeno ...
Quote:

che centrano i vegetali con gli sps?
le zooxantelle sono delle alghe ... non sono qui a dire : è come dico io e basta , io posto , quello che secondo me è la logica , poi se ci sono documenti che smentiscono quello che dico , ho imparato qualcosa , che fondamentalmente è uno dei motivi per il quale sono qui. sto sperimentando vari sistemi di alimentazione , perchè sono convinto , che è questa la chiave della colorazione, in passato , ho nutrito per un anno con solo batterioplancton , ma i risultati non sono stati molto buoni -28d# ...

fappio 29-11-2008 17:22

Abracadabra,sanzucht2,
Quote:

e lo sbattere la zeolite a cosa serve?????
quello che intendevo , non vende un prodotto liofilizzato o liquido a base di zooplancton ... si, i coralli si nutrono anche del azoto in forma ossidata , non so bene come facciano .. rovero , a bologna ha ricordato i primi berlinesi con coralli marroni che comunque crescevano per questo fenomeno ...
Quote:

che centrano i vegetali con gli sps?
le zooxantelle sono delle alghe ... non sono qui a dire : è come dico io e basta , io posto , quello che secondo me è la logica , poi se ci sono documenti che smentiscono quello che dico , ho imparato qualcosa , che fondamentalmente è uno dei motivi per il quale sono qui. sto sperimentando vari sistemi di alimentazione , perchè sono convinto , che è questa la chiave della colorazione, in passato , ho nutrito per un anno con solo batterioplancton , ma i risultati non sono stati molto buoni -28d# ...

zucchen 29-11-2008 17:31

Quote:

Originariamente inviata da fappio

le zooxantelle sono delle alghe ... non sono qui a dire : è come dico io e basta , io posto , quello che secondo me è la logica , poi se ci sono documenti che smentiscono quello che dico , ho imparato qualcosa , che fondamentalmente è uno dei motivi per il quale sono qui. sto sperimentando vari sistemi di alimentazione , perchè sono convinto , che è questa la chiave della colorazione, in passato , ho nutrito per un anno con solo batterioplancton , ma i risultati non sono stati molto buoni -28d# ...[/quote]
anche io dico un sacco da ******* :-D :-D e non ci può smentire nessuno
però che centrano le zooxantelle?
le zoox coprono la colorazione del corallo ...le cromoproteine e le pigmentazioni cambiano la colorazione :-)

zucchen 29-11-2008 17:31

Quote:

Originariamente inviata da fappio

le zooxantelle sono delle alghe ... non sono qui a dire : è come dico io e basta , io posto , quello che secondo me è la logica , poi se ci sono documenti che smentiscono quello che dico , ho imparato qualcosa , che fondamentalmente è uno dei motivi per il quale sono qui. sto sperimentando vari sistemi di alimentazione , perchè sono convinto , che è questa la chiave della colorazione, in passato , ho nutrito per un anno con solo batterioplancton , ma i risultati non sono stati molto buoni -28d# ...[/quote]
anche io dico un sacco da ******* :-D :-D e non ci può smentire nessuno
però che centrano le zooxantelle?
le zoox coprono la colorazione del corallo ...le cromoproteine e le pigmentazioni cambiano la colorazione :-)

Abra 29-11-2008 17:45

Quote:

si, i coralli si nutrono anche del azoto in forma ossidata
aspetta però...non sono i coralli a nutrirsene ma le alghe zoox.

allora io penso questo.

organico alto significa una maggior produzione di ammonio.....ma non necessariamente un aumento dei no3 perchè il sistema me li può digerire....ma prima che questo accada le mie alghe avranno già assorbito quello che serviva e di più = corallo marrone.

organico basso una minor produzione di ammonio...ovviamente una concentrazione di no3 non misurabili se un sistema li smaltisce...e le alghe non riesco a nutrirsi troppo per
coprire il corallo.

tutto questo però è legato al sistema...se è ingrado di smaltire gli inorganici..per assurdo potrei avere organici bassi e inorganici alti come il contrario.IMHO

ora bastonatemi pure #13

Abra 29-11-2008 17:45

Quote:

si, i coralli si nutrono anche del azoto in forma ossidata
aspetta però...non sono i coralli a nutrirsene ma le alghe zoox.

allora io penso questo.

organico alto significa una maggior produzione di ammonio.....ma non necessariamente un aumento dei no3 perchè il sistema me li può digerire....ma prima che questo accada le mie alghe avranno già assorbito quello che serviva e di più = corallo marrone.

organico basso una minor produzione di ammonio...ovviamente una concentrazione di no3 non misurabili se un sistema li smaltisce...e le alghe non riesco a nutrirsi troppo per
coprire il corallo.

tutto questo però è legato al sistema...se è ingrado di smaltire gli inorganici..per assurdo potrei avere organici bassi e inorganici alti come il contrario.IMHO

ora bastonatemi pure #13

zucchen 29-11-2008 18:07

[quote="Abracadabra"]
Quote:

...e le alghe non riesco a nutrirsi troppo per
coprire il corallo.

tutto questo però è legato al sistema...se è ingrado di smaltire gli inorganici..per assurdo potrei avere organici bassi e inorganici alti come il contrario.IMHO

ora bastonatemi pure #13
christian ,non è che le alghe non riescono a nutrirsi per poi coprire il corallo...è che se il corallo termina bene la fotosintesi se le pappa e le elimina.
ma queso dipende dai valori po4-no3,se questi valori sono alti il corallo mettera tante zoox non terminando però bene la fotosintesi,indebolendo la struttura calcarea,e possono comparire tiraggi o turbellarie.

quella degli organici alti e inorganici bassi me la devi spiegà
:-)

zucchen 29-11-2008 18:07

[quote="Abracadabra"]
Quote:

...e le alghe non riesco a nutrirsi troppo per
coprire il corallo.

tutto questo però è legato al sistema...se è ingrado di smaltire gli inorganici..per assurdo potrei avere organici bassi e inorganici alti come il contrario.IMHO

ora bastonatemi pure #13
christian ,non è che le alghe non riescono a nutrirsi per poi coprire il corallo...è che se il corallo termina bene la fotosintesi se le pappa e le elimina.
ma queso dipende dai valori po4-no3,se questi valori sono alti il corallo mettera tante zoox non terminando però bene la fotosintesi,indebolendo la struttura calcarea,e possono comparire tiraggi o turbellarie.

quella degli organici alti e inorganici bassi me la devi spiegà
:-)

Abra 29-11-2008 18:15

Quote:

christian ,non è che le alghe non riescono a nutrirsi per poi coprire il corallo...è che se il corallo termina bene la fotosintesi se le pappa e le elimina.
no il corallo non è in grado di nutrirsi delle alghe ;-) gli mancano gli enzimi per farlo....

Quote:

quella degli organici alti e inorganici bassi me la devi spiegà
cosa trovi di strano???

Abra 29-11-2008 18:15

Quote:

christian ,non è che le alghe non riescono a nutrirsi per poi coprire il corallo...è che se il corallo termina bene la fotosintesi se le pappa e le elimina.
no il corallo non è in grado di nutrirsi delle alghe ;-) gli mancano gli enzimi per farlo....

Quote:

quella degli organici alti e inorganici bassi me la devi spiegà
cosa trovi di strano???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10000 seconds with 13 queries