![]() |
Quote:
nel merito della riforma...io avrei calato sì i soldi come hanno fatto.....ma al contempo combattendo i famosi BARONI e gli sprechi.....e se ci facciamo 2 conti gli stanziamenti per chi se li merita sarebbero ugualmente maggiori. per quanto riguarda il maestro unico.....io sono favorevole....mia esperienza in casse di mio figlio sono 13 con 3 maestre....troppe e troppi soldi buttati...così come troppi soldi buttati per bidelli ecc ecc. |
Quote:
nel merito della riforma...io avrei calato sì i soldi come hanno fatto.....ma al contempo combattendo i famosi BARONI e gli sprechi.....e se ci facciamo 2 conti gli stanziamenti per chi se li merita sarebbero ugualmente maggiori. per quanto riguarda il maestro unico.....io sono favorevole....mia esperienza in casse di mio figlio sono 13 con 3 maestre....troppe e troppi soldi buttati...così come troppi soldi buttati per bidelli ecc ecc. |
Abracadabra, parlando con chi ha più anni di me ho sentito di proteste anche quando fu tolto il maestro unico...speriamo non siano gli stessi che hanno protestato :-D
quello che mi fa schifo di certi adulti che hanno manifestato è che hanno spinto bambini delle elementari a scendere in piazza con cartelloni e manifesti di protesta. |
Abracadabra, parlando con chi ha più anni di me ho sentito di proteste anche quando fu tolto il maestro unico...speriamo non siano gli stessi che hanno protestato :-D
quello che mi fa schifo di certi adulti che hanno manifestato è che hanno spinto bambini delle elementari a scendere in piazza con cartelloni e manifesti di protesta. |
invece guarda io ti posso dire che ho avuto le 3 maestre più quella din inglese, sembrerà una *******, ma avere avuto 3 persone che si alernavano le ore dalle 8 alle 16, considerato che c'era la maestra severa, quella preferita, quella con cui si faceva più rumore... era non solo un sollievo per noi ma son certa anche per loro. Comuqnue non vedo davvero la necessità di ridurre il numero degli insegnanti.
Io penso che queste riforme avranno dei risultati negativi negli anni, ma spero che i miei figli non debbano subirne le conseguenze. Io preferisco pagare 5000 o più euro di tasse universitarie in uno stato del nordeuropa dove però non paghi i libri, i trasporti e hai DAVVERO sconti e facilitazioni se sei studente che a milano. Con tutti gli sprechi che ci sono nella burocrazia dello stato bisogna tagliare i posti degli insegnatni? L' Italia è il paese dei furbi, speriamo che questi furbi un giorno si ritrovino tutti soli a metterselo nel **** tra di loro. |
invece guarda io ti posso dire che ho avuto le 3 maestre più quella din inglese, sembrerà una *******, ma avere avuto 3 persone che si alernavano le ore dalle 8 alle 16, considerato che c'era la maestra severa, quella preferita, quella con cui si faceva più rumore... era non solo un sollievo per noi ma son certa anche per loro. Comuqnue non vedo davvero la necessità di ridurre il numero degli insegnanti.
Io penso che queste riforme avranno dei risultati negativi negli anni, ma spero che i miei figli non debbano subirne le conseguenze. Io preferisco pagare 5000 o più euro di tasse universitarie in uno stato del nordeuropa dove però non paghi i libri, i trasporti e hai DAVVERO sconti e facilitazioni se sei studente che a milano. Con tutti gli sprechi che ci sono nella burocrazia dello stato bisogna tagliare i posti degli insegnatni? L' Italia è il paese dei furbi, speriamo che questi furbi un giorno si ritrovino tutti soli a metterselo nel **** tra di loro. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
secondo me... visto che è necessario tagliare, ve bene... ma bisogna farlo con criterio... per esempio facendo tenere ad ogni prof 2 sguatteri al posto di 6-7, tra qui la figlia, il nipote e il cugino.... dai non scherziamo... cmq c'è tutto sto movimento solo perchè spesso anche i rettori alimentano la cosa, visto che a loro non conviene... chissa come mai, quando l'uni è stata distrutta veramente, con facoltà che passarono da 5 anni a 3+2 nessuno si lamentò.... grazie visto che in cambio è stata data l'autonomia agli atenei #07 #07
per il resto... che in primis si tagliassero loro lassù gli stipendi... cavolo un parlametare si fa due giorni seduto e matura il diritto ad una pensione da paura... mio padre lavora per 40 anni e prenderà una miseria -04 -04 |
secondo me... visto che è necessario tagliare, ve bene... ma bisogna farlo con criterio... per esempio facendo tenere ad ogni prof 2 sguatteri al posto di 6-7, tra qui la figlia, il nipote e il cugino.... dai non scherziamo... cmq c'è tutto sto movimento solo perchè spesso anche i rettori alimentano la cosa, visto che a loro non conviene... chissa come mai, quando l'uni è stata distrutta veramente, con facoltà che passarono da 5 anni a 3+2 nessuno si lamentò.... grazie visto che in cambio è stata data l'autonomia agli atenei #07 #07
per il resto... che in primis si tagliassero loro lassù gli stipendi... cavolo un parlametare si fa due giorni seduto e matura il diritto ad una pensione da paura... mio padre lavora per 40 anni e prenderà una miseria -04 -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl