![]() |
Abracadabra, ma vedi che sei tu che non capisci , l'ossigeno , consumato , viene immediatamente rimpiazzato (il redox cala solo in una vasca . dove il quantitatoivo di ossigeno diminuisce , se rimane costante il redox non cala )...(ovviamente il discorso è limitativo , parlo solo in questi termini , per focalizzare , il punto , e non sentirmi dire che sono vago ) se non fosse cosi , la vasca , non avrebbe una filtrazione efficiente , ed il proiblema sarabbe un 'altro ... capperi è semplice ... in vasca , con tutto quello che succede , l'ossigenazione DEVE ESSERE SEMPRE COSTANTE , se diminuisse la vita morirebbe in poco tempo.... il concetto è semplice .... di conseguenza tua formula dovrebbe essere rivista così : consumo 100 (O2) , più 50 no3 +100 (O2) .... meno 100 (02) , piu 50+50 di no3 più 100.... meno 100 di ossigeno più 50+50+50 di no3 +100, di ossigeno e così via , il processo che trastorma , alla fine ti fa trovare sempre con una sottrazione ed un reintegro di ossigeno , ma con un accuiulo di sostanze ossidanti ...
Quote:
Quote:
:-D ca@@o , come fai a dire , c'è un consumo di ossigeno , per formare un no3 , ed immediatamente non rimpiazzarlo ? la vasca vivebbe 2 ore #18 |
Quote:
|
Quote:
gli inquinanti rimango in vasca e cosa fai???? metti skimmer più grossi.....cali gli abitanti e il cibo. diminuendo il carico organico diminuisci il lavoro hai batteri. oppure metti ozono.....che ossida senza consumare ossigeno...ma anzi dandone in più alla vasca. Quote:
Quote:
|
Quote:
è quello che sostengo da giorni invece.....e fino a chè non riesci a capire questa cosa inutile andare avanti......è come andare in macchina e lasciare una ruota a casa. |
Tra un po' chiudiamo questo post lunghissimo .... :-))
|
link di Sstella che probabilmente non hai visto, lo seguirei attentamente insieme al suo intervento....
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=180556 |
Abracadabra, [
Quote:
Quote:
|
http://www.superhigroup.com/oxydator...-products.html
nel frattempo che la discussione vada avanti ancora 20 pagine :-)) io mi son comprato su ebay controller O2 così monitoro anche quello (oltre redox e ph) e così saprò quanto influisce... |
Quote:
se si fà un discorso logico deve essere a parità di vasca. io non ho inventato nulla a differenza tua...........che hai inventato nuove tesi sul potenziale redox. chiudiamola quì perchè.......stai diventando offensivo...e il troppo stroppia poi ti mando a cagare....d'altronde stai scrivendo una ******* dietro l'altra......e ormai non sai più cosa tirare fuori per difendere una tua tesi indifendibile. prima di pensare a portare a livelli superiori le discussioni.........cerca di capire quelli inferiori che è meglio. quì chiudo e non intervengo più #28 -28 |
Abracadabra certo ad un livello superiore , si poteva parlare con marcola delle reazioni con molti elementi ... , hai postato cose che non ho mai scritto (20 pesci inquinano meno di 1 ) ... a che scopo ? subito dopo , hai scritto , dici boiate , poi una secuenza di attegiamenti arroganti , devi capire , non capisci , ecc ecc adesso mi dici il troppo stroppia , (storpia ) ... minacci di mi mandi a cagare , qualche pagina fa mi mi hai detto , non è il modo , di rapportarsi un forum... questo è quello che mi insegni tu ???? grazie , di persone che sfottono , ne conosco abbastanza ....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl