AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   -coltivazione piante emerse- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134066)

Miskin 14-12-2013 20:06

Sto provando con la bacopa ma sta faticando veramente molto nella transazione da sommersa/emersa, voi avete esperienza?

andreavillanelli 29-12-2013 15:47

Ciao a tutti,
Da circa 2 settimane sto coltivando due pothos in idroponica, il fatto è che non sono molto esperto (ho già letto tutto il topic) e non so come farle crescere bene.
Io ho semplicemente tagliato 2 piante e dopo averle lasciate in una vaschetta con acqua dell'acquario per un paio di giorni le ho inserite all'interno della vasca. Che accorgimenti devo prendere? Ogni consiglio è ben accetto data la mia latente ignoranza su questo argomento :) :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bimbo123 29-12-2013 18:39

Io sto facendo la stessissima cosa...solo che a me hanno detto di lasciare solo le radici immerse nell acqua..e tronco e foglie fuori..totalmente immersa dicono che soffre troppo...mha..vediamo cosa consigliano quelli più esperti!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

bowser 29-12-2013 18:54

qui c'è qualche felce e del muschio, anche una hygrophila polysperma e della riccia, ma non si vedono
poi oggi ho allestito un vascone in plastica con delle microsorium, delle rotala rotundifolia microscopiche, del muschio, della riccia e 4 anubias

Miskin 29-12-2013 18:56

Non credo sia il topic più appropriato per il pothos che è una pianta che normalmente è già emersa. Qui si riportano esperienze di piante che in genere si vengono nei negozi già "sommerse"
Per il Photos si consiglia in genere di lasciare immerse solo le radici, e' una fantastica ciuccianitrati :-)

andreavillanelli 29-12-2013 18:58

Infatti ho immerso soltanto le radici... :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Doh 30-12-2013 12:11

Voi che terreno usate per la coltivazione palustre delle piante...palustri? Normale torba da giardino?

ALEX007 30-12-2013 12:35

Miskin,per la Bacopa(sia monnieri sia caroliniana) non noto difficoltà nella coltivazione emersa e se la cava bene anche sotto il sole cocente.Come stai effettuando la transazione?
Questa è la monnieri qualche mese fa
http://s27.postimg.cc/gvt0fi1pb/ixqeq9.jpg

Per il terreno utilizzo quello preso in campagna o del buon terriccio universale(da evitare terricci scadenti presi al supermercato) che mischio con quello che ho al momento disponibile:sabbia,perlite,akadama vecchia o argilla espansa.

dave81 30-12-2013 15:30

Quote:

Originariamente inviata da gioco03 (Messaggio 1062250133)
ciao, sto facendo crescere in emersione due anubias, vorrei creare in piccolo allestimento in una vaschetta e mi piacerebbe inserire una microsorum: qualcuno ha esperienza con questa pianta? come procedo per l'adattamento?

praticamente tutte le Microsorum appena comprate provengono da coltura emersa, puoi già tenerla in aria ma con le radici in acqua e l'umidità relativa deve essere molto alta, altrimenti secca. per evitare il ristagno di aria, la vasca non deve essere chiusa ermeticamente, deve essere socchiusa,diciamo così. anche per non far appannare troppo i vetri.


colgo l'occasione per mostrare le foto della mia Riccia fluitans coltivata completamente emersa nel mio paludario
http://s19.postimg.cc/y5eed0wfj/dic2013_6.jpg
http://s19.postimg.cc/sv9flqc6n/dic2013_16.jpg
è cresciuta sopra il muschio umido.

Miskin 31-12-2013 12:28

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062265578)
Miskin,per la Bacopa(sia monnieri sia caroliniana) non noto difficoltà nella coltivazione emersa e se la cava bene anche sotto il sole cocente.Come stai effettuando la transazione?
Questa è la monnieri qualche mese fa
http://s27.postimg.cc/gvt0fi1pb/ixqeq9.jpg

Per il terreno utilizzo quello preso in campagna o del buon terriccio universale(da evitare terricci scadenti presi al supermercato) che mischio con quello che ho al momento disponibile:sabbia,perlite,akadama vecchia o argilla espansa.

quella è la monnieri emersa? azz ha le foglie piu' piccole e piu' vicine della mia che ancora ha la forma "sommersa". diciamo che nella mia alcune foglie si sono seccate e quelle nuove faticano un po a uscire. la transizione l ho effettuata tirando fuori gradualmente varie parti degli steli, e bagnandoli cmq 4/5 volte al giorno per non farli seccare completamente.
ora sono arrivato ad un punto che non mi si seccano del tutto ma nenache esplode come la tua.

vedendo le foto della bacopa emersa online pero' ho notato che mi piace molto di piu' l'australis ma quella non sono riuscito per niente a farla vivere in emerso ed ho lasciato perdere perche' mi spiace far morire le piante.

edit: sto provando anche con 2 tipi di Fittonie, marsilea irsuta e Hydrocotyle
l'Hydrocotyle e le Fittonie vanno bene, la marsilea fatica


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10716 seconds with 13 queries