AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Finalmente si parte...........(nuova foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99778)

bardock 01-10-2007 14:58

mmm... credo che i colisa vogliano ph neutro o leggermente alcalino e acqua duretta, quindi niente...

DADINO 01-10-2007 15:04

Al momento in vasca ho ph 7,3. Tra l'altro riflettevo che non potrei avere ph acido perchè altrimenti non so che fine potrebbero fare le neritina tanto care a Brig.

bardock 01-10-2007 15:07

decisamente starebbe male... gli serve acqua dura per il carapace

DADINO 01-10-2007 15:11

Purtroppo anche i barbi vogliono acqua acidula................la scelta si restringe. O meglio.........siccome abbiamo deciso per le neritine il ph per lo meno deve essere neutro o leggermente alcalino ed acqua un po' dura.

Brig 01-10-2007 20:13

e allora rincuia a ciò
metti dei guppy e bona...
a me le neritina stanno tranquille... quindi... poi... chiusa non escono...

per il resto... o tocchi l'acqua o cambi i pesci....

Brig 01-10-2007 20:15

e i barbi evitali con i colisa... o almeno mi dissero ciò con i trico... molto simili... gli mangiano i baffi sotto... quei cosi lunghi... non so il nome...

bardock 01-10-2007 20:27

Quote:

Originariamente inviata da Brig
e allora rincuia a ciò
metti dei guppy e bona...
a me le neritina stanno tranquille... quindi... poi... chiusa non escono...

per il resto... o tocchi l'acqua o cambi i pesci....

scusa Brig ma non mi pare il caso di rispndere in questa maniera...

si sta cercando di ragionare con il neofita per valutare quali pesci sono meglio per la sua idea... ha deciso chi sarà il protagonista della sua vasca, ora si sta cercando di consigliargli i comprimari....

DADINO 01-10-2007 20:45

Ciao Brig!
Stavo leggendo qualche post nella sezione Gasteropodi.........
Guarda che ci hai convinto......quindi nella composizione vogliamo inserire Japonica e neritine.
Per il ph non ho problemi posso alzarlo e controllarlo con la CO2. Potrei portarlo a 7,5 e comunque mantenere colisa e brachidanio (anche se questo un po' al limite)
Quello che non sono riuscito a trovare è il valore di durezza dell'acqua per le neritine. Pensi che Gh 12 puo' andare?

DADINO 01-10-2007 20:48

Rasbore e Barbi li abbiamo scartati anche perchè vogliono ph acido

DADINO 01-10-2007 20:54

Grazie bardock....hai centrato in pieno lo scopo del post.
Devo dire che per un neofita ci vorrebbe una funzione "cerca" forse un po' piu' potente. Ad esempio inserisco ph 7,5 e mi saltano fuori tutti i pesci che possono vivere a questo valore. Poi affinare la ricerca con Gh e Kh .......chissa forse in futuro!!

DADINO 01-10-2007 20:58

.........a proposito........
Qualcuno di voi ha mai visto e/o usato il programma della Sera "Die CD"?

bardock 01-10-2007 21:36

quando si trovano neofiti pronti ad imparare(merce rara al giorno d'oggi) mi pare il minimo cercare di portarli per mano fino alla fine :-)

Brig 02-10-2007 15:08

bardock, non per essere... ma in base alle mie conoscenze i colisa lo vogliono più vicino al 6.5 che al 7.5... quindi... ora non so quanto deve essere di preciso... ma direi prima del 7...
se non vuoi cambiare il valore dell'acqua non metterci pesci inadatti... direi che questo consiglio è migliore....

in quanto alle neritina... non è che volevo "convincerti" cmq... lassamo sta...

in quanto a quei cd... non li considerare... puntano solo a vendere... al max possono darti qualche indicazione sulla compatibilità in valori... ma non ti fidare più di tanto...

e non ho mai detto che DADINO non voglia imparare.... poi o.. si vede che ciò che so io è sbagliato e allora imparerò da lui... che te devo di?

DADINO 02-10-2007 15:51

Veramente le schede di AP danno ph 7,0-7,5 per i Colisa. Ecco perchè avevo impostato la vasca a ph 7,3. Chi ha ragione?!?
Per le neritine volevo dire che la tua idea ci piace.......tutto qui; perchè invece non mi dici il valore ideale di Gh e Kh per le neritine?

PS
Prima di pranzo ho fatto un giro all'unico negozio della mia città............pessimo!!!
Per il negoziante potevo mettere tutti i pesci da lui venduti nella stessa vasca.
Ho chiesto informazioni su Japonica e Neritine ed ha iniziato tutta una teoria sulla salinità dell'acqua...........(invertebrati marini). Bah!!

milly 02-10-2007 16:01

DADINO, è un imprecisione. Prendo nota così correggiamo.
I colisa necessitano di acqua tenera e PH acido (7,5 è troppo elevato)
Se vi capita di notare degli errori nelle schede mandatemi un mp, grazie per il vostro aiuto ;-)

bardock 02-10-2007 16:09

Quote:

Originariamente inviata da milly
DADINO, è un imprecisione. Prendo nota così correggiamo.
I colisa necessitano di acqua tenera e PH acido (7,5 è troppo elevato)
Se vi capita di notare degli errori nelle schede mandatemi un mp, grazie per il vostro aiuto ;-)

scusa milly ma che io sappia i colisa, come la maggior parte degli labirintidi, vogliono ph tra 7 e 7.5(almeno così è riportato su tutti i libri che ho io e anche su internet). poi può essere che mi sbagli ed allora cambia tutto, ma io almeno ero rimasto a quello.


Brig non sto dicendo che tu stai sagliando, ho solo detto che non mi pareva il caso di rispondere così duro(vedi mess. che ho quotato.) tutto li.

Comunque tutto apposto per me non te la prendere :-)

DADINO 02-10-2007 16:12

Il merito è di Brig.
Io non ho ancora l'esperienza per notare eventuali errori. Mi conforta il fatto che cmq parlando e scrivendo sul forum si apprendano sempre nuove informazioni (discorso valido sia per neofiti che per esperti).
Bene! (o forse male.....non so' più cosa pensare)
Con ph leggermente acido rientrano in gioco rasbore e barbi ma a questo punto che fine fanno le neritina?
Le tue, brig, in che tipo di acqua le coccoli?

Brig 02-10-2007 19:45

bardock, il mio dice da 6 a 7.5... ma è logico che è scritto così... almeno vendono... in quanto al ph... si vedeva... gli anabantitdi (se non erro) bene o male vengono dalla stessa zona... e su per giù (a meno eccezzioni) il ph è simile... e spesso e volentieri è inferiore a 7....

in quanto ai valori ideali delle neritina non li so... presuppogo siano altucci se e solo se è vero il fatto che vivono in acque salmastre, e salgono nei fiumi solo per la riproduzione... (cosa che non mi torna perchè in acqua dolce le uova non si shiudono, ma vogliono una sconosciuta salinità per schiudersi...) cmq... è forse dovuto alla schiusa il fattore che ti ha spiegato il tuo negoziante sulla salinità... e in sostanza nelle vasche marine i valori sono più alti... quindi... di conseguenza deduco ciò... però non ne so molto...

forse è più deducibile un GH basso (... la durezza se non erro... sti valori non li imparerò mai...) in sostanza... più calcio c'è in vasca più è facile la muta per le japonica... e le mute... nel marino si lasciano sempre in vasca così che i crostacei se le rimangino e recuperino calcio... ma non me ne intendo molto...

spero di essere stato chiaro...

DADINO 02-10-2007 21:36

Ehi Brig!!
Sono andato a rileggere il vecchio post perchè non riuscivo a capire come facevi ad avere in vasca le neritina e mi sono accorto che tu hai i Trico che vogliono ph basico e acqua duretta.........ora capisco!
I trico sono molto belli al pari di colisa e betta perciò potremmo optare per questa specie come pesce primario.......cosa hai in vasca come pesci di branco?

bardock 03-10-2007 09:20

Quote:

Originariamente inviata da Brig
bardock, il mio dice da 6 a 7.5... ma è logico che è scritto così... almeno vendono... in quanto al ph... si vedeva... gli anabantitdi (se non erro) bene o male vengono dalla stessa zona... e su per giù (a meno eccezzioni) il ph è simile... e spesso e volentieri è inferiore a 7....

in quanto ai valori ideali delle neritina non li so... presuppogo siano altucci se e solo se è vero il fatto che vivono in acque salmastre, e salgono nei fiumi solo per la riproduzione... (cosa che non mi torna perchè in acqua dolce le uova non si shiudono, ma vogliono una sconosciuta salinità per schiudersi...) cmq... è forse dovuto alla schiusa il fattore che ti ha spiegato il tuo negoziante sulla salinità... e in sostanza nelle vasche marine i valori sono più alti... quindi... di conseguenza deduco ciò... però non ne so molto...

forse è più deducibile un GH basso (... la durezza se non erro... sti valori non li imparerò mai...) in sostanza... più calcio c'è in vasca più è facile la muta per le japonica... e le mute... nel marino si lasciano sempre in vasca così che i crostacei se le rimangino e recuperino calcio... ma non me ne intendo molto...

spero di essere stato chiaro...

Sul fatto che in asia spesso e volentieri le acquae siano a ph acido non ci giurerei visto che di labirintidi ne conosco un paio di specie, ed entrambe vivono bene a ph neutro o comunque superriore a 7.

Per quel che riguarda neritine e caridine, essendo crostacei necessitano ovviamente di acque dure, ricche di carbonati per la costituzione del carapace, ma vivono comuque in acque dolci. Le acque salmatre le usano solo durante la schiusa delle uova.

Comunque concordo con te sul fatto che spesso anche sui libri si fa un po' di confusione sulle cose. E questo non è bello :-(

milly 03-10-2007 10:34

Facendo ricerche in rete sui valori ottimali per l'allevamento del colisa lalia si trovano informazioni un pò diverse. Io ho sempre ritenuto ottimale un PH non superiore al 7 ma probabilmente fino a 7,5 è ben tollerato.
Per la riproduzione invece il PH consigliato è 6,4 - 6,7

bardock 03-10-2007 11:59

Quote:

Originariamente inviata da milly
Facendo ricerche in rete sui valori ottimali per l'allevamento del colisa lalia si trovano informazioni un pò diverse. Io ho sempre ritenuto ottimale un PH non superiore al 7 ma probabilmente fino a 7,5 è ben tollerato.
Per la riproduzione invece il PH consigliato è 6,4 - 6,7

beh si riguardo al valore di riproduzione anche io sapevo che volevano valori inferiori, ma questo è dovuto più che altro ad una motivazione fisoilogica, normalmente il periodo riproduttivo avviene in concomitanza, o subito dopo, il periodo delle piogge, che portano acqua fresca e fanno scenre il ph.

beh almeno ho tirato un sospiro di sollievo.. non devo rivedere tutta la mia teoria sui labirintidi :D

DADINO 03-10-2007 15:53

Beh, curiosando un po' su internet e consultando gli unici due libri che al momento ho, in effetti anche io avevo notato un po' di "confusione" sui valori di ph per i colisa.
Rimane da risolvere il problema sulla durezza dell'acqua...........
Quali sono i valori limite per definire un'acqua dura, tenera ecc.
Per i Colisa mi pare che il Gh max è fino a 12. A occhio direi che è un po' basso per japonica e neritine.....che dite?
Il Betta e i Trico sopportano acque un po' più dure....giusto #24 ?

bardock 03-10-2007 15:55

credo che le neretine e le caridine necessitino di kh almeno di 8, quindi gh almeno 15/16

però non sono così esperto nel loro allevamento...

Paolo Piccinelli 03-10-2007 16:32

Io ho le une e le altre a kh 4-5.

Le caridine fanno regolarmente le mute e le neritine presentano gusci in salute... probabilmente perchè si mangiano le mute dei gamberi.

Ogni tanto integro il mangime con granuli specifici... ;-)

bardock 03-10-2007 16:34

lo avevo detto io che non ne sapevo molto di neretine e caridine... :-D :-D :-D :-D

DADINO 03-10-2007 16:39

Quote:

Io ho le une e le altre a kh 4-5.
....allora abbiamo risolto parecchi problemi #22 #22

Paolo Piccinelli 03-10-2007 16:47

DADINO, ovviamente a valori più alti se la cavano da sole... con kh 4-5 (quindi ph acido) devi tenerle d'occhio e integrare la loro dieta :-D

Angelo551 03-10-2007 16:55

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
DADINO, ovviamente a valori più alti se la cavano da sole... con kh 4-5 (quindi ph acido) devi tenerle d'occhio e integrare la loro dieta :-D

approfitto, visto che questo interessa anche me dal momento che volevo mettere un po' di japoniche ed ho KH 3 in vasca.... Con cosa integri la dieta?

milly 03-10-2007 17:01

Angelo551, anch'io ho KH a 3 e le japonica scoppiano di salute, ormai qualcuna mi sta lasciando ma per anzianità infatti prendono il caratteristico colore arancio. In acqua tenera fanno la muta più raramente.
Io integro la dieta con piselli e zucchine bollite oltre che pastiglie per i pesci da fondo :-)

Paolo Piccinelli 03-10-2007 17:04

Io uso pastiglie specifiche per pesci di fondo carnivori (c'è anche farina di pesce fra gli ingredienti), quindi da lì attingono anche il calcio che manca in acqua.

Le zucchine non riescono a prenderle... i miei ancy sono troppo ingordi #18 #18 #18

DADINO 03-10-2007 17:04

Sì, sì, Paolo!!
Di che marca sono i granuli che usi?
Ogni quanto integri?

Quote:

con kh 4-5 (quindi ph acido)
questa tua affermazione mi lascia un po' perplesso,ossia:
al momento ho il valore di Gh alto per i Colisa, quindi quando il filtro sarà maturo dovrò tagliare con acqua di osmosi. Ovviamente mi si abbassa anche il valore di Kh. ma il ph non lo voglio acido!!!
E' possibile abbassare il Gh senza modificare il Ph?

Paolo Piccinelli 03-10-2007 17:21

Io uso Novo tabs e Novo pleco di JBL.. giorno sì e giorno no (ho oltre 25 caridine in vasca)

Per avere ph >7 e kh a 4 dovresti essere in condizioni di carenza di CO2 (guarda qui: http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm )

Quindi, con kh 4 e valori di co2 ottimali, il tuo ph sarà leggermente acido (PH 6.6 - 6.9).

Brig 03-10-2007 20:50

ma perchè non lo vuoi acido????
i barbi NO mangiano i baffi di colisa e trico
io metterò delle rasbore... spero... di sto passo....
in quanto ai trico... te è meglio di no... già sono a limite nel mio... diventano 15 cm cadauno... il che non è poco... anzi... o metti solo loro o rimani sui colisa... molto simili ma più piccoli...

in quanto a neritina... uova a gogo... gusci a posto.. le japonica... ora le vedo spesso... 7 ne ho contate... ma di mute è raro che ne veda... se le rimangeranno in fretta...

DADINO 03-10-2007 21:06

Non lo voglio acido perchè da qualche parte ho letto che il guscio dei gasteropodi si rovina (compaiono dei buchi).......mi sembra abbastanza logico come l'acido che scioglie il calcare.
Anche bardock mi sembra fosse dello stesso parere........

Quote:

Per avere ph >7 e kh a 4 dovresti essere in condizioni di carenza di CO2
ma io devo controllare il Gh che per i colisa deve essere sotto a 12 o devo controllare anche il Kh?

bardock 03-10-2007 21:10

Quote:

Originariamente inviata da DADINO
Non lo voglio acido perchè da qualche parte ho letto che il guscio dei gasteropodi si rovina (compaiono dei buchi).......mi sembra abbastanza logico come l'acido che scioglie il calcare.
Anche bardock mi sembra fosse dello stesso parere........

Quote:

Per avere ph >7 e kh a 4 dovresti essere in condizioni di carenza di CO2
ma io devo controllare il Gh che per i colisa deve essere sotto a 12 o devo controllare anche il Kh?

ripeto, io non sono molto esperto nell'allevamento delle caridine e delle neritine... di solito quando li metto in vasca durano il tempo che il mo caca sene accorga.... poi mi chiede la salsa rosa e fa merenda -28d# -28d# -28d# strunz.... -28d#

DADINO 03-10-2007 21:18

Quote:

che il mo caca sene accorga.... poi mi chiede la salsa rosa e fa merenda strunz....
...................scusa l'ignoranza #24 ma mi puoi tradurre :-))

bardock 03-10-2007 21:19

il mio cacatuoides(è un ciclide nano) è ghiotto di caridine :-D :-D :-D :-D

DADINO 03-10-2007 21:28

Sul serio??! #24
Ma allora nella tua vasca c'è qualche inquilino di troppo #36# #36# ......scegli tu quale! ;-)

Brig 03-10-2007 21:33

devi controllare tutto....

cmq... se non sbaglio stanno anche in vasche con discus... dove il ph è sul 6... e tenerlo fra il 6.5 e il 7 non penso sia fatale per le lumachine...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12428 seconds with 13 queries