AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Sump come filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99150)

Mr-Flammeus 04-10-2007 11:54

re
 
b]daniele1982[/b], non sono molte le piante che amano i 29 - 30 gradi dell'ambiente discus.E' vero che ci sono discus in vasche fortemente piantumate,ma sono convinto che se fossero esaminate nel dettaglio,un qualcosa che va a discapito di una delle due specie(pesci o piante) si trova sicuramente.[/quote]


quoto in pieno

daniele1982 04-10-2007 12:51

In effetti avete ragione , questa sero postero' qualche lettura che ho fatto cosi capisco meglio, grazie a voi ;-)

lyla 04-10-2007 21:34

per un momento ho pensato...ma quale accortezza? -05 -05 -05 -05 -05
penso tu ti riferisca al fatto che la caduta dell'acqua è stata studiata in modo che ci sia meno dispersione possibile di co2.... se no non sò quale altra accortezza abbia usato Esox per progettarmi la vasca (sono troppo una tonta :-D :-D :-D :-D :-D )

TuKo 05-10-2007 00:42

Colpito e affondato lyla ;-) ;-) ;-)

daniele1982 14-10-2007 13:50

Ma scusate io lo vorrei realizzare cosi!! Discus e piante

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/pepot.asp

Mr-Flammeus 14-10-2007 14:39

re
 
Quote:

Originariamente inviata da daniele1982
Ma scusate io lo vorrei realizzare cosi!! Discus e piante

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/pepot.asp


ma il suo non ha la sump ma filtro esterno

daniele1982 14-10-2007 15:11

Mr-Flammeus, no ok , volevo riprendere il discorso antecedente, nella quale molti dicono che non possono o meglio non sarebbe giusto l'ambiente dei discus con molte piante.
A me piace molto e lo vorrei realizzare cosi', poi per la c02 se ne parla

panticlrc 15-10-2007 01:46

Ciao ragazzi, scusate l'intromissione!
Vorrei realizzare una sump per un caridinaio, ma sono assolutamente inesperto in materia! mi date qualche consiglio?

Ma devo fare obligatoriamente il percorso ad S, non posso far attraversare tutto in orizzntale? così l'acqua scorre più lentamente nel materiale, e dovrebbe esser filtrata meglio, o almeno così credo d'aver capito! #12 d'altronde il filtro d'Amburgo è costituito da una enorme spugna, attraversata lentissimamente dall'acqua, tanto che per smuoverla si usa un filtro ad aria!

Vi posto il link, per non incasinare troppo questo topic qui! :-))

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=144065

Grazie, Panti :-))

panticlrc 15-10-2007 01:59

Quote:

Originariamente inviata da lyla
per un momento ho pensato...ma quale accortezza? -05 -05 -05 -05 -05
penso tu ti riferisca al fatto che la caduta dell'acqua è stata studiata in modo che ci sia meno dispersione possibile di co2.... se no non sò quale altra accortezza abbia usato Esox per progettarmi la vasca (sono troppo una tonta :-D :-D :-D :-D :-D )

Scusa, mi spiegheresti di che tipo di accortezza si tratta?

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10588 seconds with 13 queries