![]() |
Valentina pur parlando di esemplari di questo acquisto,andare a toccare argomenti che potrebbero essere discussi in sezione con 3d specifici.
Andrea(ti ringrazio per la stima concessami) a me sinceramente non mi viene in tasca nulla, a tenere aperto o chiudere definitivamente questo 3d.Ma sono state date delle disposizioni ben precise.La stessa cosa fu fatta agli amici di Palermo e Bari con i loro 3d nello sweet. Il forum è una community,creare 3d in sezione a benificio di pochi intimi viene meno al principio stesso del forum. Ripeto,non pretendo che facciate la hola per quello che sto scrivendo,ma lo sto facendo con persone che in questo tempo hanno dato ampia dimostrazione della loro maturità,vi chiedo cortesemente di usarla. |
in effetti la serie di thread sugli invertebrati della germania sembra quasi una telenovela :-D
se preferite possiamo aprire thread specifici. ne apro uno sulle 2 planorbarius blu, ho escogitato un "piano". ne parliamo lì :-)) ;-) |
ok cominciamo a prlare altrove dei vari argomenti :-)
qui finiamo di quotarci e basta, se siete d'accordo. Quote:
il prezzo è dovuto alla difficoltà nella selezione (e isolamento) del colore, non ad altro. anche perché essendo la stessa identica lumaca (cambia solo, appunto, il colore) il tasso medio di riproduzione dovrebbe essere lo stesso ;-) Quote:
probabilmente si dovevano solo asssestare o forse solo crescere un po'. Non credo affatto IMHO che tenerle in una vasca da 1,5 lt sia la cosa PIU' consigliabile (ovvero meglio, ad esempio, di un 20 lt dedicato). Credo che il modo in cui dici determinate cose possa indurre in errore. :-) Il mi oconsiglio è che tu dia info più specifiche quando scrivi (anche quando fai citazioni ecc) in modo che poi ognuno possa poter valutare: infatti altrimenti non sol oqualcuno potrebbe capire male, ma anche darti poca considerazione dove invece tu possa dire qualcosa di importante. |
Azz...non volevo dire che avevo delle difficoltà nel senso che non si riproducevano...volevo dire nel senso che loro deponevano a vagonate, ma Lumnaea stagnalis e Marisa si pappavano tutte le uova!!!
Scusate se vi ho indotto in inganno.. :-D |
novità?
|
le blu si sono riprodotte :-))
|
Quote:
|
Finalmente pure io sono riuscito a reuperare un trio di blu...speriamo si riproducano anche le mie!!!!
|
nel bicchiere/refugium ci sranno 50 grappoli di uova, la temperatura nella vasca è sui 20 gradi per cui lo sviluppo è lento, ma le prime uova si sono schiuse e delle palline nere gironzolano felici nel bicchiere, dove il cibo non manca mai, e non ne vogliono sapere di uscirne :-D :-))
|
Quote:
|
Dopo mesi e mesi di post la domanda mi sorge spontanea...ma alla fine...quali sono stati gli invertebrati riprodotti e distribuiti?? Solo le Plano rosa?? Oppure ce ne sono stati altri?? Li vendi ancora?? Si possono comprare??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl