AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Ordine negli acquisti! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98824)

SJoplin 14-10-2007 20:59

mickwolfram, di refugium ne so poco, ma da quel che ho sentito per essere veramente utili dovrebbero avere almeno le dimensioni della vasca... per cui...

con un cubo da 40, con la rocciata ti muovi già bene.

che lampade vorresti metterci? parliamo di molli o duri?

mickwolfram 14-10-2007 22:02

essendo un neofita il mio intento è quello di iniziare con un semplice nanoreef! quindi penso che i molli siano l'unica alternativa!Come pesci magari in futuro vorrei provare con un pagliaccio....ma solo in seguito (considerando poi che avrei bisogno di uno schiumatoio)

direi che come vasca opterei per una 40X40X45(H)

poi come plafoniera se si può costruire vorrei farmela io

SJoplin 14-10-2007 22:27

mickwolfram, quel 45 lo sposterei in mezzo, piuttosto. tieni conto che con 45 di altezza fai fatica a illuminare in fondo, semprechè non metti su delle HQI o dei T5 potenti (che non ci stanno poi come lunghezza). il pagliaccio in quei litri non ci sta, dovresti trovare qualcosa di più adatto, tipo gobidi.

mickwolfram 10-11-2007 13:48

RE:
 
Rifrattometro acquistato!
Acquario Wave 45 box acquistato!
Filtro Niagara 250 acquistato!
Termoriscaldatore da 100 o 50 in possesso!
La lista cresce!!!

Per quanto riguarda l'illuminazione ho deciso di autocostruirmi una plafoniera HQI da 70 W (per iniziare magari!)

Che mi consigliare come prossimo acquisto?

SJoplin 10-11-2007 14:00

mickwolfram, test, sale, buffer kh/ca/mg artigianali, resine PO4, nanokoralia. poi inizia a guardare come sono le rocce buone, che quella è la parte più difficile ;-)

boxer 13-11-2007 10:41

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Ninan, sì il secondo che hai messo. in ogni modo tra i vari venditori cinesi con cui ho avuto a che fare questo secondo me è il migliore. ti spedisce per via aerea con rintracciabilità della spedizione.t

Sto per prendere il rifrattometro dallo stesso venditore, volvo chiederti quanto tempo fa lo hai preso, e se alla consegna ti hanno fatto pagare le tasse doganali.
Ma le pipette di plastiche incluse nella confezione a cosa servono? bisogna averne una grande quantità o bastano le 10 comprese?

SJoplin 13-11-2007 10:52

boxer, no la dogana è un'incognita. a me fin'ora non è mai capitata, con la Cina, ma non è detto che non succeda, e non saprei quantificare. le pipette intendi quelle di Pasteur? ti durano 'na mezza vita, poi non è detto che ti servano per forza.
comunque valuta anche l'offerta sul rifra che c'è su aquariumstyle, secondo me, attualmente conviene lì

boxer 13-11-2007 11:01

sono andato a vedere, ma l'unico rifra che hanno sta in offerta a 50€ -05

SJoplin 13-11-2007 11:08

boxer, evidentemente non è + in offerta.. peccato. vai di gainexpress, allora. fa conto che se ti va male ci vogliono 3 settimane

boxer 13-11-2007 11:12

ho visto che lo stesso venditore fa un'offerta per prendere phmetro e rifrattometro insieme e va a finire sui 38€ con la spedizione...il fatto è che non misembra molto buono il phmetro

http://cgi.ebay.it/Salinity-Refracto...QQcmdZViewItem

SJoplin 13-11-2007 12:15

il phmetro se non lo tieni con una sonda fissa in vasca non è un granchè attendibile

boxer 13-11-2007 12:23

quindi meglio andare su uno a sonda fissa (tipo termometro digitale esterno) o sui classici test a reagente...

SJoplin 13-11-2007 12:33

boxer, sì, sonda fissa. però considera che c'è da starci dietro (taratura, pulizia, etc.) e delle cineserie non mi fiderei molto. test a reagente sul ph lascia perdere..
in poche parole, secondo me per vasche piccole conviene occuparsi solo dei tamponi del ph. kh/ca/mg

leletosi 13-11-2007 12:35

braaaaavissimo sandro

boxer 13-11-2007 12:38

Cioè tu dici che bastaregolare in modo perfetto KH/CA/MG e automaticamente avrò un PH ottimo!

leletosi 13-11-2007 12:40

beh, ti faccio io una domanda....

se tu compri il phmetro e ti dà ph basso o alto che sia....tu che fai ? #24

SJoplin 13-11-2007 14:01

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
beh, ti faccio io una domanda....

se tu compri il phmetro e ti dà ph basso o alto che sia....tu che fai ? #24

eh! cheffa-a??? :-D :-D :-D

scherzi a parte, credo che un ph sufficientemente stabile possa essere il risultato di una gestione della vasca corretta, quindi pochi pesci (se permessi), vasca pulita, e soprattutto un buon scambio gassoso con un adeguato movimento dell'acqua. dai prodotti miracolosi per intervenire sul ph, ci sto rispettosamente alla larga. a dire il vero non so neppure da cosa siano composti, anche se alla fine suppongo siano i soliti carbonati, borati, etc. di cui abbiam già parlato sopra..

boxer 13-11-2007 15:03

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
beh, ti faccio io una domanda....

se tu compri il phmetro e ti dà ph basso o alto che sia....tu che fai ? #24

Beh io ho esperienza nel dolce, dove per il Ph si interviene su KH e CO2.

Nel marino penso sia più o meno lo stesso, cioè intervento sui Tamponi.

:-))

leletosi 13-11-2007 15:17

esattamente. e ricord quanto detto da sandro....lo scambio con l'o2 è fondamentale. ecco perchè vasca aperta e molto movimento. ;-)

boxer 13-11-2007 17:22

ancora un consiglio...
per quanto riguarda i test a reagente su queli marche devo orientarmi oltre Salifert?
Ce ne sono altre cmq precise (in particolare per i PO4, ma in generale per tutti)?

trovo Tetra, Askoll, Wave, Aquili, JBL, Sera

leletosi 13-11-2007 20:00

tra quelli menzionati si usa solo jbl (mai usati) e tetra kh.

il resto salifert o tropic marin in genere. per i po4 dipende....se vuoi misurzioni precise sborsi 50 eurozzi per un merck...circa....altrimenti salifert o tropic marin ma con scala più alta...quindi meno sensibilità.

in generale....per nanoreef non conviene.....quindi salifert o tropic marin a parere mio. nient'altro, preferisco spendere 50 euro in altro piuttosto che per il test po4 su 30 litri

mickwolfram 16-11-2007 20:47

Re
 
Allora ragazzi! Il rifrattometro comprato da gaimexpress lunedì sarà messo a dura prova: essendo uno studente di chimica dell'Università di Palermo, ho chiesto al mio docente di chimica applicata che ne pensava riguardo all'acquisto fatto per misurare la salinità dell'acqua, al che il mio professore mi ha risposto che forse era meglio un conduttimetro.
In definitiva, il rifrattometro lunedì sarà confrontato penso con un conduttimetro, al fine di provare la validità dello strumento

Cordiali saluti:

PS: mi potreste fare un elenco dei test da acquistare? Purtroppo ancora non me ne intendo di prodotti di acquariofilia, però potrei entrare di notte in dipartimento di analitica e farmi le analisi, sperando che la vigilanza non mi veda!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Bubi82 16-11-2007 20:50

ca,mg,kh,no2,no3,po4,sio2 ;-)

Rompì 16-11-2007 21:28

Re: Re
 
Quote:

Originariamente inviata da mickwolfram
Allora ragazzi! Il rifrattometro comprato da gaimexpress lunedì sarà messo a dura prova: essendo uno studente di chimica dell'Università di Palermo, ho chiesto al mio docente di chimica applicata che ne pensava riguardo all'acquisto fatto per misurare la salinità dell'acqua, al che il mio professore mi ha risposto che forse era meglio un conduttimetro.
In definitiva, il rifrattometro lunedì sarà confrontato penso con un conduttimetro, al fine di provare la validità dello strumento

Cordiali saluti:

PS: mi potreste fare un elenco dei test da acquistare? Purtroppo ancora non me ne intendo di prodotti di acquariofilia, però potrei entrare di notte in dipartimento di analitica e farmi le analisi, sperando che la vigilanza non mi veda!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

ciao sono pure io di provincia di trapani...precisamente partanna....sai partanna e castelvetrano sono vicinissimi perfino nell balcone della casa si vede castelvetrano....dove ti vai a rifornire nel marino???so che castelvetrano e scarsuccio col marino....sara abbiamo lo stesso negoziante....scusate dell of topic!cmq milcwolfram continua cosi e segui i consigli di sjopli e di lele che sono davvero bravi e simpatici :-)) #36# ma lampade le ai prese????

mickwolfram 16-11-2007 21:39

Re
 
ancora devo iniziare la mia avventura. Come negozianti ne ho visto qualcuno a palermo, essendo uno studente universitario. Ad ogni modo appena mi sistemo avvio la vasca (che dovrebbe arrivare domani mattina)
A castelvetrano una volta c'era "mondo sommerso" e credo che fosse di un tuo compaesano!poi il negozio si è trasferito, ma non so dove.

Ciao :-)

Rompì 16-11-2007 21:42

qui a partanna di vincenzo palermo mondo sommerso...io o 1 vasca di 120l con 1 zebrasoma scopas e 2 pagliacci maschi e femmina sara tra qualche giorno si akkoppiano ..stringiamo le mani...

SJoplin 16-11-2007 21:47

Quote:

Originariamente inviata da rompì2
sara tra qualche giorno si akkoppiano ..stringiamo le mani...

rompì è un mese che i tuoi pagliacci si devono accoppiare...
ma te l'hanno detto loro? io integrerei con il viagra :-D :-D :-D

Rompì 16-11-2007 21:54

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

Originariamente inviata da rompì2
sara tra qualche giorno si akkoppiano ..stringiamo le mani...

rompì è un mese che i tuoi pagliacci si devono accoppiare...
ma te l'hanno detto loro? io integrerei con il viagra :-D :-D :-D

no perche si comportano come 1 coppia :-)) ;-) e comunque non ne anno bisogno almeno per ora sono molto giovani :-D :-D

SJoplin 16-11-2007 21:58

rompì2, col casino che hai combinato in vasca è come se ti togliessero le lenzuola mentre stai facendo zum-zum... hai voglia te che si riproducano -ROTFL-

Bubi82 16-11-2007 22:04

Quote:

rompì è un mese che i tuoi pagliacci si devono accoppiare...
ma te l'hanno detto loro? io integrerei con il viagra
sandro ma che ne sai?.. magari sono ancora in fase "preliminari"... :-D :-D :-D
qui la buoncostume ci porta via -28d# -28d# -28d#

Rompì 16-11-2007 22:09

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
rompì2, col casino che hai combinato in vasca è come se ti togliessero le lenzuola mentre stai facendo zum-zum... hai voglia te che si riproducano -ROTFL-

umm...e per questo se ne vanno dietro la scocca del filtro cioe dall altra parte dal vetro dove ce 7 cm di larghezza .....e cmq mi insospettisce 1 cosa a luci spente di oggi vedevo dal divano che appena il maschio incrociava lo sguardo della femmina si storceva tutto davanti a lei .....e cmq e parecchi giorni che puliscono la vasca ripulendo vetri e scocca del viltro e rocce ...cosa che non avevano mai fatto...cmq lo so come fanno zum zum non ce bisogno che me lo spieghi ...su qeste cose .....lo so cosa e come fanno #17 #17 #17 -91 -68 -87 -88 -e20 -e54 -e66 -78

mickwolfram 24-11-2007 17:08

Anche se non so se può interessare a qualcuno, la scorsa settimana ho eseguito un test per verificare la validità del rifrattometro acquistato:

1)ho tarato lo strumento in acqua distillata
2) ho pesato una quantità nota di NaCl in una bilancia analitica (precisione al decimo di mg)
2) ho solubilizzato il sale in acqua distillata
3) ho eseguito la misura: risultato 49 ppm +o- 1!

A questo punto ho eseguito la parte più importante, ovvero quella che avrebbe validato la precisione o meno del rifrattometro:

1) ho preso un volume di 50 mL con una buretta
2) ho diluito con lo stesso volume di acqua distillata
3) ho eseguito la misura: risultato 25 ppm +o- 1!

La misura è buona, considerando che ho fatto in modo di minimizzare tutti gli errori possibili nella misurazione

Conclusioni: Penso che non valga la pena comprare nei negozi di acquariologia un rifrattometro da 50€! Al massimo è meglio comprare un conduttimetro portatile

Il prossimo acquisto penso che sia un pHmetro: considerate però che la misura eseguita con un pHmetro portatile ha un errore di 0,1 pH. Quindi, che senso ha comprare un pHmetro che apprezza valori con la seconda cifra decimale quando poi l'errore è di 0,1?

Cordiali Saluti

SJoplin 24-11-2007 17:18

Quote:

Originariamente inviata da mickwolfram

Conclusioni: Penso che non valga la pena comprare nei negozi di acquariologia un rifrattometro da 50€! Al massimo è meglio comprare un conduttimetro portatile

io avevo fatto il paragone con un rifrattometro professionale e i valori coincidevano. il vantaggio del professionale è che ha una scala più ampia e la lettura è agevolata. direi che per 25eurozzi quello della gain va più che bene.
ho preso pure un conduttivimetro da loro, va bene pure quello anche se non ha i decimali...

mickwolfram 11-12-2007 23:36

RE:
 
Bulbo HQI 70 W 14000 K acquistato! :-))
Non vi dico quanto mi è costato se prima non mi arriva!

PS: l' ho presto negli Stati Uniti!!!

Nei prossimi giorni acquisterò il kit (comprendente accenditore, reattore e condensatore di rifasamento) per lampade da 70 W!

Per il faretto ne acquisterò uno in alluminio, alla modica cifra di 7,90 €

Cordiali Saluti!

mickwolfram 27-12-2007 15:02

RE:
 
Mi sono fatto un regalo di natale!

2 Pompe Nanokoralia
Sale Tropic Marine da 4 Kg
Seachem Phosguard da 500 ML
Bulbo HQI 14000 K da 70 W

Questo pomeriggio andrò ad ordinare il kit di accensione per la lampada e comprerò il faretto.
Consiglio: nero o argentato? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

mickwolfram 29-12-2007 17:15

Re
 
Allora... metto su la lista della cose comprate:

Vasca Wave Box 45
Filtro Niagara 250
2 Nanokoralia
Termoriscaldatore da 100 W
Resine antifosfato
sale Tropic Marine da 4 kg
Rifrattometro ATC
Faretto da modificare + bulbo HQI da 70 W 14000k + kit di accensione

Cosa compro ora?

SJoplin 29-12-2007 19:22

mickwolfram, http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=157087 ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11929 seconds with 13 queries