![]() |
grazie bubi82, prendo nota
|
lumaca, paguro, gamberetti? chiedo eh, non so!
|
un paio di turbo e un lysmata ci stanno senza problemi, io personalmente nonostante mi siano sempre piaciuti ho evitato i paguri... sono dei veri e propri trattori e smuovono tutto in particolare le rocce... ora non vorrei che ti ritrovi con la rocciata a picco e un posto quasi sicuro in psichiatria :-D :-D
|
prendo atto
|
gervasutti, no-no... il paguro lo vogliamo!
così vediamo se la rocciata è stabile #18 #18 #18 |
il paguro è troppo bello, ci sono specie particolari adatte a un nano?
|
gervasutti, io ne ho uno che è veramente piccolo e che da un anno a questa parte è cresciuto zero.
a dire la verità non so come si chiami, però, soprattutto per gli ingombri (e i conseguenti danni) sarebbe l'unico che mi sentirei di consigliare. gli altri che ho, per il momento li ho esiliati nell'altra vasca per evitare crisi di nervi e ricoveri al manicomio :-)) |
bene bene, mi documenterò. A proposito credo che dovrò acquistare anche "l'aspirapolvere". Ultima cosa: il buio, beh, non è proprio buio chiaramente, ho oscurato i 4 lati ma da sopra...
|
gervasutti, che è l'aspirapolvere?
io per il buio di sopra avevo fatto una piccola tettoia in pendenza, però penso che sia stato solo uno scrupolo mio... direi che i 4 lati possono bastare |
l'aspirapolvere per sifonare la sporcizia sul fondo vasca (chiaramente a fine maturazione e non prima come leletosi insegna)!
|
gervasutti, -05 nooooooo, non fare come me che son riuscito ad aumentare il magazzino delle cose inutili con quel trabiccolo. prendi un tubo rigido da acquari e lo attacchi a uno morbido. mentre sifoni tiri su pure il sedimento.
|
oddio, io credevo che sifonare significasse aspirare i sedimenti e le schifezze varie, insomma dare l'aspirapolvere all'acquario. puoi spiegarmi meglio cosa significa esattamente sifonare e come si fa -28d#
|
gervasutti, sifonare è quello che dici però non importa stare a comprare quegli accrocchi che ti vendono come aspirarifiuti. bastano 2 tubi come ti ho detto sopra
|
mi manca un pezzo, cosa ci faccio con 2 tubi senza "l'aspiratore"???
|
la sifonatua spero però tu sappia che non si prima della fine maturazione e con metodo.....
inoltre devi smuovere il particolato durante la maturazione.... lo sai vero ?? |
guarda un po' più su ema, non mi scappa quasi niente ;-) so anche che dovrò utilizzare la mia nanokoralia (tenendola per il filo) per dare una spolverata alle rocce durante la maturazione, quello che non mi è chiaro è come si fa a sifonare. cosa ci faccio con 2 tubi e basta, aspiro con la bocca?!?! scherzo eh, non lo farei mai -05
|
Quote:
devi aspirare un po' finchè non arriva la prima acqua e lasciarla cadere in un contenitore posto più in basso. nel mentre col tubo rigido giri per la vasca e tiri su la porcheria. quando lo farai per il primo cambio getti l'acqua (1/4 mi pare) se devi aspirare di più all'uscita del tubo metti un calzino o qualcosa di tessuto dalla trama fine, filtri e rimetti in vasca... |
ah, però, un po' come faccio quando devo imbottigliare il lambrusco... grazie sjoplin
|
Quote:
|
si ma mica devi ciucciare.....
basta un'aspirata forte forte e poi lasci..... mai messa la bocca a contatto dell'acqua in 4 anni di marino |
Quote:
col dolce invece, circa 1/4 di secolo fa :-)) mi sa che non sia mai capitato, anche perchè non credo che si facessero neppure i cambi, ai tempi (o almeno, io non lo sapevo #13 ) |
sempre meglio il lambro però! buona giornata ragazzi
|
A noi... prime forme di vita!
Ciao, sono a 2 minuti di fotoperiodo (passatemeli, non riesco a non dare un'occhiata a cosa succede nella vasca in maturazione almeno una volta al giorno)! Già dopo 1 giorno dall'inserimento delle rocce vive mi ero accorto di un paio di mini stelline attaccate al vetro, bene, ora le stelline sono più di 20! Ho anche visto 2-3 creature che hanno le vaghe sembianze di gamberetti, sono lunghi non più di 2 mm. Infine ieri sono comparse, sempre attaccate al vetro delle "micro palline", avranno il diametro di 1 mm al massimo e sembrano delle minuscole lumachine. Che ne dite? E' un bene o un male avere tutte queste forme di vita... al buio?
|
più vita c'è meglio è per la vasca...vuol dire che le rocce erano davvero vive.....
Ciauz |
rieccomi, sono ormai a 3 settimane di maturazione, ho appena misurato (salifert) ca e kh e sono a 470 / 12,5. Questi valori li ho ottenuti dopo un'aggiunta di calcio cloruro biidrato (gentilmente offerto da mia moglie farmacista!!!), che ne dite, un po' altini o ci siamo? Sono in partenza per la cina e prevedo di iniziare il fotoperiodo il 29/10
|
gervasutti, sono un po' altini ma secondo me non guastano (almeno, nel mio nano in maturazione ho tenuto quei valori). tanto quando accendi vedrai che dopo poco calano.
|
ok grazie sjoplin, presente come sempre
|
geravsutti.....il magnesio per favore....tieni alto anche quello.
|
alto significa? dammi un valore, provvederò! intanto il fotoperiodo procede, mi sembra tutto sotto controllo, sono soddisfatto
|
gervasutti, ueeee ti ho pensato proprio oggi :-D :-D
come va la faccenda? magari se ci aggiorni un po' con tutti i valori che suppongo saranno diversi da quelli di un mese fa... |
ciao sjoplin, tutto bene, ho appena aperto un 3d sulle plafo solaris modificate. onestamente il magnesio non l'ho mai testato, quando ho ordinato i reagenti mi hanno mandato quello del rame e non ci ho nemmeno pensato a farmelo cambiare, provvederò
|
gervasutti, ah si, ora ricordo... beh, il magnesio ti conviene tenerlo d'occhio perchè è strettamente collegato agli altri due. per sapere a quanto devi stare bisogna vedere come stai messo ora con kh/ca
|
ok, stasera vado a cercare il test. virginradio LA RADIO!!!
|
è arrivato il test per il magnesio (al negozio on-line) quindi procedo con l'ordine
come consigliato da sjoplin ho ordinato anche 2 PL 18W 10000K bianche (attacco G11) e 1 PL 11W attinica (attacco G23) fin che ci sono devo ordinare altro? al momento ho: sale rifrattometro test salifert vari (mancava solo il magnesio) impianto acqua osmotica rabbocco automatico 2 lampade solaris 18W modificate 1 lampada solaris 11W modificata termometro nanokoralia riscaldatore ah dimenticavo da questa mattina mi sono accorto avere anche un vermocane in vasca!!! |
gervasutti, le resine PO4 le hai?
|
sì, ho dimenticato di inserirle nell'elenco
|
Quote:
|
beh, come ben sai non è facile trovare plafo per il wave box 30 e le modifiche sono veramente elementari, quindi perchè non provare #22
|
gervasutti, fai benissimo ci mancherebbe ;-)
Seppur nel loro limite sono le entrylevel per definizione dei Nano! |
bene, spero di godermele (almeno fino a quando non troverò una plafo perfetta per il cubetto)
tornando al quesito iniziale, mi manca qualcosa? devo aggiungere altro all'ordine? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl