![]() |
Io trovo che le piante sono state piantate in base a un preciso ordine #36# quindi di selvaggio non ci vedo -05 molto.
|
Quote:
Ovviamente avendo impiegato 3 ore per risistemarlo ho dato anche un "verso" alle piante, ma se guardi le foto a pagina 1 potrai capire a cosa si riferisse il "selvaggio". ;-) |
io la preferisco adesso è molto meglio di prima,e anche selvaggia perchè no ? #25
|
bello!!! #25 #25 #25
|
Per me hanno litigato perchè la vasca è troppo piccola...
se fossi in te ne prenderei una più grande... Quaranta litri con tutti quei pesci... #07 #07 #07 #07 #07 è il tuo primo acquario??? Aspetta, chiamo un Mod. e ti faccio spostare nella sezione adatta! ;-) |
Quote:
|
Quote:
Guarda, più li allevo e più mi rendo conto che alcuni esemplari dovrebbero star soli. Oggi quando si sono accese le luci ho trovato la sabbia totalmente spianata, i corydoras hanno fatto un ottimo lavoro. gli spostamenti hanno disorientato i pesci, per ora nessun conflitto, il fatto di aver scombussolato i territori è stato positivo. Ho cambiato una delle lampade con una silvania 10000 (l'unica che avevo a disposizione al momento),spostando anche la plafoniera di circa 8 cm verso il fondo dell'acquario, la luce ne ha guadagnato, vediamo nei prossimi giorni cosa ne pensano le piante. Credo che inserirò un paio di radici che ho recuperato da una delle altre vasche, più che altro per far da cornice alle piante che sono in primo piano. Ho notato che ho un sacco di pulviscolo, in questo la tracimazione non aiuta, domani collego un filtro esterno caricato solo con lana di perlon sperando di toglierne un pò. Questa è una foto di pochi minuti fà, sullo sfondo si possono intravedere le 2 pompe con sprybar che ho messo per creare il movimento sulla parte posteriore della vasca, non so ancora se le manterrò o opterò per una soluzione diversa. http://www.medusanet.it/390/20071124/img_1177.jpg |
Quote:
No... lui non legge proprio... mi prende direttamente per il c**o! ;-) |
Ok un pò di INFO:
Vasca Abissi 130 130x55x55 con sump divisa in 3 vani: 1 vano: 2 spugne medio fini per il filtraggio meccanico 2 vano: Materiale per filtro biologico 20 Lt circa ed all’occorrenza della torba in granuli. 3 vano: Pompa di risalita in vasca (Eheim), sensore per ripristino acqua, reattore di CO2 con relativa pompa (600 lt/h). Illuminazione: Arcadia Overtank 130 con 3 x 36 watt, nel mio caso ho scelto 2 da 4000k ed 1 da 10000k. Tecnica ed Accessori: Controller Aquatronica con sensori di Livello, Temperatura, PH e gestione del fotoperiodo Valori Chimici della VASCA PH 6.80 ~ 6.90 KH 3 GH 6 NO2 0 NO3 12,5 mg/l Temperatura: 27° C L’attuale popolazione della vasca è limitata a: 3 Scalari selvatici 2 Scalari di allevamento 7 Rinoloricarie (di cui 5 SP Red) 2 Sturisoma 12 Cardinali 12 Coridoras |
ciao silvio
bhe che dire ... non è il mio genere di acquario, anche se esteticamente è molto naturale gli scalari selvatici sono fantastici ;-) quello nero pinne a velo proprio non mi piace #06 in questi giorni sto notando comportamenti aggressivi anche nei miei scalari, ce ne sono 2 che si continuano a picchiare ... ma di brutto ... si danno di quelle botte #24 e un terzo, credo la femmina ha fuori l'affarino per deporre senti ma quando ti traferirai l'acquario lo porterai con te e lo rifarai da zero? ma tu non hai una fotocamera professional????? su su faccialtre foto dei pesci e delle Rinoloricarie |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In pratica il piano è questo: riallestisco alla meglio questo a casa sua, poi a casa nuova allestisco il Rio400 nuovo, se mia sorella decide di tenersi il vascone allora il Rio lo riallestisco malawi, se no riprendo i miei piccoli e sbatto in cantina questo qui.In ogni caso sarà un'ammazzata. Quote:
|
sapevo che qualcuno mi avrebbe detto che i litri erano 400...e non 40.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
per il pulviscolo ti consiglio di provare il ClearUp Dennerle...è una bomba...nel giro di 24 ore ti rende l'acqua trasparente...priva di ogni particella.... ;-) Non sapevo che Matteo avesse tendenze sessuali così particolari...ok che ognuno è libero...ma stare tutto il giono a guardare la cosina di un pesce....è un pò troppo.... #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Quote:
|
eh.... ti riporto ciò che c'è scritto sulla confezione...
"...le particelle di minerali asportano dall'acqua le microsostanze intorbidenti, la colorazione,gli odori indesiderati, l'ammonio......" probabilmente elimina anche la colorazione ambrata... cosa che ti darebbe fastidio vero? |
Quote:
|
Bella silvie!!! Vedo che hai messo i pesci!!! :-D :-D :-D
A parte gli scherzi ora che gli hai dato una bella pulitina è diventata davvero bellissima!!! #25 #25 |
Quote:
il prodotto della dennerle non sembra male, però bisognerebbe capire come agisce chimicamente negli acquari di piante, dove si dosasno un sacco di "schifezze" Massimo perchè non apri un topic dove si parla solo di piante? |
Passo in settimana a vederla, così ti cazzio dal vivo :-D :-D :-D
|
zietto, se vuoi apro un topic per le mie 2 vasche di ciclidi del malawi... :-D:-D:-D
|
che bella! #25
e soprattutto che belli i pesci :-)) #25 #25 #25 |
Bella vasca silviè come i pesci ;-) ;-) ;-)
Però bisogna trovare una soluzione per nascondere mandata e ritorno una volta per tutte.Vabbè che sei in procinto di trasloco,quindi sicuramente non ti va di sbattarti tanto,ma io farei una rocciata(ottima con pietra lavica rossa) che andrebbe a morire verso il vetro frontale,leggermente spostata verso sx.Un po di muschio messo tra una roccia e l'altra farebbe il resto. |
Quote:
|
TuKo, se c'hai voja de damme na mano ben volentieri... anche se sta vasca starà in piedi altri 3 mesi poi verrà messa a dormire...
(voci di coridoio dicono che verrà riallestita a casa al mare...) |
Quote:
|
Queste sono le foto dei miei ospiti... in una delle foto potete constatare l'aggressività che hanno in natura alcuni pesci e che nemmeno in 400 Lt viene persa.
Scalare: http://www.medusanet.it/390/20071201/rid_1178.jpg Selvatico 1 (sullo sfondo un altro selvatico che è stato malmenato) http://www.medusanet.it/390/20071201/rid_1179.jpg Femmina pinne a Velo e 3° Selvatico http://www.medusanet.it/390/20071201/rid_1180.jpg Questi sono i risultati delle battaglie con gli altri ospiti della vasca. Purtroppo il tutto è avvenuto durante l'estate e non sono stato in grado di allontanare il malcapitato. http://www.medusanet.it/390/20071201/rid_1181.jpg I 3 Selvatici http://www.medusanet.it/390/20071201/rid_1183.jpg Sturisoma (femmina) http://www.medusanet.it/390/20071201/rid_1186.jpg Come sopra: http://www.medusanet.it/390/20071201/rid_1189.jpg Una delle mie 5 Rinoloricarie RED http://www.medusanet.it/390/20071201/rid_1190.jpg Nascosto tra le foglie uno Corydoras Sterbai http://www.medusanet.it/390/20071201/rid_1191.jpg Un'altra Rinoloricaria http://www.medusanet.it/390/20071201/rid_1192.jpg I Cardinali: http://www.medusanet.it/390/20071201/rid_1193.jpg Quello che ritengo il selvatico più bello in mio possesso (è altro circa 24 cm). http://www.medusanet.it/390/20071201/rid_1194.jpg |
fantastici foto e fantastici pesci
|
finalmente foto decenti :-D :-D :-D
peccato per il povero scalare :-( gli altrisono bellissimi belle anche le Rinoloricarie e Sturisoma gli Sturisoma non li avevo mai visti ... mangiucchiano le piante? hai detto femmina ... si riproducono? |
bellissimi pesci #22
|
Quote:
Grazie troppo buono!! :-D:-D:-D Quello ha menato tanto appena sono arrivati... poi è diventato vittima lui... Gli sturisoma si dilettano a ciucciarsi i legni e le foglie marce, per le piante nessun problema. Ho una coppia ma per ora non fanno nulla... devo provare a spostarli da soli... al contrario le Rinoloricarie ogni tanto depongono un piccolo l'avevo pure raccolto ma non aveva mezzi di sostentamento :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl