AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Deltec MCE600 Rumorosissimo... idee? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=978)

fil75 04-04-2005 17:49

ciao, anchio ho lo stesso schiumatoio...e devo dire che le vibrazioni sono minime...io a differenza ho adottato un sistema per ridurre al massimo i rumori di gorgoglio che provenivano dal tubicino di aereazione.
Ho comprato un contabolle, hai presente quel cilindro con due ingressi sul tappo, di cui uno lungo sino al fondo del cilindro....
ho collegato al rubinetto dell aereatore della pompa del deltec, un tubicino sempre per aereatori dove all estremità ho collegato l ingresso più corto del contabolle
e così ho eliminato molto rumore...
se vuoi delucidazioni mandami un email a filippo.rosy@libero.it
ciao

gabrimor 04-04-2005 20:08

Ciao ho il deltec mce600 da 9 mesi ed e' sempre stato silenziosissimo,controlla bene la pompa che sia alloggiata bene.Ciao

***dani*** 05-04-2005 00:19

per [b]fil75[b]

sto usando l'antigorgoglio del turboflotor :-)

per gabrimor

ho stra-controllato...!!!
Purtroppo... o non sono capace io... o fa veramente troppo casino...

BiAndrea 05-04-2005 18:00

Ciao Danilo, ti ricordi Francesco?? anche lui ha l'MCE600 e dopo un paio di settimane ha cominciato a far rumore e che rumore -05 , veramente impressionante...... bè ha passato intere giornate a pulirlo e smontarlo, l'ha persino messo in funzione per un giorno intero in un piccolo acquario riempito interamente di acido cloridrico........... NIENTE!!
Poi ha risolto mettendo del teflon sul gommino inferiore della girante in quanto si era con l'uso, per quanto breve, "ristretto" non consumato e da allora è silenziosissimo.
Secondo me, proprio per la componentistica, non risolvi nulla cambiando pompa, guadagni solo tempo nel senso che prima o poi ti riuscirà fuori........ ti auguro di no ...........
Ciao Andrea

Lamberto Ferrandi 05-04-2005 18:35

ciao Danilo, ho letto tutte le varie risposte e mi dispiace per l'inconveniente del 600, io molto semplicemente ti consiglio di rimettere il TF e di nascondere, se puoi, la pompa dietro le rocce, oppure di comperare una pompa (silenziosa) che possa lavorare esternamente, al mio TF ho fatto una piccola modifica al tubo che dalla pompa và all'entrata del TF e la curva dolce dell'entrata lo sostituita con un angolo in pvc di 90 gradi, accorciando e tenendo il tutto più raccolto e la pompa lo montata in verticale....auguri

***dani*** 05-04-2005 22:27

avevo il tf e non faceva nessun tipo di rumore...
Il deltec funziona meglio, ha una pompa che consuma la metà del TF ed ha un vano per carboni attivi e/o altro e che mi consente di eliminare un filtro.

Grazie per l'idea Biandrea... proverò... anche se prima aspetto la pompa...

paolorm 12-04-2005 15:41

rumore mce600
 
salve ragazzi .anche io ho avuto lo stesso problema ma solo dopo aver smontato la pompa per pulirla . sembrava di avere un trattore in casa ,ho smontato e rimontato varie volte la girante e l'albero in ceramica ma niente da fare poi un notte preso dalla disperazione ho smontato di nuovo la girante ho messo del teflon sul gommino in basso ad incastrarlo nella sede ho rimontato ed e' andato tutto a posto non come prima ma molto molto meglio diciamo che non vibra piu quindi il rumore e' sopportabile .comunque un consiglio se non fa rumore non smontate la pompa perche il difetto sta propio nell'alberino e nei gommini di tenuta.

***dani*** 12-04-2005 16:01

ancora la pompa di sostituzione non arriva... quindi magari provo con il teflon tanto ce l'ho a casa... quindi l'hai messo attorno alla guarnizione in gomma rendendo più stabile la sua sede, giusto?
Ma in questo modo la pompa non sforza maggiormente? E se il teflon si staccasse?

BiAndrea 12-04-2005 18:17

Quote:

Originariamente inviata da daniloronchi
ancora la pompa di sostituzione non arriva... quindi magari provo con il teflon tanto ce l'ho a casa... quindi l'hai messo attorno alla guarnizione in gomma rendendo più stabile la sua sede, giusto?
Ma in questo modo la pompa non sforza maggiormente? E se il teflon si staccasse?

Non forza perchè il gommino sta fermo naturalmente e una volta incastrato nella sede è impossibile che si stacchi ;-)

Piuttosto che cambiare la pompa metti gommini nuovi e prima fagli un trattamento per aumentarne la resistenza

***dani*** 12-04-2005 18:18

guarda che la mia pompa ha fatto casino da subitissimo!!!
Cosa intendi per trattamento per aumentare la resistenza?

quindi devo incastrare gommino e teflon? Ok... dopo provo...

paolorm 12-04-2005 18:25

se ho ben capito il funzionamento i gommini servono per mantenere l'albero fermo ( la girante a spazzola ruota intorno all'albero giusto?)qundi devono incastrarsi bene nelle sedi ,speriamo che duri...venderanno i gommini di ricambio da qualche parte.... mma??

paolo-77 21-04-2005 10:10

ieri sera ha acceso per la prima volta il mio deltec mce 600 e sorpresa e silenziosissimo, solo un'po fastidioso il gogoglio dal tubo di aspirazione ma niente più, prima avevo il prizm quello si che era rumoroso, ciao #22
dimenticavo per i possesori del deltec mce 600, so che dipende da vasca a vasca
ma voi a che altezza tenete il bicchiere di raccolta e che apertura tenete per la valavolina dell'aria, per un ottimale schiumazione? #24

fra2 21-04-2005 12:50

Come tutti gli skimmer appesi esterni non sono mai stati silenziosi..

Una domanda ,per capire il problema, chiudendo l'aria TOTALMENTE a 0 il rumore cessa??? (parlo di rumore pompa ovviamente)

se cessa significa che o avete l'aria troppo aperta e la girante va in cavitazione, ...
potrebbe essere anche un difetto di progettazione del venturi....
la pompa per sua natura è silenziosa.....poi non so se monta la girante a spazzola...forse è quello il problema...

paolo-77 22-04-2005 10:25

Quote:

ma voi a che altezza tenete il bicchiere di raccolta e che apertura tenete per la valavolina dell'aria, per un ottimale schiumazione?
nessuno sa dirmi niente #24

***dani*** 22-04-2005 12:23

l'altezza ottimale di schiumazione è una filosofia... e come tale non esiste una risposta univoca.

Io con 300 litri di vasca lo tengo fra la metà e il tutto alto... aria sempre tutta aperta

paolo-77 22-04-2005 12:28

ok danilo ma hai risolto con il rumore, il mio è veramente silenzioso,ciao

***dani*** 22-04-2005 12:39

mi è arrivata la pompa di sostituzione ma sono stato 2gg fuori per lavoro... ora la monto... con il teflon non ho fatto molto... :-(

poi relazionerò :-)

fra2 22-04-2005 21:11

ma nessuno ha fatto delle prove chiudendo l'aria???

***dani*** 23-04-2005 09:35

si fra2... ho anche chiuso l'aria... ed il rumore cambia ma non varia di intensità...
Anche tenendo il blocco schiumatoio distaccato dalla vasca non cambia nulla...

Ieri sera ho cambiato la pompa... devo dire che il rumore mi semba sia diminuito solo impercettibilmente... questa sera lo misuro con il fonometro e così vedo di quanto sia "realmente" diminuito

paolo-77 23-04-2005 10:04

ma il rumore è un rumore di vibrazione ho di qulcosa che acciottola? :-) il mio è veramente silenzioso un sollievo rispetto al prizm #22 #22

***dani*** 23-04-2005 10:21

evidentemente il prizm è una ciofeca!!! :-D :-D :-D CVD

Il mio turboflotor non si sentiva. Con questo non voglio dire che si sentiva un piccolo ronzio, voglio dire che se chiudevi gli occhi non avevi modo di capire di essere davanti ad un acquario! Non emetteva NESSUN rumore.

Mentre il Deltec emette 47dB!!! Come ho scritto sopra... in pratica come un condizionatore rumorosissimo...!!!

Ora con la nuova pompa qualcosa è migliorato... ma temo ancora troppo poco... stasera, come detto, misuro...

Cmq è un rumore di vibrazione... temo... quindi fastidioso e continuo...

Il fatto è che ognuno tende a dare al rumore una connotazione di disturbo o meno.
Per me QUEL rumore è fastidioso... per altri non lo è... certo ci sono accessori ben più rumorosi...

-28d# -28d# -28d#

fra2 23-04-2005 13:16

Quote:

Originariamente inviata da daniloronchi
si fra2... ho anche chiuso l'aria... ed il rumore cambia ma non varia di intensità...
Anche tenendo il blocco schiumatoio distaccato dalla vasca non cambia nulla...

Ieri sera ho cambiato la pompa... devo dire che il rumore mi semba sia diminuito solo impercettibilmente... questa sera lo misuro con il fonometro e così vedo di quanto sia "realmente" diminuito

ma internamente sono pompe originali eheim o facsimile???,,,solo x curiosità di informazione...perche mi sembra proprio strano che facciano rumore con solo acqua... #24

***dani*** 23-04-2005 13:28

sono pompe acquabee se non sbaglio...
per altro il rumore è dato si dalla pompa, ma soprattutto dal fatto che stando all'interno di una casa di risonanza il poco rumore che fanno viene amplificato oltre misura...

Se messe in acquario non si sentirebbero per nulla... ed infatti è quello il motivo per cui il TF non faceva rumore, perché la pompa era annegata nell'acqua dell'acquario... ovviamente poi era peggio perché era estremamente invasivo in acquario...

Proverò a metterci anche delle resine vicine alla pompa per diminuire la trasmissione di vibrazioni, per altro... cribbio... bastava fare lo schiumatoio di mezzo cm più largo, mettere del materiale elastico fra pompa e schiumatoio...

Vabbhè... c'è da dire che secondo me è nettamente superiore al TF... mi consolo con quello...

fra2 23-04-2005 15:08

Quote:

Originariamente inviata da daniloronchi
sono pompe acquabee se non sbaglio...
per altro il rumore è dato si dalla pompa, ma soprattutto dal fatto che stando all'interno di una casa di risonanza il poco rumore che fanno viene amplificato oltre misura...

Se messe in acquario non si sentirebbero per nulla... ed infatti è quello il motivo per cui il TF non faceva rumore, perché la pompa era annegata nell'acqua dell'acquario... ovviamente poi era peggio perché era estremamente invasivo in acquario...

Proverò a metterci anche delle resine vicine alla pompa per diminuire la trasmissione di vibrazioni, per altro... cribbio... bastava fare lo schiumatoio di mezzo cm più largo, mettere del materiale elastico fra pompa e schiumatoio...

Vabbhè... c'è da dire che secondo me è nettamente superiore al TF... mi consolo con quello...


acquabee???vabbè ero convinto che fossero dell eheim....allora no comment!!!il rumore è di compagnia....

***dani*** 23-04-2005 16:05

potrei metterci una eheim?
perché se fosse possibile... sono ottime pompe... lo so... però non vorrei poi trovarmi con lo stesso casino... e poi la girante a spazzola è brevetto Deltec... non vorrei che poi non funzionasse nello stesso modo...

fra2 23-04-2005 19:08

danilo a me era sembrato che montassero le eheim li ho visti su qualche scaffale...non vorrei che ci fossere due versioni di pompe...poi se non è vero scusatemi sarà stata una mi svista... #12 #12

***dani*** 23-04-2005 20:43

nel sito deltec dicono chiaramente che montano acquabee... che tra l'altro è di proprietà proprio della deltec...

maxmed 23-04-2005 23:06

Ragà, anche se il post è tutto su sto benedetto deltec rumoroso, io ho lo stesso problema con un seaclone 100 che ho appeso fuori, lo so che per il seaclone i problemi sono ben altri (anche se io mi ci trovo benino), ma vorrei sapere se èmeglio metterlo in sump.... non capisco, ora è proprio sopra la tracimazione del biologico, prende l'acqua di fianco e la butta nel percolatore che poi va in sump... se lo mettessi direttamente in sump, lavora lo stesso? cioè prenderebbe e ributterebbe l'acqua praticamente nello stesso posto o non vuole dire???

Ecly 24-04-2005 02:38

Ciao ragazzi, ho il Deltec da almeno 6 mesi, a volte è discretamente rumoroso a volte non lo sento. In caso di eccessivo rumore ho staccato la spina o manovrato con il rubinetto dell'aria.

Sinceramente mi si farebbe notte se dovessi aprire il tutto e pulire l'aquabee, non ho molta dimestichezza con le plastiche!!! -05

***dani*** 24-04-2005 20:13

il seaclone è molto più rumoroso del deltec...
e cmq puoi appenderlo alla sump.

Cmq io toglierei il percolatore.

Frabo 12-05-2005 13:47

Risolto il problema
 
Ciao a tutti, finalmente ho risolto il problema della rumorosità del Deltec MC600..... Si, è proprio vero, il problema non è della pompa, che di per se è silenziosa, ma dei gommini che tengono fermo l'alberino in ceramica attorno al quale gira la girante.... questi gommini devono stare ben saldati nella loro sede e ho notato che con il tempo (pochissimo tempo!!!!) si consumano. Praticamente, in origine questi gommini tondi hanno alcuni bordini che li fanno stare ben incastrati nella loro sede, passato veramente poco tempo, forse anche per operazioni di pulizia della pompa che ti potano a rimuoverli dalla loro sede, questi bordini si consumano e i gommini girano all'interno della loro sede producendo sia delle vibrazioni ma anche un loro continuo restringimento (consumo). La soluzione sta proprio nel fissarli ben stretti nella loro sede. Io, come altri amici che hanno precedentemente scritto, ho ingrossato questi gommini con molto Teflon tando che ho dovuto forzare per farli entrare nel loro posto... Il rumore da vibrazioni è sparito tornando ad essere lo skimmer che avevo comprato... ora si sente di più il gorgoglio del venturi che tutto il resto... il rumore della pompa è quello di una pompa silenziosissima che gira fuori dall'acquario....
Il problema comunque esiste ed è di costruzione di questi gommini e della loro sede, problemi dovuti a test poco accurati e alla necessità di vendere dei ricambi (la girante con alberino e 2 gommini costa 60-65 €).
Praticamente siamo stati noi a fare il vero "test" a questo skimmer, dando alla Deltec suggerimenti per il suo futuro miglioramento... Un saluto a tutti, ora mi tocca risolvere i ciano... Molto più difficile!!!!!

Frabo 15-05-2005 18:28

non interessa più a nessuno??? #24

***dani*** 15-05-2005 22:28

Interessa interessa...

Ma a me è arrivata la pompa di ricambio, il rumore è diminuito notevolmente anche se da ancora fastidio, almeno a me.

Avevo provato nella vecchia pompa a mettere il teflon attorno al gommino... ma probabilmente ne avevo messo poco... perché il rumore era diminuito ma non di moltissimo...

Frabo 16-05-2005 18:03

Danilo, non è la pompa rumorosa sono questi gommini che si usurano facilmente......anche io avevo acquistato la girante di ricambio ma, quando mi è arrivata, ho visto i gommini originali nuovi ed ho fatto 2+2... ho provato a saldare bene i vecchi gommini e tutto va OK:: mi ritrovo con una girante di scorta...

pieme74 16-05-2005 18:30

grazie per le dritte ;-)
quando avrò voglia di smontarlo saprò dove metter mani :-))

Simone1181 17-05-2005 15:20

Ciao a tutti,
da possessore del Deltec anche io dico la mia su questo argomento. Sinceramente provenendo da un Prizm devo dire che il rumore del Deltec è niente in confronto a quel vecchio macinacaffe anche se in realtà anche io trovo che il Deltec sia abbastanza rumoroso più che per la pompa secondo me proprio per lo scarico.
Ultimamente, e chiedo consiglio qui piuttosto di aprire un nuovo post, lo skimmer mi sta dando questo problema:
praticamente insieme all'acqua che esce dallo scarico mi escono anche diverse bollicine d'aria che nn riesco a capire se passano dalla camera di contatto; cmq il problema è che quest'aria mischiata all'acqua mi crea un effetto "nebbiolina" in vasca per via delle bolle d'aria.
Secondo voi come posso fare per risolverlo?
spero di essermi spiegato bene e che riusciate a darmi una mano.

***dani*** 17-05-2005 16:34

pulisci lo scarico dalle alghe con uno spazzolino, più si sporca lo scarico più bollicine passano...

Simone1181 17-05-2005 17:19

Quindi devo pulire proprio la parte "interna" allo scarico giusto?

***dani*** 17-05-2005 17:31

tutto il tubo grande che butta fuori l'acqua, deve tornare trasparente...
io inoltre non uso neanche quella specie di scivolo che ti danno, e non ho bolle in vasca...

Mark® 21-05-2005 02:04

Ciao Danilo qualche novità riguardo al Deltec,sei riuscito ridurre il rumore?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15184 seconds with 13 queries