AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Temperatura elevata!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9757)

mollaq 29-06-2005 11:50

fortunatamente io con una ventola tangenziale a bordo vasca che si accende quando si accende l'hqi riesco a mantenere la temperatura sui 26#27 gradi!
mentre in casa ho 31-32 gradi! #36#

kenta74 29-06-2005 15:13

io ho visto che col climatizzatore montato in casa..... tenendolo acceso dalle 13 di pomeriggio fino a notte inoltrata..... riesco a tenere sui 29 gradi...... verso sera 29, 5 gradi..... ma consumo un casino di corrente..... ho messo ieri un ventilatore di quelli del diametro di 35 cm vicinissimo all'acquario.... e complice il fatto di avere una t5.... 4 da 54 w....... spegnedosi di sera prima le 2 centrali e facendo andare a manetta il ventilatore..... la temp è scesa di quasi 3 gradi arrivando a 27 gradi..... evaporerà più in fretta l'acqua...... ma conumerò meno correnti rispetto al clima e non correrò il rischio che qualche schizzo d'acqua vada su delle ipotetiche ventole da pc...... secondo me fanno poco o nulla...... rischiando magari qualche corto circuito...... ora vedrò tutto il giorno con il ventilatore al minimo se mi tiene almeno 28 gradi.....

ne approfitto per chiedere......

se facessi andare questa estate solo 2 lampade al posto delle 4..... tenendo conto che ho pochi coralli..... per tenere bassa la temperatura...... sarebbe rischioso??

le 2 centrali sono da 10000 k mentre quelle esterne una blu e l'altra da 15000 k..... eventualmente se tenessi acceso solo le 2 centrali potrei accendere quella piccola da 8 w blu che tengo acceso al tramonto...... tanto per far felice gli occhi.....

che ne pensate?

BiAndrea 29-06-2005 19:44

Quote:

Originariamente inviata da asvanio
Quote:

Chiedo solo per curiosità (avendo per fortuna la casa molto fresca e climatizzata). E se il ghiaccio venisse messo in un passaggio forzato tipo un ex biologico a monte del riscaldatore????
dovresti mettere kg di ghiaccio e distribuiti durante tutta la giornata per abbassare la temperartura in maniera importante e non aver sbalzi..... #07
le ventole risolvono in maniera semplice ed economica se poi accoppiate al climatizzatore nella stanza sono secondo me la soluzione ottimale e oltretutto di godi un po' di fresco #21

Finalmente una risposta sensata....

Comunque io ho avuto per 15 giorni 34° (almeno così segnava il termometro) , la vasca era logicamente sofferente ma non è morto nulla PERO' ..... avevo allora solo molli! con i duri non è la stessa storia....

lonza70 29-06-2005 20:09

Quote:

Originariamente inviata da BiAndrea
Quote:

Originariamente inviata da asvanio
Quote:

Chiedo solo per curiosità (avendo per fortuna la casa molto fresca e climatizzata). E se il ghiaccio venisse messo in un passaggio forzato tipo un ex biologico a monte del riscaldatore????
dovresti mettere kg di ghiaccio e distribuiti durante tutta la giornata per abbassare la temperartura in maniera importante e non aver sbalzi..... #07
le ventole risolvono in maniera semplice ed economica se poi accoppiate al climatizzatore nella stanza sono secondo me la soluzione ottimale e oltretutto di godi un po' di fresco #21

Finalmente una risposta sensata....

Comunque io ho avuto per 15 giorni 34° (almeno così segnava il termometro) , la vasca era logicamente sofferente ma non è morto nulla PERO' ..... avevo allora solo molli! con i duri non è la stessa storia....

ma che termometri usate??
è letteralmente impossibile una cosa del genere

Pack 29-06-2005 22:36

lonza.......che ti fai troppe seghe mentali l'avevo capito...ma non credevo fino a questo punto! #19

i molli ci stanno male..ma ci stanno a temperature oltre i 30 gradi. qualcuno schiatta...qualcuno no...dipende da che molle è e dalle condizioni della vasca. sono i duri che schiattano facilmente. ok??

max_2 29-06-2005 23:32

Quote:

Originariamente inviata da BiAndrea
Quote:

Originariamente inviata da asvanio
Quote:

Chiedo solo per curiosità (avendo per fortuna la casa molto fresca e climatizzata). E se il ghiaccio venisse messo in un passaggio forzato tipo un ex biologico a monte del riscaldatore????
dovresti mettere kg di ghiaccio e distribuiti durante tutta la giornata per abbassare la temperartura in maniera importante e non aver sbalzi..... #07
le ventole risolvono in maniera semplice ed economica se poi accoppiate al climatizzatore nella stanza sono secondo me la soluzione ottimale e oltretutto di godi un po' di fresco #21

Finalmente una risposta sensata....

Comunque io ho avuto per 15 giorni 34° (almeno così segnava il termometro) , la vasca era logicamente sofferente ma non è morto nulla PERO' ..... avevo allora solo molli! con i duri non è la stessa storia....

Io chiedo una cosa per CURIOSITA' specifico che IO non ho problemi di temp. troppo elevata.
Mi rispondono che la soluzione ideale è la MIA (ventilatore+clima).
E tu, te ne esci con un...... finalmete una risposta sensata.............. aggiungendo poi che hai avuto per 15 gg. 34° in vasca, ma che non avendo duri "non è la stessa cosa" boh io non ci capisco più un beato .......... #07
Ciao

asvanio 30-06-2005 00:11

Quote:

lonza.......che ti fai troppe seghe mentali l'avevo capito...ma non credevo fino a questo punto!

i molli ci stanno male..ma ci stanno a temperature oltre i 30 gradi. qualcuno schiatta...qualcuno no...dipende da che molle è e dalle condizioni della vasca. sono i duri che schiattano facilmente. ok??
pack mi dispiace ma allora sono segaiolo pure io..... ma ti rendi conto 34°c e oltretutto per una settimana!!!!?? #19 #19
se ci rimangono le rocce e' grassa #07 #07 #07

Pack 30-06-2005 00:22

ma 34 per una settimana sono d'accordo anch'io con te! io mi riferivo a 32 gradi......

asvanio 30-06-2005 00:31

max_2 credo di aver risposto innanzitutto alla tua domanda sul ghiaccio ;-) e in piu' ho aggiunto quale e' secondo me la soluzione migliore...... se poi la adotti gia' meglio!!!!!!
quindi fino a qui BiAndrea non credo abbia detto niente di sballato...... per il poi concordo pienamente con te come gia detto

Pack 30-06-2005 00:50

dal sestini vi fate fare le ventoline da appendere a bordo vasca e siete apposto!!!!!!!!

basta con sto topic...siete stressanti!!!! ahahhahahahah! #19

roxybalboa 30-06-2005 01:28

Ecco allora perchè non mi è morto niente...erano tutti molli!

asvanio 30-06-2005 01:34

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Bah..... convinti voi.... le vasche sono vostre.... buon divetimento!!!!

quoto ;-)

Pack 30-06-2005 01:38

Quote:

Originariamente inviata da roxybalboa
Ecco allora perchè non mi è morto niente...erano tutti molli!

ovvio! #19

Quote:

Bah..... convinti voi.... le vasche sono vostre.... buon divetimento!!!!
ariquoto! #19

lonza70 30-06-2005 10:34

Quote:

Originariamente inviata da Pack
lonza.......che ti fai troppe seghe mentali l'avevo capito...ma non credevo fino a questo punto! #19

i molli ci stanno male..ma ci stanno a temperature oltre i 30 gradi. qualcuno schiatta...qualcuno no...dipende da che molle è e dalle condizioni della vasca. sono i duri che schiattano facilmente. ok??


ma non dire STRONZATE per favore con 34° in vasca per 15 giorni 24 ore su 24 non campa niente neanche i discosoma che vivono nei porti con condizioni all'estremo!!

VISTO CHE IO MI FACCIO LE SEGHE MENTALI E CHE SIETE TUTTI BRAVI E SAPUTELLI VOI CHE GESTITE LE VASCHE CON 34°, POSTATEMI LE FOTO CON LA RELATIVA TEMPERATURA IN VASCA E IL RELATIVO STATO DEGLI ANIMALI GIORNALMENTE, POI ALLORA MI RICREDERò E CHIEDERò INFINITAMENTE SCUSA A TUTTI, ALTRIMENTI CARO IL MIO PACK DA QUI IN AVANTI TE NE STAI ZITTO E LA SMETTI DI DIRE ******* DI QUESTA PORTATA!!

Fino ad ora si son viste solo e soltanto stragi anche con solo molli in vasca appena si superano i 30° per 1 settimana , figurati a 34° per 15 giorni, il forum ne è pieno di foto e dimostrazioni.


ps: aspetto una tua relazione giornalmente!!!

BiAndrea 30-06-2005 10:38

Quote:

Originariamente inviata da max_2
Quote:

Originariamente inviata da BiAndrea
Quote:

Originariamente inviata da asvanio
Quote:

Chiedo solo per curiosità (avendo per fortuna la casa molto fresca e climatizzata). E se il ghiaccio venisse messo in un passaggio forzato tipo un ex biologico a monte del riscaldatore????
dovresti mettere kg di ghiaccio e distribuiti durante tutta la giornata per abbassare la temperartura in maniera importante e non aver sbalzi..... #07
le ventole risolvono in maniera semplice ed economica se poi accoppiate al climatizzatore nella stanza sono secondo me la soluzione ottimale e oltretutto di godi un po' di fresco #21

Finalmente una risposta sensata....

Comunque io ho avuto per 15 giorni 34° (almeno così segnava il termometro) , la vasca era logicamente sofferente ma non è morto nulla PERO' ..... avevo allora solo molli! con i duri non è la stessa storia....

Io chiedo una cosa per CURIOSITA' specifico che IO non ho problemi di temp. troppo elevata.
Mi rispondono che la soluzione ideale è la MIA (ventilatore+clima).
E tu, te ne esci con un...... finalmete una risposta sensata.............. aggiungendo poi che hai avuto per 15 gg. 34° in vasca, ma che non avendo duri "non è la stessa cosa" boh io non ci capisco più un beato .......... #07
Ciao

C'è poco da capire, ho detto che concordo pienamente con Asvanio + ho riportato una mia esperienza che poteva rivelarsi terribile invece il sistema ha retto e ritengo che ciò sia dovuto in gran parte al fatto che a suo tempo non avevo duri. La temperatura elevata raggiunta in vasca era dovuta al fatto che traslocando, l'ho riposta temporaneamente in soffitta (temperatura ambiente 34-40° circa mediamente) , sono stato via 15 giorni per il viaggio di nozze e nessuno ha pensato di metterci un ventilatore per "alleggerire" il caldo.... poi sai per non metterti pensieri e preoccupazioni quando telefonavo rispondevano "tutto ok!!"

BiAndrea 30-06-2005 11:02

Lonza70 se mi vieni a trovare ti ospito gratuitamente 15 giorni nella mia soffitta, è arredata pure!
Magari avvertimi prima così ti monto una vaschetta con relativo termometro........senza ventilatori vari......
Non mi è mai piaciuto sprecare fiato #07

lonza70 30-06-2005 11:11

Quote:

Originariamente inviata da BiAndrea
Lonza70 se mi vieni a trovare ti ospito gratuitamente 15 giorni nella mia soffitta, è arredata pure!
Magari avvertimi prima così ti monto una vaschetta con relativo termometro........senza ventilatori vari......
Non mi è mai piaciuto sprecare fiato #07

Ascolta ..................visto che sei così convinto anche te, e che leggendo il tuo profilo dagli animali che hai è impossibile avere 34° in vasca per 15 giorni, non ti sorge il dubbio, che hai il termometro sballato??
sei sicuro al 1000*1000 di quello che dici?
ci metteresti la mano sul fuoco?
secondo me c'è una qualcosina che non quadra tanto ;-) ;-)

BiAndrea 30-06-2005 11:27

Quote:

Originariamente inviata da lonza70
Quote:

Originariamente inviata da BiAndrea
Lonza70 se mi vieni a trovare ti ospito gratuitamente 15 giorni nella mia soffitta, è arredata pure!
Magari avvertimi prima così ti monto una vaschetta con relativo termometro........senza ventilatori vari......
Non mi è mai piaciuto sprecare fiato #07

Ascolta ..................visto che sei così convinto anche te, e che leggendo il tuo profilo dagli animali che hai è impossibile avere 34° in vasca per 15 giorni, non ti sorge il dubbio, che hai il termometro sballato??
sei sicuro al 1000*1000 di quello che dici?
ci metteresti la mano sul fuoco?
secondo me c'è una qualcosina che non quadra tanto ;-) ;-)

Qualcosa non quadra in te.... ma leggi cosa scrivo??

Quando successe ciò che ho scritto avevo solo pochi molli!! ed ho anche specificato che se avessi avuto duri forse la cosa non si sarebbe risolta bene!!
E poi ho anche detto che era ciò che ho letto sul termometro e si capisce non senza qualche dubbio, la vasca era comunque sofferente... ma è finita bene...
E ricordate che poi ogni vasca è una storia a se.....

lonza70 30-06-2005 11:33

Quote:

Originariamente inviata da BiAndrea
Quote:

Originariamente inviata da lonza70
Quote:

Originariamente inviata da BiAndrea
Lonza70 se mi vieni a trovare ti ospito gratuitamente 15 giorni nella mia soffitta, è arredata pure!
Magari avvertimi prima così ti monto una vaschetta con relativo termometro........senza ventilatori vari......
Non mi è mai piaciuto sprecare fiato #07

Ascolta ..................visto che sei così convinto anche te, e che leggendo il tuo profilo dagli animali che hai è impossibile avere 34° in vasca per 15 giorni, non ti sorge il dubbio, che hai il termometro sballato??
sei sicuro al 1000*1000 di quello che dici?
ci metteresti la mano sul fuoco?
secondo me c'è una qualcosina che non quadra tanto ;-) ;-)

Qualcosa non quadra in te.... ma leggi cosa scrivo??

Quando successe ciò che ho scritto avevo solo pochi molli!! ed ho anche specificato che se avessi avuto duri forse la cosa non si sarebbe risolta bene!!
E poi ho anche detto che era ciò che ho letto sul termometro e si capisce non senza qualche dubbio, la vasca era comunque sofferente... ma è finita bene...
E ricordate che poi ogni vasca è una storia a se.....

anche con soli molli a 34° per 15 giorni non campano.

***dani*** 30-06-2005 11:42

basta!!!

Non ammetto post sulla vostra diatriba oltre... se volete continuare fatelo in MP!

BiAndrea 30-06-2005 12:06

Bè Danilo non vedo motivi per bloccare tutto
Stavamo discutendo sul fatto che Lonza mette in dubbio cosa è successo, quando invece ci sono pure testimoni
E non capisco poi perchè ciò che scrive è una regola per l'acquariofilia marina #07
Capisco che non va bene alzare il volume della discussione ma neanche negare ciò che non piace

lonza70 30-06-2005 12:20

Quote:

Originariamente inviata da BiAndrea
Bè Danilo non vedo motivi per bloccare tutto
Stavamo discutendo sul fatto che Lonza mette in dubbio cosa è successo, quando invece ci sono pure testimoni
E non capisco poi perchè ciò che scrive è una regola per l'acquariofilia marina #07
Capisco che non va bene alzare il volume della discussione ma neanche negare ciò che non piace

il discorso è che non sono il solo a mettere in dubbio la faccenda lo noti anche dalle risposte degli altri, a parte quella di PACK, il fatto che tu abbia i testimoni non comporta niente perchè resta il fatto che il termometro poteva essere sballato e se tu non hai fatto prove sicure sul suo funzionamento, mi sembra eccessivo dire che a 34° per 15 giorni continui non succede niente.
Il giustificarsi nel dire che avevi solo molli non incide sul discorso perchè come ti ripeto anche loro dopo i 30°-31° continuii ne soffrono quelli provvisti di zooxantelle non assimilano più il nutrimento, senza poi considerare gli altri che vanno alimentati, anche la maggior parte dei pesci poi schianta.
Se tu fermo restando il fatto del funzionamento del termometro sei riuscito ha svincolare una strage, non significa che l'eccezzione confermi la regola ;-) ;-)

***dani*** 30-06-2005 12:37

Cancello i vostri ulteriori messaggi se non rimangono all'interno di una discussione civile.

Quindi se dovete continuare con "non dire fesserie"..."io te lo dimostro" etc etc, non vedo l'utilità di aumentare le polemiche.

Aprite un altro post con titolo: "possibilità di vita in acquario a 34°? - astenersi chi non ha provato"... ;-)

Per quel che mi riguarda credo a Bi-Andrea... ma non posso dare torto allo scetticismo di Lonza... i termini però sono esagerati...

BiAndrea 30-06-2005 12:39

Quote:

Originariamente inviata da lonza70
Quote:

Originariamente inviata da BiAndrea
Bè Danilo non vedo motivi per bloccare tutto
Stavamo discutendo sul fatto che Lonza mette in dubbio cosa è successo, quando invece ci sono pure testimoni
E non capisco poi perchè ciò che scrive è una regola per l'acquariofilia marina #07
Capisco che non va bene alzare il volume della discussione ma neanche negare ciò che non piace

il discorso è che non sono il solo a mettere in dubbio la faccenda lo noti anche dalle risposte degli altri, a parte quella di PACK, il fatto che tu abbia i testimoni non comporta niente perchè resta il fatto che il termometro poteva essere sballato e se tu non hai fatto prove sicure sul suo funzionamento, mi sembra eccessivo dire che a 34° per 15 giorni continui non succede niente.
Il giustificarsi nel dire che avevi solo molli non incide sul discorso perchè come ti ripeto anche loro dopo i 30°-31° continuii ne soffrono quelli provvisti di zooxantelle non assimilano più il nutrimento, senza poi considerare gli altri che vanno alimentati, anche la maggior parte dei pesci poi schianta.
Se tu fermo restando il fatto del funzionamento del termometro sei riuscito ha svincolare una strage, non significa che l'eccezzione confermi la regola ;-) ;-)

Mi sembra di parlare tra sordi....
Se leggessi cosa scrivo avresti anche notato un'altra cosa: ..."ogni vasca è una storia a se"... che dimostra che l'eccezione non conferma una regola.....
Ho anche detto e poi ripetuto che la vasca era indubbiamente sofferente.... non ho detto " su tranquillamente lasciate stare 30/34°"
come vorresti camuffare le cose tu...
Comunque, ho capito la situazione e accetto il consiglio di Danilo e non spreco ulteriormente tempo in questo post

Marco RM 30-06-2005 13:48

Temperatura
 
Accidenti che polverone...

Io comunque ho risolto il problema. Ho piazzato un bel ventilatore a colonna fronte acquario, ed i risultati sono stati ottimi! La temperatura è scesa di circa 3 gradi e addirittura si è acceso il termoriscaldatore. Oggi collegherò il ventilatore ad un timer per programmare dei cicli di ventilazione ed evitare quindi un eventuale surriscaldamento del motore del ventilatore.
Purtroppo credo che i picchi di temperatura dei giorni scorsi qualche danno l'abbiano fatto. Specie sul Lobophytum che presente evidenti segni di stress... -20 -20

Ciao a tutti

Pack 30-06-2005 13:57

Quote:

Originariamente inviata da lonza70
Quote:

Originariamente inviata da Pack
lonza.......che ti fai troppe seghe mentali l'avevo capito...ma non credevo fino a questo punto! #19

i molli ci stanno male..ma ci stanno a temperature oltre i 30 gradi. qualcuno schiatta...qualcuno no...dipende da che molle è e dalle condizioni della vasca. sono i duri che schiattano facilmente. ok??


ma non dire STRONZATE per favore con 34° in vasca per 15 giorni 24 ore su 24 non campa niente neanche i discosoma che vivono nei porti con condizioni all'estremo!!

VISTO CHE IO MI FACCIO LE SEGHE MENTALI E CHE SIETE TUTTI BRAVI E SAPUTELLI VOI CHE GESTITE LE VASCHE CON 34°, POSTATEMI LE FOTO CON LA RELATIVA TEMPERATURA IN VASCA E IL RELATIVO STATO DEGLI ANIMALI GIORNALMENTE, POI ALLORA MI RICREDERò E CHIEDERò INFINITAMENTE SCUSA A TUTTI, ALTRIMENTI CARO IL MIO PACK DA QUI IN AVANTI TE NE STAI ZITTO E LA SMETTI DI DIRE ******* DI QUESTA PORTATA!!

Fino ad ora si son viste solo e soltanto stragi anche con solo molli in vasca appena si superano i 30° per 1 settimana , figurati a 34° per 15 giorni, il forum ne è pieno di foto e dimostrazioni.


ps: aspetto una tua relazione giornalmente!!!

amico lonza....tranquillo con me..ok?

se ti dico che ho un amico che ha una vasca sopra 30 gradi con i molli da un bel pò, e che sono stato io a casa sua col mio termometro istantaneo che usa mio padre in laboratorio......CREDICI CRISTO!!!!

tu vuoi foto di vasche con la relativa temperatura scritta?? e perchè dovrei perdere tempo a fare una cosa del genere quando poi mi vieni a dire che il termometro è sballato?

mi sa che di stronzate ne stai dicendo tu...e anche molte!!! come ti hanno già detto.....LE TESTIMONIANZE NON SONO STRONZATE...SONO COSE VERE.

hai capito il discorso?? #19

rilassati please!!! vivi e lascia vivere!!! ok?? :-D

lonza70 30-06-2005 14:13

Quote:

Originariamente inviata da Pack
Quote:

Originariamente inviata da lonza70
Quote:

Originariamente inviata da Pack
lonza.......che ti fai troppe seghe mentali l'avevo capito...ma non credevo fino a questo punto! #19

i molli ci stanno male..ma ci stanno a temperature oltre i 30 gradi. qualcuno schiatta...qualcuno no...dipende da che molle è e dalle condizioni della vasca. sono i duri che schiattano facilmente. ok??


ma non dire STRONZATE per favore con 34° in vasca per 15 giorni 24 ore su 24 non campa niente neanche i discosoma che vivono nei porti con condizioni all'estremo!!

VISTO CHE IO MI FACCIO LE SEGHE MENTALI E CHE SIETE TUTTI BRAVI E SAPUTELLI VOI CHE GESTITE LE VASCHE CON 34°, POSTATEMI LE FOTO CON LA RELATIVA TEMPERATURA IN VASCA E IL RELATIVO STATO DEGLI ANIMALI GIORNALMENTE, POI ALLORA MI RICREDERò E CHIEDERò INFINITAMENTE SCUSA A TUTTI, ALTRIMENTI CARO IL MIO PACK DA QUI IN AVANTI TE NE STAI ZITTO E LA SMETTI DI DIRE ******* DI QUESTA PORTATA!!

Fino ad ora si son viste solo e soltanto stragi anche con solo molli in vasca appena si superano i 30° per 1 settimana , figurati a 34° per 15 giorni, il forum ne è pieno di foto e dimostrazioni.


ps: aspetto una tua relazione giornalmente!!!

amico lonza....tranquillo con me..ok?

se ti dico che ho un amico che ha una vasca sopra 30 gradi con i molli da un bel pò, e che sono stato io a casa sua col mio termometro istantaneo che usa mio padre in laboratorio......CREDICI CRISTO!!!!

tu vuoi foto di vasche con la relativa temperatura scritta?? e perchè dovrei perdere tempo a fare una cosa del genere quando poi mi vieni a dire che il termometro è sballato?

mi sa che di stronzate ne stai dicendo tu...e anche molte!!! come ti hanno già detto.....LE TESTIMONIANZE NON SONO STRONZATE...SONO COSE VERE.

hai capito il discorso?? #19

rilassati please!!! vivi e lascia vivere!!! ok?? :-D

un conto son 30° di punta in alcune ore e un conto son 34° di continuo per 15 giorni.
comunque a te va bene così?, bene a me proprio non me ne frega un bel c...o!!!
sti sta parlando del termometro di un altra persona e non il tuo!!
io son perfettamente rilassato, quello che si agita sei tu, che vuoi sostenere una cosa che molti hanno smentito, comunque con questo chiudo, fate come volete e auguri per i prossimi giorni di calura :-D :-D :-D :-D

Pack 30-06-2005 14:20

Quote:

comunque a te va bene così?, bene a me proprio non me ne frega un bel c...o!!!
a me va bene così?? io in vasca ho molti duri delicati e ho attualemnte 26,5 gradi! cosa c'entro io??? -05

Quote:

sti sta parlando del termometro di un altra persona e non il tuo!!
si ma col mio termometro ti ho voluto dimostrare che di vasche con temperature alte ce ne sono eccome! i molli non staranno da dio....ma campano!

Quote:

io son perfettamente rilassato, quello che si agita sei tu, che vuoi sostenere una cosa che molti hanno smentito
ahahahhahaa! e tu saresti quello tranquillo??? :-D
a me di quello che dicono gli altri non me ne frega nulla. io parlo sempre secondo la mia esperienza....e non vado come gli asini dietro ai discorsi della gente! io ho visto vasche sopra 30 gradi con molli che vivono....poi pensala come ti pare.

Quote:

fate come volete e auguri per i prossimi giorni di calura
a me di auguri me ne fai pochi....ripeto: ho 26,5 gradi in vasca! #22

ciauz!!!!!! #22

paperino68 30-06-2005 14:21

#24 boniii io son uno dei disgraziati che si è trovato la vasca a 34(il xchè lo ho già scritto) ma assolutamente non credo che possan reggere 15 giorni, a me con 2 la ho vista davvero tra il non so se vivo o m'ammazzo da me :-(
ma ho i duri, con i molli posso dire che li ho tenuti sui 32 gradi in passato senza che perissero(certo 34 è diverso e comunque non godevano manco loro)

se discutete, fatelo con ironia ;-) almeno la cosa stempera

lonza70 30-06-2005 14:27

CITAZIONE:
(certo 34 è diverso ...............................

sono d'accordo in pieno, è quello che si cerca di far capire ;-) e specialmente per 15 dì ;-)

Pack 30-06-2005 14:28

Quote:

Originariamente inviata da Pack
ma 34 per una settimana sono d'accordo anch'io con te! io mi riferivo a 32 gradi......

ecco quello che avevo scritto nella pagina precedente.

l'ho riportato perchè lonza non ha voglia di andare a rileggerlo.

quoto con paperino qua sopra.

max_2 01-07-2005 00:25

Beh allora visto che si parla di esperienze personali vi riporto la mia, e il primo che mi dice che non è vero lo mando a ca..re, perchè anche io, ho i famosi "testimoni" e più di uno.
Se leggete nel mio profilo a un certo punto c'è scritto "dopo uno stop forzato di circa un anno................."
Quell'anno ho dovuto spostarmi parecchio all'estero per lavoro, e, arrivata l'estate è successo il patatrac, temp. per 15gg. consecutivi a 31°.
Risultato: non si è salvato manco il sarcophiton, non ho foto ma ho gente che ha visto (per modo di dire, dato che non c'era più niente da vedere) la vasca e vi assicuro che non era un bello spettacolo.
Ciao a todos

lonza70 01-07-2005 00:28

Quote:

Originariamente inviata da max_2
Beh allora visto che si parla di esperienze personali vi riporto la mia, e il primo che mi dice che non è vero lo mando a ca..re, perchè anche io, ho i famosi "testimoni" e più di uno.
Se leggete nel mio profilo a un certo punto c'è scritto "dopo uno stop forzato di circa un anno................."
Quell'anno ho dovuto spostarmi parecchio all'estero per lavoro, e, arrivata l'estate è successo il patatrac, temp. per 15gg. consecutivi a 31°.
Risultato: non si è salvato manco il sarcophiton, non ho foto ma ho gente che ha visto (per modo di dire, dato che non c'era più niente da vedere) la vasca e vi assicuro che non era un bello spettacolo.
Ciao a todos

appunto, figuriamoci con 34°

paperino68 01-07-2005 01:50

#24 poi vi faccio una domanda, MA DOVE TROVATE I CORALLI DURI IN NATURA? E DOVE I MOLLI??
vabbè i duri stan x alcuni periodi(parlo di minuti, ora mica giorni eh) fuori dall'acqua(maree) e beh volete che non si ritrovin di fronte a temperature elevate?, x i molliu è diverso, indi logicamente mi verrebbe da pensare che i duri(ad esempio le acropore come la humilis) dovrebbero sopportare meglio le temperature, ma x esperienza vissuta posso dire che i molli mi han retto meglio le temperature e pure adesso i pochi molli che ho stan decisamente meglio dei duri #24

Pack 01-07-2005 05:15

ma questo paperino è proprio dovuto al fatto che i molli sono più resistenti dei duri.......

per max_2: se sei stato fuori per lavoro...come hai fatto a sapere che avevi 31 gradi in vasca in quei 15 giorni? #22

inoltre..sicuro che sia stata proprio la temperatura a far ammazzare tutto?

max_2 01-07-2005 11:40

Quote:

Originariamente inviata da Pack
per max_2: se sei stato fuori per lavoro...come hai fatto a sapere che avevi 31 gradi in vasca in quei 15 giorni? #22

inoltre..sicuro che sia stata proprio la temperatura a far ammazzare tutto?

Beh, ho anche una vita privata oltre all'acquario :-)) , non mi sembrava il caso di sottolineare che c'è qualcuno in possesso delle mie chiavi di casa ;-)
All'epoca non avevo climatizzatore in casa e, il solo ventilatore (spero che tu non mi chieda marca e modello) non riusciva a tenere la temperatura sotto i 31° #07
Non ho mai chiamato quelli di C.S.I. per avere la conferma scientifica della sciagura :-D , ma credimi non vedo altri motivi, visto che con temperature più adeguate tutto girava a meraviglia.

***dani*** 01-07-2005 11:57

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Giando 01-07-2005 12:56

premesso che secondo me le vostre misurazioni di temperatura non sono corrette, e premesso che su vasche alte più di 50 cm tra fondo e superficie ci sono gradi di differenza (dove avete le sonde?), vorrei fare una domanda tecnica:
in molti reef le acropore rimangono emerse durante la bassa marea, sotto il sole dei tropici (circa 40-45°), ma perchè sono più delicate in acquario? non dovrebbero essere più soggetti al caldo animali che vivono più in profondità? Probabilmente è una questione di metabolismo..qualcuno sa rispondermi?

***dani*** 01-07-2005 14:00

Giando, nel mio acquario la T è costante in tutto l'acquario, dato che le pompe mescolano abbondantemente l'acqua presente...
Fra 5 e 25 cm dalla superficie non ho notato differenze, se non di 1/10 di grado, il che potrebbe anche essere imputabile ad altro.

Secondo me nel Reef beneficiano delle onde e degli spruzzi che le mantengono umide, cosa che in acquario non hanno... e non ultimo la brezza che ci potrebbe essere...
Inoltre bhè... il mare è il mare...
per altro gli animali che vivono più in basso, se non ricordo male l'esame di geologia, sono più soggetti a variazioni repentine di temperatura date dalle correnti...

imho e secondo me...

lonza70 01-07-2005 14:05

per altro gli animali che vivono più in basso, se non ricordo male l'esame di geologia, sono più soggetti a variazioni repentine di temperatura date dalle correnti...


yes ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13960 seconds with 13 queries