![]() |
Quote:
|
auhauhauhauha :-D :-D :-D
scusatemi ragà sono un pò fuso oggi..forse ho anche la febbre..e avevo letto solo il commento sopra! :-D :-D :-)) pardon! ;-) |
No no se ne è accorto prima green. ;-)
Mi sa che abbiamo raccolto quasi tutti i bettofili su AP, ci vuole un punto d'incontro per lo scambio di opinioni. Rox sapessi che sto progettando mamma mia che figata, appena mi passa la caviglia mi metto al lavoro(soldi permettendo :-D ). Ti do un indizio, Anthony Calfo. Sembra de sta a cultura moderna Ciao Daniele |
vuoi far propagare i coralli??? -05
|
#24 #24 Aiuto sono dei Pazzi sono in una Gabbia di Pazzi :-D :-D si confondono con i nomi Aiutooooooooooo -11
|
;-) anche, però più che altro a dove li fa propagare...
Ciao Daniele |
ti fai un acquario marino di barriera? :-))
insomma parla o ti avveleno gli Sphaerichtys! :-D :-D :-D #18 |
Scusa Rox è il Tuo Cane nell'avatar? Come si Chiama? :-)
|
si chiama Dream..è il mio cane ma è morto il 3 maggio -20 -20 -20 -20
|
#07 Cavolo mi dispiace che è morto #07 e adesso non ne prendi un altro?
|
nono..sono stato quasi 14 anni e passa con lui (è morto che ne aveva 15)..sono cresciuto con lui e ora altri cani non ne voglio..se avrò un giardino grande un giorno prenderò un cane da tenere fuori..ma cani in casa ormai basta
|
Si ma dove le tiene le vasche....
Indizio: green se sta in campagna ne avrà sicuramente una Chi indovina gli mando un premio :-)) |
Una serra?
|
Povero Dream, ti puoi consolare che ormai era un bel vecchietto vuol dire che è vissuto bene.
Ciao Daniele |
#70
Versione in miniatura di quella della panaque, con vasche collegate e filtri unici con sterilizzatore, tutto da solo a risparmio. |
ti fai una serra...wow..complimenti -05 :-)) :-)) ma cosa alleverai?
|
Ehm.. Non ho serre, il loro problema è ke vanno bene per le fragole, ma mantenere 22 gradi minimi in inverno in una serra sarebbe a dir poco deleterio.. Dovresti procurarti un riscaldatore ambientale a termostato con una porenza allucinante.. (se la fai grande) Oppure con l'ambiente piccolo creeresti degli sbalzi devastanti.. -20
Le pareti con cosa hai intenzione di farle? :-) Io in questi giorni ho cominciato i preparativi per l'inverno.. Ho trovato una vecchia stufa a gas bassa e lunga che piazzerò probabilmente al centro della mia "stanza di combattimento", il problema è ke dpvrò forare il muro per creare la presa d'aria.. Sai col gas non si scherza.. Pena lo sballo da metano #19 Inoltre sto ultimando una scansia in tubolare di ferro, creata per sostenere 3 acquari da 120 litri impilati uno sopra all'altro.. Ho qualche problema a trovare delle ruote che riescano a sopportare più di un quintale l'una -05 Immagino ke dovrò andare da uno sfascia carrozze ad acquistare dei cingoli da carro armato.. :-D |
#23 ma ma ma.. dove siamo andati a finire..
poi posterò IO la foto del mio CT.. (eh già, sono passata ai CT, così, per caso..) |
No scaldo solo l'acqua, in quella in cui ho pomodori ecc.. si mantiene la temperatura perché ci batte molto sole, infatti ora faccio un monitoraggio delle temperature, anche quelle estive, poi pensavo di farla parecchio infossata per avere meno sbalzi, comunque riscaldo solo l'acqua non l'aria.
Ciao Daniele |
benvenuta anche a te ex js bo stamattina ho preso una femmina molto ma molto simile alla tua!
|
per la serra in inverno generalmente vengono utilizzate delle stufe di vari generi! mentre in estate che secondo me è una tragedia perchè anche utilizzando dei teli ombreggianti arriveresti a temperature di molto superiori ai 30 gradi
|
ragazzi ecco la foto della mia veil gialla non è un granchè perchè è fatta con il celulare! bo appena riesci passa da me che la facciamo seriamente! http://www.acquariofilia.biz/allegat...007114_209.jpg
|
Quote:
#17 Dovreste vedere che Stanza da Combattimento che ha Green Io L'ho vista una cosa Spaventosa -05 , UNA magari 2 Stanze è grande quasi come la mia casa -05 |
Quote:
Va bene fu penso che passerò stasera così poi la mettiamo sul forum. Io mi prenoto gia per i suoi piccoli quando li farai. :-)) :-D |
Daniè ma cosa alleverai? coralli? betta? entrambi?
|
Beh a questo punto vi saluto e mi inserisco pure io :-) Per i "nuovi" ( nuovi per me) sono Lisa e sono pure io betta dipendente.
Per i vecchiotti ne approfitto x un salutozzo un pubblica. :-)) |
concordo sulla mega stanza di green diciamo che mi sentivo in paradiso senza sapere dove guardare!
|
Quote:
|
ESAGERATI.. :-)) Oggi ho isolato altri 10 maschietti :-)) PKxCT :-)
|
Quote:
dai metti una fotografina dei tuoi acquari |
Ma è solo un groviglio di contenitori, cianfrusaglie e acqua.. Quando sarà finita col riscaldamento magari si..
|
green la pianti di fare il modesto ma per i cambi d'acqua quanto ci metti? una settimana?
|
Non è modestia, è quel che penso della mia "stanza della bolgia" :-(
I cambi mi portano via un'oretta al giorno più o meno.. Ma per la mia passione questo ed altro! :-)) |
Complimenti Green, sono curioso di vederla anche io, per i cambi potresti cercare di fare un filtro centralizzato per tot vasche, un drip system, ti farebbe sprecare meno tempo e sprechi meno acqua. Per la serra dèestate ci sono vari metodi per impedire il surriscaldamento, certo ha i suoi pro e contro, ma la luce solare è difficile da ricreare artificialmente.
Ciao Daniele |
Grazi! :-) Beh.. Da Perugia prendi la Ravenna-Orte in direzione nord ed esci a Casemurate.. Sei arrivato.. :-))
D'estate basterebbe mettere un telo ombreggiante sopra la serra ed il gioco sarebbe fatto. A mio parere il problema sarebbe molto maggiore in inverno.. Non che non si riesca a riscaldare la serra, io parlo di costi di gestione.. La notte d'inverno la T arriva tranquillamente a -5 C°, l'acqua deve stare sui 22 C° per essere in condizioni ragionevoli.. La serra ha pareti ke isolano come potrebbe isolare un nastro adesivo.. per mantenere 25 C° abbondanti di sbalzo riscaldatori quanto devono lavorare? -05 Tanto per un cetinaio di litri di acquario servono riscaldatori da 3 watt.. moltiplica per quanti? Una decina? 300 watt? #19 In più nelle notti più fredde non sai mai se bastano per scaldare adeguatamente :-( Detto questo io parlo di allevamento di betta.. Se intendi allevare coralli (di cui non so nulla) e ti serve la luce del sole, è un'altro paio di maniche.. Non ho idea delle T alle quali vanno tenuti.. #07 #12 |
Si hai ragione, però è un metodo che ho visto in america, loro usano questo, i posti ideali sono quelli alle latitudini tipo le nostre, non florida o california perché troppo caldi.
Per il raffreddamento usano delle ventole di ricambio che pescano aria da fuori, riscaldamento con caldaia a metano. Anche io pensavo che le serre non matenessero la temperatura di notte ma a quanto pare accumulano parecchio calore durante il giorno, forse anche grazie alla quantità d'acqua dentro. Quote:
Ciao Daniele |
Quote:
|
Ok! ;-)
|
Ciao a tutti: ci sono anch'io :-)
Approfitto di questo post per salutare tutti gli amici "migranti" (come le rondini: il periodo e' circa giusto! #17) e per presentarmi ai nuovi. E quale presentazione migliore se non una foto del mio bettone? :-)) Green, conto su di te per trovargli una degna compagna! :-)) Ciao Laura |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl