![]() |
un po' poco vive ste rocce eh ?? #24
|
EHo... ne hanno passate...
|
ravnosalex, non è che vuoi fare un colpo di vita e prendere una roccetta fresca (anche se piccola) da infilare in mezzo alle altre? in effetti a guardarle bene mi ricordano quasi quelle della prima serie -28d#
|
vai di batteri...molto meglio
prodibio biodigest ;-) |
leletosi, ho un po' la para che nel mese che è stato via quella vasca sia andata su di temperatura e di salinità.
non so in quel caso cosa possa essere capitato al "vivo" delle rocce. chiaramente vado per supposizioni, però se dovessi fare di testa mia oltre ai batteri una roccetta buona gliela piazzerei. poi vabbè... magari io mi faccio troppi scrupoli ;-) |
No della salinità nn credo proprio... magari la temperatura potra essere arrivata a 29 max 30 gradi... i BIODIGEST nn li ho trovati qui a pisa e mi han detto che i ASKOLL CYCLE son ottimi e molto simili... uso quelli..
Per la roccia... vediamo se riesco a trovarne una piccina... Intanto ho ordinato il FILTRO SKIMMER appeso ( avete mica provato qlkno di voi va bene?) E la plafo... mi arrivano LUNEDI' Una plafo da 2*18W dove aggiungero una da 11W Attinica. A questo punto credo di avere abbastanza luce.. no? :-) |
ravnosalex, occhio alle sostituzioni. già coi biodigest e coi batteri in genere non abbiamo nessuna certezza. se vai a cambiare prodotto, poi, aumenti il rischio di inutilità.
per la luce, con tutti i limiti che può avere il rapporto W/litro, sono arrivato all'idea che in termini di PL dovresti stare almeno sui 2w per litro. il punto è che non è che la vasca non funzioni con poca luce. funziona peggio, gli animali crescono poco e quei pochi colori che hanno i molli vanno a farsi friggere. se ti faccio vedere come si sono ridotti dei rodhactis che erano di un verde fosforescente splendido dopo un mese di PL, forse ti rendi conto. comunque fai sempre in tempo ad aggiungerla... per lo skimmer non so.. sai come la penso sul pesce ;-) |
Tu dici che 36+11 = 47 Watt (rapporto di 1,6 quasi) Non vada bene? ok tanto c'è spazio posso aggiungerne unaltra da 11... Totale 58Watt.. dici sia meglio?
Per lo skimmer era solo per sapere se funzionava... In giro per il forum ho letto che questi ASKOLL (costano parekkio) sono buoni... spero siano utili perkè non mi va di spendere 11 euro di spedizione per 15 euro di Biodigest! |
ravnosalex, il biodigest lo trovi su alcuni siti (io l'ho preso su acquaingros..)
se devi prendere anche altre cose fai un bell'ordine e ti arriva in 2gg!! quoto sjoplin per skimmer e pesce..troppo pocospazio per il pesciolino e senza di lui lo skimmer per la vaschetta è + dannoso che altro.. |
[b:9230f00a34]ravnosalex[/b:9230f00a34], io ho provato solo il biodigest, e per quella poca esperienza che ci posso aver fatto sopra posso dire che in certi casi aiuta. altri prodotti non ne ho provati quindi diventa difficile dare un parere...
ora ti faccio un esempio del risultato con 48W di PL. questo era il "prima", tieni presente che la foto non rende assolutamente giustizia erano bianchi con le punte verde fosforescente, tipo evidenziatore. oggi pomeriggio faccio una foto e ti faccio vedere il "dopo"... poi valuta te ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/rhodactis_177.jpg |
ravnosalex, beh..diciamo che per le luci il+ è meglio di meno!!!
nel senso che + luce hai + i coralli sono stimolati e riesci a far risaltare i colori..inoltre con un parco luci + potente non ti limiti nella scelta di quali coralli allevare (ovvio co le PL niente duri etc.. ma magari qualche corallo un po + esigente dei soliti riesc a tenerlo.. i oil biodigest lo pago 11,68 a scatola (da 6 fiale..) e la sped è 7,60 per corriere espresso con consegna in 1 gg.. poi in alcuni posti se fai ordini superiori a 50 o 75 euro la sped è gatis.. |
Molto bello....
|
:-D :-D continuiamo a postare insincrono..
sjoplin che figata!!! |
Quote:
però parliamo di T5, non di PL. ora sono diventati un crema/marron e cresciuti enormemente di dimensioni, probabilmente per cercare di sopperire alla mancanza di luce. comunque appena riesco a mettere una foto vedrai la differenza... tieni presente che i rhodactis son parenti dei discosomi,actinodiscus etc.. quindi animali abbastanza facili da allevare. lì il problema è solo la luce. |
sjoplin, quello chedici èvero e un po mi preoccupa,,il fatto è che vasche come la mia (40cm di larghezza..) hanno poche alternative..e PL sono le uniche a starci e ad avere unprezzo ragionevole..
l'alternativa è montare una 4x24 T5 che mi sporge di 10cm per ogni lato(orribile!!!!) e che mi costa 315eurozzi!!! il fatto è che se il problema è la quantità di luce si può aggiungere un'altra PL (esssendo piccole le plafo..) o studiare una Plfo artigianale che tenga dentro + PL e da 24W.. se lproblema risulta essere la qualità della luce che le PL hanno rispetto ai T..beh allora è davvero un problema... ravnosalex, (scusa l'OT) |
valu83, penso che sotto i 60 cm di lunghezza si possa ragionare solo in termini di PL (andare a prendere dei T5 da 8w mi sa che non convenga.. ce ne vorrebbero troppi).
con 40cm di lunghezza si trovano le jalli da 2x18, mi pare. ne ho viste pure di nuove con le ES, ma mi convincono ancora meno delle PL! riuscire a infilarcene un paio e arrivare a 70e rotti W potrebbe già essere un buon compromesso. oppure se ti scateni un po col faidate ti fai una 4x24 di PL e sei ancora più tranquillo. forse ci stanno anche i 36W come lunghezza.. non ho sottomano le misure. comunque nel nanetto che sto facendo ci metto su uns JKS da 150W e vaff... riuscirò pure a tirare su i molli in maniera decente e un paio di LPS! ravnosalex siamo usciti un po' dal topic, però questo sarà il tuo prossimo problema, per cui, meglio che inizi ad averlo presente ;-) |
Tranquilli... l'argomento mi interessa moltissimo.
|
ed eccolo qua dopo un mese di cura di PL. lascia pure che si stia adattando, ma non mi aspetto certo un risultato migliore, anche tenendo conto che chi me l'ha dato mi ha detto che sotto i T8 veniva esattamente così
non è brutto, non sembra particolarmente sofferente, ma non assomiglia manco di striscio a quello di prima. oltretutto è a meno di 10 cm dalle lampade... immagino se fosse un po' in basso. la conclusione alla quale sono arrivato (e che magari non è neppure giusta) è che con poca luce l'acquario va avanti, ma qualsiasi colore diverso dal marron te lo scordi http://img390.imageshack.us/img390/4...9071602gi2.jpg |
#24
|
#36#
|
Hmm c'è la salinità al 34%°!! strano... nei secchi che avevo preparato (2 da 15lt) era in tutti e 2 giusta... cmqe per alzarla consigli?
Temperatura OK. |
Quote:
|
Ok-
|
sjoplin, qindi mi confermi che il problema non è della qualità della luce delle PL ma della scarsa quantià...credo che allora prevederò la possibilità di costruirmi una bella plafo artigianale con il maggior numero possibile di lampade a 24 o 36 W.. ;-)
|
Io ho comprato una plafo artigianale... con 2 pl da 18W... ne aggiungero almeno altre 2.
! :-D |
ottima scelta..
è già un buon parco luci.. io x ora ho solo 2x 18 e mi sa che dovrò aumentare.. ;-) devo solo capire se ha + senso comprare altre 2 plafo come le mie o costruirmi tutto da 0 e vendere le 2 plafo che ho.. #24 sia rispetto ai costi che alla funzionalità.. |
ravnosalex, valu83, che vi ha preso male la foto del rhodactis :-D :-D
in poche parole di luce delle PL ce ne vuole un bel po' di più che dei T5 |
:-)) Una domanda... che temperatura hanno le PL degli impianti di emergenza? (beghelli)??
|
ravnosalex, troppo bassa..
le osram che sono le + complete a 18W non vengono prodotte sopra i 6500K.. se ricordo bene le 24 invece le fanno nche 8000K ma è uno spettro a metàche a noi non serve..le ho già cercate ovunque..ma nisba..ci tocca comprare quelle d'acquario.. tra l'altro quelle d'acquario sono + sicure perchè lo spettro è fatto apposta per i coralli..delle osram sappiamo i gradi ma non sappiamo nulla sulla composizion dello spettro, dei par..etc.. sjoplin, :-D no è che preferisco arrivare in tempo alle soluzioni..non ho intenzione di allevare coralli difficili..ma quelli che avrò voglio vivano in salute e crescano il maglio possibile.. ;-) |
Mi è arrivata una KORALIA1 nuova di zecca... GRANDE HYDROR :-)
Che ne dite la metto dentro? |
si si mettila..
è importantedare da subito il flusso giusto per poi non spostarlo perchè le colonie batteriche si insediano nelle rocce nelle zone a loro + favorevoli per corrente etc.. se a un certo punto tu gli cambi le condizioni(spostando una pompa o addirittura cambindola..) molte colonie moriranno e dovranno riformarsi in nuovezone favorevoli.. quindi prima metti il set up definitivo meglio maturerà la tua vasca!!! |
Ok.... domani al max dopodomani mi arrivano PLAFO e SKIMMER APPESO :-))
|
Sperando che oggi arrivi il pacco con il filtro skimmer... e sperando che nn mi debba ricoverare per la mia appendicite... :-)
|
Ho montato lo skimmer ma la skiuma esce anche dalla cascatella del filtro... come mai?
|
#07
|
ravnosalex, io non ne so mezza di skimmer, quindi non posso aiutarti.
però se intanto inizi a dire che tipo di skimmer è magari qualcuno prende coraggio |
è un PROTEIN SKIMMER 178 quello della JEBO
|
ravnosalex, te l'ha consigliato qualcuno quel tipo di skimmer?
|
Ne parlavano bene in giro... economico.
|
ravnosalex, scusa... chi ne parlava bene? da quel che ho visto io mi era parso proprio il contrario!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl