![]() |
Quote:
Quote:
|
flavescens, anche sul libro di Sprung mette che l'eliopora è un corallo molle ;-)
|
flavescens,
Quote:
una ok..due ok..basta adesso eh ;-) |
Perry, scherzavo! :-)) ...permaloso?! :-D ...lo so che lo classificano così, ma atoccare lo scheletro nn sembrerebbe ;-)
|
permaloso.. dalle nostre parti (quindi anche dalle tue) dicono..un gioco è bello se curtarello ;-) non mi facevano ridere, ma se ero permaloso non facevo passare neanche la prima ;-)
E' un corallo vivo, è un corallo molle. Anche l'euphyllia nonostante sembra un molle, invece è un corallo duro, e non c'entra una mazza toccare lo scheletro..chiarito questo direi che siamo a posto, possiamo passare ad altro ;-) |
Perry, a parte che visto come dai le risposte mi sa che ti ho fatto idispettire un pò ;-) , ma solo a titolo informativo, attualmente la classificazione in generi e specie degli ottocoralli è ancora ritenuta incerta per diversi motivi ed ancor oggi il biologo marino Dott. Phil Alderslade sta effettuando una revisione delle sottoclassi in seno alla quale numerosi animali verranno ascritti a specie o addirittuara a generi diversi da quelli in cui sn inseriti oggi.
Detto ciò, siccome nn mi ritengo un biologo o uno scienziato chino il capo a quanti ne sanno più di me -69 :-)) |
Inanzitutto non mi hai indispettito, mi stai proprio facendo girare le palle ;-)
In secondo luogo non capisco cosa vuoi dimostrare leggendo e riportando cose che, come in questo caso, oltre ad essere palesemente ripetute a pappagallo poco c'entrano. La cosa è una: se sapevi tutte queste belle cose di tuo, avresti evitato di mettere le faccine che sorridono quando ho scritto che l' helyopora cresce, dimostrando che non conosci per niente questo corallo, soprattutto le informazioni più semplici, senza scomodare biologi o sottoclassificazioni.. Quote:
Detto questo i miei interventi in questo post diventano inutili, se leggi qualcosa di nuovo scrivilo pure ;-) Io invece scrivo solo riguardo a cose che ho "toccato con mano". |
Ragazzi Calma o devo chiudere il topic...cosa che non mi sembra molto utile x nessuno.
se si riuscissero ad evitare provocazioni inutili ...potremmo discutere in maniera + divertente e proficua -28d# -28d# |
Perry, a parte tutto si vede che nn hai capito che mi riferivo alla roccia viva in questione nella foto e nn al fatto che se ne possa trovare un frammento ankora vivo(cosa che per altro ho già ripetuto di nn essermi mai capitata in diversi anni), cmq pensa pure ciò che ti pare, ma magari potrebbe anke sorgerti il dubbio che conosca qualche cosa di acquariologia,no?! Sn un bel pò di annetti che studio su numerosi testi e alle volte anke sul web, ma di certo nn ho la presunzione di insegnare niente a nessuno(visto che mi pare ke qui ne sappiano tutti già abbastanza). Certo è che ci sn un sacco di argomenti che nn conosco tipo l'utilizzo di vodka o altri ancora, ma sicuramente il nn conoscere un corallo come Heliopora coerulea nn rientra fra questi. ;-)
A proposito, gli smile ero solo per mantenere un tono scherzoso, ma ho visto che qui si equivoca... va bhè fatemene inserire ancora uno #28 Algranati, nessuna provocazione... volevo solo metterla sullo scherzoso,ma qui troppa serietà #07 ... scusa ancora e mi tolgo da qui che forse è meglio #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl