![]() |
#23 #23 #23 in pratica chiedi se puoi usare il Dupla Ground giusto ? Si puoi usarlo in pratica sono sassolini marroni sotto ai quali metterai fondo fertilizzante, era il mio primo suggerimento.
|
si proprio questo intendo ... come va come fondo ?? le piante crescono bene ?
|
sono sassi alle piante non fa ne caldo ne freddo, il nutrimento lo trarranno da quello che c'è sotto, vai tranquilla per imparare non c'è niente di meglio
|
infatti io parlavo di quello che c'è sotto riuscirò a far crescere anke piante esigenti ??
|
Scusa la franchezza ma sei riuscita ad uccidere la vallisneria nel vecchio acquario e parli di piante difficili? Magari prima impara a camminare e poi a correre.
|
fabiolino88, non è che mettendo il fondo ADA o la fluorte si risolve tutto magicamente...
Più la vasca è "spinta", più ha bisogno di cure ed attenzioni. Con un buon terriccio ricoperto di ghiaia, la giusta luce, i giusti integratori liquidi, potature ben fatte, fai crescere di tutto!!! Se metti il terriccio ADA e poi non tieni la vasca in ordine, non cambi le luci, non dosi correttamente i fertilizzanti ...butti solo i soldi!! Ti consiglio di riflettere su quanto tempo hai a disposizione ogni giorno da dadicare alla vasca, poi decidi...ok?!? :-)) :-)) :-)) |
perciò voglio rifare il tutto per bene
|
Allora prendi terriccio aqua base di JBL e fondo Aqua soil Malaya.
Per me sono il massimo. ciao ciao :-)) |
e nn mi viene a costare sempre come la flourite?? se nn di piu ?
|
fabiolino88, eri partita per comprare tutti i prodotti dell'ADA e ora ti preoccupi del prezzo???? :-D :-D :-D
|
e lo so ma costano un botto e allora cerco alternative ma valide
|
Cavolo avrai ricevuto almeno 5 proposte diverse e tutte valide... ora credo che la scelta spetti solo a te!!!
Io non vorrei mai fare i conti in tasca tua...se hai da spendere vai con l'ADA altrimenti alternative te ne sono state date....Ripeto la decisione spetta a te!! :-)) |
e io sono indecisa su flourite o dupla ground e fertilizzante sotto
|
fabiolino88, nella vita bisogna saper scegliere... :-D :-D
|
perciò chiedo consigli per nn sbagliare nuovamente
|
Credo che tu abbia sbagliato il modo di gestione della tua vasca e non i materiali...
|
lo so ma tanto devo cambiare e gestire meglio quindi ...
|
aiuti ???
|
nessuno mi da più retta ?
|
Quando in 20 ti danno consigli e tu continui imperterrito come nulla fosse... un pò la voglia di aiutarti la fai passare... -28d# -28d#
Per quanto mi riguarda, credo di averti dato il mio parere: terriccio fertilizzato (uno vale l'altro - circa 10 euro per un litro) con sopra Aqua Soil Malaya (ADA - 35 euro per 9 litri). ;-) |
scusa ma voglio avere tante opinioni per nn sbagliare.. se facessi come dici tu mi hanno detto che le sostanze fertili del substrato avendo sopra dei grani troppo grossi 4-5mm come quelli ada andrebbero a disciogliersi in acqua troppo in fretta.. quindi sopra va bene una granulometria di 4-5mm o ci vuole di 1-2mm ?
|
Chi te lo ha detto?!? ...lo smentisco in diretta, e come me lo smentirebbeo migliaia di altri che usano lo stesso fondo...
I fondi ADA li fanno pagare 35 euro a sacco perchè li valgono, fidati. #36# #36# Se fai 2 cm di terriccio con sopra 6-8 di terra allofana non corri alcun pericolo. |
ok grazie farò cosi.. visto che devo creare un layout come questo come devo disporre il fondo ovvero quali sono i passaggi da fae ?? prima fertilizzante poi terra poi pietre o altri moddi dimmi un po come devo agire grazie
|
queso voglio fare http://www.acquariofilia.biz/allegati/bello_315.jpg
|
Una cosetta semplice...
Io non sarei capace di condurre una vasca così complessa, quindi faccio un passo indietro... #12 Attendi altri più esperti #36# #36# |
nn sai dirmi come procedere per l'allestimento ?nn la gestione dico
|
Se la allestisci male, poi a gestirla sono ca##i!!!
Io potrei solo ipotizzare, ma rischierei di dirti stupidaggini.ù Un layout simile non si pianifica in 10 minuti. |
nn voglio farlo in 10 min.. prenditi tutto il tempo necessario
|
Per ora ho solo fatto il conto approssimativo della spesa:
rocce (negozio di acquari, non in natura): 70 euro Akadama: 50 euro Fondo fertile ADA: 50 euro Sabbia fine: 30 euro Legni (belli e tanti come in foto): 60-100 euro. Totale materiali prima di iniziare: 260#300 Biocondizionatore, attivatore batterico, fertilizzanti liquidi ADA: 70-90 euro Poi ci sono le piante, almeno altri 70-100 euro per una vasca così. Esclusi i pesci, sei già a 450 euro....... #19 #19 #19 Se con il budget ci sei, proseguiamo... |
Se sei Lidia dell'altro forum...
Ho visto che alla fine hai comprato i prodotti dell'ADA??? 5 pagine sprecate... :-D :-D :-D |
Se è così, lo strozzo!!! -04 -04 -04
|
Quote:
|
Andata!! ;-)
|
ecco le foto dell'allestimento quasi terminato
|
|
Un allestimento fatto con materiali di valore avrebbe meritato una scelta più accurata delle piante, l'impressione è che tu abbia avuto troppa fretta e abbia messo le prime piante che ti sono capitate o perlomeno che tu ci abbia pensato poco. Anche il metodo di piantumazione non è dei migliori.
P.S. Ma quel tavolino non è un po' troppo debole per reggere il tutto ? |
perchè una scelta affrettata? anzi le ho scelte con cura.. e perche sono piantumate male ci ho messo 3 ore.. ps il tavolino regge..
|
complimenti a me piace molto #25
|
grazie expansyon...
|
Bello!!
...io avrei messo lo sfondo nero. Nascondi il diffusore di CO2 posizionandolo dietro e vicino al fondo della vasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl