AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Batteria Vortech (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=96768)

billykid591 11-05-2009 19:28

ik2vov, Potrebbe essere tutto dentro il controller che quando manca la tensione di alimentazione dall'alimentatore principale commuta sull'entrata a 12 volt...se fosse così basta sì una batteria collegata ad un alimentatore a bassa corrente di carica (magari automatico per non sovraccaricare la batteria quando è carica)...certo è che se fosse veramente così....sarebbe un comportamento poco onesto da parte della Echotec...con 190 euro ti compri una batteria da 60/80 amper completa di alimentatore automatico...e ci comandi ben più di una sola vortech...e per un bel pò di ore (a 12 volt ancora di più)

San 11-05-2009 22:03

è così.
Costruito e funzionante.

SJoplin 11-05-2009 22:49

San, il positivo è al centro dello spinotto?

San 11-05-2009 23:27

domani provo con il teste e ti scrivo

SJoplin 12-05-2009 09:36

San, grazie :-)

emio 12-05-2009 09:54

...chiacchiere...chiacchiere...
..e teoria....
...per me è proprio il sistema che è sbagliato o comunque insufficiente per le esigenze di una vasca in black-out...
...non vale ne' il prezzo che costa ne' tutti gli sforzi per riprodurlo a basso costo artigianalmente....
..un amico si è fidato e l'anno scorso...

... NONOSTANTE IL SISTEMA VORTECH-ICECUP COMPLETO....

...ha perso completamente la vasca...
..quando il vicino di casa ha riattaccato la corrente il sistema era perfettamente funzionante....
...ma solo lui....
..la vasca era andata...e che vasca....
..non ce l'ho con vortech sia chiaro (ne ho due anch'io)....
..ma.... evidentemente.... il movimento (di superfice o meno) che le vortech (in emergenza) possono fare non è sufficiente a garantire un'ossigenazione efficace....

SJoplin 12-05-2009 10:25

emio, hai ragione, ma per vaschette come la mia (120 lt e 4 pesci in croce) credo che per qualche ora ce la possa pure fare. se dovessi prendere il sistema originale lo lascerei tranquillamente dove sta, ma per attaccare un filo a una batteria da 50 euro, penso che ne possa valere pure la pena. IMHO, ovviamente ;-)

billykid591 12-05-2009 11:19

emio, A parte che abbiamo ripreso un vecchio topic (non me ne ero accoro prima di scrivere)..ma mi sembra che il nocciolo della questione non fosse quello di considerare il sistema vortech come ottimale per un black-out (figuriamoci....anche se consideriamo niente è sicuro al 100%) ma solo una questione di prezzo di vendita diciamo esagerato per quello che effettivamente è in pratica...prezzo con cui agevolmente fai una cosa con il Fai-da-te...decisamente superiore.

emio 12-05-2009 11:27

..sai sandro... le esigenze di una vaschetta da 120 o da 500 sono le stesse a parita' di animali...
... per una vasca piccola potrai avere un danno economico ridotto...
...ma non credo sia quello il problema maggiore degli appassionati rispetto a QUELLO che si è fatto per ottenere risultati che in poche ore possono essere totalmente annullati da un banalissimo salvavita che salta o vattelappesca che altro...
..io ho preso lo Zeus dell'oceanlife e ci ho collegato due batterie da auto da 45AH....
..ma l'importante non è questo (anche l'icecup è sostanzialmente un UPS)....
...l'importante è COSA si decide di alimentare in caso di black-out....
..con l'ICECUP puoi alimentare solo una o due vortech e non altro...
...quindi puoi mantenere, oltretutto ridotto, solo il movimento superficiale....
..sperando che l'ossigenazione, e quindi lo scambio gassoso, che ne deriva sia sufficiente...per me non lo è...

emio 12-05-2009 11:30

..billykid591..
..sfondi una porta aperta....
..non è il primo ne' sara' l'ultimo caso...
..specialmente nel nostro campo...

Sandro S. 12-05-2009 11:34

ma scusate, ditemi se sbaglio.

per lo zues non vale lo stesso discorso ?

- Ocean Life Battery Cabinet Per UPS Zeus 80 euro circa
- 2 batterie 170 Euro

ben 250 euro solo per il reparto batterie ( ZUES a parte )

sbaglio ?

emio 12-05-2009 13:05

...le batterie oceanlife, che io sappia, sono al gel o comunque sono quelle a scarica lenta (molto care) e non al piombo...
..e comunque 170€ per due batterie (appunto al gel) non mi pare cosi' scandaloso...
..anche per il cabinet 80 € non mi pare molto dato che un normale cabinet per pc costa all'incirca lo stesso...
..con questo non voglio dire che oceanlife faccia eccezione...
..ma è chiaro che non producendo le batterie (ad esempio) applichino un margine....

Sandro S. 12-05-2009 13:16

emio, infatti la mia era un chiarimenti

billykid591 12-05-2009 13:40

s_cocis, Tieni conto che normali batterie VRLA (come quell vendute per lo Zeus che sono al piombo ma sigillate per uso interno) da 40/45 H/h costano normalmente dagli 80 ai 100 euro gli 80 euro per il cabinet forse sono un pò tanti...ma se tieni conto che deve sostenere circa 30/40 kg di batterie, ha una scatola di fusibili e i collegamenti...alla fine non è una esagerazione..certo che se te la cavi con il fai da te...puoi farlo a prezzo più basso...(io l'ho fatto usando i profilati di alluminio e multistrato marino laminato..con le maniglie per il trasporto..ma alla fine il risparmio non è elevato)

SJoplin 12-05-2009 13:57

Quote:

Originariamente inviata da emio
..sai sandro... le esigenze di una vaschetta da 120 o da 500 sono le stesse a parita' di animali....

giusto, tuttavia penso che una mp40 in un 60x50 scarsamente popolato possa dare qualche chanche in più agli animali, rispetto alla stessa pompa in un 500 litri. se non ricordo male il problema principale sta nell'ossigenazione, e insieme ad altri piccoli rimedi (tipo l'areatore di gilberto), beh, almeno se dovesse capitare posso dire di averci provato ;-)

comunque a me basta sapere dove va messo il positivo nello spinotto, è un qualcosa in più che non mi fa certo dormire tranquillo, ma è sempre meglio che trovarmi 2 sms di blackout dal modulo di aquatronica, come mi son trovato al risveglio l'altra mattina -28d#

per tornare in topic, approfitto per chiedere un parere su questa batteria

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=250372751739

e questo caricabatteria:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=230331908412

possono andare?

SJoplin 19-05-2009 09:27

up :-))

qui in zona da me, ultimamente stan staccando la corrente un po' troppo di frequente e tra un po' inizieranno i vari casini in vasca dovuti ai blackout che si leggono tutti gli anni sul forum.

magari se riusciamo a raccogliere le informazioni in sto topic serve un po' a tutti, no?

emio 19-05-2009 10:01

...che vuoi che ti dica sandro...
..io ho preso lo ZEUS perche' mi permetteva di collegarci (e di ricaricare) qualsiasi tipo di batteria a seconda delle mie esigenze...
...qualcuno ha comprato direttamente un UPS da pc ma io ho pensato che poi sarei stato vincolato alla batteria montata ed alla sua durata (anche di vita)...
...le mie due batterie (da auto) da 45 AH l'una mi assicurano movimento ed ossigenazione per circa 40 ore (spero di non averne mai bisogno) e quando saranno morte, o avro' bisogno di maggiore potenza, dovro' solo sostituirle con altre due....collegare due fili e basta.... ;-) ;-)

billykid591 19-05-2009 10:07

emio, Due batterie da auto se tenute in un luogo chiuso (in casa per capirci)...non sono il massimo...per le esalazioni che emanano...e poi tieni conto che non sono fatte per cicli di carica/scarica...come le VRLA...che tra l'altro sono sigillate.....certo il risparmio economico è indubbio.

SJoplin 19-05-2009 10:17

d'accordissimo con tutti, se non per il fatto che la conversione da 12 a 220 mi pare che implichi una riduzione di autonomia alla quale si potrebbe ovviare, utilizzando direttamente utenze a bassa tensione (non solo vortech, ma anche le tunzine elettroniche, per esempio)

però vi chiederei gentilmente di non deviare dall'argomento batteria/vortech.

almeno finchè qualcuno non mi avrà risposto :-D

billykid591 19-05-2009 11:11

sjoplin, Per le TUNZE elettroniche con il Safety Connector...basta una qualsiasi batteria da 12#24 V per avere un sistema di emergenza.....ovviamente più la batteria è grande è maggiore è l'autonomia.....però certamente un UPS dedicato come lo ZEUS è decisamente più flessibile al di là delle perdite (presenti ma marginali) della conversione 12/220 V e viceversa.

emio 19-05-2009 13:03

..billykid...
..certo quelle al Gel sarebbero meglio, od anche quelle per camper a scarica lenta....
...ma costano molto, molto di piu'...
..comunque anche queste sono "senza manutenzione" e quindi, almeno nominalmente, sigillate..........
..inoltre di norma (almeno nel mio caso) lavorano sempre a piena carica...
..se poi dovessero scaricarsi completamente (speriamo mai) e si dovessero "solfatare"...
...beh...chissenefrega..
...costano talmente meno di due equivalenti a lenta scarica che le ricomprerei senza problemi piu' di due volte prima di arrivare a spendere altrettanto....

billykid591 19-05-2009 15:25

emio, Io non so che batterie usi e di che marca o dove le hai comprate...però non mi risulta che una batteria di auto (a parità di amperaggio ovviamente) costi meno della metà di una VRLA ( senza andare su quelle a gel che costano effettivamente molto di più).....normalmente ho visto batterie d'auto (diciamo di marca) da 40/45 Ah a circa 50/60 euro....e una VRLA da 40 la trovi sui 70/80....se poi prendi batterie di quelle costruite.... artigianalmente....bè io non mi fiderei più di tanto...

emio 20-05-2009 08:58

...io ho preso due 45 AH (italiane e di marca) in offerta al supermercato a 26 € l'una....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10917 seconds with 13 queries