AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Acquario per maronii(piccolo aggiornamento!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=96718)

kingdjin 01-10-2007 16:01

grazie zeldina!

kingdjin 01-10-2007 22:22

Ragazzi allora
spaete darmi un cosniglio su come potrei catturare i 4 maronii in più senza incasinare il layout ???
ho letto che esistono le trappole per i pesci
ma dite ke funzionano?

bacarospo 02-10-2007 10:59

Uno degi allestimenti più belli che abbia mai visto in questa sezione.
Bravo!

The Wizard 02-10-2007 11:11

kingdjin, crea una trappola... bottiglia di plastica tagliata e semi-rivoltata... poi ce li spingi dentro... ;-)

Occhio a fare in modo che l'entrata sia della misura giusta! ;-)

quasi dimenticavo.... il layout dell'ultima foto è bello e naturale... :-) Complimenti!

pleco45 02-10-2007 12:31

davvero bellissimo! #25 #25 #25 #25 #25 #25

majinbu 02-10-2007 14:09

Quote:

kingdjin, crea una trappola... bottiglia di plastica tagliata e semi-rivoltata... poi ce li spingi dentro...
e si, è il più semplice, ma spesso efficace!!
Quote:

il layout dell'ultima foto è bello e naturale... Complimenti!
concordo alla grande la radice è davvero bellissima, sembra scenda proprio da una sponda!! #25 #25

kingdjin 02-10-2007 14:23

Ragazzi grazie a tutti epr i complimenti...ma sappiate che tutti quei legni mi sono costati davvero un botto ..ma un botto botto!!Comunque tra un pò mi metto a "pescare"... comunque grazie a tutti davvero per i complimenti!!

kingdjin 02-10-2007 14:35

ragazzi per nasscondere il termoriscaldatore l'ho messo in orizzontale in vece di verticale ,a un cm dalla superficie e l'ho ricoperto di ceratophyllum....ci sono controindicazioni?

The Wizard 02-10-2007 14:44

Quote:

Originariamente inviata da kingdjin
ragazzi per nasscondere il termoriscaldatore l'ho messo in orizzontale in vece di verticale ,a un cm dalla superficie e l'ho ricoperto di ceratophyllum....ci sono controindicazioni?

Il rischio maggiore è che si spenga ed accenda continuamente avendo sensore e resistenza alla stessa altezza...

majinbu 02-10-2007 14:48

Quote:

Il rischio maggiore è che si spenga ed accenda continuamente avendo sensore e resistenza alla stessa altezza...
purtroppo c'è questo rischio!!
prova a camuffarlo dietro la radice!! ;-)
Quote:

ma sappiate che tutti quei legni mi sono costati davvero un botto
pensavo fosse un blocco unico!!! -05

kingdjin 02-10-2007 14:48

mmmmmmmmmm...vabbè allora visto che non riesco a nasconderlo in nessun modo credo che andrò su un termoriscaldatore esterno..qualcuno lo ha mai avuto?

The Wizard 02-10-2007 15:10

Mettendolo inclinato a 45° ?? sfruttando il blocco di piante dovresti comunque occultarlo.
L'esterno non te lo consiglio, non ne vale la pena :-) anche perchè credo che l'attenzione vada sulla vasca.... in ogni caso se le piante crescono bene (come immagino) non avrai più problemi tra qualche tempo anche tenendolo verticale! ;-)

kingdjin 02-10-2007 15:15

beh allora le risparmio ste euro....dai si risparmio che già i pesci accetta mi costeranno un pò....grazie per il consiglio!!!!!

kingdjin 16-10-2007 18:14

ragzzi scusate ho delle domande:

gli accetta non li trovo per ora,ho aggiunto 4 pristella e ora voglio aggiungere dei pesci:

un mio amico mi può dare una coppia formata di laetacara dorsigera...posso metterla insieme alla coppia di Maronii senza che si uccidano??

kingdjin 18-10-2007 00:49

allora lii nserisco sti dorsigera si o no?

EXPANSYON 18-10-2007 07:57

davvero molto bello, mi piace sempre di più, anche se i sassi sopra i legni non mi dicono un gran che ...

Federico Sibona 18-10-2007 08:53

kingdjin, non so cosa hai deciso sul termoriscaldatore, ma, se lo tieni orizzontale, 1cm di immersione è poco, attento che l'evaporazione non lo scopra, magari durante una tua assenza.
Per la dorsigera, è piuttosto tranquilla, ma in fase riproduttiva è pur sempre un ciclide, con le conseguenti variazioni individuali di carattere. Puoi provare, tanto non mi pare tu abbia tanti problemi a togliere e mettere. A proposito come li hai poi pescati i maronii? Perchè, volendo più ciclidi, non hai tenuto gli altri maronii?

kingdjin 18-10-2007 12:48

allora:uno mi è morto saltando fuori dalla vasca mentre facevo il cambio dell'acqua. Uno lo ho pescato di notte e ne ho ancora altri 2 che mi sembra siano un'altra coppia. Quindi potrei lasciare altri 2 maronii e non inserire i dorsigera? Per il termoriscaldatore l'ho messo in una posizione verticale normale però davanti ho piantato 2 steli di ceratopohyllum così ora che cresce lo nascondeanno...ragazzi avete qualche bel loricaride da consigliarmi per uesta vasca???avevo pensato a un peckoltia, un rineloricaria oppure ultimamente mi stanno piacendo molto gli sturisoma..che mi dite?

The Wizard 18-10-2007 14:21

kingdjin, per i loricaridi ti consiglio di aprire un Topic su Catfish... ;-)

kingdjin 18-10-2007 14:37

ok ok...thanks..

Federico Sibona 18-10-2007 14:47

kingdjin, non ricordo se è a te che l'ho detto, ma credo che il maronii, per la sua indole mite sia uno dei pochi ciclidi di quelle dimensioni che si possa tenere in gruppo con una certa tranquillità.
Ma come ha fatto a morire fuori dalla vasca, non ti sei accorto che era volato fuori?

kingdjin 18-10-2007 17:35

ebbene si..non so come ma ha fatto un saldo incredibilie ...l'ho trovato dopo avre fatto il cambio dell'acqua morto fuori dalla vasca ... Beh allora terrò 4 maronii ... bellissimo ..ci speravo tanto..Comunque avete da suggerirmi qualche altro pesce da aggiungere oltra ai 4 maronii, 10 pristella e 2 otocinclus???

The Wizard 18-10-2007 17:56

kingdjin, aumenta gli Otocinclus no?? ;-)

TuKo 18-10-2007 18:35

Quote:

Originariamente inviata da kingdjin
ragzzi scusate ho delle domande:

gli accetta non li trovo per ora,ho aggiunto 4 pristella e ora voglio aggiungere dei pesci:

un mio amico mi può dare una coppia formata di laetacara dorsigera
...posso metterla insieme alla coppia di Maronii senza che si uccidano??


Se vende la coppia,sarei interessato!!!

Federico Sibona 18-10-2007 21:24

kingdjin, non aver fretta, aspetta di trovare Carnegiella o Gasteropelecus. Però poi occhio, che questi saltano molto meglio e di più dei maronii.

kingdjin 11-12-2007 15:02

Scusate se riprendo il mio vecchio topic ma no mi embrava il caso di aprirne un'altro uguale! Allora ho paportato un pò di modifiche alla vasca. Ho messo della sabbia finissima ambrata..ho cambiato la disposizione dei legni e sto aspettando un'altra radice grande da mettere sulla destra. A breve inserirò della vallisneria e del muschio sui legni anche se non vorrei ricoprirli tutti perchèp i piacciono molto anche nudi! Ho cambiat oanche un pò la popolazione ora ci sono 10 hyphessobycon flammeus e 4 maronii in attesa di 2 panaque maccus o 2 peckoltia vittata o 2 oligospila devo decidere!Inoltre ho preso delle foglie di quercia da adagiare sul fodno.. come dovrei trattarle prima di mettere in vasca?ditemi se vi piace! Spero di si!

kingdjin 11-12-2007 15:03

ah tra un pò inizierò ad ambrare l'acqua con la torba ....

markrava 11-12-2007 18:27

com'era prima era molto bello, però anche cosi non è niente male, prova ad ambrare l'acqua e mostraci le foto #25

Mcdario 11-12-2007 20:39

#25

carlasc 11-12-2007 21:16

sono sincero... a me piaceva di più con l'ultimo layout... cmq bellissimo anche così!

Bravo, per quanto riguarda i pesci non posso darti consigli significativi in quantonon ho esperienze dirette con quel tipo di ciclidi... però a me non piacciono le vasce troppo affollate... tuitto qui!

Ciao e ancora complimenti!

kingdjin 11-12-2007 22:00

Quote:

sono sincero... a me piaceva di più con l'ultimo layout
sono d'accordo ma non riuscivo più a farlo tornare come prima e csì mi sono inventato una cosa nuova! comuqnue tra un pò dovrò dar via 2 maroniie con la scujsa cercherò di creare qualcosa di nuovo con i legni .. vedremo!

Quote:

però a me non piacciono le vasce troppo affollate
e lo so infatti sono in attesa diun tizio che si prenderàà i 2 maronii in più!

Ragazzi per quanto riguarda le foglie di quercia come le devo trattare????

carlasc 11-12-2007 23:09

le butti li... e aspetti... secernono acidi umici... vale a dire sostanze tampone per il ph (tendono a acidificare e a rendere l'acqua più tenera) e toccasana per la saluta dei pesci.....

kingdjin 11-12-2007 23:19

ah qundi niente bollitura o cose del genere???ce le ho sia secche che verdi...quale uso?

kingdjin 14-12-2007 18:38

Ragazzi ho aggiunto un pò di foglie secche di quercia sul fondo...ora datemi un consiglio ...avevo in mente di attaccare su ALCUNI legni un pò di spiky moss.. che mi dite starebbe bene? farebbe ua cosa più naturale oppure lascio perdere e lascio così? che mi dite??? datemi un cnsiglio...... e poi con 2 neon da 18 watt su 110 litri crescerebbe bene? tenete presente che ho appena montato 2 riflettori uno a neon di alluminio er ottimizzare la luce....che mi dite??????Ah e un paio di rineloricara ci andrebbero ? che dite??? o vado di panaque maccus????CONSIGLIIIIIIII

kingdjin 15-12-2007 01:14

ragà mi date gli ultimi consigli??come lo vedreste un pò di spiky moss su alcuni legni???? sarebbe troppo innaturale????? e per quanto riguarda i loricaridi sopra citati? e daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!

kingdjin 15-12-2007 11:23

ev daiiiiiiiiiiiiii :-( :-(

kingdjin 15-12-2007 15:45

:-( :-( :-( :-(

kingdjin 25-12-2007 19:03

agazzi innanzitutto....AUGURI DI BUON NATALE A TUTTIIIIII!!!!!
Allora sono ritornato alla disposizione vecchia dei legni (tutti a SX) ho aggiunto un pò di spiky moss solo su un legno perchè non voglio ricoprirli tutti e ho finalmente aggiunto qualche foglia secca i quercia sul fondo e credo che ne aggiungerò altre...il muschio piano piano si sta riprendendo e sono in attesa che cresca...
Ho abbassato un pò la luminosità della foto con ACDSEE perchè era venuta troppo luminosa.. ditemi se vi piace...

Attualmente la fauna è composta da

Coppia di aequidens maronii
8 hyphessobycon flammeus
3 otocnclus affinis

carlasc 25-12-2007 19:09

ah che bello... lo preferisco di gran lunga così...
bravo!
Mi sa tanto che abbiamo gli stessi gusti io adoro sto genere di acquarii... solo una cosa, ci vedrei dietro a dx una spazzolata di vallisberia nana e se ti va... a presto posterò anche alcune foto mie... uno squarcio di pratino fatto con la vescicularia... lo trovo davvero facilmente realizzabile e di effetto!
Sulla tua vasca lo vedrei scendere da sx verso il centro in mezzo a quei ciotoli riprenderebbe il verde in alto... cmq la trovo davvero una bellissima vasca... #25 #25

kingdjin 25-12-2007 19:51

Grazie..si infatti devo dirti che mi sono innamorato di questo genere di acquari da quando ho visto una tua vecchia vasca (la casa degli altum...).. e in effetti è proprio vallisneria nana che vorrei metterci a destra ma non la trovo se ti va di spedirmi alcune tue potature mi faresti felice....ahahahha!!!!!
Il problema del muschio a sinistra è che lì non crescerebbe niente in uqnato è praticamente buia per via dei legni...comunque si potrebbe provare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12819 seconds with 13 queries