![]() |
preve84, allora che misure ai deciso stavo segundo l'altro post come ti dicevo io la metteri su un 50*50 meglio un 60*60 h 50 secondo me una bomba
tinimi informato dei preventivi ;-) |
#24 non so..perchè se faccio l'altezza di 50 cm devo obbligatoriamente abbassare il mobile.... perchè non mi arriva il braccio! :-))
l'indecisione è tra -60x50x40(h) -60x50x50(h) o fare la via di mezzo 60x50x45..... facendola 60x60x50 verrebbe troppo larga..mi ostruirebbe in passaggio che avrei tra la vasca e il divano...cioè..non passo più! :-)) poi come litraggio sarei già oltre i 150 #24 |
puoi fare anche una sump unica con un divisorio per l'acqua dolce......l'importante è che la fai comoda e accessibile per la ricarica e la pulizia ...........
io non scenderei sotto i 30 lt , ad esempio domani parto per 10 giorni ,se non avessi un rabocco che mi copre dovrei preoccuparmi di chiedere a qualcuno di ricaricare la vasca,invece così parto senza problemie lascio anche attaccata la ventola ...... Ciauz |
Certo che non sempre si puo fare quello che si voule
all'inzio del post pensavo che la volessi fare larga 40 e mi sembrava una c.....a ma con 50cm di larghezza puo venir su bene. se non puai fare 50 se c'e' la fai falla 45 ,poi decidi tu, ma i preventivi li hai gia chiesti ???? |
quindi epr prima cosa dovrei cercare un mobile un po' più grosso della vasca? perchè altrimenti la sump verrebbe piccola..o sbaglio? #24
|
capellone24, partire senza problemi non ci sono ancora riuscito #07 #07
|
ecarfora, ho chiesto ma non mi hanno ancora risposto! #23
|
preve84, senza offesa, secondo me ti devi chiarire le idee...
Vuoi un nano o un bel vascone? se vuoi un bel vascone un bel cubo 60 (alto anche 50...) ad esempio, allora prendiamo una strada, se vuoi un microreerf (per capirsi, una via di mezzo tra i 50 e i 200L...) allora facciamo altre considerazioni. In ogni caso, il mio parere è che una vasca cubica sia sconsigliabile per diverse ragioni. E' bella, ordinata, minimalista e zen, su questo non ci piove. Però: 1. E' difficile da illuminare, qualunque lampada tu scelga, a meno di non prendere riflettori quadrati (come i lumenarc) o da usare uno sproposito di neon. 2. A parità di volume ha dimensioni lineari inferiori, che scoraggiano il nuoto e "avvicinano" gli animali, con problemi di compatibilità che tutti conosciamo 3. E' più difficle da guardare, e a meno di poterla osservare per bene da tre lati, la superficie visibile a parità di volume è inferiore rispetto ad una vasca parallelepipoidale. 4. E' difficile da collocare nell'arredamento, perchè tipicamente è nmolto profonda. 5. Per tutte qeuste ragioni, si adatta solamente ad ospitare una struttura colonnare. Francamente, a pensarci bene, se sei disposto a fare un 50X50, o un 60X60... io lascerei perdere, mi farei un bel 100X50X50, 6(o 8)X39T5, H&S110 e tanti saluti! Se comunque insisti nell'idea micro, bhe... la sump deve essere il più grande possibile, non meno di 50X30X45h, con uno scomparto di almeno 15cm per il ripristino, per circa 20L (sarebbe meglio 30, ma altrimenti non ti spazio per la parte tecnica...). Nei restanti 35cm ci stanno, stipati come sardine, l'H&S90, un filtro a letto fluido, la pompa di risalita (un must: eheim 1250) e il riscaldatore. E nient'altro... Se rinunci al LF, con un po di fantasia potresti riuscire a tenere un reattore di calcio: i più piccoli sono dell'aquamedic (ma non mi convince...) e il grotech70. Valuterei l'opportunità di impiombare la pompa di risalita nel vano del ripristino, forando la paratia dello stesso, in modo da scaricare il più possibile il calore della pompa di risalita. Se invece dovessi optare per la soluzione della vasca grande (il 100X50X50), farei una vasca di ripristino 20X45X60h separata, una sump 60X45X45, e terrei la pompa di risalita esterna alla sump. E valuterei in tutti i casi un bel refugium separato dalla sump... |
edvitto, io voglio un micro! vasconi.... non se ne parla!
a conti fatti vorrei stare tra i 100 e i 150 litri... allevare solo sps ma non puntare sulla grandezza ma sulla quantità..quindi talee..per quanto possibile! per questo avevo optato per il 60x50x45(h)..135 litri lordi! lumenarc mini + bulbo da 14000 + ballast H&S110 cosa sarebbe il LF? #24 letto fluido?? perchè ce l'ho già a l'appendere a bordo vasca se necessario! |
ecarfora non sono daccordo su un paio di punti......
1 non è vero che col cubo puoi fare solo la colonna.......c'è la laguna che è molto + interessante come aquascaping....magari con un velo di sugarsize ..... 2 per me le misure ideali per un micro-laguna sono 60X60X40 esteticamente è perfetto e se fa la vasca visibile da tre lati viene fuori uno spettacolo ....... inoltre in questo modo può adagiare sul fondo anche altri animali (penso ad una tridacna,un cerianths una catalaphyllia.....) insomma ....secondo me verrebbe bene ....e personalmente metterei un pò meno del canonico chilo di rocce per 5lt,in modo da avere + spazio per le colonie...... il problema principale è il calcio......o pensi ad un reattorino (difficile da gestire su questi litraggi) oppure come dice ecarfora vai di dosometriche....ne metti una a due canali per il kent A+B Ciauz Ciauz |
per il calcio si vedrà... magari due dosometriche...tanto per ora non serve... del reattore sapevo che c'è quache problema con litraggi bassi..ma non capisco il perchè! #24
il problemino ora è cercare un mobile..attendo i preventivi...ma secondo me mi sparano una cifra #06 #06 ma il bulbo da 14000 è già una luce mista al blu? perchè senza attiniche sul lumenarc... a proposito..le attiniche sono indispensabili? |
capellone24, non devi dirlo a me che il prossimo penso sara un 70*70 h 60
io adoro il cubo ,certo che e vera che va apprezzato almeno su tre lati ;-) |
Preve il bublo 14000 ha uno spettro molto tendente all'azzurro quindi non hai bisogno delle attiniche......puoi usare il 14000 perchè cmq 250W sono tanti per la tua vasca...
il mobile potresti cmq farlo tu....non è difficile.... Ecarfora hai ragione...se non lo si vede su tre lati è un pò sprecato....... Ciauz |
capellone24, eheheh farlo io! :-)) e come faccio! il peso sopratutto...no no...poi dovrei farlo fare a mio papà...per carità! #07
si vedrebbe su due lati + metà del terzo...perchè da una parte è vicino all'altra vasca! intanto che cerco il mobile e aspetto i preventivi... per le pompe di moviemnto che dite? 2700 litri all'ora secondo la teoria...che metto? due alternate? due koralia 2 son poco #24 |
preve84...io sono in procinto di allestire un minireef molto simile al tuo,60x40x40 e sump all'interno del mobile;questa misura 57x37x40,in pratica sfrutta ogni cm alla base.Mobile,vasca,raccordi,sump,pompa di risalita e riscaldatore...400 euro.Se vuoi altre info ne parliamo in mp
|
bene bene...ho fatto l'acquisto...optato per il megavascone da 240 litri! :-))
|
Quote:
|
..... questo era il mio "nanetto"..55x55x55 con plafo mini aqualight bulbo blv da 14000°k e se vedi nel mio profilo la sezione album puoi vedere cosa ci allevavo http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1833_141.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1822_758.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1857_916.jpg
|
Baglio, davvero bello! ma il cubo era sprecato..aveveo solo due angolazioni di visuale...
a me per il progetto che ho serviva qualcosa di più lungo..ma non necessariamente largo...perchè non sarebbe servito...non so se mi spiego...ho la mia idea è sbagliata! ma..no..non è smania..ci mancherebbe..è solo che facendo due conti proprio a livello di denaro conveniva prendere un litraggio superiore... una vasca di misure come la volevo io bisognava farsela fare su misura....veniva una cifra esorbitante... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Baglio, 150 w o 250 w
mi ricordo dei tuoi animali erono a dir poco stupendi. |
Mi dici cosa ti anno chiesto per le misure che avevi in mente tu e cosa spendi per la vasca che prenderai e dove la prenderai .
|
ecarfora, per la vasca l'ho presa sul mercatino e l'inserzione è questa:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136087 io però ho preso solo: vasca aperta 120 x 40 alta 50 spessore 8mm con tiranti mobile in ferro verniciato con piedini in gomma regolabili piani in legno marino sia sopra che sotto (la parte elettrica e separata e sigillata con silicone) quadro elettrico con interruttori separati per qualunque parte elettrica, e scheda con interruttore per poter interrompere le pompe di movimento (per dare il cibo) e il ripristino automatico temporizzato da 30 sec a 15 min. 3 temporizzatori doppi digitali Controller per temperatura luminoso con sonda in titanio per regolare sia riscaldatore che ventole di raffreddamento vasca di rabbocco da 30 litri con interruttorea galleggiante di fine acqua sump autocostruita con interruttore a galleggiante di rabbocco acqua le pompe alla fine non le ho prese...il tutto compreso il trasporto 415... che dici? |
Il mobile e come e' sistemato mi piace molto "tecnica"
i tiranti dove sono sul fondo o sopra ? comunque ora lai presa e senz'altro verra su un bel vascone ;-) |
ecarfora, non gli ho chiesto dei tiranti....pensavo si mettessero solo sopra...cambierebbe molto?
non siamo nella sezione giusta....ho "ripreso" l'altro topic nella sezione grandi...se hai voglia di darmi qualche consiglio sull'attrezzatura... :-)) http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...566&highlight= speriamo che venga su un bel vascone.... |
diciamo che se sona sopra per sono un po antiestetici e solo la questione.
seguiro il tuo post ciao ;-) |
ecarfora quella vasca era illuminata da 1 250w...
preve84 costi uguali ad un nano spinto ? dalle misure della vasca che hai preso e considerando che vuoi allevare sps avrai gia' problemi di illuminazione,mi spiego,fossi in te avrei preso un 100x50x50 che a litraggio si avvicinano ai tuoi,solo che su un metro puoi metterci una 400 oppure una bella plafo con neon t5 da 39w...con 120cm il discorso cambia... 1 400w nn ti basta,minimo 2 x 250w e se metti t5 da 54w ma x sps non 6 lampade ma almeno 8 visto che devi metterci anke l'attinica,pero' la vasca e' profonda 40cm e piu' di tot lampade nn puoi metterne e le hqi sparerebbero fuori...insomma x me nn sono misure da reef...infatti si preferiscono vasche il piu' profonde possibile,minimo da 50cm..Senza considerare lo schiuma piu' grande e performante,il reattore di calcio,il costo delle lampade,rocce e cosi' via...come vedi la differenza c'e' confronto ad un nano spinto o da una vasca 60x50x50...con cio' nn ti voglio smontare,buon x te se ne hai i mezzi e le capacita',ma e' bene sapere a cosa si va incontro |
|
Baglio, il problema è che se io prendo solo la vasca + il mobile...la sump chi me la fa? io sono zero in fai da te, da me non si trova nulla e sono punto e a capo! lo so che le misure non sono proprioamente da reef..ma purtroppo come si fa? senza contare la spedizione...ti ballano 100 euro tutti!
per carità..hai detto cose tutte giuste..però devo guardare anche alla reperibilità delle cose qui da me e contare che devo basarmi tutta sulla spedizione! ;-) la vasca è questa..e da qui devo partire... per le luci..preferisco avere un leggero spreco ma coprire bene tutta la superficie... opterei quindi per 2 da 250W...ma che misura dovrebbe avere la palfo? da 120cm o basta una da 100? faccio un esempio del mercatino: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...781&highlight= e alcune trovate sui vari siti.. http://lnx.webaquarium.it/catalog/pr...d1e7c00ff954d0 http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=1990 una del genere andrebbe bene? o dovrei stare su una lungehzza minore..copreirebbe ugualmente? ad esempio.. http://lnx.webaquarium.it/catalog/pr...d1e7c00ff954d0 http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=288 http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=287 quindi...120 cm o meno? |
se potete rispondere nella topic sopra..forse è meglio..i mod altrimenti si arrabbiano! :-))
|
cmq x la plafo ovviamente da 120 cm...se hai da spendere 2 lumenarc e 2 icecup e vai che e' una favola,ma diciamo che 2 x250 vanno benissimo,ovviamente con attiniche..di meno di 120cm no,nn copriresti gli angoli e sarebbe un controsenso avendo 2 bulbi
|
i t5 da 54W che lunghezza effettiva hanno?
|
riapro un post specifico per la vasca..altrimenti viene fuori un casino!
eccolo! a chi vuole dare consigli.... http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...460573#1460573 CHIUDERE |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl