AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   dubbi SPS LPS (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=95390)

preve84 25-08-2007 20:26

Pfft, infatti! leggi nella firma.. :-)) :-)) solo che volevo trovarlo usato..non tanto per l'abc ma per quello di sprung..costa una cifra..ma penso lo prenderò... sto facendo un'accurata ricerca su internet per darmi un' infarinata sui coralli...intanto mi accontento!
ma c'è solo sto amledetto CORALLI in italiano?? niente d'altro? su molli e duri intendo...

Pfft 25-08-2007 20:29

preve84, Coralli non mi piace troppo , ma è meglio di niente .
Purtroppo in italiano c'è pochino pochino..

preve84 25-08-2007 20:31

Pfft, UFFI! :-(
tu dall'alto della tua esperienza :-)) dici che un 60 litri sarebbe troppo piccolo per una vasca di solo duri? per poter allevare decentemente che litraggio occorrerebbe? ed eventualemente le misure? per farmi un'idea...

Pfft 25-08-2007 20:35

Quote:

dici che un 60 litri sarebbe troppo piccolo per una vasca di solo duri?
no.. certo non aiuta .
Quote:

per poter allevare decentemente che litraggio occorrerebbe?
il minimo per avere una sump in modo da evitare attrezzatura scomoda in vasca.
minimo 60x60x50 e inizi a stare comoda.

ALGRANATI 25-08-2007 20:37

70 x 70 x 60 e metti 1 lumenarc III ;-)

Pfft 25-08-2007 20:38

sulla mia metti un LA3 mini ;)

preve84 25-08-2007 20:40

sai cos'è..è che vorei evitare proprio la sump! io vorrei stare sotto i 100 litri... che dimensioni minime dovrebbe avere in questo caso? magari un 80 litri...sarebbe un buon compromesso #24
inoltre non vorrei ricorrere all'uso del reattore..ma non so nemmeno sei con i duri sia possibile...e per lo skimmer tu che dici..è d'obbligo con il berlinese (considerando il litraggio e la mancanza di pesci)?

preve84 25-08-2007 20:42

Algranati, esagerato :-D sotto ai 100...non sopra ai 200 litri! :-D :-D

ALGRANATI 25-08-2007 20:43

preve84, Eleonora, il problema che non capite , che 100-200 o 300 le spese mensili cambieranno di 20 euro, ma è nettamente + facile gestire vasche + grandi ;-)

Pfft 25-08-2007 20:44

preve84, senza skimmer e reattore diventa tutto un po' più complesso ma non certamente impossibile ... anzi..
Fai allora 50x50x40 .
1 HQI da 150w e 2 neon attinici.
2 Nanostream
Niente reattore di Ca , gestisci con kent A+B e reattore di acqua calcarea per il rabbocco automatico .
Niente pesci e cambi d'acqua sistematici massimo bisettimanali da 20 litri.
Niente integrazioni strane , vedi prima come va.
Niente sabbia e 15-20 kg di rocce migliori possibili a seconda della porosità.

Pfft 25-08-2007 20:45

Ah.. dimenticavo.. tanta pazienza e maturazione di 6 mesi prima di inserire coralli .. se vuoi davvero una vasca fatta bene con poca attrezzatura devi fare tutto con estrema lentezza.

preve84 25-08-2007 20:54

Algranati, noooo.... non sono le spese mensili..sono i costi di allestimento! oltre che lo spazio effettivo dove poterla mettere!

Pfft, #24 #24 potrebbe starci la vaschetta proposta.... saprei dove posizionarla e tutto sommato le spese sarebbero fattibili...
- intendi 2 cambi la settimana di 20 litri ciascuno?
- il reattore di acqua calcarea non so nemmeno come funziona..e #24 se devo essere sincera non è che ho ben presente come sia fatto! #12 ma è il reattore di kalwasser (non so se si scrive così)?
- le rocce volevo prenderle sul mercatino...fattibile? provenienza ?
- 6 mesi di maturazione... 1 di buio + 5 senza inserire nulla..così? regoalre aumento del fotoperiodo ecc ecc

SJoplin 25-08-2007 21:10

Algranati, ehhhhh!!! festa dell'uva :-D :-D

ha detto che 200 son troppi e te le proponi...uhmm? circa 300?? #24 :-))

fortuna che in casa non ho spazio, altrimenti a star qua con voi mi sarei già fatto 'na mezza piscina #19

ALGRANATI 25-08-2007 21:12

sjoplin, :-D :-D io c'hò provato :-D :-D

SJoplin 25-08-2007 21:16

Algranati, ti confesso che il vascone me lo farei volentieri... solo che nuccestà proprio... e se mi tocca di cambiar casa per la vasca... beh, a quel punto mi conviene tenere un nano #36#

Pfft 25-08-2007 21:19

Quote:

- intendi 2 cambi la settimana di 20 litri ciascuno?
intendo 1 cambio da 20 litri ogni 2 settimane.
Quote:

il reattore di acqua calcarea non so nemmeno come funziona..e se devo essere sincera non è che ho ben presente come sia fatto! ma è il reattore di kalwasser (non so se si scrive così)?
Si impara come funziona . non è niente di sconvolgente e sì , è il reattore di kalkwasser.
Quote:

le rocce volevo prenderle sul mercatino...fattibile? provenienza ?
Io preferirei prenderle freschissime nuove indonesiane.
Quote:

- 6 mesi di maturazione... 1 di buio + 5 senza inserire nulla..così? regoalre aumento del fotoperiodo ecc ecc
sì.. esatto..

percivaldo 25-08-2007 23:09

preve84,
....sono d accordo con te sui problemi finanziari..... #19 #19
...pemso che sia un po un problema di tutti quest hobby ti porta via un bel po di quattrini....
però se accetti un mio consiglio io ti dico di fare le cose per bene anche se magari sei costretta a stringere la cinta per un po.....
penso che non sia conveniente avere 2 vasche di piccole dimensioni....fanne una di discrete dimensione tipo 200#250 lt e vaff..... al diavolo i soldi..... con sump e skimmer e stai in braccio a dio....
ciao ;-)

moses74 25-08-2007 23:54

Skimmer!!!

zaza1984 26-08-2007 00:18

moses74,
Conoscendoti.. mi avresti appoggiato in pieno la vasca da me proposta il cubo 60x60x60.... soprattutto se sopra c'è una 250!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D

Scherzi a parte.... pfft... dici che una vasca del genere sia fattibile...? #24 #24
La cosa mi lascia un po perplesso.. ma sicuramente sai quello che scrivi!! non pensi che possa essere piu rischiosa la gestione.. e che a lungo tempo si crei un sistema instabile che collassi su sestesso?
In quello che hai detto... risparmi uno skimmer....che per una vasca cosi sono 300 euro a spalare.. e per quanto riguarda il reattore... se eleonora non ha fretta può integrare comunque kent A+B.... dopo svariati mesi.. quando si renderà conto che si sta depauperando per pagare il kent... allora dirà..." e se spendessi 250 euro per un
reattorino..." ma questo dopo mesi e mesi... del tipo se lo skimmer se lo fa regalare
per natale... il reattore se lo fa regalare a ferragosto....

Pfft 26-08-2007 00:28

Quote:

Scherzi a parte.... pfft... dici che una vasca del genere sia fattibile...?
certo... altrimenti non l'avrei scritto non credi ?
Quote:

non pensi che possa essere piu rischiosa la gestione.. e che a lungo tempo si crei un sistema instabile che collassi su sestesso?
Difficile di gestione e collasso non credo proprio.. al limite un po' pallosa da gestire per via del dosaggio di A+B , dei cambi e dei controlli frequenti.

Ovviamente una vasca grande è più comoda.. ma una vasca grande allestirla costa.. e non poco.. non scordiamocelo .
E con vasche piccole si possono fare piccoli capolavori senza impazzire.

moses74 26-08-2007 00:59

Ecco perché non ho detto cubo! Io ho fatto come credevo senza badare a spese e mi son fulminato oltre 6000 euro abbondanti.
Il cubo lato 60? Bello. Ma non ho detto nulla prorpio perché mi è parso di capire che stessimo parlando di limitare al massimo la spesa di allestimento a scapito della "comodità e ridotto tempo" di gestione. Io in 90 lt con metodo naturale e MISERI T8 ci tiravo su pure una digitata! E tanti bei lps! Il mio negoziante venne a vederla perche non ci credeva e rimase stupito!
Certo... io e te abbiamo fatto vasche molto differenti Zaza... Con ben altri costi. Potevamo spendere evidentemente.
Ho pensato di sacrificare qualche soldino in più solo per il solito MCE300!
Ciao

zaza1984 26-08-2007 00:59

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
Quote:

Scherzi a parte.... pfft... dici che una vasca del genere sia fattibile...?
certo... altrimenti non l'avrei scritto non credi ?

Infatti l'avevo puntualizzato la riga dopo! :-))
Ha si... il costo è notevole... niente da dire...
risparmieresti 500 euro... ma a discapito di tempo e pazienza...

preve84 26-08-2007 08:51

Pfft, rocce indonesiane freschissime hai detto? cioè non spurgate?? immagino già che cosa ci sia da ripulire sul fondo della vasca! #06

hai detto "al limite un po' pallosa da gestire per via del dosaggio di A+B , dei cambi e dei controlli frequenti. "
il problema A+B lo risolverebbe il reattore di calcio... mentre i cambi e i controlli sarebbero causati dalla mancanza dello skimmer?
una curiosità...ma tu ogni quanto fai i cambi d'acqua? perchè sulla mia vasca attuale li faccio ogni 15gg del 10%, sifonando il fondo 2 folte la settimana...causa..spurgo rocce!
i cambi 1 volta ogni due settimane non sarebbero quindi fastidiosi..almeno per me... e se questo eliminerebbe l'uso dello skimmer...se po' fa!
forse sarebbe difficile (troppo) gestire l'A+B? non ho idea di quanto possa consumare una vasca del genere di soli SPS...lo so che è una domanda assurda ma..ci provo..quanto A+B si potrebbe arrivare a dosare? se un flacone alla settimana mi sa che metto in conto il reattore di calcio ! :-)) tanto non sarebbe una spesa che devo fare subito...visto la maturazione di 6 mesi...giusto?

zaza1984, in un messaggio precedente hai detto... 300 euro per uno skimmer datto alla vasca...ma non sarebbe sufficiente un deltec300? per 90-100 litri andrebbe più che bene....o no?
per il reattore..hai anche ragione..poi sarebbe una spesa da non fare immediatamente...si potrebbe ammortizzare... ma il reattore di acqua calcarea non servirebbe appunto per aumentare il calcio?

mi chiedo... allevando solo coralli che inquinanti verrebbero prodotti da dover utilizzare uno skimmer? non sarebbe un di più? una volta che le rocce hanno fatto la loro maturazione non ci dovrebbero più essere problemi di NO3 e PO4 alti..mi sbaglio? #24

con un 50X50X40 che attinici ci andrebbero? da 24W? #24 non sarebbero "sprecati"? una parte uscirebbe dalla vasca..mi apre siano lunghi 60cm....

Pfft 26-08-2007 10:07

Quote:

Pfft, rocce indonesiane freschissime hai detto? cioè non spurgate?? immagino già che cosa ci sia da ripulire sul fondo della vasca!
sì..
Quote:

hai detto "al limite un po' pallosa da gestire per via del dosaggio di A+B , dei cambi e dei controlli frequenti. "
il problema A+B lo risolverebbe il reattore di calcio... mentre i cambi e i controlli sarebbero causati dalla mancanza dello skimmer?
una curiosità...ma tu ogni quanto fai i cambi d'acqua? perchè sulla mia vasca attuale li faccio ogni 15gg del 10%, sifonando il fondo 2 folte la settimana...causa..spurgo rocce!
i cambi 1 volta ogni due settimane non sarebbero quindi fastidiosi..almeno per me... e se questo eliminerebbe l'uso dello skimmer...se po' fa!
Conta che vuoi avere SPS , sono coralli che non è che hanno biosogni di chissà che cosa di strano , ma semplicemente la cosa migliore che puoi fare per loro è dargli un'acqua estremamente povera di nutrimenti e ricca di altro per farli crescere.
Il reattore e lo skimmer ti aiutano tanto nella gestione , soprattutto ti semplificano varie cose.
Io cambio 20 litri su 350 ogni 2 settimane.
Quote:

forse sarebbe difficile (troppo) gestire l'A+B? non ho idea di quanto possa consumare una vasca del genere di soli SPS...lo so che è una domanda assurda ma..ci provo..quanto A+B si potrebbe arrivare a dosare? se un flacone alla settimana mi sa che metto in conto il reattore di calcio ! tanto non sarebbe una spesa che devo fare subito...visto la maturazione di 6 mesi...giusto?
Più che difficile gestire con l'A+B è costoso.. molto .. in un nano comunque i coralli crescono e più diventano grandi più crescono , mi sa che in un anno potresti arrivare a consumare 50 ml di A+B al giorno .
Il problema del reattore è che non esiste per vasche piccole e comunque sarebbe essenziale una sump , piuttosto che quello onestamente metterei lo skimmer e il reattore di acqua calcarea se devi fare la sump.
Al reattore di Ca puoi pensarci comodamente dopo 1 anno.

moses74 26-08-2007 10:08

Lo skimmer ci sta tutto. Le rocce da sole non bastano. Infatti l'alternativa è cambi frequenti e sostenuti.
Lo skimmer rimuove tutto il carico anche de cibo stesso in eccesso... Di quello di eventuali pescetti... Ecc
Luce: hqi e 2 attinci.

preve84 26-08-2007 10:16

moses74, niente pesci! questo sicuro...
2 attinici da che wattaggio?

Pfft, se io facessi la sump che skimmer potrei mettere?
accidenti 50ml al giorno è un partrimonio! mi sa mi sa che il reattore è indispensabile...
allora diresti..sump d'obbligo + skimmer e reattore d'acqua calcarea..tutto nella sump giusto?
ma...l'uso del reattore d'acqua calcarea è inutile quando usi il reattore di calcio?

Pfft 26-08-2007 11:24

Quote:

Pfft, se io facessi la sump che skimmer potrei mettere?
Mettere l'H&S 90 , e aumenterei un po' i litri .. diciamo sui 150 circa.
Quote:

allora diresti..sump d'obbligo + skimmer e reattore d'acqua calcarea..tutto nella sump giusto?
Sì.. ma con il reattore di acqua calcarea l'A+B devi usarli lo stesso , non è la stessa cosa.
Quote:

ma...l'uso del reattore d'acqua calcarea è inutile quando usi il reattore di calcio?
No.. fanno in parte cose molto differenti , io per esempio li ho entrambi.

preve84 26-08-2007 11:42

è questo lo skimmer? http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1554
costa meno del mio deltec300 #24
troppi 150 litri..mi viene un patrimonio di rocce! non va il 50x50x40? è troppi piccolo per quello skimmer? al massimo potrei stare su un cubo da 50x50x50.... anche se....sarei già fuori litraggio pensato :-))

Pfft 26-08-2007 11:46

preve84, sì è quello .. per acquari sui 150 litri va bene.
onestamente non sono i 10 kg scarsi in più dirocce a fare la differenza di prezzo .. pensaci bene .
Il problema è il reattore che non esiste per vasche così piccole ..
Se non hai i soldi aspetta 3-4 mesi in più ma non abbandonare l'idea di una vasca impostata con tutti i crismi solo per un po' di fretta.
Io per fare la vasca che ho ora ho aspettato 2 anni oltre quello che avrei voluto .. e non vedo particolari problemi.
Ma se vuoi parlare di una vasca nuova a questo punto apri un altro topic , questo è più che esaurito e con l'argomento in partenza non ha più niente a che fare.

preve84 26-08-2007 12:01

Pfft, ok..aprirò nuovo post... ;-)
comunque la vasca non se ne parla almeno fino a quest'autunno..salvo qualche offerta nel mercatino..... ;-)

preve84 26-08-2007 20:47

proseguo il discorso vasca qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...450822#1450822


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11170 seconds with 13 queries