![]() |
Quote:
La luce... Per me è un casino con profondità 28... Gran casino ma... Risolvibile. Ovviamente con hqi. Non esistono plafo t5 stette abbastanza da ospitare un nr di neon (zaza i 54w sono troppo lunghi, 115 cm. Ci vogliono i 39 da 85!). E con i 39, per la solita potenza "decente" ce ne vorrebbero 6. E dove minchia lo mettiamo 6 neon in plafo che non stradebordi in 28 cm? Ci possono anche stare per forzare ma a pelo credo. A questo punto (e non che evitiamo la dispersione di luce sui lati larghi ma...) una hqi 2x150 nel mercatino... Almeno andiamo in profondità bene (e con 150 watt su 37 cm meno il pelo dall'acqua immagino... ci siamo eccome). Ed i riflettori da 150 non deborderebbero tantissimo. Io la vedo così. Quasi soluzione obbligata. Il movimento... zaza non pensare che ti stia sfottendo eh #19... Nanostream! Guarda che il costo non è diverso dalle koralia eh! Una 6025 di listino supera di poco i 55 euro. La koralia mica c'è lontana, anzi! Non parliamo poi del ns spacciatore di tunze ovviamente!!! Rimango dell'idea che però la vasca, sarebbe meno dispendioso, rifarla. Sono brutale ma... Secondo me rimandiamo il problema affannandoci e spendendo oggi risorse utili a domani... |
LA LUCE .. che casino... la vasca è difficile da illuminare... il punto è che una plafo 2x150w è 120cm... e starebbe (la plafo)fuori di 10 cm da 1 parte e dall'altra!! non saprei.. perchè i neon.... ce ne stan pochi.... potresti provare con 4.......... ma sarebbe molto poca come luce.... e ovviamente da 39w...
Vedi te 4 da 39 sempre meglio di 4 PL... una hqi 2x150..... la luce che butti via è notevole secondo me.... Movimento siamo sempre in tempo... bisogna studiare qualcosa per la luce... se no è un casino... Te ne dico una... Vai da un vetraio che fa lavori belli e puliti... noi ti diamo le misure.... e te torni con la vasca nuova! spendi poco... e poi ci cacci tutto dentro!! |
Ragazzi lo so che la vasca è un casino, purtroppo mi è stata regalata e sono partito da quella senza sapere a cosa sarei andato incontro....come su tutte le cose si impara sbagliando!!!! E' proprio per questo motivo che adesso come adesso non vorrei spenderci troppi soldi...tanto prima o poi ZAZA seguo il tuo consiglio, vado dal vetraio e me ne faccio fare una bella nuova, tanto oramai all'acquario marino non ci rinuncio!!! Anzi, potresti cominciare a darmi delle misure indicative per poter poi riutilizzare lo schiumatoio Deltec 300 che mi appresterò a comperare??? La vasca che desidero dovrebbe aggirarsi fra i 150 e 200 lt, misure consigliate????
Intanto per i neon mi arrangerò in qualche modo, magari per il momento mi limiterò ad inserire pochi e robusti coralli, finora il Sarco e l'Euphyllia ancora stanno benissimo, sembrano crescere di giorno in giorno....bohh!!! Proverò a seguire tutti i vostri consigli comunque, fino a dove me lo posso permettere, siete decisamente molto più affidabili di tutti i negozianti finora sentiti!!!! Grazie, Luca |
EVVAI!!
ALLORA via con le misure!! 60x60x55 oppure 70x60x55 (lascia il 60 di larghezza.. continua a fidati di noi). Una vasca cosi... ci metti sopra una plafo con 1x150w hqi e 2 T5... Solo che sopra i 150 litri.... cambia sckimmer.... mce600!!!! (che io ho addirittura da vendere #12 ) Ps non dico perchè te lo voglio venedere.. ma solo che 150-200litri un 300 non ti basta.. è un parere comune!!! Visto che siamo in vena di strafare... una bella sump!!?????? |
allora a questo punto posso dire pure la mia? credo che zazà e moses siano d'accordo......almeno spero!!!! vero ragazzi?
hai parlato di un trasloco a breve,,,,giusto blasquez76 ? se è così non comprare niente.....per ora e.......resisti!!!, ma inizia a pensare alla "Vera vasca marina" che vorrai!!!!!! perchè la vasca che ti è stata regalata è tutto tranne che una vasca per un marino -04 e soprattutto se farai la vasca nuova pensa in primis alla sump, in secondo a che tipo di popolazione vorrai tenere e di conseguenza ti uscirà che tipo di tecnica ti occorre...(luci, schiumatoio pompe ecc. ecc.)...perdonami ma.....quando ci vuole ce vuole!!! ciao #22 |
90 x 40 x 50 ...per me sono delle buone misure ...180 lordi e ti permetterebbe di usare le t5 da 39w..ne metti 4 o 6 e vai alla grande..ciao
|
Paolo Marzocchi,
Parole sante.......................................... :-)) :-)) :-)) :-)) |
40 di larghezza...scusami.... ma sono veramente inadatti...............
|
be la mia è 40 e non mi pare cosi' inadatta...mi sembra un buon compromesso per dimensioni non impegnative e una vasca decente da gestire... poi bisogna vedere lo spazio che uno ha a casa...
|
Ovvio che è gisto cercare un compromesso con lo spazio..... io rimango della mia idea...
La mia è 60 e mi sembra la misura minima... se fosse stata un po piu stretta... la rocciata non si sarebbe fatta come è... Poi ovvio sono gusti!..... |
Quote:
Visto che lui la vuole rifare e nn ha dato limiti di spazio ma solo di litraggio..... |
personalmente preferisco una vasca lunga piuttosto che cubica prerchè prediligo i T5....
io personalmente avevo un 250 litri ....ho preferito ridurre per motivo di costi di gestione e facilità di conduzione ....e devo dire che in tal senso ho avuto molti benefici pur avendo cmq una vasca "godibile".... oggi giorno secondo me il discorso del "più grande è più facile" vale poco ....la tecnica è migliorata molto.. e sbagliare con un minio di cultura diventare sempre più difficile. |
Ho capito ragazzi, comunque sicuramente prima del nuovo anno la vasca rimane quella che ho, sfigata ma purtroppo fino al trasloco me la devo tenere...l'unica cosa è che vorrei comprare delle attrezzature che poi potrò utilizzare per la nuova vasca, vedi schiumatoio...e già mi state dicendo che il deltec 300 per un 150 - 200 lt non va bene?????Anche sto giro concordate tutti su questa cosa???? Intanto per curiosità ZAZA, tu a quanto lo vendi il deltec 600??? E in che condizioni è?? Per le misure intanto vi ringrazio, anch'io comunque preferisco una vasca leggermente più lunghetta perdendo magari qualcosa in profondità.....Per quanto riguarda lo spessore dei vetri poi quanto dovrebbe essere per le misure che mi avete dato???
Saluti a tutti, Luca |
se ti è possibile la vasca falla leggermente profonda, tipo 60 cm!! è molto + godibile, puoi montarci sopra tutte le diverse tipologie di illuminazione ( t5 oppure HQI) e fare la rocciata diventa più semplice.....
le misure.......le plafo commerciali o comunque anche i t5 sono lunghe: 90 cm x le 39w e 120 cm per le 54w.......ricordari però se ti piace di più il binomio Hqi e t5 dovrai quasi per forza andare sulla lunghezza di 120 cm (2 hqi + 2-4 t5) mentre sui 90 cm con 2 hqi sono pochissime le casa costruttrici...(Elos....) esculo per ora i Lumenarc.....anche perchè.......non mi pareva che volesse fare una vasca di sps..... ;-) spessore vetro dai 12 ai 15 mm e stai a posto. #22 |
grazie Paolo!!! Comunque io avevo pensato ad una vasca tipo 70x50x50 per un litraggio di 175 lord, sacrificando di 10 cm la profondità (rispetto ai vostri consigli) ma favorendo un pò la lunghezza, per gusto personale!!! Verrebbe una cosa decente???? Con vetri dello spessore da te indicato (qual è preferibile tra i 12 e i 15 mm?)! Per una simile vasca non sarebbe sufficiente come schiumatoio il Deltec 300???? Ed inoltre, sarebbe possibile montarci le combinazioni di lampade da te proposte????
P.s: SECONDO VOI, E' MEGLIO FARLA FARE DA UN VETRAIO O ACQUISTARLA UNA VASCA SIMILE???? IN TERMINI ECONOMICI E DI SICUREZZA.... Luca |
secondo me va bene anche 1 cm essendo alta 50 cm e avendo lato non lunghi (la mia è 80x40x50 e non spancia assolutamente)
ti conviene farla fare in un negozio on line ...secondo le tue specifiche..risparmi molto ed hai un prodotto finito.. puoi anche valutare se far mettere un pozzetto o utilizzare metodi alternativi (con costo aggiuntivo, come il tracimatore esterno della XAqua) per le lampade potresti mettere una HQI da 150 o 250 coadiuvata da 2 T5 da 24 attinici. ciao! |
Qualcuno per caso sa darmi qualche nome di negozi on line a cui si è affidato per la costruzione di un acquario su misura???? Negozi seri e sui quali andare a colpo sicuro intendo....viste le fregature sinora prese!!!! :-))
|
se hai la possibilità di andare fino a Modena.....ti mando in mp un ottimo posto.. #17
|
Non sarebbe un grosso problema arrivare fino a modena se il posto che mi indichi è veramente buono....magari potrei prima contattarlo telefonicamente per farmi un'idea dei prodotti e dei prezzi e se tutto va bene si va su!!!
Intanto, non è per caso che potresti anche rispondere, tu o chiunque voglia, al mio quesito più imminente.... Visto che devo rifarmi lo skimmer e per la mia vasca mi è stato consigliato il deltec 300, questo poptrebbe poi essere utilizzato anche per la futura vasca che sarà indicativamente tra i 150 e i 200 lt????? L'acquisto questa volta lo voglio fare mirato!!!! Grazie , Luca. |
|
ma se rifai la vasca nuova.....io ci farei per forza la sump!!!!! e allora ti serve un'altro tipo di schiumatoio!! Se invece la vasca sarà priva si sump. beh allora meglio il 600!!!!!! #22
|
Quoto Bubi82.
Consulta www.aquariumconcept.it: fa vasche su misura e ha ottimi modelli di acquari accessoriati (DADA 80 M o DADA 100 M) a cui devi aggiungere una plafoniera (es. ATI 6 x 24 o 6 x 39W T5) e poco altro. Rassegnati a spendere circa 2000 Euro in avvio. Se devi tirare avanti altri 6 mesi non spenderei troppo sulla attuale vasca visto che gli animali non sembrano in sofferenza. Potrebbe essere sufficiente uno Skimmer appeso Deltec MCE 300 (che potrai rivendere) al posto del biologico, qualche altra roccia ben spurgata in vasca a parte, e potenziare leggermente l'illuminazione mettendo una PL tutta bianca 10.000 K. |
Infatti è quello che voglio fare, solo che lo schiumatoio lo compro ora, e non ne voglio più sentir parlare, deve assolutamente andar bene anche per la vasca da 175 lt lordi che andrò a fare il prossimo gennaio!!!!
Mi è stata fatta un'altra proposta...mi è stato detto che per una vasca simile andrebbe molto bene l'Aquamedic Biostar Flotor, e se proprio ci vogliamo superare l'Aquamedic Turboflotor blu 1000!!!!! Che ne pensatevoi in merito????? |
Quote:
vuoi uno schiumatoio adesso e che possa andar bene anche per una futura vasca piu' grande ?? se non hai sump..l'unico adatto è il turboflotor 1000 Multi classico..usati ce ne sono a decine il blu non lo conosco.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl