AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Consiglio nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94549)

pichfire 16-08-2007 15:54

Credo che andrò a farci un giro uno di questi giorni..

pichfire 16-08-2007 15:56

Per il sale utilizzerò tropic marine o preis, qual'è il migliore dei due?
Meglio alternarli?

Avevo poi un dubbio.. L'utilizzo di fiale di biodigest e biooptim è utile solo in allestimento o anche in maturazione già avvenuta?

alessandros82 16-08-2007 17:45

pichfire, prima di tutto se metti una lampada HQI da 150W sopra una vasca di 40cm di profondi tà illumini almeno 10cm di pavimento..un bello spreco!la vasca falla cubica o quasi..un bel 60x60x55 è l'ideale per iniziare e con la 150W mettendole nella parte della rocciata potrai tirar su anche qualche duro senza problemi..però miraccomando se vuoi che le cose vadano bene senza spreco di soldi segui queste regole fondamentali:

sump per l'attrezzatura
skimmer sovradimensionato (ad esempio H&S 110-f2001 monopompa)
buon movimento (in 60x60x55 prendi 2 Koralia 3 e alternale ogni 6 ore)
rocce 1Kg ogni 5/6 litri
niente sabbia per almeno 6/8 mesi (dopo solo una spolverata)

Queste sono le fondamentali e poi effettua una corretta maturazione che è la base per iniziare correttamente un mese di buio con pompe sempre accese e skimmer al massimo,e un mese dove porterai gradatamente il fotoperiodo aciclo completo....chiaro?

alessandros82 16-08-2007 17:46

dimenticavo....il sale è indifferente quale usi tra i due io alterno 3 marche... se vuoi usare il biodigest chiedi consiglio qui per il dosaggio, ma io non lo prenderei..

zaza1984 16-08-2007 18:37

alessandros82,
Hai ragione... ma il punto è che il topic è stato aperto per quella vasca li... che magari pichfire, ha a disposizione, magari ha a disposizione anche quella plafo..! A volte non è sempre bello(è successo anche a me) che ti dicano che devi buttare tutto e riprendere altra roba... anche se magari una vasca come dici tu ha misure migliori!
Mi sembra un utente abbastanza informato, penso che prima di decidere sump si sump no... abbia fatto le sue scelte sia per quanto riguarda il costo e magari anche il posto!!
Ovvio che quello che hai scritto è tutto vero e va benissimo...( a parte che non alternerei le koralia... perchè ho sentito da molti che si danneggiano a lungo andare, ma non ho avuto esperienze a riguardo...l'ho solo letto in dei topic!)
Comunque si... la luce ne perdi... io ho una infinity 150w su una larghezza di 45... ne perdo di luce.. ok... ma mi va bene lostesso!!

pichfire 16-08-2007 18:37

Intanto ciao e grazie per questi tuoi consigli..
Per quanto riguarda la vasca, avevo pensato alle dimensioni precedenti perchè non vorrei mettere la sump.. per il momento volevo iniziare con schiumatoio appeso (deltec mce 300) e per il reintegro di kH e Ca usare una soluzione bilanciata (quindi niente reattore di Ca)
Sono d'accordo con te che probabilmente posso mettere un paio di acquari dolci ai piedi di questo marino che ci tiro su tutte le piante che voglio col resdiduo dell'HQI :-D :-D :-D
Credi sia una cosa inverosimile e improponibile (contenta l'enel per lo spreco di luce..)?

pichfire 16-08-2007 18:39

zaza1984, abbiamo scritto insieme ;-)

alessandros82 16-08-2007 18:49

Mi spiace ma così butterà soldi e basta..e mi spiace ma forse non hai letto bene l'unica cosa che ho detto che dovrebbe cambiare è la vasca che a farla a dir tanto costerà 70€...ho dato delle regole che vanno seguite per avere soddisfazioni spendendo il necessario..così butterà soldi per lo skimmer perchè sia se abbandona sia se cambia vasca non gli servirà +..Nel marino bisogna spendere si ma il giusto, la vasca che ha mica la butta deve usarla come sump ha misure ottime..La luce la pghi e se ne butti metà sul pavimento che caspita la paghi a fare??
Sono piccole cose ma tutte molto importanti..............
e un'altra cosa una vasca 60x60x55 sono 150 netti circa non hai bisogno del reattore per forza..
Se vuoi ascoltare i miei consigli per non buttare soldi sono qui se no fai pure come credi 6 liberissimo ci mancherebbe altro!! ;-)

zaza1984 16-08-2007 18:56

Ha... sicuramente hai ragione.... sul fatto che non deve buttare soldi....
Certamente... se c'è l'opportunità della sump... ben venga...!!
Ovvio.. la sump è quasi indispensabile.. ma si ottengono cose buone anche senza... magari per iniziare......
tanto se tra 1 anno decide di fare il passo..... come sto facendo io... anche di quello che avrebbe se avesse la sump... non potrebbe riciclare molto...

Se ti dovessi consigliare io.. ti direi.. fai la sump... ma ognuno poi deve fare quel che crede!

pichfire 16-08-2007 18:57

Dici che posso comunque gestirla senza reattore?
La vasca devo ancora farla fare..

zaza1984 16-08-2007 18:59

Ha be... allora se è ancora da fare... è tutto un altro paio di pall....
Allora si che ti consiglio pure io di pensare alla sump!
Il reattore.. per 150 litri non è strettamente necessario!!!

Se non sai dove e come fartela fare... se vuoi una vasca con mobile e sump... delle dimensioni che desideri.. il gozio che ti ho detto oggi.. è l'asso di briscola.... facci un salto!!
e di che ti mando io.. con tutti i soldi che gli ho lasciato... si ricorda bene :-D :-D :-D

pichfire 16-08-2007 19:00

Quote:

Il reattore.. per 150 litri non è strettamente necessario!!!
Però immagino sia più semplice e a lungo andare più economica la cosa..
Comunque potrei aggiungerlo in un secondo momento (spazio sump permettendo..)

pichfire 16-08-2007 19:02

Ok. però ora bisogna ripensare alla plafo.. E' un HQI 150 W posto al centro, puoi sui lati 2 T5 attiniche da 24W La plafo è larga 60*40
E' meglio aggiungere allora altre 2 attiniche T5?
La plafo l'o fatta io, ci metto 1/2 giornata a mettere a posto

alessandros82 16-08-2007 19:02

zaza1984, ma io non capisco però...si vuole fare il marino, lo si fà bene però!e bene non vuol dire metter su la vasca di alexalbe alla prima esperienza!!...Si fà fare una vasca da acquariumstyle con 70€, 60x60x55, l'attuale 60x40x40 ci fà la sump, la plafoniera va benissimo per allevare tutti molli,LPS e alcuniSPS in alto, il movimento se ha già 2 koralia 2 tenga quelle perchè tanto con molli ed LPS non serve la stessa corrente che per soli SPS.....la risalita costa 30/50€ e poi con i soldi del deltec mce300 si prende un buon skimmer da sump un bel 110 monopompa dell h&s oppure un LG500 ed è tranquillo..spenderebbè 100€ circa + del previsto ma fà le cose come si devono fare...se no rischia che se veramente appassionato, tra 3/4 mesi comincia con le varie modifiche e spende + di 100€ oppure molla tutto e torna al dolce...

pichfire 16-08-2007 19:05

alessandros82, le vasche sono ancora da tagliare e incollare..

pichfire 16-08-2007 19:06

Facciamo le cose a regola d'arte..

pichfire 16-08-2007 19:08

Anche le pompe le devo comprare, è ancora tutto nella fase che si possono fare modifiche a costo 0 (circa :-D )
Mi piace in genere ragionare. preparare e poi avviare le vasche..

moses74 16-08-2007 19:17

Quote:

Originariamente inviata da zaza1984
pichfire,
Ha si quello è vero!... ma alla fine gli acquariofili intrippati.....(ne conosco.... :-D ) girano molto molto...
pensa che io della mai vasca nuova ho preso tutto a modena.... sarò stato la 4 sabati di fila..... :-)) :-)) :-)) :-))

Zaza, Zaza... Ti ho beccato! Da MAx per 4 sabati??? E mi pare tu sia atteso li a breve... OI solo Paolo?
Mi sento un pò in colpa ad avervelo presentato... #18 #18 #18 Scherzo!

Io invece continuo con la pessima abitudine di timbrare da lui ogni settimana... Pazzesco. Me lo dico da solo poi... #19

Scusate la deviazione...
Cerco di riassumere in modo schematico dopo aver letto tutto:

- luce: scarsina il linea di massima, però con un'altezza di soli 37 cm, qualche acro senza grossissime pretese (montipore ndr!) potrai allevarle; magari senza colori fotonici ma con buone possibilità.

- skimmer: perfetto!

- movimento: le koralia cioccano alla grnade tanto quanto le nano. Infatti le ultime sono copiate pari pari dalle hydor. Le 6055 elettroniche manco le hanno consegnate (al contrario delle meccaniche, che alternate spezzano l'alberino dopo un tot di ripartenze... Chiedere Max per conferma! -04 ) proprio perchè non ne va una. Conclusione: le Marea sono orride e ingombranti ma son resistenti. Le koralia bisogna farle andare in continuo. Quindi Zaza dice bene: 2 in continuo e non se ne parli più. Ad onor del vero, se detonano te le cambiano senza manco lo scontrino (esperienza di un amico che aiutavo con la sua "pozza")!

Credo di non essermi scordato nulla... Al limite fate un fischio!
Ah, che metodo di gestione pensavi di adottare? Anche questo può discriminare alcune scelte...!

Ciao (Zaza... W il Max!)

moses74 16-08-2007 19:20

Quote:

Originariamente inviata da zaza1984
Ha be... allora se è ancora da fare... è tutto un altro paio di pall....
Allora si che ti consiglio pure io di pensare alla sump!
Il reattore.. per 150 litri non è strettamente necessario!!!

Se non sai dove e come fartela fare... se vuoi una vasca con mobile e sump... delle dimensioni che desideri.. il gozio che ti ho detto oggi.. è l'asso di briscola.... facci un salto!!
e di che ti mando io.. con tutti i soldi che gli ho lasciato... si ricorda bene :-D :-D :-D

Certo che si ricorda... Ho dovuto compilare e validare io l'assegno perchè eravate in palla tutti e due!!! :-)) :-)) :-)) :-D :-D :-D :-)) :-)) :-))
Lui per i dindi che beccava... Tu per il botto!!! #18

zaza1984 16-08-2007 19:27

pichfire,
Non sarai mica un ingegnere.....
col progetto.. se decidi di accantonare le vecchie idee e ripartire da capo..
dicci, siamo qua!Inutile che ti dica che avrai un altra spesa.... sarà comunque maggiore!
alessandros82,
Hai pienamente ragione sul fatto del fare le cose per bene... ma come ti ho già detto pensavo che avesse gìa certe cose... in casa...
moses74,
Ciao!!!!
He si... da quando mi hai presentatpo max il mio portafoglio è dimagrito parecchio!!

pichfire,
Una cosa... cosi indicativamente.... te magari sei un amante del fai da te... io no... e da non amante del fai da te ti potrei dire butta un occhio al cubo 60x60 di xaqua con mobile e sump... davvero un bel lavorino, dal vivo non è assolutamente male!

A questo punto.... facci lei..... :-D

moses74 16-08-2007 19:38

Bella lì...!!! #22

pichfire 16-08-2007 19:52

Quote:

Non sarai mica un ingegnere.....
;-)

pichfire 16-08-2007 19:55

A questo punto..
Sono nelle vostre mani.. ditemi come procedere..

zaza1984 16-08-2007 19:59

allora siamo in 2!!!!
io elettronico...tu?

pichfire 16-08-2007 19:59

chimico

zaza1984 16-08-2007 20:02

pichfire,
Di te che hai intenzione di fare.. se sei un fai da te... oppure no...
nel senso.. uno si può far fare la vasca a poco... farsi il supporto... allestire il mobile con pannelli...
oppure (come prediligo io) in sto posto dove ti ho detto.. loro ti fanno tutto su misura.. e come tu lo richiedi, te porti la il progetto e loro lo eseguono!... quindi a te la scelta

zaza1984 16-08-2007 20:14

Misure vasca principale farei come ha detto alessandro: 60x60x55
Plafo: aggiungi 2 neon ai lati dell'hqi.. cosi da arrivare a 150w piu 4 neon!
sump: 50x40x40 (che ne pensi alessandro?)
skimmer: lgs... deltec... chi piu ne ha piu ne metta...

pichfire 16-08-2007 20:49

moses74, diceva che 150 erano pochi.. però per iniziare forse bastano.. anche se la vasca si è parecchio ingrandita..

moses74 16-08-2007 20:54

Eh... Vedi... E' lo stesso problema che abbiamo avuto tutti. Nel modificare prima si ha la fortuna di correggere errori e problemi che porterebbero limiti invalicabili dopo... Io monterei sicuramente una 250watt come ha fatto zaza, come me e mi sembra anche alessandro. Oviamente abbinata ad almeno 2 attinici al neon.
Allevi praticamente tutto. Figurati che passerei alla 400 domani stesso se i carichi di casa non fossero già eccessivi per un contatore domestico da 3kw!!! ricorda: SOLDI SPESI UNA VOLTA, SOLDI SPESI BENE!

preve84 16-08-2007 20:57

moses74, concordo!
io potessi tornare indietro farei una bella sump almeno non c'è tutta quell'attrezzatura a bordo vasca..che sinceramente non è che stia un gran che bene...
poi sceglierei molto bene le misure della vasca...in modo da poter coprire bene tutta la superficie!

zaza1984 16-08-2007 21:01

moses74, :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Hai pienamente ragione.. ma qui.. stiamo passando di la.... nel senso.. si era partiti con una vasca senza sump.. si è arivati(giustamente) ad una con... poi... le luci...
Guarda.. con 150w.. allevo comunque di tutto... acro comprese... la cosa sono i colori.. ovvio che se vuoi il blu acqua e il fuxia... allora vai di 400w... ma se ti accontenti.. con le 150w di colori ne tiri fuori comunque!!! io ne avevo tirati fuori... e poi ero anche senza sump! :-D

A fine post ti faremo comprare anche il kit acquatronica...il multicontroller e le tunze elettroniche.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

pichfire 16-08-2007 21:10

poi alla fine passo a chiedere pegno a chi mi ha fatto cambiare tutto.. :-D :-D :-D :-D

moses74 16-08-2007 21:15

Eh... Troppo facile! Come ti dicevo... Ci siamo passati tutti. Ma vai di 250! A maggior ragione se risparmi col faix3!

zaza1984 16-08-2007 21:19

Ha.... visto che ci sei.... facci lei.... io ho provato le 150.. mi son trovato bene... ora vado di 250.. ma è tutta un altra vasca!

preve84 17-08-2007 08:05

ma ho sentito un ragazzo..DANI mi pare.... che con la sua megavascona usa i T5 (se non sbaglio 10 da.... #24 non ricordo... :-)) ) dicendo che i T5 sono meglio delle HQI da quanto ne ho capito proprio a livello di colori (oltre che sulla bolletta!)....
correggetemi se ho capito male...

pichfire 17-08-2007 08:27

Le T5 sono meglio dei T8, ma in termini di resa luminosa (lux/W) sono indietro rispetto alle lampade a scarica..
Poi sulla bolletta bisogna vedere.. 10 lampada almeno devono essere da 24W==>240W tanto vale un HQI, anche perchè l'alimentatore elettronico meno di quel carico non può fornire, anche se lo fornisce in modo più efficiente..
Poi si deve considerare anche la capacità di penetrazione della colonna d'acqua.. Finchè si parla di attiniche ok, le alte frequenze "tagliano" l'acqua, ma frequenze più alte dopo 40 cm sono ridotte al 10-20 % a seconda dello stato d'uso della lampada..
In termini di resa cromatica poi non saprei, bisogna vedere se la migliore resa cromatica è data dai coralli o dalla spettro luminoso emesso dalla lampada, che ai nostri occhi (che sono dei pessimi recettori dei colori!!) magari fanno apparire i coralli più "belli"..

preve84 17-08-2007 08:49

pichfire, ho trovato quella discussione...è parecchio lunga (io non l'ho nemmeno letta tutta #12 )
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=76505

zaza1984 17-08-2007 10:21

La vasca di dani fa storia a se.. L'illuminazione non gli manca ok.. anche se fornita da neon.. Ma quello che la rende bella... è il "manico" di chi la gestisce!
Comunque... sono anche gusti... i neon han luce piu piatta a mio avviso.. le hqi mi sanno piu da reale...
Vabbè... a questo punto...... visto che ti abbiamo proposto tutti i tipi di illuminazione esistenti... tu che scegli? #13 #13

pichfire 17-08-2007 12:12

Io vado per le "classiche" HQI, che per vasche + alte di 50 cm mi fido di più..
Poi ci affianco 4 T5 attinici e non se ne parla più, per il cubo di 60 basta per allevere ciò che voglio..

zaza1984 17-08-2007 13:10

Ecco... magari... 2 attinici e 2 bianchi da 10000K......
meglio... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11512 seconds with 13 queries