AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   zeolite (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94392)

cobbretto 12-08-2007 20:05

sjoplin, Ovviamente pure tu dai il tuo contributo, fappio mi sta già ascoltando da un pò prima

fappio 12-08-2007 23:19

sjoplin, dai...più siamo meglio è .... cobbretto, mago ? sono qui da più tempo di te , su acquaportal trovi erticoli molto interessanti , comunque se hai dubbi chiedi pure .... gli animali che ti ho postato , rientrano , ovviamente se hai le giuste attrezzature tra quelli di media difficoltà , gestire un marino , richiede un impegno duraturo , i risultati si vedono dopo mesi, è alla portata di tutti quelli che hanno passione

zaza1984 13-08-2007 00:22

sjoplin,
Ciao ragazzi..
per l'acqua RO... lascia stare le pennette per misurare il tds........ :-D :-D :-D vero sjoplin...
Comunque
cobbretto,
Io te l'ho già detto come la penso... prima di fare 2000 domande.. sarebbe meglio che ti informassi un po da te.. libri... forum.. articoli su acquaportal.... devo essere sincero.. allo stato attuale mi sembra che tu abbia un belo po di confusione in testa!
Devi fare chiarezza!!!
Allora... proverò a sintetizzarti qui la base del metodo berlinese...
questo metodo comprende uno skimmer performante.. rocce vive che servono da filtraggio(non hai bisogno quindi di nessun dry/wet) e niente sabbia per almeno i mesi iniziali...
L'allestimento procede inserendo acqua Ro in vasca... mischiarla con sale e tenerla in movimento con delle pompe...
Successivamente si inseriscono le rocce vive in quantità circa pari a 1 kg di rocce ogni 5 litri... (molto indicativamente)
Poi si accende lo skimmer e si lascia maturare.... BASTA...
fino a qui scordati carbone resine e oligoelementi!!!!
poi.... vedei che valore ha l'acqua... sicuramente avrai po4 alti... quindi dopo potrai pensare alle resine!!!
Lascia riposare il tutto per almeno 3 settimane di buio!! e monitora i valori dei po4.
Poi quando le resine hanno fatto il loro lavoro... le togli... !
Dopo il buio... inizi con il fotoperiodo... lentamnete incrementando la luce molto adagio.
L'incremento dipende dal tipo di luce che metti...
INFORMATI SU QUALCHE GUIDA.. sulla differenza tra neon t5 t8 e hqi e soprattutto in base all'illuminazione sai quel che alleverai...!! secondo me la tua illuminazione è scarsa..io penserei alle hqi...
All'inizio del fotoperiodo... metti i batteri in fiale... (biodigest ad esempio..) cosi con la luce lavoreranno meglio! i batteri han bisogno di luce non di filtri wet/dry!!!
I batteri ti aiuteranno ad eliminare gli no2 trasformandoli in no3 e successivamente azoto in forma gassosa...(credo sia questo il ciclo.. ma nn ci metterei la mano sul fuoco).
una volta che saranno passati i tempi del buio e i tempi del fotoperiodo... allora... potrai iniziare a pensare di popolare la vasca.
MA LA SABBIA NON L'AVRAI ANCORA MESSA!
la metterei successivamente!!

oligoelementi.... filtri strani... altre cose..... fino ad adesso non ti servono!!!!!

Ps... Ho dimenticato che dopo le resine in fase di maturazione puoi mettere un po di carbone attivo per pulire l'acqua... lo lasci li qualche settimana e poi lo togli!!!

PS

La zeolite... lascila nel negozio! la puoi usare con un sistema a coltura batterica..xaqua o zeovit... ma nel tuo caso... mi atterrei all'abc del berlinese!!!!!


Spero di esserti stato di aiuto... tu hai troppio dubbi.... leggi leggi... e poi quando avrai le cose piu chiare... si parte!!!!

cobbretto 13-08-2007 00:24

fappio, Mi sa che ho già le idee chiare :
Allora per me la prima cosa importante da procurarsi nella costruzione di un marino è sicuramente impiantino osmosi con relativa pompa di rilancio visto che non ho tanta pressione (pompa da 8 Mllbar -costo 94 euro).;
Poi se mi dite se la membrana usata solo una volta e ferma da 14 mesi è da cambiare, mi fate una grande cortesia.

Poi 6 t5 39w andranno più che bene.

Poi vasca 100/110; 50 ; 50 andra pure bene? E si perche comunque ho visto che la plafo è 100/110.......

cobbretto 13-08-2007 00:37

zaza1984, Perfetto sei stato molto "performante" anche tu.
Vedi se con le misure nuove della vasca ci siamo (quanti litri saranno?) con il resto delle cose ,cioè mce 600; 6 t5 39w= 234w.
Tante grazie veramente a tutti.

SJoplin 13-08-2007 00:42

Quote:

Originariamente inviata da zaza1984
allo stato attuale mi sembra che tu abbia un belo po di confusione in testa!

Quote:

Originariamente inviata da cobbretto
fappio, Mi sa che ho già le idee chiare :

a distanza di 2 minuti l'uno dall'altro avete detto la stessa cosa :-D :-D
all'incirca... insomma... giudilì :-))

anche per me con l'illuminazione sta un po' stretto, però devo ammettere che come "sentito dire" non posso certo darlo come cosa certa. fino a un paio di settimane fa sono andato avanti con 18W su 35 litri. gli animali sopravvivono e come siano andati tutti gli altri processi chimici e biologici non mi è dato saperlo #12 . tra qualche mese, quando avrò sperimentato la mia potente batteria da 48W :-D :-D potrò finalmente sostenere che c'è differenza... speriamo che non sia una differenza VERDE -28d#
comunque io a parte la fungia ho solo dei molliccioni. per i duri, con quella luce... sarà dura! :-))

mi interessava approfondire la storia dell'impianto di osmosi, che fermo da 14 mesi non è una garanzia di buon funzionamento...
che impianto è, intanto?
è stato sempre a bagno in questo periodo?
riesci a fare un ciclo di lavaggio della membrana e far controllare l'acqua con un conduttivimetro?
poi almeno il carbone lo cambierei ugualmente. non so come possa essere conciato dopo tanto tempo in ammollo

zaza1984 13-08-2007 10:31

cobbretto,
i neon quanto sono lunghi?
E in totale quanto sono larghi(6 neon)?
In base a questo... si fanno le dimensioni... se no rieschi di avere una vasca dove la tua luce non basta!

zaza1984 13-08-2007 10:35

sjoplin,
Una membrana ferma per 14 mesi.. è sicuramente una membrana da buttare! Un impiant Ro come sai... deve stare sempre bagnato e non penso proprio che quello lo sia stato!
Io lo cambierei.... dopo se vedi che la pressione non basta.. si pensa ad una pompa...

SJoplin 13-08-2007 11:39

Quote:

Originariamente inviata da zaza1984
sjoplin,
Una membrana ferma per 14 mesi.. è sicuramente una membrana da buttare!

non ne son sicuro... magari è meglio se si informa prima di cestinare tutto :-)

anch'io comunque avrei già buttato la faccenda.. l'acqua è una faccenda troppo importante per affidarsi al caso

zaza1984 13-08-2007 11:43

sjoplin,
no no...... io mi sa che ne sono certo.... per lo meno... ascoltando il mio compaesano!!

cobbretto 14-08-2007 17:43

sjoplin, è un 50 galloni a 3 elementi, non è ammollo, l'ho usato una sola volta adesso è conservato.
TU forse vuoi dire che dentro è rimasta l'acqua? che dici?

fappio 14-08-2007 17:55

zaza1984, si potrebbe provare se non si è mai asciugata , non penso che si sia rovinata ,sicuramente i primi 20l si devono buttare cobbretto, la tua è da buttare

cobbretto 14-08-2007 18:13

zaza1984, Sono d'accordo è da buttare o meglio da cambiare sia la membrana che il carbone pressato.

Tagliamo la testa al toro? Ovviamente + 4x39 t5
che dici?

costo 200 euro O DIMMI TU

Marine STAR HQI 150w (5115056)
Marca: JKS
Marine-Star-Plafoniera HQI con braccio estensibile di nuova concezione.
Trasformatore ext cavo lungh.5 mt.
Braccio estensibile multiplo articolato a 3 posizioni,con attacco ad alta resistenza.
Corpo meallico in alluminio anodizzato con fori di ventilazione.
Riflettore ad alta emissione.
Vetro temprato"UV-Stop"
Misure:265x200x60 MILLIMETRI
Max estensione Braccio 32cm.
Modello HQI 150W Nero

SJoplin 14-08-2007 19:03

cobbretto, quoto gli altri che ti han già suggerito di rottamare l'impianto RO. anche se fosse rimasto sotto pressione avrei avuto qualche dubbio, ma così, proprio non c'è :-)

quella plafo che hai messo è molto bella esteticamente (io l'ho puntata diverse volte nonostante non sia dell'idea di passare all'HQI) però ho paura che per la tua vasca sia scarsa... mi sa che te ne vorrebbero 2 e a quel punto tanto vale prendere qualcos'altro. ocio che costa 200euro + il bulbo, quindi altri 70 euro, mi pare...

cobbretto 14-08-2007 19:10

sjoplin, Questa non l'ho ancora ne comprata ne messa .....
Ma scusa HQi da 150w PIù 4x 39 watt non basterebbero ancora? per molli e qualche sps meno esigente?

GUARDA CHE NON DEVO COPIARE IL SOLE.............

Mi faresti vedere she imp.. osmosi potrei prendere (195L al giorno)
___________________

Beato chi non sa!

SJoplin 14-08-2007 19:15

cobbretto avevo capito che mettevi solo quella #12 #12


se ci stai con il litraggio questo è un signor impianto:

http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=662

cobbretto 14-08-2007 19:24

sjoplin, Grazie...
Tu usi questa?
Se non ho pressione di almeno 3mlb, ovviamente ci va anche una pompa di rilancio giusto?

________________________

Beato chi non sa!

cobbretto 14-08-2007 19:34

sjoplin, Allora la plafoniera è lunga 110 cm e larga 20 cm

il porta HQI è lungo 26,5 cm e largo 20 cm Che misure mi consigliereste per la

vasca?

____________________

Beato chi non sa!

fappio 14-08-2007 19:35

cobbretto, quella 150w è per acquari piccoli ..., se illumini con hqi non devi fare il conto w/l , una luce , illumina circa una superficie di 70x60, se vuoi illuminare superfici maggiori , devi aumentare le lampade ,aumentando il wattaggio aumenti l'intensità dell'irraggiamento ...invece , devi copiare proprio il sole :-))

cobbretto 14-08-2007 19:42

Ciao fappio, allora meglio il progetto di prima cioè 6 x 39 w t5?
il sole lo imiterei se potessi....

__________________________

Beato chi non sa!

fappio 14-08-2007 20:27

cobbretto, l'illuminazione , è in base alle misure della vasca e da cosa vuoi allevare , che non hai grosse esigenze l'ho capito la misura della vasca no , se mi dici quello che vuoi realiuzzare ti dico la soluzione secondo me migliore ....le soluzione che danno i migliori risultati con il minor dispendio , te le ho già postate

SJoplin 14-08-2007 20:29

Quote:

Originariamente inviata da cobbretto
sjoplin, Grazie...
Tu usi questa?
Se non ho pressione di almeno 3mlb, ovviamente ci va anche una pompa di rilancio giusto?

no. io uso un aquapro 50S, però tieni conto che quando l'ho preso costava 70 euro e ora ne costa circa 100. poi se ci aggiungi il post-osmosi (io non ce l'ho ma qui da me l'acqua è buona), son altri 30euro.
alla fine costa come un roman che a detta di tutti è uno dei migliori e ha già il post-osmosi che probabilmente dovresti acquistare.

se non hai abbastanza pressione è tutto da vedere. sicuramente l'acqua esce più piano e la qualità è un'incognita, almeno così mi hanno detto i fabbricanti. al limite prima provi, te la fai testare con un conduttivimetro serio e poi valuti. solo la pompa costa sugli 80 euro

cobbretto 14-08-2007 20:31

fappio, Appena puoi sapresti dirmi (in termini di spese bi-mensili) situazione luci quanto fa? Fammi vari esempi sempre relativi a queste misure di vasca con molli e qualcosina più "colorata" 100/110*50*50.

N.B. :Prima avevi detto che 6 T5 x 39 potevano andare bene.

_______________________

Beato chi non sa!

fappio 14-08-2007 20:42

cobbretto, infatti , la soluzione migliore per illuminare una vasca da 1 m sono i t5 , puoi usare un'hqi , ma non copri tutto , 2 hqi sarebbero superflue per illuminare una vasca del genere dato che vasche di quel litraggio si possono illuminare tranquilamente con 1 , con 6 t5 allevi tutto ....bene .... 20 post , per tornare al punto di partenza :-D :-D :-D

cobbretto 14-08-2007 21:14

fappio, Ok ok è meglio che li ho adesso i dubbi e no dopo....
Scusa ma l'impianto osmosi non si attacca al rubinetto solo quando serve l'aqua? Mi spieghi bene perchè tra un pò lo prendo .

___________________________

Beato chi non sa!

fappio 14-08-2007 21:29

cobbretto,certo , non preoccuparti ....l'impianto deve essere sempre collegato alla rete e usato abbastanza frequentemente

cobbretto 14-08-2007 21:39

fappio, E si perchè comunque c'è da integrare l'aqua evaporata......

a Torino dove potrei fare un giro per trovare l'impianto che mi ha consigliato sjoplin o simile... [(oppure on line)(SICURO e COMPLETO)].

___________________________

Beato chi non sa!

SJoplin 14-08-2007 21:56

cobbretto, on line nel sito che ti ho indicato. tieni presente che la maggior parte di negozianti che vendono su internet sono gente seria e se vai nei negozi "normali" i prezzi lievitano... e di parecchio

fappio 14-08-2007 22:13

cobbretto, io ti ho gia postato qualcosa

cobbretto 15-08-2007 10:06

fappio, Allora signori e eventuali signore... LEGGETE ATTENTAMENTE
SONO GIUNTO ALLE MIE CONCLUSIONI:

Acquario: 100*50*50; Luci: 6x39w T5; Skimmer decltec mce 600; 40 Kg. rocce vive; Pochissimo fondo fine; Impianto osmosi 2P-RO50-DI-PROF con eventuale pompa di rilancio; Rabbocco automatico 30L; Coralli molli e qualcuno più carino (da vedere dettagli); Paguri: 2; Pesci: 5 piccoli e 2 medi; Gamberetti: 2; Test acqua: (no tetra); Sale: reff crystall; Vari integratori: Kent; Eventuale antifosfati; Pompe di movimento 3: una dietro piccola e due 1200 l/h alternate 6 ore 2 ore insieme e di notte 3 ore ferme (le due 1200).

Allora?....

____________________________-

Beato chi non sa!

fappio 15-08-2007 10:31

cobbretto, secondo me va bene , metterei più gameberi e aguri e meno pewsci 7 possono creare non solo problemi di nutrienti in un 200l netti scarsi ma anche di territorialita , ogni pesce se non qualche caso a parte , appena messo in vasca cerca un nascondiglio , una tana dove rifugiarsi ,difendendola , generalemte non lascia avvicinare nessuno , questo comportamento crea stress a tutti gli abitanti dell'acquario , lo stress è la prima causa di morte dei nostri pesci ,di conseguenza , si possono introdurre 7 pesci ma non è una cosa semplice , io non supererei i 5 risci di mandare in malora tutto , il movimento non va bene , io metterei attualmente una tunze elettronica da 7000lh con singlecontroller o una marea o hydor, poi se vuoi ne comperi un'altra e fai l'alternato ...inevitabilmente non avendo la sump , avrai il problema del reattore di calcio , hai la possibilità di inserirlo dentro un mobiletto sotto la vasca? altrimenti ti toca somministrare calcio e carbonati GIORNALMENTE .... attualemte ti conviene gestire gli elementi con cambi del 10%alla settimana , questo è il modo più semplice per mantenere tutto sotto controllo (ovviamente il calcio ed i carbonati devono essere integrati giornalmente perchè i cambi settimanali non possono essere sufficienti )

cobbretto 15-08-2007 12:44

fappio, Ok per due Turbelle Stream 6060 (TU001)
Marca: Tunze 6000 l/H per calcio si può fare mi fai vedere qualcosa come reattori. e cosa dentro?

cobbretto 15-08-2007 16:10

Chiedo scusa super utente fappio, Portando l'illuminazione a 8 T5 e ovviamente inserendo più rocce vive, potrei fare la vasca 120*55L*50h ?

________________________

Beato chi non sa!

cobbretto 15-08-2007 18:22

fappio, Cosa ne pensereste di questo? ora è in offerta al 50%
Reattore di calcio: All marine CA compact 100 con recupero automatico di co2.
Che bombola co2 ci potrei abbinare?

______________________

Beato chi non sa!

fappio 15-08-2007 21:38

cobbretto, posta una foto del reattore ,va bene anche l'altra soluzione , lo schiumatoio però sarebbe un pò piccolo ,

cobbretto 15-08-2007 22:39

fappio, Attenzione rettifico il tutto .. mi sono un attimino aggiornato sull'argomento calcio ... Preferisco usare acqua calcarea tramite il rabbocco automatico e quando i valori saranno troppo bassi metto il Calcio cloruro e carbonati...
Per quanto riguarda la vasca hai ragione e la mia ultima "offerta" è 110Lu*55La*45h .Adesso? Buon ferragosto.

_____________________

Beato chi non sa!

fappio 15-08-2007 22:56

cobbretto, l'acqua calcarea non è sufficiente a reintegrare calcio ad un sistema come quello che vuoi creare , sarai costretto a dosare giornalmente calcio e carbonati , tutti i giorni... dovrai tenere il calcio a 400 è kh a 7 circa , di dove sei ? ........ sarebbe potuta andar bene anche la 120 , solo con 3 ,4 pesci dentro ...la vasca deve essere almeno 50cm di altezza ...ma sei proprio sicuro di non voler la sump , ti do una mano io , è semplicissimo , basta mettere una vaschetta da 50l nascosta sotto il mobile ,vasca con 2 buchi , uno per lo scarico ( un tubo dritto che cade in sump )e uno per la risalira , dentro metti lo schiumatoio che vuoi , .... valuta bene , ti conviene impostatre una vasca che dovra durarti anni se non tutta la vita su uno schiumatoio ? lo vendi al mercaticìno che vanno a ruba , ci smeni 50 ,...ieri ho visto un h&s 200 2 2000/1 a 350€ con questo in una vasca da 400l puoi mettrci quello che "vuoi "fatti i tuoi conti , sono del parere che è meglio piccola fatta bene che grossa male , ma non vorrei che ti trovassi con una vasca che non volevi , solo per poter rispettere le performance di uno ski , no??? ovviamente il tutto dipende anche dalle possibilita ,

cobbretto 16-08-2007 00:07

fappio, No No Per me va bene anche più piccola...Facciamo così dimmi tu le misure.... o il litrggio .. e vediamo tutto .. la plafo e lo skimmer mce 600 già c'e l'ho

dimmi il litraggio più idoneo e ci lavoriamo .... volendo il reattore lo posso mettere ma mi sembra complicato con sta regolazione della co2 . Spigami bene.
Ricorda che non ho fretta.
Grazie.

_____________________

Beato chi non sa!

cobbretto 16-08-2007 17:35

Scusa fappio, sicuramente aevete ragione voi.
Ma il discorso no quadra, perchè:

Come è possibile che lo skimmer che dici tu per acqurai fino a 850 litri, va bene fino a 400 litri come dici tu ? Quindi: 850 L MENO 400 L = 450 litri di scarto; giusto?

Ora: il mio skimmer è venduto da centinaia di negozi per vasce fino a 700 litri, e non riesco a mantenere 250 litri? è facile: 700 L MENO 250 L = 450 litri di scarto come prima.

I reattore lo metto .... esterno perchè come mi hai fatto notare sarebbe più dispendioso somministrare calcio manualmente. Solo potreste spiegarmi bene la regolazione e i vari attacchi?

___________________________

Beato chi non sa!

fappio 16-08-2007 20:37

cobbretto, non ti preoccupare ti spiego tutto , è più semplice di quanto sembri , a parte che per i primi mesi , puoi anche usare addittivi perchè il consumo sarò sicuramente moderato , il discorso degli schiumatoi è un pò diverso , a parte che la dicitura per acquari....è relativa , lo schiumatoiuo che ti ho postato io ha 2 pompe , ed è per acqauri , se non sbaglio fino a 1500l , il tuo schiumatoio lo vedo su vasche che non superano i 300l , se non ricordo male la tua plafo e di 1mdi lunghezza , dunque , io farei una vasca di 100x50x50 e non metterei più di 4 pesci medio piccoli, tipo centropyge ma anche un flave volendoanche se ci stà strettino .... di dove sei ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10634 seconds with 13 queries