![]() |
Quote:
|
mammamia non me lo dire proprio #06
per mia mamma quella è una bacinella dove buttare dentro qualunque cosa, non mi meraviglierei se ci si facesse pure il pedicure dentro qualche giorno :-D anche perchè a sentire lei nel filtro c'era la pasta.. -28d# (i cannolicchi!) :-D #07 :-D #07 :-D #07 |
me pa aveva addirittura proposto di pescare una carpa dal bisenzio (il fiume che scorre sotto casa nostra!!) -05
Quote:
|
quoto vale 1.2.
i miei, una volta, mi hanno invece regalato una piccola rana da mettere nel mio primo acquario. Non ha avuto lunga vita purtroppo... #07 Vabbè, ero inesperto anch'io... fosse capitato oggi avrei agito diversamente! |
beh anche a me il cavalluccio è arrivato prima ancora che io capissi cos'era un acquario.......
purtroppo #07 ma sono errori che, sebbene costino caro, carissimo (la vita di un essere vivente) insegnano tanto e soprattutto ti danno quella spinta per migliorare sempre di +...almeno x me così è stato :-) di quel cavalluccio conservo ancora le foto, e qundo ci penso, mi sale ancora 1 po il magone......ma purtroppo... per il resto vale........forse hai ragione mia mamma è imbattibile #06 #06 #06 na pazza -28d# se ci trovo a fa il pedicure dentro però la affogo :-D |
il problema di queste genitori cocciuti è che ci riprovano in continuazione!!!mi ricordo che mentre ero in pieno picco dei nitriti e monitoravo i valori ogni santo giorno, me pa venne da me e mi disse: "ma perchè giochi al piccolo chimico tutti i giorni? non sarebbe più semplice buttare i pesci dentro e via?" e mia mamma dietro a dargli ragione...incompetenti, direte voi...e io vi dico...casi senza speranza!!
pensate che una volta mia madre ebbe la bella idea di confondere i croccantini della gatta con quelli del criceto..la sera rientrai in casa e mi disse che la gatta rompeva da tutto il giorno perchè aveva fame ma lei il mangiare lo aveva messo...vado a vedere e trovo la mia gattina con il muso implorante accanto alla ciotola piena di croccantini da criceto....senza speranzaaaaaa |
oggi mi sono dimenticato di passare in edicola.. -28d#
domani devo prenderlo anch'io per vedere com'è.. #18 cmq, se già solo noi di AP ci prendiamo la prima uscita, la casa editrice si è messa a posto con i guadagni.. :-D |
vale1.2, la storia del gatto/criceto è follia -05
là si superano sicuramente, almeno i croccantini del cane mia mamma anzi, glie li vuole comprare lei a tutti i costi perchè: "ci vogliono quelli buoni, antiallergici (il mio cane soffre 1 po di allergie alimentari), bla bla bla".... e poi vai vedendo al mio cane piace il mangiare + schifoso e quei cosi li scarta sempre :-D cmq maiden con questa frase: Quote:
ma possiamo mai boicottare la hachette-fascicoli? IO, che già ho comprato la primauscita delle perline e quella del cane???? #13 |
Quote:
anche io comunque ho deciso che prenderò solamente il primo fascicolo così, giusto per vedere cosa scrivono...se mi accorgo che c'è qualcosa tipo "schiaffate tutti i pesci il primo giorno dopo avere usato questo prodotto" faccio reclamo alla casa editrice, perchè, hai idea in quanti neofiti lo compreranno e gli daranno retta come fosse la bibbia? d'altra parte uno pensa di potersi fidare, almeno dei libri...! |
nel primo fascicolo che ho acquistato c'è la scheda sui neon e dice che in natura vivono in acque con ph variabile tra 7 e 7,4, mentre per i cardinali riportano un ph inferiore a 6. Tra le schede di acquaportal, invece, i neon richiedono un ph inferiore a 6 mentre i cardinali un ph compreso tra 6-6,5. Chi ha ragione? La mia vasca ha un ph uguale a 7 quindi potrei mettere i neon o i cardinali?
|
credo che oltre alla fregatura economica il danno maggiore sia quello di trovarsi alle prese con un fascicolo che contenga un mucchio di fesserie,non so perchè ma al solo guardarlo mi dà un'idea di aprossimativo al 1000x1000, ma facendo una breve riflessione mi viene da pensare che ad ogni argomento trattato che siano pesci,motoscafi,pietre dure ecc non credo che abbiano in redazione un tim di esperti del settore ma si rifaranno sicuramente ad un bacino di informazione al quale possiamo accedervi tutti come ad es internet,peccato che gli studi approfonditi sulle fonti di informazione non vengano fatti con la conseguenza che ho già detto(un mucchio di str.....e) non tutte ovviamente,avete fatto caso che sono quasi tutte di due editori hobby...&..... oppure edizioni....del...
|
madoooo.... quanto avete scritto per una raccolta del c...
anch'io diciamo che ero stato tentato di prendere qualche uscita, ma poi.... che dite sono ancora in tempo.... :-D però come diceva qualcuno prima, se già noi di AP gli abbiamo dedicato tanta attenzione.... #17 |
diciamo la veerità....dobbiamo lamentarci, MA CON UN FONDAMENTO, quindi per criticarla al meglio dobbiamo comprarla... :-))
ecco un'ottima scusa per non fare a pugni con la nostra coscienza acquariofila :-D |
Sunha scritto
Quote:
|
Ho visto lo spot anch'io e allora mi sono detto...
"Vediamo cosa dicono su AP!"... Beh, quattro pagine su questa c@c@tina!!! -05 Cmq sono contento dei commenti all'iniziativa perché la mia preoccupazione maggiore è che il settore si sta sempre più sputtanando, sia a livello hobbistico che professionale. In poche parole... Quell'acquario è un UnikoZero della Sicce, ne avrò venduti qualcosa come un centinaio di pezzi a 45euro l'uno... Portare a spendere 10 volte tanto per allestire un 20litri mi sembra un "tantino" esagerato e non edificante per le ditte che hanno sposato l'iniziativa. #07 Ciao a tutti! P.S. Allego una foto dell'acquario in questione allestito nel '98 e ancora presente dietro la tastiera del mio PC :-) |
Quote:
|
blueverde, certo che visto così sembra bellino
|
Maiden, :-D :-D :-D :-D :-D
|
I discus già sulla copertina del primo numero fanno pensare al peggio :-(
|
mammamia #07
in quel 20 litri 99 su 100 ci sarà una popolazionedegna di un 300 litri!! -05 speriamo che sulle schede cmq ci sia spiegato tutto per bene, in modo da far regolare i neofiti al "meglio" #19 |
chissà quanto persone che non posseggono già un acquario prenderanno il primo numero.. #24
sarei proprio curioso di saperlo... :-D |
per il momento gli abbiamo già assicurato noi una vita senza lavoro per le prossime 4 generazioni :-D
ma solo x criticare eh #26 :-D :-D :-D |
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
cmq, per il discorso del 20litri, di certo nei fascicoli non potevano metterci lastre di vetro da un metro, quindi è normale che l'acquario sia così piccolo credo.. :-) |
#23 oddio..
speriamo che non accada il peggio.. oggi andrò a prendere qla 1° uscita perché mi serve proprio un retino..!!! :-D |
occhio sabryina, magari te lo danno ma da assemblare anche quello :-D
|
Quote:
#18 però speriamo che nel fascicolo spieghino anche bene che i Discus rappresentati in copertina stanno a quell'acquario da assemblare come Giuliano Ferrara sta dentro una smart :-D :-D :-D |
Sun, questa è bellissima... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
infatti nel primo fascicolo si parla sempre di acquari di comunità di almeno 60 litri, non ho capito poi perchè loro ne hanno messo uno di 20 litri! Avrebbero fatto meglio a fare un'opera con i fascicoli e i vari accessori della Tetra, senza l'acquario da montare!
|
Sun, grazie. L'acquario a me è molto piaciuto quando uscì (parliamo di più di 10 anni fa, quindi il progetto è un po' datato) ma era molto innovativo: la lampada da 10W (anziché da 8 come si usava ai tempi) comandata da un ballast elettronico (quindi niente dissipazione di calore), il coperchio trasparente che permetteva di dare un'occhiata alla superficie e alle piante galleggianti... Unico difetto era l'uscita del filtro troppo bassa a scapito del potenziale Redox che poteva compromettere ad esempio l'allevamento di crostacei (come Caridina & Co.) che vogliono l'ossigeno sempre a saturazione; per questo comunque bastava alzare l'uscita con una serie di curve e l'acquario era perfetto.
Ora non so se la Sicce c'entri ancora qualcosa con questa storia o abbia ceduto gli stampi (come a volte avviene con dei "fine serie") ma il progetto ripeto, era molto valido. |
sono l'unico che pensa che abbia un desing accattivante???
sarà che amo le cose piccole... ma un bettino ce lo metterei... io ho un 11l che nonostante fertilizzante non fa partire le piante... peccato... non vedo l'ora di mettermelo dietro il pc come te.... per il resto io non mi preoccuperei... intanto la pubblicità fa vedere un pesce rosso... quindi coerente con le piante finte ed aereatore.... però... la vostra preoccupazione maggiore è il pesce dopo il 1° giorno.... secondo me è inutile... dato che anche se lo mettessero subito.... se lo riempiono prima di uscire di casa... tornano col pesce nel sacchetto ed il lago per terra... che spiega anche perchè 20l e non 100.... che anche io se dovessi optare... mi sgomenterei e non poco se vedessi il mio 150l sul pavimento... sai quanto ci sto ad asciugare??? |
Luca lo sai anche te che i pesci sono un po' sacrificati in 20L spero..
flashfish, ah, guarda a me garberebbe anche.. :-D |
Quote:
detto ciò, come commerciante, più ne fanno di ste cose, meglio è.....l'importante è che poi qualcuno venga da me a dire come al solito: mi hanno "regalato" un acquario......adesso cosa ci faccio??? :-D :-D :-D |
ho comprato la prima uscita penso di prendere le altre per posta ma il silicone per incollarlo lo compro io non mi fido del loro :-D e comunque sia forse grazie a sta cosa riesco a farmi un sospirato 20 lt per mettere quarantene e avannotti che mia madre non voleva, ora sembra disposta a farmi fare sta raccolta :-)
comunque sia il fascicolo contiene qualche errore ma non son per niente male :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
bhe effettivamente è vero!!! per alcune cose risparmi.. :-))
|
I fascicoli sono veramente ben fatti, ho solo riscontrato un errore nella scheda dei neon in cui porta valori dell'acqua ideali tra 7 e 7,4, credo che sia un errore in quanto poi sotto c'è scritto che vivono in acqua tenera. Per quanto riguarda il termoriscaldatore non sarà sicuramente nelle prime 5 uscite, in quanto sono specificati gli oggetti solo fino alla quinta uscita
|
A me in qualche maniera ricorda la raccolta "acquario facile" di qualche anno fa...che sia la stessa cosa #24
|
mi avete convinto, appena esco dal lavoro, vo a vedere se trovo il primo numero in edicola, #36#
:-D non si sa mai, :-D riesca a imparare qualcosina di acquariofilia #18 |
ciao a tutti sono nuovo del forum e ho visto la pubblicità di questi fascicoli in edicola........
e ho trovato x caso questo fantastico forum........ io ho sempre adorato gli acquari ma mia moglie non ne vuole sapere -04 ora con queste uscite in edicola o abbonamento da fare......sembra si sia ammorbidita...... che dite è buona coma raccolta? tenete conto che parto da ZERO!!!!!!!!! saluti alessandro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl