AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   ho capito che mi è necessario il FOTOMETRO.ma quale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93884)

dodarocs 07-08-2007 12:06

LGAquari, lo dico da un bel po di tempo, non l'hai letto. :-))

FIAT600 07-08-2007 15:16

Oggi ho fatto i test sia dell'acqua in uscita dal reattore che di quella d'osmosi con il test nuovo della salifert.

osmosi con fosfati pari a 0
dal reattore l'acqua risulta pure totalmente trasparente ma forse un pelino torbida.(niente di misurabile con l'azzurro cmq) rispetto alla cristallina dell'osmosi...

a questo punto può essere che lo scoppio è dovuto ai nuovi t5 purple che ho montano 6 giorni fa? #24

Decasei, oggi ho dato la mia acqua per i test alla biologa per i controlli. io sono sempre dell'idea che mi serve la pompa booster #07

pipistrello 07-08-2007 16:22

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Boh Geppy, sarai stato sfigato, siamo in tanti qui ad averlo ed a parte una scatola di reagenti che da quanto ho capito era nata male, non abbiamo problemi.

Ciao

Straquoto
io e 4 anni che lo uso e sinceramante non ho mai avuto problemi penso che ci vuole occhio come dice Dani pero non ditemi che i Salifert vanno bene per i P°4 unica cosa che trovo nel fotomatro bisogna avere la provetta super pulita e non rigata "ovvio",i reagenti anche se sigillati ho nontato un po di differenza con una scatola appena acquistata,questa è la mia esperienza

Geppy 07-08-2007 18:41

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
LGAquari, lo dico da un bel po di tempo, non l'hai letto. :-))

No, Franco, non l'ho letto! :-(

geppy

PEPPECL 07-08-2007 18:46

insomma non si può capire se conviene o no comprarlo stu benedetto fotometro #24 io per ora sto usando i test della Rowa... ma costano troppo per me.....

***dani*** 07-08-2007 18:52

PEPPECL

Ci sono persone che la pensano diversamente in merito. Leggendo ti sei fatto la tua idea, ora decidi per te stesso... semplice no? #23 #23 #23

in verità no... ma tant'è... :-D :-D :-D

FIAT600 07-08-2007 19:57

cavolo che casino, se sapevo no lo aprivo sto topic #06

PEPPECL 07-08-2007 20:31

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
PEPPECL

Ci sono persone che la pensano diversamente in merito. Leggendo ti sei fatto la tua idea, ora decidi per te stesso... semplice no? #23 #23 #23

in verità no... ma tant'è... :-D :-D :-D

Danilo dici che leggendo questo forum uno si fa un'idea? E se io ti dico che mi fido sia dell'esperienza di Gilberto che di quella di Geppy, in questo caso che faccio tiro la monetina? :-D

FIAT600 07-08-2007 21:01

:-D :-D . verissssimo.

ik2vov 07-08-2007 21:56

Prima o poi riusciro' a scrivere due righe al proposito, e' da tempo che me lo sono preposto ma non ho trovato ancora il tempo.... I test in linea di massima devono esserci utili per capire l'andamento della vasca, non per determinare con fiducia assoluta quello che sono i numeri.... che il test x mi dica che ho Po4 a 0,01 ed ho una vasca di xxxxx dovrebbe farmi capire che c'e' qualche cosa che non va come lo stesso test che mi dice ho i Po4 a 0,50 se ho la vasca spettacolare con colori ed animali in crescita, c'e' qualche cosa che non va.....
I test ci servono da riferimento, non siamo e non necessitiamo essere un laboratorio di chimica che deve dare risultati con precisione, a noi interessa conoscere i valori e l'andamento degli stessi, ci serve capire se il trend e' nella norma o se cambia qualche cosa.... ci serve capire se utilizzando il determinato mangime dopo x giorni aumentiamo i Po4 o gli No3, ci servono per capire quando qualche cosa non va che elemento e' fuori norma.....
Riguardo il fotometro, a me serve a questo, non prendo per oro colato quello che leggo, rifaccio i test sempre due volte ed il risultato e' sempre lo stesso, pulisco ogni quattro o cinqe volte le cuvette nel micro-onde, le pulisco con panni antistatici e sono perfettamente trasparenti.... problemi in questo modo IO non ne ho mai avuti, questo non toglie che qualcun'altro possa averne rilevati come Geppy.

Ciao

Paolo Marzocchi 07-08-2007 22:20

Allora visto che la confusione non è ancora giunta al massimo :-D :-D ..................secondo chi li conosce quali tra questi due è il migliore? oppure uno vale l'altro?

Paolo Marzocchi 07-08-2007 22:23

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
LGAquari, il fotometro va benissimo, basta non usare i reagenti Hanna, se fai la misurazione la fai piu' volte non ti da sempre lo stesso risultato.
Dopo varie peripezie con i loro reagenti non li ho piu' comprati, non esagero ma la meta' delle volte trovavo confezioni che non andavano.
Ottimi sono questi che si possono usare con il fotometro.
http://www.aquariumstyle.it/tunze-test-p#278.html
altrimenti le ricariche della Deltec o della Rowa senza comprare la confezione completa, costano in meno. ;-)


scusami dodarocs, ma usando altri reagenti tipo quelli che hai menzionato, quale sarebbe l'esatto dosaggio da inserire nella cuvetta? thank #36#

dodarocs 07-08-2007 23:09

Paolo Marzocchi, la dose che ci sono sulle istruzioni del test.
Con il test Tunze e quello Deltec ho fatto le prove piu' volte facendo il test prima con uno dei 2 e poi rifacendo il test con le bustine Hanna quando avevo una una conferione di bustine buone che non fallava, quello Rowa non l'ho provato ma a quello che so è identico a quello Deltec.
Ho provato anche con i Salifert, ma non va, nella cuvetta si formano molte bollicine e sfalsa la misurazione.

pipistrello 08-08-2007 08:47

io i rowa li ho provati dal fotomatro non si scostano molto,cioè se il fotometro misura 0,01 i rowa misurano 0,04,questo fatto con il test appena comprato,e stessa cosa per i reagenti del fotometro,in conclusione da parte mia è un buon investimento

pipistrello 08-08-2007 08:57

Io preferisco Hanna l'altro l'ho gia visto ma non lo conosco ,un appunto sui tunze quello con il disco preciso tipo Rowa pero scadenza limitata e poi sfalsa parecchio una volta scaduto

PEPPECL 08-08-2007 10:41

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Prima o poi riusciro' a scrivere due righe al proposito, e' da tempo che me lo sono preposto ma non ho trovato ancora il tempo.... I test in linea di massima devono esserci utili per capire l'andamento della vasca, non per determinare con fiducia assoluta quello che sono i numeri.... che il test x mi dica che ho Po4 a 0,01 ed ho una vasca di xxxxx dovrebbe farmi capire che c'e' qualche cosa che non va come lo stesso test che mi dice ho i Po4 a 0,50 se ho la vasca spettacolare con colori ed animali in crescita, c'e' qualche cosa che non va.....
I test ci servono da riferimento, non siamo e non necessitiamo essere un laboratorio di chimica che deve dare risultati con precisione, a noi interessa conoscere i valori e l'andamento degli stessi, ci serve capire se il trend e' nella norma o se cambia qualche cosa.... ci serve capire se utilizzando il determinato mangime dopo x giorni aumentiamo i Po4 o gli No3, ci servono per capire quando qualche cosa non va che elemento e' fuori norma.....
Riguardo il fotometro, a me serve a questo, non prendo per oro colato quello che leggo, rifaccio i test sempre due volte ed il risultato e' sempre lo stesso, pulisco ogni quattro o cinqe volte le cuvette nel micro-onde, le pulisco con panni antistatici e sono perfettamente trasparenti.... problemi in questo modo IO non ne ho mai avuti, questo non toglie che qualcun'altro possa averne rilevati come Geppy.

Ciao

....e allora, visto che come dici tu sia i test che il fotometro ci danno risultati che servono solo da riferimento e non "esatti", penso che mi conviene continuare ad utilizzare i test senza spendere 200 € più i reaggenti per un fotometro. #36#

pipistrello 08-08-2007 10:52

Prova con i Rowa ti troverai bene e sono precisi come ho gia detto

Paolo Marzocchi 08-08-2007 13:08

Quindi nessuno che usa il Martini? io ho avuto fino a qualche mese fa il fotometro dell'Hanna x po4, poi forse dubbioso dei risultati, a volte di letture divese, stanco di impazzire tutte le volte nel ripulire le cuvette ecc. ecc. sono passato al Rowa-Meerck,!!! all'inizio con grande soddisfazione perchè quel che leggevo era sempre "ZERO"!! #19 #19 .................. allora dubbioso, ho iniziato a dosare il pappone, ogni due giorni,e il test mi dava sempre zero, ma gli animali si scurivano......ho comprato il titolatore Nigthsun per po4 e ho scoperto che il rowa-meerck sballava di un 0,04 mentre il test Elos (quello nuovo) mi dava l'esatto valore!!! però nel giro di un paio di mesi anche quest'ultimo comincia a farloccare (secondo lui ho molti PO4 nell'osmosi tutto nuovo) e allora tra prove Salifert, Elos, Rowa ecc. ecc tutti sti colori mi hanno rotto!!!! -04 per questo penso che ripasserò al fotometro, magari il Martini visto che le cuvette sono belle grosse,il metodo di misurazione è lo stesso........così almeno avrò un numero di riferimento, e non i soliti colorini sbiaditi che a seconda di come si guarda, di quanta luce ecc.ecc. non si è mai sicuri -04 -04


scusate lo sfogo.....tra l'altro leggermente fuori OT!! #23 grazie a tutti #25

ik2vov 08-08-2007 13:52

Quote:

Originariamente inviata da PEPPECL
Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Prima o poi riusciro' a scrivere due righe al proposito, e' da tempo che me lo sono preposto ma non ho trovato ancora il tempo.... I test in linea di massima devono esserci utili per capire l'andamento della vasca, non per determinare con fiducia assoluta quello che sono i numeri.... che il test x mi dica che ho Po4 a 0,01 ed ho una vasca di xxxxx dovrebbe farmi capire che c'e' qualche cosa che non va come lo stesso test che mi dice ho i Po4 a 0,50 se ho la vasca spettacolare con colori ed animali in crescita, c'e' qualche cosa che non va.....
I test ci servono da riferimento, non siamo e non necessitiamo essere un laboratorio di chimica che deve dare risultati con precisione, a noi interessa conoscere i valori e l'andamento degli stessi, ci serve capire se il trend e' nella norma o se cambia qualche cosa.... ci serve capire se utilizzando il determinato mangime dopo x giorni aumentiamo i Po4 o gli No3, ci servono per capire quando qualche cosa non va che elemento e' fuori norma.....
Riguardo il fotometro, a me serve a questo, non prendo per oro colato quello che leggo, rifaccio i test sempre due volte ed il risultato e' sempre lo stesso, pulisco ogni quattro o cinqe volte le cuvette nel micro-onde, le pulisco con panni antistatici e sono perfettamente trasparenti.... problemi in questo modo IO non ne ho mai avuti, questo non toglie che qualcun'altro possa averne rilevati come Geppy.

Ciao

....e allora, visto che come dici tu sia i test che il fotometro ci danno risultati che servono solo da riferimento e non "esatti", penso che mi conviene continuare ad utilizzare i test senza spendere 200 € più i reaggenti per un fotometro. #36#

Liberissimo di farlo, io che sono negato dalla nascita nel comprendere le leggere differenze di cromatismo nelle maledette provette dei test trovo molto piu' utile leggere un numero..... ma questo e' causa di una mia evidente deficenza..... andassero bene i fotometri multiparametro per i valori che interessano noi, io lo acquisterei immediatamente......... non e' un discorso di soldi, spendiamo centinaia di eurini ogni mese nella vasca, non compererei piu' i test ed alla fine avrei speso 500€ in piu'..... va beh, terrei spento un T5 per un'anno o riduco il consumo di corrente con le pompe ;-)

Ciao

PEPPECL 08-08-2007 14:06

Sono daccordo Gilberto, ma io i soldi li spendo con piacere se i prodotti che acquisto sono sicuri ed efficenti... Spenderei anche di più di 200 € se il fotometro fosse veramente affidabile e preciso. Quello che dici tu sulle varie tonalità di colore dei test a reaggente liquido è vero, ma è anche vero che c'è chi impazzisce nel pulire le cuvette! .... mah..... vedremo se in futuro qualche ditta ci risolverà il problema in maniera definitiva e sicura.... allora si che i soldi sarebbero ben spesi.... ;-)

FIAT600 08-08-2007 14:16

si è arrivati alla conclusione che nessuno alla fine è meglio dell'altro. casini con i reagenti(vedi ik2vov) che con il fotometro(vedi jeppi ecc). insomma è un bel casino sia come risultati che come difficoltà di utilizzo..... lasciamo le cose come vanno #06 .

ik2vov 08-08-2007 16:17

Quote:

Originariamente inviata da PEPPECL
Sono daccordo Gilberto, ma io i soldi li spendo con piacere se i prodotti che acquisto sono sicuri ed efficenti... Spenderei anche di più di 200 € se il fotometro fosse veramente affidabile e preciso. Quello che dici tu sulle varie tonalità di colore dei test a reaggente liquido è vero, ma è anche vero che c'è chi impazzisce nel pulire le cuvette! .... mah..... vedremo se in futuro qualche ditta ci risolverà il problema in maniera definitiva e sicura.... allora si che i soldi sarebbero ben spesi.... ;-)

Evidentemente non mi spiego, per me l'affidabilita' del fotometro NON e' in discussione, uno 0,04 di tolleranza non mi interessa minimamente!!!!!
La pulizia delle cuvette e' un lavoro da 1 minuto, nel micro-onde lo si tiene per meno di 10 secondi.... anche le provette dei test vanno pulite e tenute bene, altrimenti cosa fai? misuri con i residui dei test precedenti?

Volendo ci sono gli spettrofotometri di massa all'assorbimento atomico, sono affidabili.... costicchiano pero' :-))

Ciao

Paolo Marzocchi 08-08-2007 17:42

già...già #36# ma nel frattempo......ognuno scelga il test che più lo aggrada

birrohgt 09-08-2007 17:29

anche io ho il fotometro dell hanna ma con i suoi reagenti mi da sempre valori diversi in quattro misurazioni fatte nello stesso arco di tempo mi da:

0.05 0.15 0.08 0.23 ecc

ho provato i reagenti della rowa mi da zero ma non sono convinto perche nella boccetta del fotometro ci stanno 10ml di acqua con il test rowa se ne usa 20 ml

booooo!!!!!!!! #23

FIAT600 10-08-2007 09:01

#07 ...

birrohgt 15-08-2007 13:31

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
LGAquari, il fotometro va benissimo, basta non usare i reagenti Hanna, se fai la misurazione la fai piu' volte non ti da sempre lo stesso risultato.
Dopo varie peripezie con i loro reagenti non li ho piu' comprati, non esagero ma la meta' delle volte trovavo confezioni che non andavano.
Ottimi sono questi che si possono usare con il fotometro.
http://www.aquariumstyle.it/tunze-test-p#278.html
altrimenti le ricariche della Deltec o della Rowa senza comprare la confezione completa, costano in meno. ;-)

ok ma come ti comporti con le dosi dei reagenti usando i rowa visto che utilizzano 20ml di acqua invece il fotometro ne utilizza 10ml dimezzi le dosi?

***dani*** 15-08-2007 14:06

Ed intanto io ho scoperto l'acqua calda, e cioè che le gocce delle boccette elos sono calibrate... peccato che però la scala colorimetrica dei PO4 sia abbastanza difficile da leggere

birrohgt 17-08-2007 20:48

Quote:

Originariamente inviata da birrohgt
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
LGAquari, il fotometro va benissimo, basta non usare i reagenti Hanna, se fai la misurazione la fai piu' volte non ti da sempre lo stesso risultato.
Dopo varie peripezie con i loro reagenti non li ho piu' comprati, non esagero ma la meta' delle volte trovavo confezioni che non andavano.
Ottimi sono questi che si possono usare con il fotometro.
http://www.aquariumstyle.it/tunze-test-p#278.html
altrimenti le ricariche della Deltec o della Rowa senza comprare la confezione completa, costano in meno. ;-)

ok ma come ti comporti con le dosi dei reagenti usando i rowa visto che utilizzano 20ml di acqua invece il fotometro ne utilizza 10ml dimezzi le dosi?


up

CIKO 18-08-2007 01:55

Riporto la mia piccola esperienza:
Da mesi mi ritrovo in vasca le classiche ciano che normalmente nella sezione "il mio primo acquario marino" vengono addebitate come causa ad un eleveto valore di po4 in vasca.
Da mesi misuro il test dei fosfati con i Salifert e il risultato dubbioso (tra lo 0 e lo 0.03) mi ha spinto a reinserire le resine in sump
Le alghe ci sono sempre,il mio test da sempre zero e percio' ci voleva un'altra misurazione diversa per sapere dov'era l'errore.
Combinazione oggi vado da Algranati che ha un fotometro,porto un campione d'acqua e il risultato da 0.03 :-)
Risultato: due differenti test mi danno lo stesso risultato con uno scarto di 0.03 tra il reagente ed il fotometro,quindi deduco che i fosfati siano bassi in vasca e quel poco se lo ciucciano le alghe che proliferano...e quindi??
Come dice Dani bisogna ricercare le cause in qualcos'altro che nel mio caso non è neanche all'uscita dell'impianto di osmosi,ma magari causato dal troppo calore estivo,da un'aumento di luce dovuto al passaggio da 150 a 250 watt,dal troppo cibo che si da in vasca,da quanti pesci cagano....
Insomma ci sono svariati motivi che possono portare quelle alghe maledette....è altresi' vero che avere quanto meno la sicurezza che i fosfati in vasca sono bassissimi o pari allo zero possono far restare piu' tranquillo anche uno come Fiat600 #36# :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22964 seconds with 13 queries