AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Riproduzione Bumble Bee (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=937)

rox 30-03-2005 22:57

ho fatto tre foto in cui si vede un "piccolo" (non sono grankè cmq) appena altervista mi attiva l'account ve le posto :-))

ReK 31-03-2005 00:03

caricale nelll'album e linkale :-))

rox 31-03-2005 00:19

ne ho caricata una nel mio album...così potete vedere :-))

cri 31-03-2005 00:35

bellina! :-))

PinnaGialla 31-03-2005 01:43

Quote:

Originariamente inviata da rox
ne ho caricata una nel mio album...così potete vedere :-))

piciola :-) carinissima, ma quanto ha?

ReK 31-03-2005 09:34

ma non sembra poi tanto piccola :-D

rox 31-03-2005 11:47

dunque quanto ha nn sò dirti..un mesetto? se vedi quelle adulte sono il triplo..nn sembra piccola xkè è presa solo lei nella foto..cmq ve l'ho detto..quel pezzo di tubo è 9,5 cm..lei nn arriva ad un centimetro ;-)

rox 31-03-2005 11:50

ah cri..ho lasciato solo il maskio di betta..x la ripro se ne parla questa estate...quindi x ora potranno sfogarsi loro -11 ieri ho visto il maskio ke rincorreva un piccolo...vedessi ke skeggia.. :-D

cri 31-03-2005 13:06

io toglierei anche lui... non sai quanto sei invidiato in questo momento per le cridine, e tu pensi ai betta... #09 #06

rox 31-03-2005 14:00

Quote:

Originariamente inviata da cri
io toglierei anche lui... non sai quanto sei invidiato in questo momento per le cridine, e tu pensi ai betta... #09 #06

ma i betta sono la mia passione.. :-) io invidio ki li sta riproducendo ora..cmq sono contento x le caridine dai.. ;-)

]Axl[ 04-04-2005 11:19

Le bumble bee si riproducono facilmente?
Ottimo!!!
Domani me ne dovrebbero arrivare 5....speriamo si riproducano a dovere!!! -11

PinnaGialla 05-04-2005 01:45

Quote:

Axl[]Le bumble bee si riproducono facilmente?
Ottimo!!!
Domani me ne dovrebbero arrivare 5....speriamo si riproducano a dovere!!! -11
almeno dovrebbero, ma io ancora non vedo l'ombra di uova ... mi sà sbaglio qualcosa uff #24

malawi 05-04-2005 10:42

Quote:

Originariamente inviata da PinnaGialla
almeno dovrebbero, ma io ancora non vedo l'ombra di uova ... mi sà sbaglio qualcosa uff #24

Ho notato che le mie non hanno ritmi velocissimi come per esempio palmata, crystal o denticulata e fra una ripro e l'altra passa almeno un mesetto mentre le altre hanno gia' le uova in groppa il giorno dopo il rilascio delle larve. Sei gia' in grado di distinguere i sessi?

Ciao Enrico

rox 05-04-2005 11:35

io ti consiglio quelle rosse..red crystal vero? #24

malawi 05-04-2005 15:20

Quote:

Originariamente inviata da rox
io ti consiglio quelle rosse..red crystal vero? #24

Belle i primi giorni ma poi stucchevoli. Molto piu' belle le babaulti, denticulata sinensis o gracilirostris. Queste ultime pero' sono difficili da riprodurre.

Ciao Enrico

PinnaGialla 07-04-2005 00:06

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Sei gia' in grado di distinguere i sessi?

Come si distinguono i sessi delle Bumble Bee?

malawi 07-04-2005 01:02

Quote:

Originariamente inviata da PinnaGialla
Quote:

Originariamente inviata da malawi
Sei gia' in grado di distinguere i sessi?

Come si distinguono i sessi delle Bumble Bee?

Come per le latre caridina, maschi snelli e piu' piccoli, femmine cicciotte e piu' lunghe.

Ciao Enrico

PinnaGialla 07-04-2005 01:56

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Come per le latre caridina, maschi snelli e piu' piccoli, femmine cicciotte e piu' lunghe.

Ah a posto, pensavo ci fossero segni più evidenti come i puntini laterali delle Japonica, cmq boh a me sembrano un pò tutte uguali, forse sono ancora giovani

PinnaGialla 19-04-2005 00:58

Evvai ci sono 5-6 larvette di bumble bee che balzano sul pelo dell'acqua !!
Ma sono piccolissime, hanno il torso che sarà grande quanto un nauplio di artemia e una piccola codina trasparente ... è normale??
Adesso mi conviene togliere le neocaridine o i riproduttori non se le mangiano le larvette?
Che felicità, speriamo vada tutto bene !!!!!!!!! #22

cri 19-04-2005 01:45

bene bravo!!! :-)) #25 #25

cri 19-04-2005 02:00

Malawi, le green sono delle babaulti come le altre vero? Quindi come riproduzione è sempre facile e senza particolari accorgimenti? :-)

Caspita un acquarietto coperto da 30 litri solo per le neocaridine lo vorrei troppo fare... -28d#

PinnaGialla 19-04-2005 16:11

Quote:

Originariamente inviata da cri
Malawi, le green sono delle babaulti come le altre vero? Quindi come riproduzione è sempre facile e senza particolari accorgimenti? :-)

Caspita un acquarietto coperto da 30 litri solo per le neocaridine lo vorrei troppo fare... -28d#

Che invidiaaaaa, dove le hai trovate le green?? sono troppo belle !!
Purtroppo qui a Roma al max trovo le Bumble Bee o le Japonica, mai trovato altre specie #06 -04

malawi 19-04-2005 16:15

Quote:

Originariamente inviata da cri
Malawi, le green sono delle babaulti come le altre vero? Quindi come riproduzione è sempre facile e senza particolari accorgimenti? :-)

Si, uguale alle altre.

CIao Enrico

cri 19-04-2005 16:56

Quote:

Originariamente inviata da PinnaGialla
Quote:

Originariamente inviata da cri
Malawi, le green sono delle babaulti come le altre vero? Quindi come riproduzione è sempre facile e senza particolari accorgimenti? :-)

Caspita un acquarietto coperto da 30 litri solo per le neocaridine lo vorrei troppo fare... -28d#

Che invidiaaaaa, dove le hai trovate le green?? sono troppo belle !!
Purtroppo qui a Roma al max trovo le Bumble Bee o le Japonica, mai trovato altre specie #06 -04

non le ho, sto solo chiedendo!

in questo forum mi sto informando per bene... come ho scritto in un altro thread, forse mia madre non mi spellerà se allestirò un piccolo acquario (tipo Mirabello) allestito senza piante, ma solo con rocce legni e alghe, per l'allevamento delle neocaridine... :-))

attualmente sono orientato sulle red cherry... :-)


comunque ancora ci devo pensare, devo capire se è un'idea passeggera, o meno... anche perchè devo trovare un posto per la vasca, e capire quanto devo spendere...



secondo voi un mirabello con filtro, lampada, riscaldatore e possibilmente timer è sprecato? :-)
mi piacerebbe fare una vaschetta autonoma con tutto in regola! ;-)

cri 19-04-2005 16:57

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da cri
Malawi, le green sono delle babaulti come le altre vero? Quindi come riproduzione è sempre facile e senza particolari accorgimenti? :-)

Si, uguale alle altre.

CIao Enrico

Enrico, ma di foto delle tue vasche in giro non ne hai? Sei una enciclopedia! :-D


Secondo te se creo una vaschetta stile malawi per le neocaridine, l'habitat sarà adatto per la riproduzione? La mia intenzione sarebbe favorire lo sviluppo di alghe tipo aufwuch...

malawi 20-04-2005 22:39

Quote:

Originariamente inviata da cri
Enrico, ma di foto delle tue vasche in giro non ne hai?

No, non ho nemmeno la macchina fotografica. Comunque puoi evitare tranquillamente il riscaldatore per tutte le specie e usare luce solare se hai una finestra vicina o una piccola lampada. Io ti consiglierei le red cherry o le babaulti (zeylanica brune o le green). Le crystal red sono molto belle ma stufano subito e le tiger pure. Se non sovraffolli e hai tante alghe puoi evitare tranquillamente anche il filtro. Praticamnete spesa nulla escludendo la vaschetta.

Ciao Enrico

cri 20-04-2005 22:50

In che senso le red cherry stufano?

Caspita dovresti scrivere un articolo, anzi più articoli, tutti sulle neocaridine!
Anche perchè spari talmente tante info che poi mi confondo! Un articolo ordinato sarebbe preziosissimo!


Comunque se compro la vaschetta con riscaldatore, filtro, e luce, la farò funzionare con tutto!
Nel tal caso il riscaldatore a che T lo metto? T un po' più alte di quella ambiente secondo te stimolano la ripro?

Secondo te l'idea di creare una sorta di mini-Malawi con rocce ed alghe è fuori luogo?

cri 20-04-2005 22:52

Altre domande:

Sarei orientato sulle RED CHERRY (sperando di trovarle a Milano da qualche parte, e che me le vendano che siano davvero loro), mangiano tante alghe? Se così fosse allora potrei mettere del muschio, senza il rischio che, nonostante l'illuminazione, non si ricopra di alghe?


Quante ore di illuminazione mi consigli (supponendo il Mirabello30) sia nel caso di vasca (con filtro) senza piante ma con solo rocce e radice, che nel caso di rocce e radice e muschio di Java?



scusa per la mole di domande, ma sto tentando di raggruppare le info più fondamentali per fissare dei paletti mentali!

grazie mille!!! :-)

malawi 21-04-2005 18:24

Quote:

Originariamente inviata da cri
Altre domande:

Sarei orientato sulle RED CHERRY (sperando di trovarle a Milano da qualche parte, e che me le vendano che siano davvero loro), mangiano tante alghe? Se così fosse allora potrei mettere del muschio, senza il rischio che, nonostante l'illuminazione, non si ricopra di alghe?

NOn sono le red cherry quelle che stufano ma le crystal red. Non so perche' ma hanno una colorazione troppo forte. Per le alghe forse queste sono le piu' indicate ma comunque mangiano anche loro di tutto. Non ho capito se vuoi tante alghe per alimentarle o non ne vuoi affatto. Comunque e' molto difficile far crescere le alghe anche con un fotoperiodo lungo perche' le spazzolano subito. Al limite integra con un mangime in scaglie verdi o uno in scaglie normali.

Ciao Enrico

cri 21-04-2005 18:41

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da cri
Altre domande:

Sarei orientato sulle RED CHERRY (sperando di trovarle a Milano da qualche parte, e che me le vendano che siano davvero loro), mangiano tante alghe? Se così fosse allora potrei mettere del muschio, senza il rischio che, nonostante l'illuminazione, non si ricopra di alghe?

NOn sono le red cherry quelle che stufano ma le crystal red. Non so perche' ma hanno una colorazione troppo forte. Per le alghe forse queste sono le piu' indicate ma comunque mangiano anche loro di tutto. Non ho capito se vuoi tante alghe per alimentarle o non ne vuoi affatto. Comunque e' molto difficile far crescere le alghe anche con un fotoperiodo lungo perche' le spazzolano subito. Al limite integra con un mangime in scaglie verdi o uno in scaglie normali.

Ciao Enrico

in TEORIA allestirei un mini malawi abitato eprò da neocaridine, quindi VORREI tante alghe, addirittura vorrei uno strato di aufwuch! Però immaginavo, e te ora lo confermi, che paradossalmente in una vasca piena di neocaridine è difficile far crescere alghe in quantità, e siccome le rocce e i legni nudi senza niente sopra non mi piacciono, ti chiedevo se secondo te era meglio adottare fin da subito la strada della vesicularia, ovvero piantare su rocce e legni direttmente la vesicularia, senza sforzarmi di far crescere le alghe...

che ne dici? :-)

cri 21-04-2005 18:44

comunque le RED CHERRY sono aggiudicate, spero di trovarle e che non mi vendano al loro posto delle RED CRYSTAL... Mi apre di aver capito che anche le red cherry possono avere delle zone chiare, ma le red crustal sono riconoscibili perchè hanno bande BIANCHE nettamente contrastanti con le aree rosse, è così?

Tempo fa qualcuno (forse te) diceva che a Milano c'è un negozio (mi pare tipo in via Venini) che vendeva caridine & co; sapete se hanno anche le red cherry? A quanto le vendono?
Comunque ora che comprerò la vasca, la farò maturare, ecc... passerà molto tempo... :-)

Louis 21-04-2005 21:58

Guarda cri che non ti puoi sbagliare.....le Crystal Red le vendono ad un occhio della testa, mentre le cherry ad un prezzo normale....dunque NO PROBLEM ;-) ;-) ;-)

cri 21-04-2005 22:11

ok buono a sapersi! :-))

malawi 21-04-2005 22:42

[quote="cri"]
Quote:

Originariamente inviata da malawi
in TEORIA allestirei un mini malawi abitato eprò da neocaridine, quindi VORREI tante alghe, addirittura vorrei uno strato di aufwuch! Però immaginavo, e te ora lo confermi, che paradossalmente in una vasca piena di neocaridine è difficile far crescere alghe in quantità, e siccome le rocce e i legni nudi senza niente sopra non mi piacciono, ti chiedevo se secondo te era meglio adottare fin da subito la strada della vesicularia, ovvero piantare su rocce e legni direttmente la vesicularia, senza sforzarmi di far crescere le alghe...

che ne dici? :-)

UN biotopo per caridina al 90% e fatto cosi' perche' la maggior parte popola ruscelletti con sabbia e sassi. Per l'aufwuchs potresti mettere dei sassi in una bacinella di acqua dell'acquario al sole e poi trasferirli in acquario. La velocita' con cui si sviluppano le alghe e' maggiore. Se riesci a tenere le alghe e' piu' spettacolare altrimenti vai di vesicularia.

Ciao Enrico

malawi 21-04-2005 22:47

Quote:

Originariamente inviata da cri
comunque le RED CHERRY sono aggiudicate, spero di trovarle e che non mi vendano al loro posto delle RED CRYSTAL... Mi apre di aver capito che anche le red cherry possono avere delle zone chiare, ma le red crustal sono riconoscibili perchè hanno bande BIANCHE nettamente contrastanti con le aree rosse, è così?

Tempo fa qualcuno (forse te) diceva che a Milano c'è un negozio (mi pare tipo in via Venini) che vendeva caridine & co; sapete se hanno anche le red cherry? A quanto le vendono?
Comunque ora che comprerò la vasca, la farò maturare, ecc... passerà molto tempo... :-)

Allora le red crystal sono rosse con bande bianche mentre le red cherry hanno le femmine rosse e i maschi trasparenti con leggere tonalita' rosse.
Le riconosci dal prezzo perche' le crystal costano 4 o 5 volte di piu'. In vi venini mi ha detto di avere le red cherry ma costando 14 euro presumo si tratti delle red crystal. Molto belle anche le babaulti (zeylanica) che aveva ultimamente. Verdi, arancio o brune a seconda della luce e dell'umore con una bella banda bianca sul dorso.

Ciao Enrico

cri 21-04-2005 22:48

Grazie malawi, dunque mi confermi tutto! Very good!

penso che partirò SENZA la vesicularia, poi quando metterà le neocaridine vediamo come reagisce l'ecosistema, e in base a quello vedrò se ficcarci la vesicularia!
comunque l'idea di tirar via man mano i sassi (a rotazione) e piazzarli da qualche parte per stimolare la creazione di aufwuchs è ottima (però il problema è trovare il posto! forse a casa di mia nonna...)


un paio di cose:

1- le LAVICHE (che dovrò cercare in un garden center) andran bene? che colore? la sabbia che colore?


2- va bene l'acqua del mio acquedotto, ovvero pH basico, gH~20 e kH~10 ?
son valori molto calcarei, ma spero che i gamberetti non ne risentano... :-)

cri 21-04-2005 22:50

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da cri
comunque le RED CHERRY sono aggiudicate, spero di trovarle e che non mi vendano al loro posto delle RED CRYSTAL... Mi apre di aver capito che anche le red cherry possono avere delle zone chiare, ma le red crustal sono riconoscibili perchè hanno bande BIANCHE nettamente contrastanti con le aree rosse, è così?

Tempo fa qualcuno (forse te) diceva che a Milano c'è un negozio (mi pare tipo in via Venini) che vendeva caridine & co; sapete se hanno anche le red cherry? A quanto le vendono?
Comunque ora che comprerò la vasca, la farò maturare, ecc... passerà molto tempo... :-)

Allora le red crystal sono rosse con bande bianche mentre le red cherry hanno le femmine rosse e i maschi trasparenti con leggere tonalita' rosse.
Le riconosci dal prezzo perche' le crystal costano 4 o 5 volte di piu'. In vi venini mi ha detto di avere le red cherry ma costando 14 euro presumo si tratti delle red crystal. Molto belle anche le babaulti (zeylanica) che aveva ultimamente. Verdi, arancio o brune a seconda della luce e dell'umore con una bella banda bianca sul dorso.

Ciao Enrico

ok! quindi le RED CHERRY non le hanno?

vabbè che se tutto va in porto le prenderò tra un po', ma mi auguro che da qualche parte a Milano (a Varese rinuncio in partenza a cercarle) le abbiano...

se ti capita di sapere qualcosa fammi sapere! ormai ho deciso le RED CHERRY, nessuno può distogliermi! :-))

cri 21-04-2005 23:16

qui dice che è la femmina ad essere sbiadita... boh :-))

http://www.azgardens.com/shrimpfactory.php

ReK 22-04-2005 01:03

finalmente dal mio pescivendolo sono arrivate le red tiger...ne ho prese subito 4....e per sabato dovrebbero arrrivare le bumble bee...prenderò anche 4 di loro almeno avrà 4 caridine 4 tiger e 4 bumble :-D :-D :-D

le 4 caridine hanno già fatto tutte la muta e ingrossano a vista d'occhio...non so nemmeno cosa mangino perchè le alghe verdi filamentose che crescono manco le guardano.


cri tu sai bene l'inglese? potresti tradurmi i testi del link? oppure si offre qualcun altro? :-))

cri 22-04-2005 01:11

dimmi quale testo vuoi, che come ho un po' di tempo te lo traduco! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12451 seconds with 13 queries