AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Ricomparsa NO3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93292)

fra81 29-07-2007 10:57

Quote:

Originariamente inviata da preve84
zaza1984, mi segue PERRY..conosci?
comunque ai cambi doso un biodogest + un bioptim. fino al 13 luglio facevo cambi settimali del 10%..ora ogni 15 gg sempre del 10%...

Vuol dire che è un pò che ti perseguitano sti no3.
Scusate l'ignoranza ma i batteri servono per assorbire più velocemente i nutrimenti della vasca?

preve84 29-07-2007 11:01

fra81, io ho la vasca sovraffollata e NO3 a 10...
i batteri dovrebbero insiediarsi sulle rocce permettendo una maturazione più veloce...
in un certo senso favoriscono l'eliminazione dei fosfati, nitriti e nitarti.

SJoplin 29-07-2007 11:02

fra81, in un'esposizione molto semplicistica i batteri (alcuni) sono il filtro... insieme allo skimmer, se ce l'hai

SJoplin 29-07-2007 11:21

Quote:

Originariamente inviata da fra81
Sinceramente non mi fido a inserire batteri

uhmmm, questa prudenza allunga di parecchio i tempi.
è vero che prima o poi tutto si risistema, ma se gli dai un aiutino forse fai prima. ti consiglio una rapida lettura ai vari post e articoli sulla funzione dei batteri... son loro che fanno il lavoro "grosso" dentro la vasca.

qui ci son diverse correnti di pensiero su come va fatta la maturazione: luce sì, luce no, cambi sì, cambi no, resine sì, resine no, e via dicendo... però sui batteri non mi sembra di aver ancora letto uno che è contrario.. se vuoi essere il primo... :-)

zuello 29-07-2007 12:24

Quote:

zuello, abitiamo lontani!
cmq gestisce anche la mia è una persona molto molto in gamba.

Cmq uscendo dall'ot i batteri vanno inseriti perchè la flora ha cmq delle morti in acquario e con i cambi reintegri eventuali perdite.
No3 alti li avevo pure io all'inizio (sui 25) poi mi sono accorto che era colpa dell'impianto ad osmosi che mi riversava + no3 in acqua della vasca stessa!!
Sicuro nn sia quello?

fra81 29-07-2007 19:51

No, sull'impianto a RO son sicuro che funziona perchè li vendo e li monto.Cmq ho notato l'altra notte che ho un infinità di copepodi.

ALGRANATI 29-07-2007 19:56

fra81, i copepodi sono il tesoro dele vasche belle vive ;-)

preve84 29-07-2007 20:04

i copepodi sono quegli esserini piccoli piccoli bianchi che si vedono sul vetro?

zuello 29-07-2007 22:01

Quote:

No, sull'impianto a RO son sicuro che funziona perchè li vendo e li monto
Un test che ti costa farlo?? :-)
Magari ne hai uno difettoso o che si è rovinato.

zuello 29-07-2007 22:06

Altra cosa ho visto usi il sale red sea, io non so perchè con quel sale ho nitrati + alti sui 25#30 cambiato con tropic marine li ho a 0. E' un altra prova da fare. hai notato se per caso hai aumento di nitrati dopo i cambi??
Io avevo anche il wave 400p come schiumatoio, il mio primo acquario era la fotocopia del tuo, e non ho mai avuto nitrati + bassi di 30.
Il wave non ce la faceva nel mio, spero che la mia esperienza ti sia utile in qualche modo. :-)

Perry 29-07-2007 22:06

zuello, Algranati,
siete dei bastardi :-D
mi sono collegato apposta col telefonino xchè dovevo dirvelo. :-D

zuello 29-07-2007 22:11

Quote:

zuello, Algranati,
siete dei bastardi
mi sono collegato apposta col telefonino xchè dovevo dirvelo.
uahauuahhauha

fra81 30-07-2007 08:51

zuello, ci stavo pensando anch'io a provare gli no3 dell'acqua che uso x i cambi.Stasera la provo ;-) .L'acqua dei cambi la misuro si e no ogni 2/3 sett.
X il wawe 400p lo so che è un giocattolino però di porcheria ne tira fuori -05.
La vasca è partita a settembre ottobre e i valori tipo no3 e po4 per 8/9 mesi sono stati da Dio 0 no3 e 0 di po4 e che solo da quando ho pulito ste rocce ho avuto l'esplosione di no3!

preve84 30-07-2007 08:53

fra81, considera che avrai messo in vasca un casino di inquinanti..secondo me è per quello....

fra81 30-07-2007 08:54

Quote:

Originariamente inviata da preve84
i copepodi sono quegli esserini piccoli piccoli bianchi che si vedono sul vetro?

Sono quegli esserini che si nascondo negli anfratti delle rocce tipo gamberettini trasparenti che appena gli punti una luce scappano a nascondersi

preve84 30-07-2007 09:14

fra81, #24 no..allora non sono quelli che dico io....

zuello 30-07-2007 11:03

Quote:

il wawe 400p lo so che è un giocattolino però di porcheria ne tira fuori .
Si la cosa strana è quella che schiuma tanta roba e ti rimangono valori alti, se lo tari per bene puoi averli anche a 0 è vero, però si stara che è una bellezza :-)
Come hai pulito le rocce?

zaza1984 30-07-2007 11:08

fra81,
Quelli dovrebbero essere anfipodi...

fra81 30-07-2007 11:57

zuello,
Allora vi spiego la procedura che ho fatto per la pulizia delle rocce:Ho preso l'acqua tolta per il cambio e l'ho messa in una scatola di polistirolo, quella dove avevo comprato le rocce ai tempi,poi ho preso le rocce e con spazzolino e bisturi ho sradicato tutte le alghe, risciacquate con acqua nuova salata preparata appositamente e poi reinserimento in vasca.Finita questa estenuante operazione inserito carbone, resine rowa, e un pugno di lana per eliminare velocemente il pulviscolo che poi ho tolto

fra81 30-07-2007 12:10

avevo fatto gia un topic sugli copepodi e l'ho trovato eccolo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=101569

zuello 30-07-2007 12:43

di fatto hai fatto ripartire la maturazione da capo, questo spiega i valori che sballano, ma da quanto hai fatto questa operazione?

fra81 30-07-2007 13:36

Ormai son 3 settimane

zuello 30-07-2007 13:39

ma su una vasca nuova o su quella che hai nel profilo?
Ci sono animali dentro?
Togliendo le rocce hai fatto ripartire la maturazione, quindi hai valori che tendono ad alzarsi

zuello 30-07-2007 13:43

scusa l'avevi già scritto.
hai modo di parcheggiare gli animali da qualche tuo amico?
Io li toglierei e ripartirei da capo.
Se non hai modo di parcheggiarli da qualcuno, sifona giornalmente il fondo, inserisci resine anti PO4 (se non l'hai fatto) nutri l'indispensabile, aggiungi batteri per forza.
Avrai valori tendenti al rialzo per un bel po' te lo dico perchè io ho fatto un travaso a marzo e solo da un mese ho tutto a 0.

P.S. una caulerpa può aiutare poi però la togli.

SJoplin 30-07-2007 13:43

fra81, vai di inoculazione... garantisco io :-D :-D :-D

poi se ti fai una fialetta di biodigest pure te, quest'inverno non ti becchi l'influenza... #36# #36# #36#

zuello 30-07-2007 13:47

Quote:

poi se ti fai una fialetta di biodigest pure te, quest'inverno non ti becchi l'influenza...
aha hahha ah aha hahaah :-D :-D nel caffè alla mattina

SJoplin 30-07-2007 13:49

Quote:

Originariamente inviata da zuello
Io li toglierei e ripartirei da capo.

parere di uno che ne capisce poco ma che ha lo stesso tuo problema:

se è un anno che gira aspetta che la vasca si stabilizzi.
io ho dovuto spostare tutta la rocciata e incasinarla all'inverosimile:
ho 30 litri, ho messo resine,carboni e batteri e i valori non si sono alzati (anzi gli NO3 son calati, visto che ho tolto il pesce)

non è il caso di rifare la maturazione, sempre secondo me...

zuello 30-07-2007 14:00

Quote:

parere di uno che ne capisce poco ma che ha lo stesso tuo problema:

se è un anno che gira aspetta che la vasca si stabilizzi.
io ho dovuto spostare tutta la rocciata e incasinarla all'inverosimile:
ho 30 litri, ho messo resine,carboni e batteri e i valori non si sono alzati (anzi gli NO3 son calati, visto che ho tolto il pesce)

non è il caso di rifare la maturazione, sempre secondo me...
Il fatto è che la maturazione già la sta facendo, e come hai fatto tu sjoplin, dovrebbe far lui, ovvero togliere pesci togliendo carico dalla vasca sarebbe molto + veloce ristabilire parametri buoni.
Inoltre su 30 litri con i cambi praticamente riesci a ristabilire l'ordine, già in una 60ina è diverso secondo me.
Io vengo da un travaso da un acquario identico al suo con le stesse strumentazioni travasato in un 300lt con aggiunta di un acquario di un amico che era in fuinzione da 6 anni(una vera e propria fusione), e ho dovuto lottare ogni giorno per salvare le miriadi di animali che ho ereditato da lui, sono riuscito a salvarli con:
BATTERI
Cambi regolari settimanali del 5 %
resine anti PO4
Sifonare ogni giorno il fondo
Nutrendo poco poco
Schiumatoio performante e sovradimensionato

Se avessi tolto i pesci avrei fatto molto molto prima.
Ancora oggi ho i residui di un avvio non perfetto(ciano batteri) che con pazienza aspetto mi lascino.
Se fossi ripartito nonostante un acquario già avviato, forse(sottolineo il forse) sarei + soddisfatto avrei speso meno e avrei avuto risultati molto prima.
Chiaramente è solo la mia esperienza :-)
Direi di provare ad aspettare ma inserendo batteri e sifonando il fondo ogni giorno, con cambi settimanali e se non risolvi al primo sengnale di morte o di malessere togliere i pesci coralli ecc ecc e ripartire.

SJoplin 30-07-2007 14:28

Quote:

Originariamente inviata da zuello
Direi di provare ad aspettare ma inserendo batteri e sifonando il fondo ogni giorno, con cambi settimanali e se non risolvi al primo sengnale di morte o di malessere togliere i pesci coralli ecc ecc e ripartire.

ecco... abbiamo trovato l'accordo :-D

fra81 c'è la maggioranza. devi fare come diciamo noi... #18 #18

scherzi a parte, ogni vasca è quasi una storia a sè, è vero. però l'idea di resettare una vasca di un anno che si è già passata tutti gli scassamenti di balle della maturazione precedente, non riesco a digerirla bene.

io posso fare solo un paragone con quel *niente* di esperienza che ho:
quando son venuto qua, un paio di mesi fa, con la vasca che era un mezzo colabrodo (fossero stati solo gli NO3...magari!, avevo NO2,PO4 qualche traccia di NH4 che ancora mi porto dietro, anche se credo che lì sia il test che scappella) in molti mi han detto di ripartire, e nel mio caso era molto più giustificato che in questo (poca luce, biologico, pesci, decessi di anemoni, mia assoluta inesperienza in materia con conseguente dipendenza dal negoziante).
per tagliar corto: ho fatto tutto quello che dovevo fare e la vasca si sta raddrizzando, anzi, direi che ha retto piuttosto bene tutto il casino della rocciata, anche se un paio di mesi di instabilità li metto nel conto.
tra l'altro.. e qui una toccatina scaramantica ci vuole :-)) , non ho mai avuto una filamentosa, o diatomea, nè tanto meno cianobatteri. quindi mi son convinto nella mia povera zucca che la vasca in un qualche modo riesce a reggere questi "terremoti". l'importante è che l'aiuti con la chimica che conosci e che ti metti il cuore in pace per qualche mese..
per i cianobatteri, da quel che ho letto, non esiste nè una causa nè una cura specifica: ogni tanto saltano fuori per i più svariati motivi e prima o poi toccherà pure a me... :-( :-(
l'altro giorno ho scoperto pure che ce ne son di 2 tipi -04 , come che non ne bastasse uno :-))

zuello 30-07-2007 14:33

eheheheeh sjoplin, quoto tutto.
Cmq il tuo vantaggio e il tuo svantaggio sara' sempre avere una capacità di lt molto bassa :-)
Cmq metti sti batteri e facci sapere come va :-)

sjoplin, cmq non volevo importi la mia idea scusa se ti ho dato questa sensazione :-)

SJoplin 30-07-2007 14:44

zuello, no-no.. figurati :-) siam qui che stiamo chiacchierando sui guai altrui, ricordandoci dei nostri :-D

fra81 30-07-2007 14:46

Novità dell'ultim'ora.Mi ha chiamato il vetraio che l'acquario nuovo è pronto

SJoplin 30-07-2007 15:17

Quote:

Originariamente inviata da fra81
Novità dell'ultim'ora.Mi ha chiamato il vetraio che l'acquario nuovo è pronto

questo è un colpo basso.... -04
proprio ora che avevamo trovato il rimedio miracoloso :-D :-D :-D

fra81 30-07-2007 15:58

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

Originariamente inviata da fra81
Novità dell'ultim'ora.Mi ha chiamato il vetraio che l'acquario nuovo è pronto

questo è un colpo basso.... -04
proprio ora che avevamo trovato il rimedio miracoloso :-D :-D :-D

:-D :-D
Vabbè la vasca andrò a ritirarla in settimana ma prima che parta definitivamente dovrò aspettare 3 mesi.
X ora provvederò...

fra81 01-08-2007 19:57

Buona notizia stanno scendendo oggi sono inferiori a 10

preve84 01-08-2007 20:18

fra81, ottimo! probabilmente erano solo gli inquinanti...

fra81 16-08-2007 16:22

Dopo 15 gg effettuati ultimi test
NO3 8 stabili
NO2 0 assenti
PO4 0 assenti.
Che faccio proviamo il biodigest.Qualche guru?

ALGRANATI 16-08-2007 19:50

fra81, io direi di nò.
hai valori piu che buoni

fra81 16-08-2007 20:05

Pensavo, giusto perchè ogni tanto penso!!!
Se aggiungessi della caulerpa me li ciuccia gli NO3?

preve84 16-08-2007 20:39

CREDO che la caluerpa ti assorba i PO4...gli NO3 non saprei #24
se servisse a quello la prendo anch'io! :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09843 seconds with 13 queries