AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Il mio primo nano..dopo circa 2 mesi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93012)

edvitto 25-07-2007 18:43

Quote:

ruwal no phos
Personalmente non mi sono trovato per niente bene... Anche sovradosando abbondantemente non riuscivo ad abbattere i posfati.

victor76 26-07-2007 09:34

Quote:

Originariamente inviata da enry26
Raga vanno bene come resine le ruwal no phos?

io ho usato solo quelle e i fosfati sono stati all'inizio (nel primo mese) 0.3 e poi sempre 0.
te le consiglio

enry26 26-07-2007 10:56

Victor tu le hai utilizzate in un letto fluido o nel filtro appeso?

SJoplin 26-07-2007 11:22

enry26, leggi un po' cosa mi hanno risposto quando ho fatto la stessa domanda, così ti fai un'idea:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...light=#1319556

enry26 26-07-2007 12:07

Un'altra domanda...l'altro ieri ho aggiunto un pò di calcio liquido kent (avevo il kh alto e volevo equilibrare) stamattina quando si sono accese le luci ho notato un notevole incremento delle alghe rosse (sono una patina che ricopre pompe vetri e ache rocce) è una cosa buona vero?Sto notando anche che stanno prevalendo sulle diatomee...il vetro di base era tutto a puntini marroni, adesso sta diventando rosso #24 ...lascio tutto come sta o mi devo preoccupare?

victor76 26-07-2007 12:36

enry26, filtro appeso

ecarfora 26-07-2007 13:00

Se sno una patina direi prpio di no

preve84 26-07-2007 13:01

la patina potrebbe essere ciano?

ecarfora 26-07-2007 13:04

poi se sie formata in un giorno non puo che esserlo !!!
foto #24

enry26 26-07-2007 13:17

Ok appena posso le posto ma nn sò riuscite a vederla la macchina non è un gran che...scusate ma le alghe calcaree sono rosse giusto? A me sembrano proprio quelle..

edvitto 26-07-2007 13:24

Quote:

una patina che ricopre pompe vetri e ache rocce
...
Se la patina è gelatinosa, e si rimuove facilmente con una pompa, un sifone, ecc..., mi spiace ma sono cianobatteri...
Di solito le alghe calcaree compaiono come puntini bianchi che si allargano, e pur mantenendo i bordi bianchi (calcificazione) assumono la loro colorazione: viola, rosa, molto più raramente rosso acceso. In ogni caso, sono difficili da rimuovere, a meno che non crescano in modo laminare.
La crescita è comunuque mooolto lenta. Il tuo caso mi sembra più da cianobatteri, per come lo descrivi...

ecarfora 26-07-2007 13:28

Hai presente le vasche che si vedono dai pescivendoli quelle che ospitano i pesci ,ecco quelle rosse non sono alghe ma cianobatteri.

enry26 26-07-2007 13:39

Ecco le foto..cmq forse ci siamo fraintesi..queste "alghe" c'erano anche prima..ma da quando 2 giorni fà ho messo il calcio sembrano essere aumentate...

edvitto 26-07-2007 14:17

Spiacente, cianobatteri!
... perlatro molto misti con diatomee...
Hai grossi problemi di alghe. Secondo me ti conviene riaprtire daccapo con un bel periodo di buio...

enry26 26-07-2007 14:54

Onestamente penso che non riuscirei ripartire da capo..preferisco aspettare e vedere se pian piano vanno via da sole..Cmq ho provato a rimuoverli ma non vengono via...o meglio in alcuni punti sembrano essere duri..altro che pompe credo che per toglierli ci vorrà il raschietto....ke razza di cianobatteri sono -04..inoltre mi sapete dire cosa è quell'invetebrato nell'ultima foto? nello stesso punto ne sono usciti altri #24 ..

victor76 26-07-2007 15:01

l'invertebrato potrebbe essere uno zoanthus

ecarfora 26-07-2007 15:13

Potrebbero anche essere calcari se poi sono dure ;-)
zoanthus o palytoa

SJoplin 26-07-2007 15:14

Quote:

Originariamente inviata da enry26
Onestamente non penso che non riuscirei ripartire da capo..

se riparti bene ora perdi solo un mese. diversamente per togliere tutta quella roba che è cresciuta ti ci vorrà molto di più. per me tra poco ti saltano pure fuori anche altre alghe sgradite.

ti consiglio di fare come ha detto edvitto è la strada più semplice e sicura.

enry26 26-07-2007 15:25

ecarfora, quindi potrebbero essere alghe calcare #24 ...se lo fossero e ripartissi da zero come luce ucciderei sia loro che gli zoanthus (ne sono usciti davvero un bel pò in quella zona) e sarebbe un peccato..a questo punto preferisco aspettare qualche giorno e vedere come si evolve la situazione..se sono ciano dovrebbero aumentare ancora di più giusto?Tanto alla fine un paio di giorni non cambiano nulla..

ecarfora 26-07-2007 15:44

ma a quante ore sei ??

edvitto 26-07-2007 16:33

Quote:

ecarfora, quindi potrebbero essere alghe calcare
Spiacente, ma non lo sono... le alghe calcaree non hanno quella conformazione, sembrano proprio.. incrostaizoni di calcare! quelle sono alghe patinose, semnbrano tappetini... nulla a che vedere con le alghe calcaree!
Mi dispiace... aspettare non ti servirà a nulla.

enry26 26-07-2007 16:42

sono arrivato a 6 ore..per adesso i coralli molli si riescono ad aprire completamente..se diminuissi le ore credo che deperirebbero

enry26 26-07-2007 16:52

Non capisco una cosa..se sono ciano è normale che producano ossigeno..io sapevo che le alghe come processo di fotosintesi lo producevano...ma non i batteri #19 ..vi chiedo questo perchè su questi "tappetini" si formano proprio delle bollicine dopo un'oretta che la lampada si accende..e dopo un'ora che si spegne le bollicine scompaiono #24...potrebbero essere sostanze prodotte da questi batteri?

SJoplin 26-07-2007 16:54

enry26, hai fatto una maturazione diciamo a modo tuo. 3 settimane di buio invece che il mese e adesso sei già a 6 ore di HQI con i fosfati alti.

i risultati ce li hai davanti: diatomee, cianobatteri e c'è pure il rischio che peggiorino.

i coralli molli se erano nelle rocce da prima magari sopravvivono a un altro mese di buio e se non dovesse essere così, beh, se è il prezzo da pagare per avere una vasca che giri regolarmente io non ci penserei due volte.

edvitto 26-07-2007 19:16

Quote:

è normale che producano ossigeno..io sapevo che le alghe come processo di fotosintesi lo producevano...ma non i batteri
Allora.. i cianobatteri sono batteri che vivono in simbiosi con alghe silicee della famiglia delle diatomee. una delle loro caratteristiche primarie è proprio quella di emanare bollicine sulla superficie, che spesso restano incastrate nella patina gelatinosa.
Quoto sjoplin in toto.
spegni tutto e riparti daccapo!
Fidati, sta solo perdedo il tuo tempo!

thomaz 26-07-2007 23:59

l'avevo detto che peggiorava la situazione #07

spegni le luci
metti più movimento in vasca
cambia resine

e sopratutto non avere fretta ;-)

ciao

enry26 27-07-2007 17:43

Ragazzi datemi del pazzo...ma da ieri a oggiquella patina rosso intenso è diventata più chiara e sembra davvero una incrostrazione..appena posso posto le foto (nn prima di domani adesso le luci sono spente)

enry26 29-07-2007 19:50

Vi posto i valori dopo 4 giorni di resine nel filtro:
No2 0
No3 5-10
Po4 0,1 :-))
Kh 11,5
Ca 450
Salinità 35x1000
Ke ne dite posso cominciare a usare tech a e b?
Per le foto non posso postarle..non più la macchina..i miei sono partiti con lei #09
Cmq vi posso assicurare ke quelle sui vetri sono incrostazioni (adesso la parte al centro si è schiarita e ai lati rimane rosso acceso) . Sto notando anche che le filamentose sulle rocce stanno morendo #18 finalmente..

preve84 29-07-2007 20:03

il magnesio com'è? sarebbe molto utile sapere anche il suo valore...
il kh secondo me è un po' troppo alto....(se proporzioanto al calcio dovrebbe essere di 12.5) la vasca sarebbe un po' troppo spinta..ma aspetta gli esperti..

enry26 29-07-2007 21:44

Il test per il magnesio non lo ho ancora comprato..ma in questi giorni dovrei fare un ordine su acquaingros quindi..Il calcio l'ho reintegrato con il turbo calcium liquid un paio di giorni fà (le calcaree probabilmente lo stanno consumando)..il kh invece con le resine nel filtro sembra essersi abbassato..potrei asp un paio di giorni e poi cominciare il mantenimento..martedì faccio il secondo cambio del 10% magari comincio da mercoledì che ne dite?

preve84 30-07-2007 07:10

per mio conto dovresti prima sapere il valore del magnesio, per poi vedere se è da reintegrare...anche se con quel valore di calcio PENSO che sarai più o meno nei valori giusti.

secondo me il kh è esagerato a quel valalore..se fossi in te lascerei che si abbassasse un pochino...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15278 seconds with 13 queries