AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Controller temperatura fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=92650)

R@sco 28-07-2007 13:04

capito...grazie mille!!!

pippo 28-07-2007 13:05

R@sco, se hai problemi chiedi pure, ricorda, se lo farai, che va alimentato a 12v.

pippo 28-07-2007 13:09

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
pippo, ehmmmm... ma hai letto questo?

http://www.electroportal.net/phpBB2/...hp?f=2&p=27907

si è un mio conoscente.... :-D

R@sco 28-07-2007 13:20

il controller alimentato a 12v mentre le applicazioni che il controller controlla anche 220??

pippo 28-07-2007 13:28

R@sco, massimo 3 a.

R@sco 28-07-2007 14:18

pippo on line dov e lo si può trovare???

Federico Sibona 28-07-2007 14:33

Vi passo il link:
http://www.futurashop.it/index.html
entrati su "utenti finali" digitate in "ricerca" MK138

qui costa ancora meno (ma non ho voglia di cercare le spese di spedizione):
http://www.elettronicahobby.biz/it/dept_76.html

se avete voglia di cercare Velleman probabilmente ne troverete anche altri.

R@sco 28-07-2007 14:43

http://www.futurashop.it/allegato/82...220-K2649&nVt=

questo è moolto interessante!!!!!!ma a quello da 12 eurozzi non si potrebbe mettere un display???

SJoplin 28-07-2007 14:55

Quote:

Originariamente inviata da pippo
Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
pippo, ehmmmm... ma hai letto questo?

http://www.electroportal.net/phpBB2/...hp?f=2&p=27907

si è un mio conoscente.... :-D

sì molto stretto immagino :-D :-D :-D

ma senti e di quel tipo che proponeva una semplice pasticca termica con un relè ritardato? boh.. quasi-quasi vado pure io su quel forum e dico che sono il cuGGino del tipo che ha preso il termostato 'sola' e vorrei fare qualche modifica :-D :-D

pippo 28-07-2007 15:38

sjoplin, no non usare quella pasticca è una cagata

pippo 28-07-2007 15:40

ok il sito è quello.. azz ho detto tutto è ho dimenticato il sito
sbrigatevi a farlo che funziona e non andate sul sofisticato non ne vale la pena, secondo me

SJoplin 28-07-2007 15:48

pippo, io manco ho le ventoline... figurati se vado a cercarmi il termostato :-)

però mi incuriosiscono le cose elettroniche, non so se ti ricordi il mio progetto per gestire le pompe di movimento a cicli di 6 ore... ora ho trovato un tipo su internet che me l'ha fatto... però non ho voglia di assemblarlo :-D :-D :-D

pippo 28-07-2007 15:51

sjoplin, fammi vedere anche se il consiglio mio è sempre lo stesso usa i timer a 4 uscite ... oppure se vuoi possiamo progettare un circuito ma costa troppo che ti conviene comprare un regolatore di fase alterne gia fatto.

non hai le ventole?... azz è una settimana che fai domande e alla fine non hai le ventole :-D :-D :-D :-D :-D

pippo 28-07-2007 15:57

R@sco, se si poteva mettere un displei non costava 9 :-D :-D ti pare?

.... ma vi ho citato questo termostato perche è economico ma se volete spendere allora vi mostro i prosultra ... ma ne vale la pena? #07 #07

SJoplin 28-07-2007 16:52

Quote:

Originariamente inviata da pippo
sjoplin,non hai le ventole?... azz è una settimana che fai domande e alla fine non hai le ventole :-D :-D :-D :-D :-D

pippo... non ho neanche 2 pompe se è per quello e te pensa quanto ci son dietro a quella storia del controller :-D :-D :-D

pippo 28-07-2007 19:10

sjoplin, sei unicooo :-D :-D :-D :-D :-D

Federico Sibona 28-07-2007 20:17

pippo, su questo sono d'accordo, per fortuna :-D :-D :-D :-D :-D !!!!

SJoplin 28-07-2007 21:09

e si scoprì che non avevo neppure un acquario... -ROTFL-

marchettto 29-07-2007 10:34

pippo, io non sono in grado di montarlo collegandolo alle ventole. secondo: ho paura che attaccando il sensore (?) al vetro recepisca la temperatura ambientale e non quella dell'acqua. terzo: di che zona sei? :-D ...magari mi dai una mano...

pippo 29-07-2007 11:53

marchettto, ascolta , fra un qualche di parto, pertanto, non posso fartelo ti conviene comprarlo gia montato ... in 3 giorni ti arriva e per quanto riguarda la sonda isola i terminali con termorestringente oppure silicone oppure smalto per unghie oppure nastro isolante ... insomma fa in modo che non si tocchino.
per quanto concerne ll'applicazione al vetro ... una volta, poggiata al vetro la copri con del polistirolo e fissi tutto con nastro adesivo,.
in questo modo non ti rileva la temperatura ambiente ma solo quella della vasca.
vai tranquillo, l'ho gia montato ed è funzionante ;-)

Auran 30-05-2008 13:08

Uppo questo vecchio topic per chiedervi se fosse possibile dissaldare la resistenza, mettergli un filo e portarla in acqua isolandola....

cambierebbe il risultato?

Ho molta urgenza di comandare le ventole della vasca ma mi sarebbe piaciuto evitare di spaendere 80 euro... :-))

pippo 30-05-2008 14:48

Quote:

Originariamente inviata da Auran
Uppo questo vecchio topic per chiedervi se fosse possibile dissaldare la resistenza, mettergli un filo e portarla in acqua isolandola....

cambierebbe il risultato?

di quale resistenza stai parlando? -05 -05

Ho molta urgenza di comandare le ventole della vasca ma mi sarebbe piaciuto evitare di spaendere 80 euro... :-))

perche 80 euro? 12 euro #21

Auran 30-05-2008 16:07

intendo 80euro di fantini cosmi..... ;-)

tu hai dissaldato la resistenza che fa da sonda? l'hai messa invasca oppure l'hai ancora attaccata al vetro?

pippo 30-05-2008 16:44

Auran, non è una resistenza semplice ma un N.T.C. non ti conviene, basta attaccarla al vetro e coprirla con del polistirolo ed il gioco è fatto.
La mia è sempre attaccata al vetro ed è perfetta

Auran 30-05-2008 16:48

così facendo non legge però la temperatura del vetro? #24

non penso sia la stessa dell'acqua....hai fatto questa prova?

pippo 31-05-2008 15:15

Auran, #23 #23 -05 smettila di pensare ed esegui

SJoplin 31-05-2008 15:37

pippo, sarà colpa della città? :-D :-D :-D

Auran 31-05-2008 15:55

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
pippo, sarà colpa della città? :-D :-D :-D

Dici che la colpa è di Bologna? :-D :-D

fostone 04-06-2008 22:10

Salve grazie Auran ottimo prodotto funziona benissimo ciao

pippo 05-06-2008 18:32

fostone, visto che c'eri potevi ringraziare anche me ... mi sono sgolato per postare questo strumento da pochi euro ma che è a dir poco perfetto
-20

Auran 05-06-2008 21:09

io onestamente ancora non l'ho provato #12

a sto punto, visto che non ho lo sbattimento di saldare il circuito dedicato, lo compro e faccio la prova appoggiandolo al vetro...l'avete preso on-line?

Andrea ;-)

fostone 06-06-2008 17:42

Scusami pippo grazie anche a te per la dritta ottimo prodotto pochi euri e buoni risultati

Auran 06-06-2008 19:25

fostone, tu hai controllato che la temperatura che legge dal vetro sia la reale dell'acqua?

oppure hai portato l'acqua in vasca a tot gradi e da li in poi fai partire le ventole?

mi spiegate meglio il funzionamento dell'oggetto?

grazie ;-)

fostone 06-06-2008 22:05

Auran io ho un termostato digitale in acqua e vedo quando si accendono le ventole a che temperatura è l'acqua poi quanto si fermano riguardo la temperatura a quel momento e il gioco è fatto l'accenzione delle ventole lo imposti tu manualmente.
mi spiego meglio sul termostato c'è un controllo Min/Max tu controlli la temperatura della tua vasca ipotizzando stia a 27,5 allora tu giri il controller fino a che le ventole non partono poi lo lasci lavorare fino a che la temperatura scende a 26 li il termostato stacca le ventole quando la temperatura si rialza a 27,5 lui riapre il contatto per far partire le ventole spero di essere stato chiaro ciao

pippo 07-06-2008 09:03

fostone, permettimi di aggiungere che, dato la semplicità e l'economicità del circuito, l'escursione del battimento di soglia, purtroppo è di 1C°.
In parole povere, se per esempio regoli in modo da avere in vasca 27 C° il circuito, comunque, interverrà di 1C° superiore cioè a 28 C°.
Questa è l'unica pecca del circuito, non si puo pretendere una sensibilità notevole d'intervento dello stesso, dato, ripeto l'economicità.
Ne esistono alcuni molto piu sensibili con intervento, raggiunta la soglia, di un decimo di grado... ma costano molto, ma molto di piu.
#24 Stavo pensando di apportare delle modiche per aumentarne la sensibilità d'intervento... giusto permaniacale pignoleria... ma puo andar bene anche così com'è ;-)

Auran 07-06-2008 10:17

quindi basterebbe far partire il circuito a 26.5gradi in modo tale che in realtà parta a 27.5? potrebbe essere una Soluzione?

pippo 07-06-2008 10:26

Auran, forse non mi sono espresso bene... il problema e che l'isteresi di questo circuito è di 1C° per cui se tu lo facessi partire a 26,5, esso fermerà le ventole quando in vasca avrai la temperatura di 25,5 C° .
Credo che tu non abbia afferrato bene il concetto dell'isteresi del circuito spero che ora tu abbia compreso

SJoplin 07-06-2008 22:04

pippo, il problema è che le sonde diciamo scadenti, hanno la precisione di + o - 1° . quindi potrebbe essere sia al di sopra che al di sotto, e potrebbe pure non essere fissa, cioè ogni tanto scazza in più e ogni tanto in meno

pippo 08-06-2008 16:50

sjoplin, perdonami, ma in questo circuito la sonda non ha nulla a che vedere poiche è semplicemente un N T C, per cui fidati, l'isteresi è di un grado esatto! forse non è chiaro il concetto cerchero di essere piu chiaro:
a qualunque temperatura si imposti il circuito, esso la porterà di 1C° al disotto.
esempio impostiamo 28°.
Quando la vasca si troverà a 28° la ventola si accende e rimarra accesa finche l'acqua della vasca non sara arrivata a 27°...alchè, si spegnera (questo sarebbe l'isteresi del circuito, cioè uno sbalzo di 1° ),
Per poi riaccendersi di nuovo, quando nella vasca ci saranno di nuovo 28°... il ciclo cosi si ripete sempre.
Piu chiaro di cosi non so essere, scusami!
N.B. per circuiti molto piu precisi (e non è una questione di sonda) ci vogliono molti piu euro... ma non ne vale la pena ;-)

SJoplin 08-06-2008 16:54

pippo, io sto con quello che indicano su tutti gli apparecchi (se non ti piace sonda :-)) ) di basso costo. precisione +/- 1 grado secondo me vuol dire quello che ho scritto sopra. come si comporta quel circuito lo sai sicuramente meglio te che ce l'hai. conosco il significato del termine isteresi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11088 seconds with 13 queries