![]() |
mi sembra un pò presuntuoso il tuo amico... #07
|
Che vuoi farci... però si domanda come mai al cory albino gli sia sparita la coda e perchè i neon stanno sempre rintanati in un anfratto...
|
beh dipende dal carattere...c'è chi ascolta quelli che ne capiscono più di lui e chi fa di testa sua...
|
Già, i soldi sono i suoi. Mi dispiace solo per i pesci
|
assolutamente contrario ai fritti..
|
mi sa ke cè un mega imbroglio sul sondaggio...
|
Quote:
:-)) |
Come pensavo ho ragione, x il nostro fritto troviamo sempre una scusa...
|
Quote:
|
Colisa lalia e neon sono un fritto?
|
Quote:
|
Secondo me ci sono fritti misti e fritti misti: sono contrario all'accostamento di pesci dichiaratamente incompatibili dal punto di vista caratteriale e che con il loro comportamento finirebbero per nuocersi. Sono più possibilista sull'abbinamento di pesci appartenenti a biotopi diversi, anche perchè nessun pesce proviene veramente dai luoghi di origine e confido molto sull'adattabilità dei pesci d'allevamento. A mio parere è più importante evitare il rischio di sovraffollamenti e di inserimenti in acquario di pesci che raggiungano dimensioni eccessive in rapporto alla capacità del medesimo, perchè in questo caso verrebbe a mancare ai nostri pesciolini lo spazio per una vita sana e decorosa.
|
Quote:
Per il resto hai ragione. |
Quote:
anche i lalia mi sembra che hanno un ph + acido che i miei chuna (7-7.5), si possono mettere insieme ma... allora meglio le rasbore. cmq colisa e cory si possono mettere assieme. non vedo il problema... ne di valori ne di comportamenti.. |
secondo me il fritto misto per eccellenza è: barbus tetrazona, betta splendens, scalari e platy.....io l'ho visto sto abbinamento #07 ed ho visto pure che fine hanno fatto poi..... -20 ce l'aveva un mio amico tanto tempo fa, e dopo sto casino ha chiuso con l'acquariofilia
|
Quote:
|
pur di vendere..... #07
|
:-D
|
che te ridi delaboy :-D ;-)
|
ho votato fritto misto..ma essendo nuova del campo vorrei un chiarimento...parlate di un acquario di comunità in genere, di pesci provenienti da diversi biotopi oppure è una questione di valori dell'acqua?
|
Quote:
e' semplice questione di punti di vista, alla fine non credo ci sia un'opinione giusta e una sbagliata, dipende molto se intendi l'acquario come riproduzione di un biotipo specifico o come semplice giustapposizione di pesci :-)) |
Io ho iniziato col fritto (scalari, poecilidi, pristella e caracidi, betta #06 ), poi nel giro di due anni l'ho "purificato" #13 ......... ora all'inizio del quarto ho solo guppy, cory e ... uno sbaglio da neofita, un pleco di 10 cm -28d# ...
|
Quote:
|
ahh... cmq la mia idea è che se i pesci stanno bene sia per valori dell'acqua che per compatibilità..allora il fritto misto è più che accettabile...
|
Quote:
|
fifty-fifty.... :-))
|
ok al biotopo 100%
ok al fritto accettabili x valori e carattere NO al fritto osceno incompatibile :-)) |
#25
|
il mio è un fritto misto?
look the profilo ;-) |
xlucax secondo me il tuo non è un fritto misto.
|
Quote:
bene, adesso metto il voto... :-)) |
Quote:
Secondo me bisogna non essere troppo estremisti nelle proprie concezioni... :-)) |
Quote:
Rispondo alla collega che voleva sapere le differenze tra comunità, biotopo e fritto misto. L'acquario di comunità e popolato da pesciolini che vogliono gli stessi valori in fatto di ph, kh, gh, temperatura, che sono della stessa grandezza e che vanno d'accordo caratterialmente anche se non provengono dalla stessa zona d'origine. Per esempio i neon (sudamerica) e le rasbore (Asia): acqua tenera, grandezza simile e nessuno cerca di mangiarsi nessuno. Il biotopo è un acquario popolato da pesci che provengono dalla stessa area geografica e che vogliono gli stessi valori. Anche qui le grandezze sono più o meno le stesse. Il biotopo, poi, si divide in biotopo "normale" in cui i pesci sono della stessa zona mentre le piante non lo sono. Poi c'è il biotopo "integrale" in cui si inseriscono solo piante che provengono dalle stesse zone dei pesciolini. Il più "facile" da creare è un biotopo sudamericano "integrale"; il layout rispecchia molto fedelmente l'areale ed è oggetto di studio prima dell'allestimento (i grandi fiumi sudamericani per esempio); si possono reperire facilmente ciclidi (scalari, discus, ramirezi), caracidi (neon, piranha, cardinali, petitelle, tetra, neon rossi), catfish come i corydoras e anche i pesci mangia-alghe come gli otocinclus: praticamente tutti i pesci per tutte le necessità. Ovviamente in acquari del genere si evitano gli accoppiamenti pericolosi tra pesci grandi come gli scalari e pesci piccoli come i neon, perché quest'ultimi rischierebbero la pelle. Il fritto misto comprende pesci che mangiano quelli più piccoli oppure che attaccano pesci di altre specie (anche se dello stesso areale come scalari e neon) e spesso nei fritti misti si assiste anche a un melange di pesci che sono incompatibili anche per ciò che concerne i valori dell'acqua. Classico fritto misto è pecilidi centroamericani (guppy e platy ph > 7,5) con caracidi (neon e cardinali ph 6,5); molto diffuso è anche il fritto misto betta (asia) e guppy, con il betta che pranza con le code dei guppi. Poi c'è la categora "lager": un acquario troppo piccolo per il tipo di pesci che ospita: uno scalare in 30 litri o 2 discus in 40 litri, per esempio. |
Bellissimo!!! Ecco qui che siamo arrivati al 50%!!!!!!! E ora si scoprono veramente gli altarini!!! :-D :-D
Uhm... ora mi sento meglio.... non mi vergogno più del mio fritto misto!!! :-D |
Inoltre volevo ringraziare Stefano per la chiarissima ed introduttiva spiegazione sul fritto misto...
Vedete cari amici... anche io ne avevo uno e, come volevasi dimostrare, i pesci si sono attaccati gli uni con gli altri e sono pian piano morti tutti. Una strage di pesci fa demoralizzare!!!! e fa credere che non siamo bravi a gestire un acquario e che quindi l'acquario non fa per noi, e lo trascuriamo sempre più... e i valori si alzano...... e questo porta alla devastazione più completa #06 E' per questo motivo che ho deciso di non introdurre più pesci a caso nella vasca....bensì ora sto studiando attentamente un biotopo integrale semplice e omogeneo... e aspetto il prox stipendio per rifare tutto da zero!!! Non vedo l'ora!!!! (Anche se la paura mi è rimasta!! non lo nego!!! Statemi vicina!!!) Smak |
Marilena, il primo espediente per evitare, nel tuo caso un lager, è quello di documentarsi sulle dimensioni dei pesci. Ovviamente se introduci uno scalare che arriva anche a 40 cm in un acquario in cui ci sono i neon (3 cm) è ovvio che ...
La discriminante è "mettere pesci delle stesse dimensioni" e già questo aiuta. E' impossibile che una petitella di 4 cm riesca a divorare un cardinale - sano - di 4 cm. I betta che sono aggressivi, ad esempio, dovrebbero essere tenuti in acquari grandissimi o da soli. Così come i piranha che sono anche cannibali, per cui 1 piranha da solo in un acquario. Le schedi di AP sono esaurienti. Poi come sempre in caso di dubbi, siamo qui. Già che ci sei, apri un topic dettagliato sui problemi di convivenza che hai avuto nella tua vasca. Sono utilissimi a tutti. |
Tutti siamo passati per il fritto misto.... nel mio primo acquario di sedicenne avevo betta, brachydanio rerio, corydoras e perfino un carassio "black moor occhi di drago" che fece infatti una brutta fine molto presto :-( mi ricordo che avevo vagheggiato anche la possibilità di introdurvi dei Kriptopterus bicirrhis! Ricordo anche che ero così entusiasta all'idea dell'acquario che avveo un atlante delle specie e continuavo a rillegermelo infervoratissimo e affascinato e segnavo "due di questi, due di questi, anche due di questi altri...." Ero giovane! :-))
Poi però ho iniziato a documentarmi, a capire.... già ai primi anni di università ero convertito ai biotopi e ora non farei mai più un frittone! Però l'importante è capire che cosa è veramente un acquario e cercare di far star bene i propri pesci.... io non capisco la gente che compra vasche piccolissime per risparmiare, poi spende ( a rate) delle fortune per ricomprare continuamente i pesci che gli muoiono e, dopo una nnetto, si stufa e mette tutto in cantina! Una fortuna per chi cerca vasche d'occasione :-D ma a che prezzo! Comunque non bisogna essere estremisti... secondo me non c'è niente di male a tenere pesci provenienti da zone diverse se per il resto sono compatibili, anche se io non lo faccio (più #07 ) Ciao a tutti Alex |
il mio acquario non è un biotopo, convivono pesci di biotopi diversi, per cui, seppur gli accostamenti sono mirati, si tratta pur sempre di un "frittino"... :-)) :-D
io personalmente critico non chi non ha un biotopo (percentuale bassissima degli acquari è un biotopo), ma chi fa accostamenti tra pesci incompatibili come esigenze ambientali o comportamentali... vedesi per esempio accoppiate vincenti come neon+guppy... #07 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl