AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuova vasca? Sono tentato. (infatti l'ho comprata.FOTO) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9163)

The Wizard 19-06-2005 16:43

Quote:

E se mettessi solo una coppia di betta, in questi 20lt?

Assolutamente no! guardati il post in evidenza sull'allevamento dei betta nella sezione Pesci tropicali dolce.......

melkain 19-06-2005 17:01

Ok vado a vedere!!! ;-)

P.s.
Nessun altro giudizio/consiglio sulla vasca in allestimento?? :-(

melkain 20-06-2005 23:33

Ragassuoli, ho comprato altre piante... ecco come si presenta la vasca ad oggi:

http://www.melkain.it/images/20_05.jpg

http://www.melkain.it/images/20_06.jpg

http://www.melkain.it/images/20_07.jpg

Che dite?
L'ho peggiorata o l'ho migliorata???

A presto e dateci dentro coi consigli... #13

Nightsky 20-06-2005 23:43

quella cripto verdina credo di averla anchio, ma me l'ha data Kain e nn sa il nome, tu hai tenuto il cartellino? che specie e'?

melkain 21-06-2005 00:01

Nel cartellino c'era semplicemente scritto Cryptocoryne Mix... -28d#
Un parere sulla vasca?

Solaric 21-06-2005 00:20

a me piace moltissimo anche io non vado pazza per le selve dove i pesci non li vedi più poi in 20 litri rischi veramente che non si muovono neanche

melkain 21-06-2005 00:26

Grazie Solaric!
Mi rendo conto ke qui ci sono persone davvero in gamba, ke ammiro... cavoli, certi hanno delle vasche spaziali!!!
Ma io, nel mio piccolo mondo di neofita, credo di aver fatto un discreto lavoro (ho anke evitato le anforine!!! :-D ).
Se si avvererà mai il mio desiderio di acquistare una mega vasca, allora si ke potrò sbizzarrirmi davvero!
;-)

Nightsky 21-06-2005 17:29

mmh prima con solo sabbia e legno era molto chiara, adesso è un po' troppo scura.. hai messo un foglio nero dietro? forse nero nn è il massimo -.-

cmq io metterei il betta e 3 oto e basta. calcola che non hai molto spazio, pesci di gruppo nn ci stanno. se le caridine ti fanno senso gli oto sono formidabili x le alghe, cory o pesci da fondo nada....x cui.. 1 betta, 3 oto. ;-)

melkain 21-06-2005 17:36

Effettivamente è un pò troppo scura, ma mi hanno detto ke il betta non necessita di molta luce... anzi, preferisce zone d'ombra...
Di che colore potrei fare il fondo? Nero forse rende tutto ancora piu scuro... Verde brillante? Arancione? -11

Io pensavo di mettere il betta, 3 oto (che non riesco a trovare nei negozi) e 4/5 rasbore... dovrebbero starci nello spazio, no?

In alternativa agli oto potrei mettere 3/4 Crossocheilus siamensis ? #24

P.s.
Come non detto: ho appena letto la loro scheda e servono spazi ben piu ampi!
Di pesciozzi da fondo simili agli oto, cosa c'è?

The Wizard 21-06-2005 17:45

Quote:

Arancione
NO!

melkain 21-06-2005 17:48

Quote:

Originariamente inviata da WindboY
Quote:

Arancione
NO!

#30
Suggeriscimene uno tu, allora... uno ke renda la vasca un pò meno cupa!

Nightsky 21-06-2005 17:55

blu- blu scuro (non azzurro piscina)
o tipo il mio, con sassi e roccie (quindi grigio)

ci sarebbero i cory pigmei o simili , ma poi cmq nn avrebbero molto spazio...

guarda che 1 betta e 3 oto sono + che sufficienti....
se hai un buonissimo filtro ci metterei anche 5 rasbore, ma è proprio al limite -.-

melkain 21-06-2005 18:00

Stasera credo passerò in negozio a prendere uno sfondo con delle pietre (tinta unica non mi piace, secondo me rende il tutto ancora più piatto)... E poi conto di nasconderlo il più possibile con le piante vere! ;-)

X quanto riguarda i pesciozzi, penso procederò così: introduco x primo il betta e lo faccio stare lì x un pò (una settimana circa), poi inserisco i 3 oto e li faccio stare una decina di giorni.
Se vedo ke il carico non pesa troppo x il filtro, inserisco anke le rasbore, altrimenti nisba!

Nightsky 21-06-2005 18:08

perfetto ;-)

melkain 21-06-2005 18:09

Purtroppo non riesco ad aumentare l'illuminazione della vasca... :-(

melkain 21-06-2005 22:40

Ragazzi eccomi con una foto scattata pochi minuti fa:

http://www.melkain.it/images/20_08.jpg

Che ne dite?
Ho inserito lo sfondo: alla fine ho preso uno sfondo verde, una ambientazione abbastanza realistica di piante (era quello ke mi faceva meno skifo fra tutti quelli proposti -28d# )...x fortuna le mie piante lo coprono quasi x intero! :-))

X quanto riguarda l'acqua "scura"... ho scoperto ke potrebbe essere un problema di radice: infatti prima di inserirla l'ho lavata diverse volte e l'ho lasciata a mollo x un bel pò, cambiando l'acqua di continuo xkè si colorava sempre... Ed ora ke guardo bene la vasca, direi ke la causa del colore così giallognolo della vasca è proprio il legno..

Come faccio a risolvere la questione?
Filtro con carbone oppure, lentamente, il filtro pulirà l'acqua?

The Wizard 22-06-2005 00:06

Il legno va bollito varie volte per eliminare il colore!
Comunque il risultato non è male!

melkain 22-06-2005 00:09

Denghiu capo.
Con "non male" cosa intendi? Che è carino? :-))
X quanto riguarda il legno: ormai è in vasca, con una anubias ancorata, come faccio a fargli perdere il colore? Lo perderà da solo col tempo? Oppure devo filtrare con carbone? #06

The Wizard 22-06-2005 00:20

un pò di ambrato ci sta bene... il mio non male è perchè non amo i mini acquari.. ma per essere un 20 Lt è un signor acquario per me! :-)

melkain 22-06-2005 00:28

Quote:

Originariamente inviata da WindboY
ma per essere un 20 Lt è un signor acquario per me! :-)

#12
Non ci sono abituato ai complimenti... Grassie.

P.s.
Qualcuno sintonizzato sa dirmi come togliere quest'acqua giallo pipì?!?!?! #19 La voglio trasparenteeeeeeeee... -04

vonfid 22-06-2005 00:50

sono di torino anche io! ho letto che non riesci a trovare gli Oto...dove ti rifornisci?
oggi ne ho comprati due in un negozio di acquari vicino a FIAT mirafiori...non ricordo il nome, ma se vuoi mi informo! costano 2,80 euro l'uno!!!!

melkain 22-06-2005 00:55

Saresti così gentile da informarti? Grazie mille!
Ti chiedo un paio di cose:
- Come è il negozio? Ben tenuto? E le vasche? E i pesci nelle vasche?
- Quale oto hai comprato? Quello zebrato, x caso???? -05
Grazie mille!

vonfid 22-06-2005 17:20

Ripeto quello detto in un'altro topic:

il negozio è:

Marin Life Acquario
Corso Unione Sovietica 439 - Torino

Credo di poterlo definire il miglior negozio di Torino per la qualità dei pesci!!!
sono cari....ma ne vale la pena!!!

melkain 22-06-2005 17:22

Che tu sappia avevano anke i corydoras pigmei?

vonfid 22-06-2005 17:24

Il negozio, pur essendo piccolo, è caratterizzato da una grande vasca da circa 1300 litri adibita a marino molto ben tenuta (questo è il parere di uno che di marino ci capisce poco o nulla)!
Pur essendo specializzato nel marino, offre anche una buona scelta di pesci e piante di acqua dolce. L'unico limite del negozio, il cui proprietario è la persona più competente che io conosca #25 , è lo spazio. Essendo piccolino, a volte è sovraffollato di clienti.

ti consiglio di farci un giro!!! ripeto: CARO...MA NE VALE LA PENA #36# #36# #36#

vonfid 22-06-2005 17:38

non lo so proprio!
però ieri ho visto dei guppy che saranno stati 7-8 cm!!!! pazzeschi!!! -05
...non centra nulla ma mi hannocolpito!!! #19

prova a farti un giro anche solo per dare una occhiata di persona al negozio! ;-)

melkain 22-06-2005 17:44

Io sono alle disperata ricerca di guppyyyyyyy.... stasera mi sa ke faccio un salto, è molto incasinato come parcheggio?

vonfid 22-06-2005 17:48

io ho sempre trovato parcheggio proprio davanti al negozio!!!
sarà c..o??? :-D

ci sono sia i classici esemplari da circa 2 cm (bellissimi e in perfetta salute)
che i bestioni da 7 cm!!!! -05

io ne avevo comprati 2 in un'altro negozio e poi 2 in quello...una differenza abissale come bellezza e qualità!

fammi sapere come ti sei trovato....

vonfid 22-06-2005 17:50

posso chiederti una cosa?

avresti mica qualche pianta da scambiare? #12
ho intenzione di rimodernare un pò l'acquario!

posso offrirti: Echinodorus horizontalis - vallisneria gigantea e, tra qualche giorno, Muschio di giava - Riccia - lemna minor (queste ultime tre solo se mi arrivano le spedizioni promesse)

sirlucas 22-06-2005 18:01

Quote:

Originariamente inviata da melkain
Qualcuno sintonizzato sa dirmi come togliere quest'acqua giallo pipì?!?!?! #19 La voglio trasparenteeeeeeeee... -04

Mi sa che l'unica soluzione sia togliere la radice e bollirla più e più volte (minimo 5 o 6 per 20 min ogni bollitura). Il carbone assorbe sì la colorazione dell'acqua, ma se la radice continua a rilasciare tannini....... ti ci vorranno dei mesi........
E poi i carboni hanno lo svantaggio che assorbono proprio tutto, anche i fertilizzanti ed altre sostanze utili. Io li eviterei.
Ciao.

melkain 22-06-2005 18:15

Quote:

Originariamente inviata da vonfid
posso chiederti una cosa?

avresti mica qualche pianta da scambiare? #12
ho intenzione di rimodernare un pò l'acquario!

posso offrirti: Echinodorus horizontalis - vallisneria gigantea e, tra qualche giorno, Muschio di giava - Riccia - lemna minor (queste ultime tre solo se mi arrivano le spedizioni promesse)

In questo momento ho appena piantato nuove piante nella vasca nuova, quindi devo ancora attecchire.
Mentre nell'altra vasca a cubo sto facendo crescere a dismisura una piantina tipo cabomba (della quale non ricordo mai il nome) x costruire un rifugio x gli avannotti.
Al momento non ho nulla, quindi... ma piu avanti si puo fare! ;-)

melkain 22-06-2005 18:16

Quote:

Originariamente inviata da sirlucas
Quote:

Originariamente inviata da melkain
Qualcuno sintonizzato sa dirmi come togliere quest'acqua giallo pipì?!?!?! #19 La voglio trasparenteeeeeeeee... -04

Mi sa che l'unica soluzione sia togliere la radice e bollirla più e più volte (minimo 5 o 6 per 20 min ogni bollitura). Il carbone assorbe sì la colorazione dell'acqua, ma se la radice continua a rilasciare tannini....... ti ci vorranno dei mesi........
E poi i carboni hanno lo svantaggio che assorbono proprio tutto, anche i fertilizzanti ed altre sostanze utili. Io li eviterei.
Ciao.

Quindi mi conviene togliere la radice dalla vasca, slegare la anubias e far bollire il legno? Mhhhh...

vonfid 22-06-2005 18:16

beh...io ci ho provato!!! #12

grazie mille e fammi sapere com'è andata in negozio!

melkain 22-06-2005 18:17

Quote:

Originariamente inviata da vonfid
beh...io ci ho provato!!! #12

grazie mille e fammi sapere com'è andata in negozio!

OK!
Ma credo ke ci andrò sabato... oggi è un pò un casino, non so a ke ora uscirò dall'ufficio...

Nebulus 23-06-2005 14:50

Vista adesso la vasca :-))

x BluLady: è una Cryptocoryne x willisii... purtroppo non so per quale ibrido stia la "x".

E' carina, un po'... manieristica ma niente male :-) . Io avrei messo dei Microsorum al posto delle Anubias, sarebbero state meglio col Betta (tra l'altro ho capito quale dici, quello bianco!)... più che un Betta,cmq, io ci avrei messo un Macropodus :-)) .
Per togliere i tannini puoi usare il carbone, sì, ma perché? Ai pesci non dispiacerà, e l'acqua avrà una qualità migliore...

a me piaceva il popolamento con caridine e rasbore... magari dei pentazona? Ci stanno?

melkain 23-06-2005 15:06

Ciau, ecco la vasca sistemata sul mobiletto nuovo (finalmente adesso è nel mio studio!!!!).
Cosa ne pensate? http://www.acquariofilia.biz/allegati/20-10_154.jpg

The Wizard 23-06-2005 15:07

Mi sembra ci stia bene.... ma togli la calamita arancione per carità!!! :-))

melkain 23-06-2005 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Nebulus
Vista adesso la vasca :-))

x BluLady: è una Cryptocoryne x willisii... purtroppo non so per quale ibrido stia la "x".

E' carina, un po'... manieristica ma niente male :-) . Io avrei messo dei Microsorum al posto delle Anubias, sarebbero state meglio col Betta (tra l'altro ho capito quale dici, quello bianco!)... più che un Betta,cmq, io ci avrei messo un Macropodus :-)) .
Per togliere i tannini puoi usare il carbone, sì, ma perché? Ai pesci non dispiacerà, e l'acqua avrà una qualità migliore...

a me piaceva il popolamento con caridine e rasbore... magari dei pentazona? Ci stanno?

Ciao Matte, il betta di cui parlo nn è quello bianco, ma quello blue steel con le pinne rigate di bianco ke Davide tiene in esposizione. Cmq mi ha detto ke la prox settimana andrà a vedere i nuovi arrivi dei betta e se ci sarà qualcosa di "particolare" farà rifornimento! ;-)
Felice ke la vasca ti piacicchi :-) ... sai ke non conoscevo il Macropodus? Forse in negozio l'ho visto, anke se suppongo ke 20lt x lui siano un pò pokini.

Basta con ste caridinie!!! Mi fan sensooooo! :-))

melkain 23-06-2005 15:10

Quote:

Originariamente inviata da WindboY
Mi sembra ci stia bene.... ma togli la calamita arancione per carità!!! :-))

#12
Al momento dello scatto non ci ho fatto caso!!! :-))
Solitamente la nascondo!!!

Solaric 23-06-2005 22:41

proprio carino
naturalmente eccetto la calamita #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11853 seconds with 13 queries