AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Automazione nanoreef (FOTO) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=91542)

Massimo Adami 07-12-2007 10:18

Quote:

Originariamente inviata da boombari
Purtroppo nella mia zona non credo che i magazzini che trattano l'ediliza abbiano del pvc. Come si vende ? A lastre ? Per caso qualche catena tipo Leroy Merlin ?

Impossibile che nella Tua zona non esistano magazzini che forniscono le imprese edili. Tali magazzini vendono un pò di tutto (dai tubi, alle lastre; dai mattoni, alle guaine; dal polistirolo alle tegole). Informati bene, vedrai che ne trovi. Il PVC è venduto a lastre. Tuttavia è assai difficile, senza attrezzatura specifica, tagliare strisce perfettamente regolari. Nei magazzini suddetti, invece, le striscioline che a noi servono, sono gli scarti di taglio e quasi sempre te le regalano, in quanto loro le buttano. Se poi non ne hanno, con una circolare da banco è un attimo per loro farti strisce delle misure che ti servono. Nelle catene commerciali personalmente non ho mai trovato PVC. Ho solo trovato barre di materiale simile alla vetronite, che però non si può piegare a caldo. Io ho usato tale materiale, proprio per la sua maggior rigidità, per realizzare le barre orizzontali che reggono le ventole. Non disperare che lo trovi il PVC.

Quote:

Originariamente inviata da robbieiv
Dove hai comprato il led per la luce lunare? Come lo alimenti? Quanta corrente richiede? Per un totale di quanti W?

In tema di led Kurtzisa è il genio assoluto di questo forum. Io sono solo un modesto dilettante. Personalmente ho utilizzato un normalissimo led blu, reperibile in qualsiasi negozio di elettronica ben fornito. Esattamente è questo. L'ho comprato online perché mi serviva anche altra roba. Il negozio è molto serio ed affidabile. Il led, così come tutto l'impianto, è alimentato con un alimentatore Meanwell da 12V. On line si trova qui. Visto che sono di Verona e il negozio è di Verona, sono andato a prenderlo a piedi. Il Led lavora tra i 3,5Vcc e i 4,0Vcc, con una corrente di 20mA. Personalmente lo faccio lavorare con una resistenza in serie di 390 Ohm 1/4W.

SJoplin 07-12-2007 10:59

Quote:

Originariamente inviata da boombari
...purtroppo nella mia zona non credo che i magazzini che trattano l'ediliza abbiano del pvc ...come si vende ? ...a lastre ? ...per caso qualche catena tipo Leroy Merlin ?

da Castorama hanno qualcosa di simile. non è pvc, ma si piega tranquillamente, con la pistola termica. mi pare lo chiamino "polistirolo" o qualcosa del genere.. ci son lastre di varie misure che puoi incidere con un cutter e spezzare o meglio con una punta di tungsteno per i vetri (la trovi sempre lì)

kurtzisa 07-12-2007 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Massimo Adami
In tema di led Kurtzisa è il genio assoluto di questo forum.

E BASTA sfregar la lampada!!! :P


ho visto ciò che hai fatto e ti dico solo BRAVISSIMO! complimentoni davvero! quasi quasi vengo li li, ti frego tutto e lo metto sulla mia vasca... :P

come parlavamo al telefono per la tua vasca un solo led fa tutto... per non "orbarti" quando lo guardi basta che metti una protezione come con il leddino che hai adesso, cmq facciamo delle prove :D

P.S. ma l'euphilia che hai da heros... me ne venderesti un polipo? dai, dai ,dai,dai,dai,dai,dai,dai,dai, ti porto un vermocane :P

alber 03-08-2010 13:31

Quote:

Originariamente inviata da Massimo Adami (Messaggio 1070723)
Eccovi il preventivo dei costi sostenuti per la SOLA unità di controllo.

Cavi elettrici e guaine termoretraibili 10,00
Viterie e piccola ferramenta 4,00
Connettori MATE-N-LOCK e TAMIYA 11,00
Deviatore da pannello 2,50
Pulsanti N/O da pannello 9,50
Fermacavi adesivi e minuteria varia 4,00
Resistenze 1/4 W 1% 0,50
Alimentatore switching 12V - 2,1A Meanwell RS25 20,00
Contenitore Teko P2-K2 3,50
Relé 220 Vca - 1 scambio 2,00
Prese alimentazione 2,5 mm 6,00
Supporti Bticino Living International (4 moduli) 3,00
Placche Bticino Living International (4 moduli) 20,00
Prese 10A Bticino Living International 16,00
Ventola 60X60X10 12V 3,50
Termostato Fantini Cosmi L02AI2 completo di sonda 59,00
Valigetta Starter Kit con PLC Siemens Logo! 12/24 RC software e cavo seriale 121,00
PLC Siemens Logo! DM8 12/24R 42,00
Taglio laser delle lastre in acciaio inox 2/10 16,00
Totale 353,50

Restano esclusi: a) la luce lunare con supporto in PVC; b) le ventole di raffreddamento con supporto PVC; c) l'impianto osmoregolatore con vasca autocostruita, pompa, sensori di livello e supporti in PVC; d) il mobile dell'acquario (fatto realizzare su misura da falegname e laccato); e) il supporto della plafoniera realizzato da un fabbro e micalizzato.

Considerate poi, nel mio caso: a) che il PVC non l'ho pagato e che l'ho piegato, lavorato e forato io con pistola termica; b) che il Termostato Fantini Cosmi e i componenti del PLC Siemens Logo! sono stati pagati meno del loro prezzo di listino; c) che le piastre sono state progettate, disegnate con AUTOCAD e fatte tagliare con il laser (con precisione di 1/10 di millimetro) da officine specializzate ad un costo tutto sommato contenuto.

E' stato comunque un lavoro piuttosto complesso, non tanto per quanto riguarda al programma di gestione LOGO! (che ovviamente necessita un po’ di dimestichezza con le funzioni logiche), ma soprattutto per il montaggio: visto il ristretto spazio a mia disposizione ho dovuto calcolare tutto al millimetro.

In definitiva la spesa non è affatto modesta, anzi è una bella botta se rapportata ad un nano. Tuttavia tutto quel che ho impiegato è riutilizzabile quando e se passerò ad un vascone più grande.

Per chi sta pensando all'automazione spinta si tratta di una scelta di fondo: o si opta per apparecchiature specifiche per acquari di facilissima programmazione e dotate di molti accessori costosi e indubbiamente performanti, oppure si opta per un PLC (Simens o similari) aperto a infinite personalizzazioni, ma non alla portata di tutti quanto a programmazione e assemblaggio.

Io, che sono un perfezionista e che quasi mai trovo in commercio ciò che fa tutto quel che mi frulla per la testa, ho optato per questa seconda soluzione. E ciò non solo per i costi, ma anche per il ristrettissimo spazio a disposizione che non mi consentiva di usare Aquatronica o Limolus…. e poi volete mettere la soddisfazione!

Nel mio caso avevo inoltre l'esigenza di gestire in maniera supersicura l'osmoregolatore (visto che ho legno in tutta la casa e non posso permettermi inceppamenti che avrebbero conseguenze devastanti). Il PLC nel mio caso gestisce anche l'osmo, limitando tra l'altro, i cicli massimi di rabbocco nell'arco delle 24 ore, nonché la quantità immessa in vasca ad ogni ciclo per evitare eventuali straripamenti. In atri termini: anche se il sensore in vasca si inceppasse, la vasca non può straripare.

Per alapergola: la plafoniera si alza ed abbassa come tutte le plafoniere mediante appositi fermi. Quando faccio la manutenzione semplicemente svito con le mani i cilindri a cui è fissata in alto…10 secondi al massimo.

Per marcola62: putroppo mi è impossibile fare una foto del retro senza spostare il divano e la vasca. Comunque il retro del mobile non ha sportello, ma solo una massiccia cornice di 3 cm sul perimetro. Il pannello posteriore è fissato come quello anteriore un po’ rientrato in modo da non far fuoriuscire le spine dei vari apparati. Tutto è ordinatissimo e non ci sono fili in giro (che passano attraverso fermacavi alla base della vasca). I pannelli sono avvitati su listelli di legno orizzontali fissati a loro volta nel mobile.

Per sjoplin: la molletta da bucato mi serviva per stendere le mutande quando me la sono vista brutta durante il montaggio… ora non c'è più.

Un saluto.

Massimo


Ciao, mi dici dove hai comprato il plc a quel prezzo?.
Comunque un bellissimo lavoro complimenti.

pirataj 03-08-2010 13:36

Stupenda Automazione complimenti.

LukeLuke 16-08-2010 11:04

veramente meraviglioso con una cura per i dettagli invidiabile!!!!

Fantastico...

P.S. io stò usando con soddisfazione questo www.reefangel.com è basato su Arduino ;-)

thecorsoguy 16-08-2010 14:25

Ragazzi cosa siete andati a pescare.....

Massimo Adami non ha piú la vasca da quasi un anno, ormai......

Luca

LukeLuke 16-08-2010 14:26

Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy (Messaggio 3121969)
Ragazzi cosa siete andati a pescare.....

Massimo Adami non ha piú la vasca da quasi un anno, ormai......

Luca

OT ON Ciao sola !!!! ;-)
Come và la vasca ? Aggiorna il tuo post.... OT OFF


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07338 seconds with 13 queries