![]() |
le novità sono abbastanza buone, il bianco tende a scendere, anche credo spero dall'abbassamento della temperatura che ora è a 24#25 gradi (installate 4 ventole) vedi post:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...405965#1405965 ho cambiato pochi minuti fà l'ovatta, era nerissima nella parte che filtra e bianca nella parte dove esce l'acqua, e l'aqua in essa contenuta tende al verde !!! |
Bene continua così allora.. :D
|
#36# #36# #36#
|
ma porca miseria, la cosa non migliora, comincio a pensare che è un'invasione di alghe !!!!!!!! intanto gli stò facendo un ciclo di protaln 707
|
Ciao Dino, lo sai che quando ho avuto il tuo stesso problema anche la mia acqua, alla fine, tendeva al verde? Lo vedevo dalle taniche.. e giù a leggere in "alghe"... e la guardavo e ora la vedevo verde, ora la vedevo bianca.. che disastro.
Cmq alla fine, pur nell'indecisione se fossero alghe o no, quando ho fatto il cambio con l'acqua sporca del mio amico, nello stesso momento ho messo nel vano filtro anche una pastiglia per le alghe unicellulari, che sono le responsabili dell'acqua verde... il nome è azoo nano-tech anti-alghae tablet. Dice che vale per 50 litri ma io ne ho messa una sola in 100 litri.. 9,60 € alla pastiglia, però, come ti dicevo poi il problema si è risolto, per questo o altro motivo non so. Cmq questo è quello che ho fatto io. Sulla confezione dice che male non fa, lo consigliano anche come trattamento mensile, ma sai... per vendere scriverebbero di tutto... cmq io non ho notato scompensi nei pesci, nessuna morte improvvisa e parametri sempre regolari, per cui te la consiglio. Per provare.... al limite hai solo buttato qualche €. Ciao :-) |
proveremo pure questo, ma che palle !
|
beh, cerca di non prendertela con me!
......puoi sempre farne a meno ed aspettare che passi da sola... era solo un consiglio #36# |
ma assolutamente non c'è l'avevo con te, il che palle era riferito alla mia situazione. #17
|
Per ora continua il giro di protalon se sono alghe è il prodotto tra i piu efficaci.
|
Ho avuto un problema come il tuo.... non ricordo come si chiava il topic... tipo Nebbia...
Io ho risolto solo con la lampada UV.... |
Cavolo torno dalle ferie, ora l'acqua è completamente verde ! Sembre del the molto più verde ed molto intenso. Intanto gli ho cambiato 50 litri di acqua 50% osmosi e 50 % rubinetto, ho reinserito del cotone idrofilo nel filtro, un bel casino.
Sono alghe secondo voi ? |
nessuno sa dirmi che diavolo succede ?
|
ecco un a fotina, aiuto dagli esperti !!
|
Dino68, sono alghe unicellulari (credo si chiamino volvox, usa la funzione cerca). Puoi provare con cotone idrofilo, panni microfiltranti o lampada UV.
|
cotone idrofilo inserito da ieri, lo cambio ogni uno o due giorni ed è completamente verde/nero, ho messo questa sera anche il carbone attivo e continuo a fare cambi d'acqua per 40 50 litri ogni uno o due giorni.
spero di risolvere |
Dino68, continua con il filtraggio a cotone, ma sostituiscilo più frequentemente altrimenti ti rallenta la portata ed è come se filtrasse di meno. Non credo che il carbone possa servire per il tuo problema come pure i cambi frequenti. Il fatto è che si deve riuscire a filtrarle ed asportarle più velocemente di quanto si riproducano.
|
Continuo con il cotone, intanto cerco qulache panno filtrante tipo dennerle o altro, il carbone attivo l'ho messo anche perchè sono stato assente un mese e sicuramente andrà a ripulire un pò e rendere l'ìacqua sicuramente più limpida. i cambi frequenti sicuramente se fatti in una certa percentuale hanno asportato parecchie volvox.
Domanda, ma la lampada UV, ovviamente va messa sul tubo che porta acqua in vasca ? raccordarla ai tubi esterni del filtro pratiko non sarà cosa facile o sbaglio ? |
Dino68, qualcuno diceva, e forse era nel giusto, che facendo cambi acqua apporti elementi utili alla proliferazione delle alghe mentre nell'acqua della vasca queste sostanze scarseggiano proprio a causa della miriade di alghe presenti.
Per il posizionamento di una eventuale UV, usa la funzione "cerca". Comunque ricordo che qualcuno aveva realizzato un circuito indipendente con una pompetta dedicata, forse è la cosa più semplice e non altera il sistema di filtraggio su cui fare tagli e giunti può sempre essere un pericolo e considerando anche che sarà un allestimento temporaneo. |
Buona soluzione per la UV, penso anche di avere la pompetta del filtro che prima era interno. Quindi a situazione stabile dovrebbe essere tolta ?
|
Dino68, ritengo di sì perchè la lampada UV non fa distinzione tra microorganismi utili e dannosi, come il carbone attivo non fa distinzione tra sostanze utili e dannose.
|
grassie
|
ho quasi risolto così:
panno in microfibra nel filtro della jbl contro le fioriture algali cambi di 40 50 litri ogni giorno filtro piccolissimo interno con due led UV grazie a tutti |
Dino68, il marchingegno con i led UV è forse questo:
http://www.aquariadirect.ca/asp/AAInternalUV.asp o questo: http://www.edirectory.co.uk/pf/880/m...uv/pid/5395904 mi dici dove l'hai trovato e quanto l'hai pagato? Con che tensione funziona? |
è questo, è polacco, pagato 40 euro (500UV) a roma negozio Bluu Reef funzione 220 volts.
http://www.acquariomania.net/online-...0ccd82ea3416e9 ma secondo non è stato questo a risolvere, ma i massici cambi di acqua ed il panno in microfibra consigliatomi da TE |
Dino68, non è quello del secondo link, della AquaEL? Comunque guarda l'aspetto, può darsi sia un prodotto del sudest asiatico che viene rimarchiato da ditte diverse.
Temo che quei leds abbiano potenza minima, ti consiglio di mettere la portata al minimo. Il "forse" è d'obbligo non conoscendo il prodotto, ma credo che possa servire in situazioni con problemi più soft di quello che hai tu, d'altronde mi sembra anche la tua impressione. |
si è quello, gia è al minimo !!! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl